Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito rimborso ordine n. 0615063449 – pratica n. 20227
Oggetto: Sollecito rimborso ordine n. 0615063449 – pratica n. 20227 Spett.le Customer Care di Amica Farmacia, vi contatto nuovamente in merito al rimborso di 62,43 euro relativo all’ordine n. 0615063449 del 17/07/2025, per il quale ho già inviato per due volte l’IBAN richiesto. A oggi, nonostante siano trascorsi ampiamente i 14 giorni previsti per legge (la vostra mail in cui mi comunicavate che alcuni prodotti non erano disponibili e a cui io ho subito risposto inviandovi l'IBAN risale al 4 agosto scorso) il bonifico non risulta ancora effettuato. Mi preme sottolineare che sono vostra cliente da anni e che, fino a oggi, mi sono sempre trovata bene. Proprio per questo motivo, mi auguro vivamente che provvediate ad effettuare il rimborso quanto prima. Numero ordine: 0615063449 Data ordine: 17/07/2025 Importo pagato: 128,69 euro (tramite bonifico bancario) Rimborso spettante: 62,43 euro Richiesta di supporto n. 20227, aperta il 27/08/2025. Vi ho scritto più volte ma il rimborso non è stato ancora effettuato. Confido in una vostra pronta risposta e nella rapida risoluzione della pratica. Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti, Laura Oberto
Ricezione spedizione WS85717842 da Cisalfa
Buongiorno, il mio ordine di Cisalfa, spedito il 15/9, con tracking WS85717842, risulta dal 16/9 ad oggi ancora non consegnato, con la seguente motivazione: "Spedizione non consegnabile a causa di rallentamenti operativi a destino" . Non ho ulteriori aggiornamenti se non questo: vorrei capire cosa vuol dire questa dicitura e dov'è il mio pacco.
Prodotti non arrivati conforme l’ordine
Buongiorno, ho ordinato nel 11/09 dei frutti su questo sito dove a me sono arrivati dei frutti mignon di guava che ha una misura media come frutto e 3 mango, ma le guave sono arrivate il 16/09 gran parte gialle sul marrone con un odore di rancido, marcio e l’altra parte della merce verde acerbe proprio acide e non conforme con la descrizione sul sito che non fa mai menzioni sulle misure del frutto, dicendo che è dolce pronto per mangiare ma invece non è stato così, e il mango assaggiando uno ed acido il tutto immangiabile sia uno che l’altro. Gli ho contattati che hanno offerto di rimborsare la parte marcia che dovevo separare e pesare così potevano rimborsarmi e la parte acerba dovevo aspettare qualche giorno per che si maturassero naturalmente e io ho detto che volevo esercitare il mio diritto di recesso come riportato sul loro sito. E loro hanno detto che non ricevono indietro la merce sendo che sul sito c’è scritto l’opposto, fatto notare questi hanno detto che potevo restituire pagando io il corriere ma che doveva essere un corriere refrigerato, e io gli ho chiesto se potevano loro chiedere il ritiro dal loro corriere già che erano clienti e tutto e togliere il valore del rimborso, hanno accettato e fissato il ritiro per il giorno dopo cioè il 17/09, non sono passati, hanno detto che non hanno avvisato la sede di ritiro e che mi avrebbero aggiornato oggi mattina 18/09 gli ho scritto io e non mi hanno più risposto. Allora ho deciso di intervenire facendo un reclamo. Adesso scrivo la raccomandata come c’è scritto sul sito che devo fare e nel frattempo vi mando questo reclamo.
Rimborso ordine #1018419355
Buongiorno, vi riscrivo per richiedere nuovamente l'emissione del rimborso a me spettante per l'ordine in oggetto, effettuato in data 5 maggio 2025. In data 10 settembre 2025, in risposta a mia precedente segnalazione su questa piattaforma, avevate detto che avreste inviato un sollecito all'amministrazione, ma ad oggi ancora non ho ricevuto nessuna comunicazione o accredito. Vi invito a procedere immediatamente al rimborso. In mancanza di un Vostro riscontro entro 15 giorni della presente, mi vedrò costretta ad intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti. Saluti, Marella Moretti
Errata fatturazione e errato addebito
Spett. EUROPCAR Ho sottoscritto il contratto di noleggio n. 27939345 per il noleggio di una vettura dal 22/08/2025 al 29/08/2025. Ritiro presso ufficio città di Porto (Portogallo) restituzione presso Lisbona aeroporto. Ho effettuato la scelta della tariffa online ed effettuato il pagamento anticipato in data 18/08/2025. La tariffa includeva, tra le varie opzioni, il ritiro veloce delle chiavi presso cassa automatica, con check-in on line, senza passaggio presso il desk. Non è stato possibile effettuare il check-in on line per il mal funzionamento del vostro sistema, pertanto la pratica si è conclusa con vostro personale presso il desk dell'ufficio città di Porto. Dopo il check-in la vostra impiegata mi ha aiutato nella scelta della macchina, una Dacia Duster, ho sottoscritto il contratto alle ore 11:27 del 22/08/2025. La vostra impiegata ha preso le chiavi dell'auto recandosi presso il vostro parcheggio. Dopo qualche minuto è tornata comunicandomi che la Dacia Duster non partiva. Mi è stata offerta in cambio una Volkswagen T-Rock targata DS29MH che ho accettato. E' stato sottoscritto un nuovo contratto per questa vettura alle ore 11:39. Ho ritirato l'auto (Volkswagen T-Rock) e l'ho tenuta fino alle ore 18:30 del 29/08/2025. In data 27/08/2025 ho ricevuto una vostra fattura n. K1125/251110009701 per un lavoro di pulizia serbatoio che sicuramente avrete svolto, ma non sulla vettura da me noleggiata, che alla data della fattura era ancora in mio possesso. Importo di questa fattura € 450,00. In data 