Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Spariti
Spett. Psk mega store In data 12/09/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un processore AMD pagando contestualmente l’importo di 221,95 oltre alle spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 17/09/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
smarrimento pacco postale
Buongiorno, in data 3/12/24 mi sono state spedite, tramite la DNT SPED di Calatabiano che si è avvalsa di Poste Italiane , 4 taniche contenente olio. La lettera di vettura portava il codice 3UW18G3083577. Nonostante Poste Italiane ammetta lo smarrimento del pacco sin dal 21/1/25, rimanda costantemente il rimborso dicendo che il vettore deve valutare l'entità del danno. Alle mie mail di reclamo risponde prontamente dicendomi di rivolgermi allo spedizioniere. Da quasi un anno Poste Italiane mi rifiuta il rimborso rimbalzando su altri le proprie responsabilità. Vi ringrazio per quanto potrete fare. Eleonora Squadrito
Richiesta di rimborso
Buongiorno, Sono Francesca Bello Ho acquistato due biglietti per il concerto di Tiziano Ferro del 12/07/2026 a Messina. Sul sito l’acquisto non è andato a buon fine ma i soldi sono stati prelevati dalla carta. Richiedo rimborso immediato
Libro in preordine non ancora spedito
Spett. Feltrinelli In data 20 maggio ho prenotato presso il Vostro negozio online un libro, ordine 9102278. Il libro in questione è uscito il 15 settembre e dal mio ordine risulta che dovrebbe arrivarmi tra il 17 e il 18 settembre, ma attualmente ancora non mi è neanche stato spedito. Trovo assurdo che una persona che prenota con così largo anticipo si ritrovi a ricevere la merce in ritardo, quando sul sito è disponibile (paradossalmente una persona che lo ordina oggi lo potrebbe ricevere prima di me...mi chiedo a cosa serva il preordine a questo punto). Poiché è un libro fa parte di una serie molto richiesta, è probabile che presto potrei non trovarlo più, perciò, in mancanza di un riscontro, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATA FATTURAZIONE LUCE DA 09/24
Richiesta: Gentile Altroconsumo in seguito ad un disguido di ENI Plenitude non ricevo la bolletta della luce da 09/2024, nonostante una decina di chiamate al call center in cui mi rassicuravano che tutto andava bene. A marzo 2024 ricevo una chiamata da loro che mi dice che tutto era stato risolto ma la bolletta la riceverò dopo 6 mesi(settembre 2025). Pochi giorni or sono mando una PEC e mi rispondono via email che il problema è stato risolto ma riceverò la bolletta a marzo 2026. Cosa mi suggerite di fare? Temo che sia una strategia per tenersi i clienti ed imporgli la tariffa che vogliono loro, facendo scadere i contratti. E' meglio agire legalmente? In attesa di una risposta, porgo Cordiali saluti
Prenotazione albergo
Buongiorno, ho effettuato una prenotazione x un albergo della catena Ibis a Colmar (FR) per la data 26 novembre pagando con carta di credito, immediatamente mi sono accorto di aver sbagliato data ( mese), volevo prenotare x il 26 dicembre. Immediatamente ho effettuato la cancellazione, che è andata a buon fine. Ho contattato il numero del servizio clienti dove mi hanno confermato la cancellazione e l'impossibilità di recuperare quanto speso (circa €140) in quanto tariffa non rimborsabile e non annullabile. Ammetto di aver sbagliato ma, ho liberato la camera e l'albergo potrà nuovamente affittare ricavandone un doppio incasso, ritengo che essendo anche socio del programma fedeltà con tessera 3081 031133228198, potrebbero venire incontro alla mia manchevolezza con un voucher da riutilizzare nel futuro. La prenotazione erroneamente effettuata ha il codice PRBDJFRN con codice di annulazione 3599. Comunque sia l'esito mi pare ingiusto dare la possibilità di cancellazione senza rimborso. Saluti Bocci Marco 3473594359
addebito
Gentili Signori, con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione alcune irregolarità riscontrate durante il recente noleggio di un’autovettura presso la Vostra compagnia. Al momento del ritiro del veicolo, l’indicatore del carburante non risultava sul pieno ma già una tacca al di sotto. A conferma di ciò, ho provveduto a scattare delle fotografie. Non mi è stato possibile contestare immediatamente la situazione in quanto l’addetto al banco ci ha inviati a ritirare l’auto in un parcheggio esterno, senza accompagnarci. Una volta tornata per segnalarlo, la postazione risultava priva di personale. Alla riconsegna, abbiamo provveduto a rifornire il veicolo fino a raggiungere lo stesso livello di carburante presente al momento del ritiro. L’addetto incaricato, tuttavia, ci ha comunicato che la vettura avrebbe dovuto essere riconsegnata con il pieno e che, in caso contrario, ci sarebbe stato addebitato un importo a partire da 25 euro. Tale posizione mi appare contraddittoria, considerato che nemmeno al momento della consegna iniziale l’auto era stata fornita con il pieno. Ho mostrato all’addetto le foto e i video a supporto, ma la segnalazione non è stata presa in considerazione, ricevendo al contrario un atteggiamento scortese e poco professionale. Al fine di risolvere la questione senza compromettere il soggiorno, ho proposto di recarmi immediatamente a rifornire i pochi litri mancanti, ma mi è stato risposto che non era possibile riprendere la vettura. Segnalo inoltre