Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
credito residuo
Buongiorno, fino allo scorso anno mi risultava un credito residuo di circa 20 euro che di cui non trovo più traccia. Con la presente chiedo pertanto chiarimenti in merito anche perché non mi risulta di avere mai ricevuto comunicazioni con le quali venivo informato sulla estinzione di tale credito. Grazie del riscontro e cordiali saluti
MALFUNZIONAMENTO KATAMAIL-COM
Malfunzionamento casella posta elettronica katamail Buongiorno. Sono Andrea Leali titolare della casella di posta elettronica andrealeali@katamail.com e socio Altroconsumo Con la presente segnalo, nelle ultime settimane, diverse anomalie. Nel dettaglio: impossibilità di eliminare i messaggi in posta arrivo; i messaggi in posta in arrivo risultano sempre duplicati; vi è sempre una copia dei messaggi sia in posta in arrivo che in cestino (anche prima che vengano eliminati); occasionalmente non riconosce nome utente o pw. l'invio dei messaggi non funziona. Chiedo cortesemente la risoluzione dei problemi. Ho inviato due PEC a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it uno il 9 agosto e uno il 20 senza aver risposta. Posso consultare la posta ma quando cerco di eliminarla appare il seguente errore: il server IMAP ha chiuso inaspettatamente la connessione. Ricaricare la pagina se non viene visualizzata correttamente. Grazie Leali Andrea andrealeali@katamail.com recapito alternativo andrealeali@tiscali.it telefono 335333186 Vi chiedo cortesemente di risolvere i problemi precdentemente
ADDEBITO IMPROPRIO
Ho scoperto che da marzo 2025 mi prelevano 29,0 € per qualche servizio che non ho mai richiesto. Risulta prelievo VISA da convertibleinfo.com London GB. Voglio ottenere l'immediata cessazione del prelievo e la restituzione di tutte le somme indebitamente sottrattemi.
Problema commerciale
A metà Gennaio 2025 mi lascio convincere a provare windtre nella mia abitazione dove mi garantiscono esserci segnale , sia x il wifi che x la sim. Viene un ragazzino e mi fora il muro di casa appena rifatto x passare il cavo e fissare l'antenna ed il cavo stesso. Mi dice che dovrò attendere circa 48 ore perché si attivi e se ne va. Passano 48 , 72 , 150 ore ma qui non funziona nulla. Chiamo provano da remoto più volte e poi decidono di mandare un tecnico. Viene riscontra i problemi e si impegna a cercare di capire se può esserci un malfunzionamento del ripetitore visto che c' stato cattivo tempo. Intanto continuiamo a telefonare inutilmentefinche non ci rimandano lo stesso tecnico il quale ci comunica e comunica anche windtre a Roma che da noi non c'è segnale e che quindi non era neanche da installare. Bene facciamo le araccomandate x le disdette sia wifi che sim e ci accordiamo telefonicamente x il ritiro della apparecchiatura da parte di corriere DHL inviato da windtre. Il corriere viene il 14/02/2025 e ritira il tutto. Quindi tutto questo succede dal 21/01/2025al 14/02/2025.Alcuni giorni dopo mi scrivono un messaggio x la restituzionedel modem ed antenna . Io faccio un reclamo dove indico date ed informazioni utili incluso la data del ritiro e finalmente sembra finita la storia.(mi danno anche 4 euro e qualche centesimo di rimborso. Siamo verso fine febbraio.nessuna altra notizia di windtre fino a lunedì 11/08/2025 (si 6 mesi di silenzio e tranquillita) quando andando x fare un bonifico dal mio conto corrente mi accorgo di un addebito di ben 600 euro da parte di windtre x non restituzione di modem ed antenna. Notare nessun avviso, mail, messaggio, accorto casualmente. Io dovevo fare un bonifico e loro mi hanno prelevato ingiustamente ed erroneamente ben 600 euro senza dire nulla. Io sono un pensionato e mi sono ritrovato senza la possibilità di fare il mio bonifico. Morale ho fatto Pec e raccomandata 1 inviando la documentazione comprovante il tutto il 12,08/2025 ed ad oggi 19/08/2025mi rispondono che è in lavorazione e ci vorranno almeno altre 72 ore.vedremo come andrà a finire. Io comunque sto pensando di chiedere danni materiali e morali se qualcuno vuole sostenermi è ben accetto gli estremi pensi ci siano tutti dai muri rovinati x nulla 1 mese senza linea né wifi né sim , le varie menate e perdite di tempo x poter parlare con il 159 e x finire l'appropiarsi senza avvisi né motivo di 600 euro di un pensionato mettendolo in seria difficolta .
Posta1, spedizioni sparite e rimborsi impossibili
Salve, ho inviato una mail a Poste Italiane chiedendo il loro aiuto per quanto riguarda alcune spedizioni Posta 1 mai arrivate a destinazione e mai rimborsate. Le spedizioni in questione sono 2IVC0037304856 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304853 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304840 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304831 mai restituita al mittente 2IUP0309585374 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309585363 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309882989 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309882988 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0322610562 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0323503191 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0032768949 mai consegnata né restituita al mittente Mi chiedo come sia possibile tutto ciò in un paese civile. Io venditore acquisto un servizio da Poste Italiane, a cui affido la mia merce. La spedizione va persa e io che ho pagato un servizio non ricevo né il rimborso per le spedizioni effettuate né il valore della merce indietro. Trovo tutto ciò a dir poco assurdo. Poste Italiane potrebbe quantomeno rimborsare il costo della spedizione, ma si barrica dietro un regolamento assurdo: "dobbiamo evidenziare che per tale tipologia di servizio, la consegna avviene mediante immissione in cassetta, senza acquisizione di una firma e che la funzionalità di rendicontazione offerta ha natura meramente informativa non permettendo, comunque, di determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione ed alla destinazione, né l’avvenuto recapito o meno dell’invio. Per questo motivo per tale tipologia di prodotto la Carta del Servizio Postale Universale non prevede indennizzi: precisamente stabilisce che “in conformità con la legislazione nazionale vigente e con la Convenzione Postale Universale ratificata nell’ordinamento italiano, rimborsi, indennizzi o ristori sono previsti per i soli servizi per i quali sia possibile determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione, destinazione e consegna". In sostanza si dicono "rammaricati per il disagio riferito", ma non rimborsano una spedizione di 3 miseri euro. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, non per una questione economica, ma di puro principio: un disservizio va sempre rimborsato, soprattutto quando si affida temporaneamente un bene a qualcun altro.
