Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Opodo eprime
Buongiorno, ho acquisito un volo con Opodo usufruendo del periodo gratuito di eprime. Mi arriva una mail con cui dice che io avevo già usufruito di tale servizio (sì ma con eDreams non cin Opodo). Mi arriva una mail in cui si dice che è partito l'abbonamento di 99 euro e varie. Trovo tutto questo una truffa. Opodo ed eDreams sono due agenzie diverse, con due siti diversi. Mi viene offerta una prova gratuita ed io accetto. Come posso sapere che Opodo ed eDreams sono la stessa società? Perché non uniscono i siti?
Prenotazione annullata
Buongiorno in data 18 Luglio ore 09:00 ho fatto una prenotazione da Bologna a Londra per il 5 Agosto e ritornoGentile Loiacono, Ovviamente, prelevano i soldi dalla carta di credito e poi mi inviano una mail dicendo che l'invio della conferrma è soggetto ad un ordine cronologico, ovvero che invieranno prima le conferme a chi deve partire prima Gentile Loiacono Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. Purtroppo ho dovuto ricomprare i biglietti ad un prezzo molto più alto. Tra l'altro i soldi non mi sono ancora stati restituiti, quindi per il momento ho dovuto pagare i biglietti quasi 2.5 volte. Quindi se non avessi avuto i soldi per ricomprare i biglietti a quasi il doppio, non sarei potuto partire e perdere ulteriormente altri soldi spesi in prenotazioni alberghiere, escursioni, visite etc. Cordiali saluti Team FlyGo da Londra a Bologna il 9 Agosto. Questa mattina quando a fare il ceck-in online mi ritrovo una mail da parte di Fly-go con la quale mi si dice che per un non meglio specificato problema tecnico, non è più possibile concludere la mia richiesta di prenotazione e che i soldi mi saranno rimborsati entro 30 giorni Gentile cliente, Siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi. Il ripristino sul tuo saldo disponibile verrà effettuato direttamente dalla tua banca nel più breve tempo possibile. Per maggiori dettagli sulla tempistica ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti della tua carta di credito. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda e ci scusiamo per gli inconvenienti. Distinti saluti, Team FlyGo E' semplicemente vergognoso oltre che credo non legale che a 24 ore dal volo e dopo avere regolarmente pagato, mi arrivi una mail dicendo sostanzialmente che non mi hanno prenotato il volo per un non mesglio specificato motivo. Ovviamente ho provato a mettermi in contatto con loro ma naturalmente senza successo.
Check- in oneline
Spett. Altroconsumo, Sono Cecilia Favretto titolare del biglietto eseguito 08 giugno al numero di prenotazione 10853201 per il volo andata Verona -Catania del 25 Luglio W4 6550 / ritorno Catania -Verona del 28 luglio W4 6549 . Ho riscontrato problemi nell' avvio del Check-in oneline da lì mi hanno bloccato tutta la procedura che permetteva l'emissione delle carte d'imbarco, e solo dopo numerose telefonate ho scoperto che se la situazione sarebbe rimasta bloccata nemmeno all' areoporto io avrei potuto effettuare la procedurs perdendo tutti e due i voli e la spesa erogata. Un altra passeggera che ha acquistato con me il volo non ha avuto nessun problema. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in almeno 24 € se non in qualcosa in più visto il disagio arrecato e il tempo perso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Favretto Cecilia 3482408051
Problemi con rimborso
In data 02/06 abbiamo noleggiato un veicolo presso la sede di Roma Fiumicino, con riconsegna prevista il 27/06 a Bologna(il tutto specificato sul contratto). Al momento del ritiro, abbiamo chiaramente indicato che avremmo percorso un elevato numero di chilometri, poiché il nostro itinerario includeva tappe in Puglia, Calabria ed Emilia Romagna. In seguito a tale informazione, ci è stato proposto un piano mensile con un limite chilometrico di 4.500 km, che abbiamo accettato. Alla riconsegna del veicolo a Bologna, abbiamo ricevuto una comunicazione via e-mail contenente un link per il pagamento di €26,00. Dopo aver contattato la filiale di Fiumicino per chiarimenti, ci è stato spiegato che l’importo si riferiva a 50 km eccedenti (avendo percorso in totale 4.550 km) e che, una volta effettuato il pagamento, la cauzione sarebbe stata sbloccata. Tuttavia, a oggi, la cauzione risulta ancora