Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. Z.
22/08/2025

Mancato sconto iniziativa "Porta i tuoi amici in Fastweb!"

Buongiorno, con il seguente codice sconto iniziativa porta un amico in fastweb TOP26DL1SLXEI4Q36YF Ho invitato un amico in Fastweb, il quale da mesi ha ormai attivato il contratto e ricevuto 2 mesi di gratuità. Il codice cliente di questa persona è: 24040389 Il mio codice cliente è : 21348637 Io, purtroppo, non ho ricevuto alcuno sconto come "sponsor" come previsto dal regolamento che ho allegato "L’iniziativa conferisce al cliente Sponsor uno sconto in Conto Fastweb di 5 euro (IVA inclusa) per ogni mese in cui l’Amico resterà abbonato fino a un massimo di 12 mesi. " Aperto reclamo fastweb 125400744 con seguente risposta "in riferimento alla tua contestazione relativa al mancato riconoscimento dello sconto "Porta un Amico", siamo spiacenti di comunicarti che, in base alle nostre policy aziendali, non possiamo procedere con la gestione del reclamo in quanto pervenuto oltre il termine previsto di 8 settimane dalla data del mancato riconoscimento contestato." Peccato che il regolamento dell iniziativa(che allego) indichi questo: " La promozione viene erogata esclusivamente in seguito all’attivazione dell’Amico e sarà riconosciuta sul primo Conto Fastweb utile** successivo a tale evento. ** Per il cliente Sponsor, a seconda del suo periodo di fatturazione, il primo Conto Fastweb utile potrebbe essere il secondo ricevuto a partire dalla data effettiva di attivazione dell’Amico " Nonostante abbia diritto allo sconto, ho anche atteso i tempi corretti (massimo secondo conto fastweb utile) per presentare richiesta di rimborso eppure mi viene negato. A disposizione Grazie Saluti

In lavorazione
L. B.
22/08/2025

fatture non dovute

Spett. Wind spa, Ero titolare del contratto per la linea mobile e internet, codice cliente 1.13549389. Ho effettuato il passaggio ad altro operatore con portabilità, passaggio avvenuto il 27 febbraio 2025. Avete continuato ad addebitarmi il costo di una seconda SIM, che mi avevate dato senza che io la richiedessi e senza che io l'abbia mai usata, e che comunque avrebbe dovuto essere trasferita al nuovo operatore. Tramite PEC inviata il 12 agosto 2025 ho chiesto la cancellazione del contratto per la seconda sim e il rimborso, ma continuo a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 27 febbraio 2025 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore- nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 76.52€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia documento d’identità

In lavorazione
C. L.
22/08/2025

Reclamo per disservizio prolungato – Connessione Internet non funzionante da 3 mesi

Spett.le Tiscali S.p.A., Con la presente intendo segnalare un grave disservizio relativo alla mia linea internet, attiva presso il seguente indirizzo: Via Arboreto, Cori . Da oltre tre mesi, la connessione internet è estremamente instabile e spesso completamente assente, rendendo impossibile qualsiasi utilizzo, sia per motivi lavorativi che personali. Nonostante le mie precedenti segnalazioni e richieste di assistenza al vostro servizio clienti, ad oggi il problema persiste e non ho ricevuto alcuna soluzione concreta né comunicazioni chiare sull’intervento tecnico o sulla tempistica di risoluzione. Come me si trovano anche altri vostri clienti che vi hanno segnalato il disservizio in zona che possono testimoniare quanto scritto sopra . A fronte di tale disservizio: • Ritengo inaccettabile continuare a pagare per un servizio non usufruibile. • Pertanto, sospenderò il pagamento delle prossime bollette finché il problema non sarà stato completamente risolto. • Mi riservo inoltre il diritto di richiedere un rimborso per i mesi di servizio non erogato e di procedere con disdetta senza penali, qualora non riceva un intervento immediato. Confido in una vostra risposta urgente e risolutiva, entro e non oltre 7 giorni dalla presente comunicazione, come previsto dalle normative sulla tutela del consumatore.