Account bloccato senza motivo
Buongiorno,sono iscritta come venditore nel portale di subito.it da non molto . Una settimana fa ho pubblicato un annuncio per la vendita di un'automobile usata, l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato.Quindi rimane online per qualche ora. Improvvisamente, l'annuncio sparisce: ricevo la comunicazione da parte di subito.it che sono stata segnalata per tentativo di truffa senza particolari e spiegazioni specifiche. in un primo momento penso ad un errore del loro sistema. Non essendo sicura compilo un nuovo annuncio che però non viene pubblicato, faccio quindi prima ricorso e poi contatto quindi l'assistenza di subito.it via chat per chiedere spiegazioni e gli operatori mi informano nel seguente modo in entrambi i casi: In seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito. Ho risposto alla mail chiedendo spiegazioni:- segnalazioni di che tipo? Non ho violato il regolamento.- Perché non ho ricevuto nessuna comunicazione?Non ho ricevuto risposta: quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per daneggiarmi, sono automaticamente bloccato? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti? Vorrei sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla. Sono disposta a inviare documenti per dimostrare che NON SI TRATTA DI ALCUNA TRUFFA, come già detto all'assistenza. Grazie
Pacco risulta consegnato e non ricevuto e firmato non mia presente sulla consegna
Salve ho effettuato un ordine tempo fa che avrei dovuto ricevere il 13-08-2025 non solo non ho ricevuto l'ordine ma risulta anche che io abbia firmato ma non ho firmato nulla il codice di spedizione è questo 134143015956342
migrazione da tim a wind
Buongiorno, in data 13/02/2025 a seguito mia richiesta e' avvenuta migrazione contratto da TIM a WIND RELATIVAMENTE ALL'UTENZA INTERNET E TELEFONO FISSO di casa. Oggi ho ricevuto lettera da FIDES per costituzione in mora, non avendo ovviamente piu' pagato le fatture TIM in quanto dal 13/02/25 il mio fornitore non e' piu TIM bensi' WIND. Nel passaggio di migrazione il rid bancario e' stato appunto disattivato. Non intendo pagare il'importo di eur 100,06 per le fatture di marzo e aprile 2025, in quanto ho perfino comunicato il codice migrazione tramite posta certificata a TIM: telecomitalia@pec.telecomitalia.it il codice migrazione e' il seguente: ISZ12345678222 U del 13/02/25 la mia utenza tim era la numero 0536870584 la lettera di messa in mora di fides reca il n pratica BO8752403672025_F_C ZANTI ANGELO VIA TRIESTE 67 41049 SASSUOLO. Chiedo gentilmente sistemazione Grazie Zanti Angelo CEL 3922992757 angelozanti@gmail.com
Reclamo per mancata consegna pacco e falsa attestazione di firma
Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio da parte del corriere Cirro Parcel riguardo la spedizione n. CIIT5351405008484. Si tratta di un piccolo ordine che ho effettuato su Alibaba. Secondo quanto risulta nei loro sistemi, il pacco sarebbe stato consegnato presso il mio domicilio con firma del destinatario. Tuttavia, dichiaro con assoluta certezza che non ho mai ricevuto nulla e non ho apposto alcuna firma. A casa mia non è arrivato nessun corriere né alcun pacco in data corrispondente alla presunta consegna. Trovo estremamente grave e inaccettabile che un corriere attesti una consegna inesistente e, peggio ancora, che dichiari la presenza di una firma che non corrisponde alla mia. Ho già richiesto chiarimenti al servizio clienti senza ottenere una soluzione soddisfacente. Chiedo quindi il vostro intervento per tutelare i miei diritti di consumatore, affinché il corriere sia obbligato a fornire spiegazioni, copia della presunta firma e a rintracciare la mia spedizione.
Accesso katamail
Buongiorno, è il quarto reclamo che apro sempre per la stessa problematica, il terzo consecutivo negli ultimi 2 mesi. Ogni volta che il problema di accesso alla mia casella email si "risolve", sistematicamente dopo qualche giorno la problematica riappare, segnalandomi per l'ennesima volta "password errata" , errore che continua a persistere anche quando inserisco la password temporanea quando tento (inutilmente) di ripristinare una nuova password. Inutile dire che sono certo al 100% che la mia password non sia errata. Mi avete risposto che l'account viene bloccato per motivi di sicurezza per cambio password e che il blocco viene impostato ogni qual volta il sistema rileva un comportamento percepito come anomalo. Ora credo che il sistema valuti un accesso ad una casella email come anomalo, dato che riesco a scaricare le email solo il giorno in cui viene sbloccato a seguito di reclami (anche perché c'è anche da sottolineare che non c'è mai risposta dall'assistenza clienti se non tramite un reclamo), e dopo qualche giorno (non mesi) l'email è nuovamente bloccata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?