Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
01/08/2025

Rimborso per prodotti mancanti

Spett. Farmae In data 08.07.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due prodotti pagando contestualmente l’importo di 23,00 . Poiché i prodotti risultano mancanti, come da vs. comunicazione, non si è ancora provveduto al rimborso e sono ancora in attesa del bonifico sulla carta di credito. Rimango in attesa di un riscontro, dopo vari solleciti via email. Cordiali saluti Rossella Cerini

Risolto
E. F.
01/08/2025

Mancanza di CORRETTEZZA e TRASPARENZA IN FASE DI ACQUISTO E ADDEBITO DI IMPORTO NON SELEZIONATO

Non sono chiari in fase di acquisto dell'offerta a Euro 12,19 che avrei scelto mi sono trovata addebitati anche Euro 49,95 ( numero ordine commerciante 1150574654) che non ho scelto anche se mi hanno risposto che bisogna stare attenti nella selezione???? Vedo che non sono l'unica a essere incappata in questa situazione. Inoltre pagando con PayPal si avvia il pagamento automatico a scadenza mensile e se una non sta attenta si ritrova a pagare importi non desiderati anche i mesi successivi. Non sono CORRETTI e TRASPARENTI! E NON MI HANNO RIMBORSATO EURO 49,95 COME RICHIESTO! Vergogna 😎 😡😡😡

In lavorazione
M. C.
01/08/2025

Rinnovo senza preavviso

Spett. Buddyfit Ho sottoscritto il 30 luglio 2024 il contratto per l’abbonamento annuale al costo di 47,88€. L’altro ieri mi si é rinnovato automaticamente al prezzo di 69,99€ , senza nessun tipo di preavviso o notifica in merito, dato quanto poco ho utilizzato l’applicazione, soprattutto negli ultimi mesi chiedo mi vengano rimborsati. Trovo poco trasparente nei confronti dei clienti che non venga nemmeno mandata una email di avviso di scadenza dell’abbonamento e del rinnovo automatico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. M.
01/08/2025
PSA

rottura albero a camme

Buongiorno. Sono proprietario di una Peugeot 2008 (2021) II generazione che dal giorno 22 maggio c.a. giace in una officina autorizzata in attesa di una riparazione che non può avvenire per mancanza del pezzo di ricambio che è il kit albero a camme. La autovettura è stata sottoposta nei tempi stabiliti a tutti i tagliandi previsti dalla casa madre ma il componente rotto non è elencato nel piano di manutenzione a cura dell’utente, né come controllo né come sostituzione. Il problema è universalmente noto e attribuito da officine, utenti e riviste del settore ad un sottodimensionamento del componente e ad un errore progettuale (bagno d’olio) che lo espone ad un elevato tasso di rottura. Ciò ha richiesto che venisse riprogettato e modificato per le nuove versioni dei motori, al fine di risolvere tale difetto. Ad oggi, nessun richiamo né avvertimento è stato inviato da PSA/Stellantis ai possessori di veicoli con i motori portatori del componente a rischio rottura. L’elevato tasso di rottura del componente ha prodotto un elevato numero di richieste di sostituzione con un rallentamento patologico dei tempi di riparazione vista la mancanza della componentistica necessaria alla riparazione. Al momento io, ed un numero elevato di clienti Peugeot si trovano a dover subire un triplice danno: 1) dover pagare di tasca propria una riparazione costosa per un componente concepito male 2)dover subire tempi di riparazione biblici (al momento 42 giorni di fermo macchina senza neanche vaghe previsioni di consegna) 3) dover sostenere il costo vivo di un’auto sostitutiva indispensabile nel mio caso per l’attività lavorativa per un periodo che va ben oltre il ragionevole tempo di riparazione. Chiedo a titolo personale e a nome di tutti i numerosi clienti nella mia medesima situazione un rimborso delle spese sostenute a seguito di tale danno.

In lavorazione
P. P.
01/08/2025

PayPal addebiti automatici

ho sottoscritto con il sito M..M....E un programma trimestrale per 23,17 con pagamento PayPal e mi sono visto addebitare contestualmente un altro pagamento di 49.95 a titolo di rinnovo automatico. PayPal riferisce che entrambi i pagamenti risultano regolarmente autorizzati, il primo come riferito ad una prestazione, il secondo per il rinnovo della stessa, pertanto non può intervenire nemmeno con il programma di protezone sull'acquisto visto che la prestazione è stata regolarmente fornita a fronte del primo pagamento ed il secondo ne è un semplice rinnovo. PayPal non effettua nessuna verifica sull'attivazione dei pagamenti automatici accogliendo passivamente le informazioni fornite dal venditore, mentre è palese che questa procedura di addebito si presti ad abusi seriali in danno all'acquirente. Quali interessi tutela PayPal? Questa domanda la si può porre esclusivamente a: l'operatore di turno - tramite la funzionalità "contattaci" sul sito - via e-mail, mentre non è dato alcun recapito di valore legale come la pec in quanto PayPal è una società di diritto statunitense e non è soggetta alle normative italiane. Siamo in buone mani? Parrebbe proprio di no! Sicuramente si può fare meglio, tanto è vero che PosteItaliane, referente della carta utilizzata per il pagamento, ha effettuato via sms una verifica ai fini antifrode per l'addebito in questione, una volta sfuggito all'utente, una seconda volta rifiutato con blocco sia del pagamento che della carta, il pagamento ricorrente era infatti ad intervallo di 1 ora! Allegata risposta di PayPal al reclamo, sms di Poste Italiane.