In lavorazione
M. C.
21/08/2025
Sky Italia

Mancata modifica piano tariffario

Spett. Sky Italia, sono titolare del contratto per abbonamento internet di cui alla documentazione allegata. Con la presente intendo contestare le fatture n. 4500679670, n. 4500818941 e n. 4500958455 in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In data 01/06/2025, infatti, il vostro servizio clienti mi riconosceva uno sconto sul servizio fibra 100% pari a €3,00 mensili ma nelle fatture relative ai mesi di giugno, luglio e agosto, l'importo del suddetto servizio era sempre calcolato in €29,90. Solo nell'ultima fattura, avente scadenza il 29 p.v., mi è stato riconosciuto lo storno di €3,00, evidentemente a parziale rimborso degli importi erroneamente fatturati. Vi invito a verificare quanto sopra, a procedere alla rettifica del costo corretto del servizio pari a €26,90 e infine provvedere, nella prima fattura utile, alla restituzione degli importi erroneamente addebitati pari a €6,00. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fatture contestate Copia comunicazione attestante modifica piano tariffario Copia documento di identità

In lavorazione
C. C.
21/08/2025

Mancata risposta

Nonostante varie comunicazioni codesta Azienda non risponde. Chiedo chiedevo la scadenza della mia PEC con poste italiane ovvero :caesar62@postecertifica.it e se dando disdetta ho diritto ad un parziale rimborso ecc... Grazie mille

Risolto
M. G.
21/08/2025

Malfunzionamento modem nuovo in sostituzione

Spett. le Wind tre S.p.A. , Sono intestataria del contratto per la linea telefonica 06 94418569 e dell'offerta Super fibra dal 19 aprile 2021. A partire dalla fine di luglio si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso ad oggi di usufruire del servizio: in particolare il modem nuovo, inviatomi in sostituzione di quello vecchio, (dichiarato guasto dallo stesso tecnico), ha presentato subito fin dalla sua installazione problemi di connessione internet, con luce rossa del simbolo del mappamondo e luce arancione della linea telefonica (simbolo della cornetta). Ho segnalato il disservizio il giorno 9 agosto tramite telefono e l'operatrice del 159, (alla quale ho dettato marca e codice GPON della nuova chiavetta interna) mi aveva assicurato che la nuova chiavetta doveva essere attivata da remoto: ciò non è avvenuto, e solo il giorno 18 agosto, (ben oltre le 72 h canoniche), dopo mie ripetute telefonate al servizio 159, è giunto in presenza un tecnico della Open Fiber che ha ripristinato la connessione internet, ma non quella telefonica. La luce arancione tutt'ora persiste. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle ultime due fatture del conto telefonico n. F2522570615 e prossimo addebito, relativo al mese di agosto 2025, per le ripetute e inutili telefonate di operatori incompetenti che mi suggerivano di spegnere o riavviare il modem, senza esito positivo. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

In lavorazione
L. T.
21/08/2025
Altro

Da 0,99 € a 34,99 € senza consenso: esperienza truffaldina

Sono un abbonata ad Altroconsumo, e desidero sottoporre alla Vostra attenzione la seguente vicenda che ritengo configuri una pratica commerciale scorretta. I fatti: • In data 14/08/2025 mio marito, ha utilizzato la sua carta di credito per pagare l’importo di € 0,99 sul sito CVPronto, finalizzato alla creazione del curriculum vitae di nostro figlio. • In data 20/08/2025 è comparso un ulteriore addebito sulla stessa carta, pari a € 34,99, mai autorizzato. • Al momento della registrazione e del pagamento non erano chiaramente esplicitati i termini di rinnovo dell’abbonamento; le condizioni erano disponibili esclusivamente in lingua inglese, circostanza che viola la normativa italiana ed europea in materia di trasparenza contrattuale (D.Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo e Dir. UE 93/13/CEE). Richiesta: Vi chiedo di assisterci nel: 1. Ottenere la cancellazione definitiva dell’account associato e la cessazione di qualsiasi forma di abbonamento o rinnovo automatico; 2. Ottenere il rimborso integrale dell’importo di € 34,99 indebitamente addebitato; 3. Segnalare la condotta di CVPronto alle Autorità competenti (AGCM, Polizia Postale, Garante Privacy) come possibile pratica commerciale ingannevole e vessatoria.