un’ulteriore criticità relativa all’assicurazione aggiuntiva sottoscritta online. Prima della conferma della prenotazione, ho contattato il vostro call center che mi ha rassicurata sul fatto che la copertura fosse equivalente a una polizza “kasco” completa, alla mia domanda se coprisse riparazione danni a carrozziera, vetri, motore mi hanno risposto in maniera scocciata e sbrigativa ma affermativamente. Successivamente, al momento del ritiro, mi è stato invece comunicato che per includere anche la carrozzeria era necessario un ulteriore pagamento di 145 euro. Riconosco di non aver letto in dettaglio la polizza, disponibile però solo DOPO la sottoscrizione il il relativo pagamento, ma ritengo doveroso che il vostro servizio clienti fornisca informazioni precise e corrette, diversamente viene meno la sua stessa funzione. In aggiunta, ho noleggiato un seggiolino al costo di circa 50 euro che, sarebbe stato trattenuto dalla cauzione. In definitiva, mi sono trovata a dover sostenere un addebito complessivo di 247 euro, che considero del tutto ingiustificato. Per quanto riguarda la questione carburante, resto a disposizione per trasmettervi le immagini che testimoniano chiaramente il livello dell’indicatore sia al ritiro che alla riconsegna. Diversamente, mi vedrò costretta a valutare, con l’assistenza legale di mio padre, le modalità con cui poter procedere formalmente. Mi rammarica dover coinvolgere un avvocato per una questione di tale modestia, ma ritengo che certe ingiustizie e prese in giro debbano cessare: mi sono sentita raggirata dal vostro operato. Confido in un vostro chiarimento trasparente e tempestivo, auspicando che episodi simili non si ripetano in futuro. Cordiali saluti,
Recesso contratto UNIPOLMOVE P000098830
E' stata da me richiesta la rescissione del contratto in oggetto in data 21/10/2024 , come indicato dal Vs. ticket GT470088. - Successivamente, il 22/10/2024 mi è stata inviata la relativa modulistica via email che ho utilizzato per la riconsegna del dispositivo presso l'ufficio postale come da istruzioni. Sono eventualmente a disposizione tutti i documenti che attestano l'avvenuta operazione di riconsegna. Monitorando il tracking di consegna ho visto che il dispositivo è giunto a destinazione il 25/10/2024. A dicembre 2024, con la fattura 751118412 sono stati correttamente addebitati gli ultimi pedaggi del contratto in oggetto. Il 15 giugno 2025 ho aperto un ticket (GT-817897 attualmente con stato di preso in carico) e ad oggi, 18 settembre 2025, in fase di lavorazione, dove segnalo una fatturazione di addebito (fattura 903546617) per il noleggio di un dispositivo già da tempo restituito. Visto il perdurare della situazione il 9 luglio 2025 avevo inviato nuovamente una mail ad UNIPOL (assistenzatelepedaggio@unipoltech.it) richiedendo di sanare la situazione visto che continuavano a venirmi addebitati (e prelevati) importi per il noleggio di un dispositivo già restituito collegato ad un contratto chiuso da tempo. Mi è stata data la seguente risposta interlocutoria: "Ti segnaliamo di aver ricevuto la tua comunicazione e di averle assegnato il numero di riferimento: CS3564391. Purtroppo non possiamo fornire un riscontro immediato, la stiamo verificando e ti daremo riscontro appena possibile. Ti ringraziamo per la comprensione e ti chiediamo cortesemente di attendere." Nel frattempo non è cessata la richiesta del canone di noleggio del dispositivo riconsegnato ormai da quasi un anno. Per tanto richiedo (nuovamente) di sistemare una volta per tutte questa problematica e restituire quanto versato in più del dovuto dal sottoscritto. Distinti saluti Federico Piva
Ordine incompleto e mancata assistenza da parte di Mondadori Store
Buongiorno, In data 19/06/2025 ho effettuato un ordine (n. 326750468) tramite il sito Mondadori Store, con ritiro presso il punto vendita di Viale di Valle Aurelia 30, Roma. Il 06/07/2025 ho ritirato solo 2 dei 3 libri ordinati, tra cui mancava: “L'ABC dello yoga per bambini. Mi diverto e imparo l'alfabeto e lo yoga con 60 posizioni belle e fantasiose” – Teresa Anne Power. La fattura di ritiro conferma che il libro non è stato consegnato. Ho provato a chiedere supporto direttamente nel punto vendita, ma non hanno potuto aiutarmi. In seguito ho tentato di contattare Mondadori attraverso diversi canali, senza successo: - Il 7 luglio 2025 ho inviato un messaggio con il loro modulo di assistenza sul sito: nessuna risposta; - Ho scritto a più indirizzi email (tra cui servizioclienti@mondadoristore.it, info@mondadoristore.it, prodotti.mondadoriperte@mondadori.it), risultati inesistenti; - Ho chiamato i numeri indicati: 02 7542 9008 e 02 7542 9005 (Mondadori per Te). Uno risulta non attivo e nel caso del secondo numero, gli operatori si sono rifiutati di fornire assistenza, sostenendo che non fosse di loro competenza. Di fatto, non è stato possibile ottenere alcun supporto, né dal negozio, né online, né telefonicamente. Chiedo che venga completata la consegna del libro mancante o, in alternativa, rimborsato il relativo importo. Mi sembra inammissibile la mancanza di un supporto clienti da parte di un azienda così rinomata. Sono disponibile a fornire tutta la documentazione a supporto (fattura, conferme via email, schermate). Cordiali saluti, Deborah Perrotta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