In lavorazione
C. P.
01/08/2025

Rimborso e tutela cliente non ottenuto da Airbnb

Spett. Airbnb ho effettuato un soggiorno in località Agios Nikolaos AjosNikolaos dal 19 al 26 luglio 2025 usufruendo dei vostri servizi. Dalle foto si intuiva poco dell’appartamento ma i commenti erano nella media e ci siamo fidati. All’arrivo abbiamo notato subito una scarsa igiene ma solo la seconda sera ci siamo accorti della presenza di scarafaggi molto grandi. I bambini erano terrorizzati. Alcuni li abbiamo eliminati altri si nascondevano nelle stanze da letto. la portadi ingresso aveva un buoco che poteva farli entrare da fuori. L’host ha proposto l’uso dei prodotti insetticida che sarebbero stati non salutari durante il nostro alloggio. In una casa di campagna può succedere che ci siano insetti ma la sporcizia e in particolare la presenza di scarafaggi non può essere accettata. Siamo quindi stati costretti a lasciare la casa e abbiamo chiesto un rimborso parziale per i giorni non utilizzati. Purtroppo non ho ricevuto alcun rimborso, né dall’host né da voi ( Airbnb ). Il supporto clienti di Airbnb, a cui sono state inviate tutte le foto incluse quelle degli scarafaggi, è stato totalmente inconcludente. Nessuna tutela per il cliente in queste circostanze. Ci è stato offerto un rimborso del 10% per i 2 giorni usufruiti mentre noi chiediamo il rimborso per i giorni in cui non abbiamo potuto usufruire della casa perchè l’abitazione NON è abitabile in quelle circostanze. Non avere un rimborso in questi casi significa che Airbnb non tutela i propri clienti, gli fa perdere i soldi ed è quindi totalmente assente. Chiediamo il rimborso in risarcimento dei 5 giorni non usufruiti.

In lavorazione
B. F.
01/08/2025

conferma prenotazione Flygo mai ricevuta

Buongiorno in data 18/07 preso volo con partenza 30/08. Ad oggi mai ricevuta mail di conferma prenotazione n. 108592312. Chiedo l invio immediato biglietti alla seguente mail essenzia70@gmail.com. BARBARA FERRARI.

In lavorazione
F. L.
01/08/2025

contestazione per multa

Gentili responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente le sanzioni multiple da voi recapitate in riferimento alla targa GA963XE Ritengo tali sanzioni prive di valore legale in quanto: • Non sono atti giudiziari ufficiali, né notificati secondo le modalità previste dalla normativa italiana o europea in materia di sanzioni amministrative. • Vengono inviate senza un atto formale, senza contraddittorio, e si basano esclusivamente su rilievi tramite telecamere la cui autorizzazione al trattamento dei dati personali (inclusa la registrazione della targa) non è trasparente né conforme al GDPR. • Il parcheggio in questione non è custodito, non ha sbarre attive, non ha un sistema di bigliettazione né una cartellonistica adeguata e visibile che permetta all’utente di comprendere chiaramente le condizioni di accesso e permanenza. Alla luce di quanto sopra, contesto la validità e l’esigibilità di tutte le multe ricevute, che appaiono prive di fondamento giuridico e configurano un comportamento scorretto nei confronti dell’utente. Vi invito pertanto a ritirare immediatamente tutte le richieste inviate relative alla targa in oggetto. Diversamente, procederò per vie legali, come da avviso del mio legale in copia a questa comunicazione. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,

In lavorazione
F. L.
01/08/2025

assenza di requisiti

Contestazione sanzione ricevuta – Targa GX582KW Gentili responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 21.07.2025, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 25.06.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto. • Non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza si basa esclusivamente su una telecamera, la cui autorizzazione al trattamento dei dati personali (in particolare la lettura e registrazione della targa GX582KW) non risulta conforme al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Alla luce di quanto sopra, ritengo opportuno che la sanzione venga annullata con effetto immediato. In caso contrario, procederò per vie legali. In copia a questa comunicazione è presente il mio legale, che si riserva ogni azione necessaria a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,

In lavorazione
A. F.
01/08/2025

Rimborso

Buongiorno, il 10 luglio ho effettuato un acquisto di vari prodotti per un totale di 65,39 euro . Ho ricevuto diversi giorni dopo una mail dove si diceva che i prodotti relativi a questo ordine numero1018770329 non erano disponibili e che mi avrebbero rimborsato. Ad oggi, nonostante i numerosi solleciti, non ho ricevuto nessun rimborso Antonella Ferruzzi

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).