Risolto Gestito dagli avvocati
V. R.
21/08/2025
Ionos

prezzi e contratti poco trasparenti

Ho riscontrato che l’azienda adotta modalità di presentazione delle proprie offerte che ritengo scorrette e poco trasparenti: - i prezzi promozionali sono messi in forte evidenza, mentre i costi effettivi a regime compaiono solo in note a piè di pagina, scritte in caratteri ridotti e non immediatamente visibili (ad esempio viene proposto uno sconto del 75% per convincere a non annullare un contratto, senza specificare quale sia il prezzo finale); - le informazioni su rinnovi automatici e vincoli contrattuali non sono comunicate in modo chiaro e diretto al momento della sottoscrizione e in fase di rinnovo, ma scritte in caratteri piccoli e in delle note nelle pagine; - la complessiva rappresentazione dell’offerta appare idonea a indurre in errore il consumatore medio sulla reale spesa da sostenere. A mio avviso, tali pratiche potrebbero configurare: - una pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20 e ss. del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005); - una violazione degli obblighi informativi previsti per i contratti a distanza (artt. 49 e ss. Codice del Consumo). Vorrei capire se vi siano i presupposti per: - segnalare la condotta all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per possibili pratiche commerciali scorrette; - eventualmente richiedere un rimborso o la risoluzione del contratto, laddove i costi applicati siano stati comunicati in modo ingannevole. Resto a disposizione per fornirle documentazione (screenshot delle pagine web, contratti e comunicazioni ricevute) che possano supportare una valutazione più precisa.

In lavorazione
L. S.
21/08/2025

Consegnata mai avvenuta e reclamo impossibile da effettuare.

Buongiorno, ho fatto partire un reclamo per ben 2 volte per una consegnata che risulta consegnata ma mai ricevuta. La prima volta il reclamo non è proprio partito, non mi è arrivata nemmeno la mail. Per il secondo il reclamo invece la mail con il codice è arrivata, ma il sito da lo stesso problema di sempre e che da a tutti. Mi sembra assurdo che un servizio come poste italiane sia così inaffidabile, ora mi aspetterò la solita risposta che ho già letto nei precedenti reclami, piuttosto che risolvere i propri problemi. Grazie e buona giornata

In lavorazione
G. C.
21/08/2025

Assistenza server LIBERO pessima per non dire inesistente

Sono mesi che ho problemi con lun mio account di posta di 'Libero mail' ma gli assistenti sono totalmente negligenti (ed evidentemente incompetenti) non solo non risolvono la questione ma sopratutto se ne infischiano altamente. Ho provato più volte a sollecitare la questione visto che sono cliente da più di 20 anni ma niente da fare, la maggior parte delle volte neanche rispondono. Ho informato anche l'azienda di riferimento appunto Italia On Line (sia via pec che canali ufficiali) chiedendo loro di intervenire presso i colleghi di LIBERO MAIL ma anche loro fanno 'orecchie da mercante', mi hanno scritto per rassicurarmi (tipo commedia teatrale) ma nulla si è mosso. Non capisco se sia normale questo atteggiamento da parte degli assistenti di una delle più importanti aziende italiane del settore e come sia possibile non dare assistenza e sopratutto ignorare i propri utenti: CONSIDERAZIONE PER IL CLIENTE PARI A ZERO. Dovrò rivolgermi alle sedi competenti per la tutela dei miei diritti ed interessi.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).