trattenuta. Successivamente, ci siamo rivolti al vostro customer care, tramite mail, che ci ha informati che, nonostante avessimo sottoscritto e pagato un noleggio mensile, avendo utilizzato l’auto per soli 25 giorni, il limite chilometrico si sarebbe ridotto a 3.750 km. Pertanto, secondo questa interpretazione, l’eccedenza sarebbe stata di 799 km. Questa condizione, tuttavia, non è in alcun modo specificata nel contratto, che abbiamo esaminato attentamente. Abbiamo quindi ricontattato la sede di Fiumicino, dove un’operatrice, dopo aver ascoltato la mia spiegazione, e alla quale ho ricordato che avessimo sottoscritto il pacchetto "Platinum" (il più completo e costoso), proprio per evitare ulteriori pensieri e preoccupazioni, ha riconosciuto la validità delle nostre ragioni. Dopo circa 10 minuti di attesa telefonica, ci ha comunicato che saremmo stati ricontattati dal servizio clienti per procedere con il rimborso, scusandosi per l'accaduto. Tuttavia, a distanza di quasi un mese e senza alcun riscontro, abbiamo contattato nuovamente la sede di Fiumicino, che ci ha invitati a rivolgerci nuovamente al customer care, fornendoci solo in quel momento un numero verde per contattarli. Il customer care, da parte sua, ha affermato di non aver mai ricevuto alcuna segnalazione dalla sede di Fiumicino e che, secondo la loro posizione, non avremmo diritto ad alcun rimborso, ma che ne avrebbe comunque parlato con la sua responsabile. Il giorno stesso, ho parlato con un'operatrice di "Noleggiare di Roma", la quale mi ha confermato che avevano già contattato il Customer Care e che si sarebbe prodigata affinché la collega che aveva inviato il sollecito si mettesse nuovamente in contatto con loro per risolvere la questione. Tuttavia, al mio secondo contatto telefonico, mi è stato riferito che la risposta ricevuta dal Customer Care è stata identica a quella che avevo già ricevuto via email, senza alcuna novità sostanziale. Nonostante la legittimità delle ragioni sottoposte, mi è stato comunicato che, poro non possono intervenire sui pagamenti. Ho nuovamente contattato il Customer Care, e l'operatrice, mostrando comprensione per le mie ragioni, mi ha assicurato che mi avrebbe inviato una risposta via e-mail nel corso della stessa giornata. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione. Alla luce di quanto sopra, e considerando che ci atteniamo unicamente a quanto riportato nel contratto firmato da mia madre, riteniamo ogni interpretazione ulteriore come non conforme e potenzialmente lesiva dei nostri diritti. Pertanto, richiediamo formalmente: 1. Il rimborso della cauzione trattenuta; 2. Il rimborso della somma pagata in eccesso per i chilometri non effettivamente percorsi (in base al calcolo 0,11€ per chilometro extra) In mancanza di riscontro entro 7 giorni, ci vedremo costretti a procedere per vie legali.
Ritardo volo
Con la prenotazione BH7P5C, sono stati acquistati da Maria Laura Furnari ( figlia) per conto di Roberto Furnari e Maria Gabriella Milazzo , due biglietti A/R CTA-MXP. Durante la fase di imbarco del volo di ritorno ( volo W46465) , previsto per giorno 08/07/2025 alle ore 20.30, veniamo informati del fatto che , per controllo tecnico ( così ci viene detto), il volo veniva spostato al giorno successivo, 09/07/2025 alle ore 18.35. Innegabile il disagio creato da tale ritardo, sia dal punto di vista lavorativo che personale poiché seppur sia stato fornito albergo per la notte fra giorno 8 e giorno 9, siamo rimasti senza assistenza della compagnia ( sostituita dal personale dell'aeroporto), nonché senza acqua e cibo ( tutto era chiuso in aeroporto , data l'ora!!!!) e in attesa di raggiungere l'albergo , a Novara, dove siamo giunti nel cuore della notte. Viene fatto reclamo sul sito Wizzair in data 11/07/2025, per la richiesta dell'indennizzo di 250 euro a passeggero, ai sensi dell'art. 7 , Reg. UE n.261/2004. A tale reclamo viene dato parere negativo ( mail del 17/07/2025 in allegato) adducendo il ritardo a CIRCOSTANZE ECCEZIONALI, ma senza spiegare la natura di tali circostanze. Non soddisfatto della risposta ricevuta da Wizzair , delego l'ufficio legale di Altroconsumo a rappresentarmi per la risoluzione di cui sopra. In attesa di riscontro. Roberto Furnari
Biglietti mai ricevuti da Flygo e mancato risarcimento