28/08/2025 ho inoltrato, al customer service Portoghese, la prima richiesta di annullamento fattura e rimborso di quanto indebitamente addebitatomi, in data 29/08/2025 ho parlato telefonicamente con un operatore dello stesso servizio clienti per sollecitare. In data 30/08/2025 ho ricevuto una seconda fattura n K1125/251110009876 di € 97,00 con dicitura carburante. Ho inviato immediatamente una richiesta di annullamento fattura e rimborso per il quale ho ricevuto risposta negativa con la seguente spiegazione: carburante immesso nel serbatoio errato. Anche questa fattura si riferisce ad un'altra vettura e non alla Volkswagen T-Rock. Dal 30/08 ad oggi ho chiamato più volte il customer service italiano, che mi ha risposto di pazientare. Ho inoltrato altre richieste di annullamento e rimborso, allegando il contratto sottoscritto corretto e la scheda tecnica rilasciata al momento della consegna dell'auto Volkswagen T-Rock, l'unica auto che io abbia mai visto e ritirato dal vostro ufficio di Porto. Ho chiesto anche di conoscere esattamente su quale auto sia stato effettuato il lavoro di manutenzione e sia stato effettuato il nuovo pieno con il carburante giusto. Ad oggi 18/09/2025 non ho ancora ricevuto un riscontro, nè la restituzione dell'importo che avete indebitamente addebitato sulla mia carta di credito. Ho ricevuto solo email automatiche nelle quali mi si dice che è un periodo di intenso lavoro e che risponderete con sollecitudine. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di quanto indebitamente addebitato € 547,00. (somma delle due fatture in oggetto). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato annullamento abbonamento
Ho visto in chat community che molti hanno avuto lo stesso mio problema: ricevuta conferma dell’annullamento del mio abbonamento ad adobe Acrobat Premium in data 23/4/2025. Ero tranquillo ed invece ho scoperto che mi sono stati addebitati € 24,43 x i mesi di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre ‘25. A fronte della mia richiesta di rimborso totale (€ 122,15) un loro agente mi ha proposto un rimborso x il mese di settembre e due mesi gratis x continuare il mio abbonamento annuale…ed ha pure cercato di vendermi un ulteriore piano d’abbonamento ad un altro loro servizio.
Richiesta di rimborso su c/c
Spett. GNV, Sono titolare del biglietto GN-9130358 per la GNV Sirio del 04/09/2025 da Napoli a Palermo. La navigazione ha subito oltre 6 ore di ritardo su una tratta in cui ne sono previste 11 ore. Presento in data 08/09/25 reclamo tramite modulo sito web GNV e richiedendo rimborso su conto corrente bancario. Ricevo in data 18/09/2025 Vostra risposta "Segnalazione: 2025/09/2738" in cui mi proponete un rimborso con un buono viaggio per un importo di circa il 25% del costo del biglietto. Rifiuto categoricamente un rimborso con un buono viaggio, avevo richiesto rimborso monetario inviando anche le coordinate bancarie ma sono stato ignorato e oltre ai fortissimi disagi del viaggio mi proponete un misero buono viaggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 40.36, corrispondenti al 50% del valore del biglietto. Il risarcimento si tratta di ritardo di 6 ore con 50% del prezzo del biglietto per servizi da 8 a 24 ore. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento indicato nel reclamo a Voi pervenuto tramite sito web. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Disdetta TIM continua venire le Bollette
Reclamo per mancata cessazione contratto e fatturazioni non dovute Spett.le TIM S.p.A., con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito alla disdetta del mio contratto di PREMIUM FIBRA Ho già provveduto ad inviare due PEC di richiesta di disdetta in data 27/05/2025 e 20/05/2025, nonché a restituire regolarmente il modem con spedizione avvenuta in data 30/07/2025 . Nonostante ciò, continuo a ricevere fatture a mio carico, circostanza che ritengo del tutto illegittima. Alla luce di quanto sopra, Vi diffido dal proseguire nell’emissione di ulteriori fatture non dovute e Vi chiedo l’immediata cessazione del servizio con relativa conferma scritta. Inoltre, richiedo l’annullamento delle bollette già emesse successivamente alla data di disdetta, con eventuale rimborso di somme non dovute qualora fossero state addebitate. Resto in attesa di un Vostro urgente riscontro scritto entro i termini di legge. In mancanza, mi vedrò costretto a rivolgermi alle competenti autorità (AGCOM e associazioni dei consumatori) per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti,
Spariti
Spett. Psk mega store In data 12/09/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un processore AMD pagando contestualmente l’importo di 221,95 oltre alle spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 17/09/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
smarrimento pacco postale
Buongiorno, in data 3/12/24 mi sono state spedite, tramite la DNT SPED di Calatabiano che si è avvalsa di Poste Italiane , 4 taniche contenente olio. La lettera di vettura portava il codice 3UW18G3083577. Nonostante Poste Italiane ammetta lo smarrimento del pacco sin dal 21/1/25, rimanda costantemente il rimborso dicendo che il vettore deve valutare l'entità del danno. Alle mie mail di reclamo risponde prontamente dicendomi di rivolgermi allo spedizioniere. Da quasi un anno Poste Italiane mi rifiuta il rimborso rimbalzando su altri le proprie responsabilità. Vi ringrazio per quanto potrete fare. Eleonora Squadrito
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