In data 20/07/25 ho prenotato il volo n° W64352 da Milano Bergamo a Sofia per il giorno 03/08/25 con la Vostra compagnia. In data 02/08/25 mi avete comunicato il mancato completamento della prenotazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato (329,16€), del parcheggio all’aeroporto inutilizzato (69€) e dell’hotel (75€). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia parcheggio Copia hotel
modifica volo
Buongiorno, con la presente io sottoscritto Natah Abderrahim, titolare della prenotazione famigliare No 88934390, della compagnia AirArabia, con partenza programmata il 30 luglio a mezzogiorno da Milano-Bergamo a Casablanca, con il volo 30458, chiedo la compensazione pecuniaria per me e tutti i miei famigliari, in quanto il volo sopracitato è stato spostato dalla compagnia al giorno seguente alle ore 5:00, senza preavviso come da Regolamento (CE) n. 261/2004. Infine allego la foto della prenotazione e i suoi dettagli. In attesa di un vostro gentile riscontro, vi mando cordiali saluti
Restituzione
Salve in data 19 luglio 2025 ho chiesto una prenotazione per un volo da Firenze a Barcellona in partenza il 13 ottobre 2025, pagando la somms di euro 311,96. Mi è arrivato il numero di prenotazione 108593632 ma ancora oggi che sono passati più di 15 giorni non ho ricevuto riscontro della disponibilità del volo. Pertanto richiedo la restituzione della somma da me versata di euro 311,96 sulla stessa carta di pagamento . Grazie
Biglietti aerei mai arrivati
Buongiorno in data 1/05/25 ho prenotato e pagato con Postepay il volo di andata e ritorno Milano Malpensa /Madrid per 5 persone tramite Fly Go. Le date del volo erano 31/07/25 andata e 6/08/25 il ritorno. Totale pagato 412.93 euro. Mi è stata mandata una mail dove dicevano che vista la grande richiesta avrebbero mandato avanti le pratiche in base alla data di partenza e di aspettare. Ho provato a contattare fly go tramite mail e telefono ma non è stato possibile e non ho ricevuto nessuna risposta . Di fatto i biglietti non sono mai arrivati e all'ultimo ho dovuto comprarne altri . Chiedo il rimborso immediato di 412.93 euro.
Assicurazione Ulteriore con trattenuta NON RIMBORSATA
Spett. DiscoverCars prenotazione D010963780 Il giorno del ritiro del veicolo, sabato 12 luglio 2025, mi hanno COSTRETTO a pagare ulteriori 300 euro per un’altra assicurazione e altri 150 di cauzione per la consegna del Pieno Benzina nonostante avessi la copertura completa(6 euro al giorno circa NON Obbligtoria ma da me scelta in fase di prenotazione). Questo perché a loro dire non era accettabile e gestibile la Cauzione con la mia VISA DEBIT di FINECO che NON è una Carta prepagata! Ho subito provato a contattarvi per disdire la prenotazione ma essendo sabato gli uffici risultavano chiusi oltre ad essere comunque sotto le 48 ore possibili. Non avendo quindi alternativa ho dovuto pagare 300euro effettivi che mi hanno spiegato non mi sarebbero più stati restituiti. Ribadisco che sono stato OBBLIGATO a fare una seconda assicurazione o non mi avrebbero consegnato il veicolo. Vi preciso che nella mail arrivatami in fase di Prenotazione si cita: Queste modalità di pagamento non sono accettate Carte intestate ad altre persone (anche se si tratta di familiari o parenti stretti) Qualsiasi metodo di pagamento virtuale (es. Google Pay, Apple Pay, eccetera) Carte emesse da banche solo online American Express Credit Contanti Cheques Non vi è alcun riferimento a VISA DEBIT che viene regolarmente da me utilizzata in qualsiasi contesto e RIBADISCO NON è una Carta PREPAGATA. Alla riconsegna del Veicolo che ho consegnato senza problema alcuno mi hanno chiesto la Carta FINECO per farmi il RESO dei 150 euro relativi la Benzina visto che la macchina aveva il PIENO correttamente rifornito. Mi spiegate perché mai allo stesso modo non mi è stato fatto il reso della Assicurazione OBBLIGATA che mi è stata fatta pagare visto che la Macchina è risultata senza problema alcuno rispetto al mio ritiro!? In allegato potete vedere gli scontrini dei due importi 300 e 150 euro e quello del RESO di 150 euro. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell’importo di euro 300euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento o in alternativa sul mio IBAN IT57M0301503200000000198958 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Mauro Serena
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?