Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotazione pagata ma non confermata
Buongiorno ho effettuato una prenotazione con Booking.com ma non confermata i soldi sono stati prelevati con Klarna. Nonostante i numerosi solleciti è passato più di un mese ma nessuna risposta da Booking.com Praticamente prenotazione inesistente Ma Klarna li ha dati a Booking.com
Mancato rimborso
Spett. [Farmae] In data 4/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 1pz. MAGNESIO SUPREMO DONNA 1pz. Vichy capital Soleil crema viso anti-acne SPF 50+ 1pz. SVR Sun seure Olio Secco Spf 50+ 1pz. La Roche Posay Effaclar duo+ pagando contestualmente l’importo di 55,74€ . Dopo l'invio dell'ordine del 7/04/2025 sono stata informata che il mio ordine ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Sono passati più di due mesi e non ho ricevuto il dovuto rimborso di 32€ per i due prodotti mancanti: 1pz.-La Roche-Posay Effaclar Duo+ Gel Crema Purificante Unifiant Medium 40ml 1 pz.- Magnesio Supremo Donna 150g Nonostante i ripetuti tentativi di contattare il servizio clienti via email, messenger e numero verde, ad oggi non ho ricevuto né la merce né il rimborso. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente.
Errati addebiti per transiti non riconosciuti o errati e relativi ristorni mai avvenuti
Buongiorno, con la presente vi segnalo due transiti che mi sono stati addebitati erroneamente e che ad oggi, nonostante svariate segnalazioni e relativi ticket aperti, non sono ancora stati risolti. - Il primo è relativo ad un transito effettuato in moto con la targa EZ8.... dello scorso 10/08/2024 - Il secondo è relativo ad un transito effettuato in auto con la targa FW9.... dello scorso 28/09/2024. In merito al primo transito del 10/08/2024 che segnalo, mi trovo addebitati contemporaneamente, la bellezza di 46,90 € per la tratta da Parma Ovest a Fornovo Taro (tariffa che ovviamente è pure sbagliata, dato l'importo abnorme e dato che non sono entrato a Parma Ovest, ma a Milano Sud) e contemporaneamente 11.50 € per la tratta da Milano Sud a Fornovo Taro, che presumo sia l'importo corretto. Oltre all'assurdità del fatto, che sulla stessa tratta, io sarei transitato 2 volte contemporaneamente e nonostante varie segnalazioni e ticket aperti presso il nostro call center di assistenza, il pedaggio errato di 46.90 € ad oggi è ancora addebitato, fatturato e mai stornato o rimborsato. In merito al secondo transito del 28/09/2024 che segnalo, mi trovo invece addebitati la bellezza di 80.10 € per un transito riportato in elenco spese come "DA VERIFICARE" e quindi di fatto mai stabilito, nonostante abbia dichiarato svariate volte durante le telefonate intercorse col vostro call center, che il casello di entrata non riconosciuto fosse quello di Bergamo. Ovviamente anche il presente pedaggio di 80.10 € passando i mesi senza nessuna risoluzione di quanto accaduto e segnalato, è stato addebitato e fatturato, senza alcuno storno e rimborso. In entrambi i casi, le risposte che mi vengono date dalla vostra assistenza tramite call center, si limitano al fatto sono che il problema è stato segnalato al gestore della tratta e che quest'ultimo dovrà provvedere a verificare e rimborsare in tal senso; Unipol Move in sostanza, si limita a fare questa segnalazione e nient'altro. In tal senso, i ticket che vedo presenti nella sezione "contatta l'assistenza" risultano quindi essere tutti chiusi, come se fossero stati evasi con riscontro positivo, senza che di fatto, si sia mosso nulla! I ticket aperti e chiusi senza una risoluzione e senza uno storno degli importi indicati, sono i seguenti: GT-453483 del 07/10/2024 GT-482816 del 31/10/2024 GT-633344 del 11/03/2025 GT-632477 del 11/03/2025 GT-632479 del 11/03/2025 GT-633393 del 11/03/2025 GT-657960 del 27/03/2025 Alcuni di questi, come si vede chiaramente dalle date, sono stati generati erroneamente come doppioni a causa di un problema tecnico, dato che il sistema non dava risposta dalla App dello smartphone in tempo reale, salvo poi generarli tutti in seconda battuta, a distanza di alcuni minuti. Come si vede i motivi di questo reclamo sono molteplici e sono: - la mancanza del rimborso in primis per gli importi non dovuti - l'impossibilità del vostro centro assistenza di portare realmente alla conclusione la segnalazione (ovvero il rimborso). - il tipo di voce con cui sono contrassegnati nel vostro portale i ticket - ovvero "RICHIESTA CHIUSA" - quando di chiuso invece, c'è un bel nulla di fatto. - la mancanza assoluta (o mancanza di buona fede?) da parte del gestore della tratta, di verificare e provvedere allo storno degli importi non dovuti. - in ultimo ci sarebbero da annoverare anche i problemi tecnici legati alla App che hanno generato dei ticket doppi, ma di cui francamente, poco mi importa in questa fase. Sono passato a Unipol Move il 17 giugno 2024, mosso dalla speranza di risparmiare alcune decine di € rispetto al precedente gestore Telepass, ma dopo 13 mesi, svariate telefonate e ore perse per cercare di sistemare un problema mai risolto, per recuperare la bellezza di 127 € non dovuti e che ancora non ho riavuto, mi vedrò costretto a tornare al precedente gestore di telepedaggio Telepass, che quantomeno è in grado di ricorrere alla visione delle telecamere delle barriere di pagamento, qualora il transito non venisse regolarmente letto, nel momento del transito. Non ho mai avuto problemi in tal senso con Telepass in circa 10 anni di precedente utilizzo, nonostante a volte è capitato che l'apparecchio non venisse rilevato, mentre con voi siamo a quota 2, senza una risoluzione agile e snella o soprattutto perdendo dei soldi che a distanza di quasi un anno non ho ancora riavuto! A sapere prima di questo grosso limite, legato all'impossibilità di ricorrere alla telecamera per il riscontro della targa in caso di mancata lettura alla barriera, non avrei mai sottoscritto un contratto con voi, per dover poi penare e subire quanto descritto. Chiedo quindi di riavere quanto prima i 127€ () NON DOVUTI e relativi interessi di mora, qualora sussistano i requisiti. In allegato i print screen da smartphone, dei transiti in oggetto. Un utente veramente deluso e arrabbiato C. A. Faloppio (CO)
Ho cancellato la prenotazione prima che mi venisse confermata ho ottenuto fa flygovenisse confermata
Buongiorno ho richiesto annullare prenotazione Volo Genova Catania prima che la prenotazione stessa venisse confermata e presa in carico da flygo ottenendo lettera di avvenuta cancellazione e quindi di rimborso entro 30 GG.lav. Transazione n 108484096 del 3 maggio RIMBORSO MAI RICEVUTO grazie per l attenzione Cordiali saluti Antonio Piccardo
Nintendo Switch 2 in attesa di rimborso 300000427
Spett. GamesAndMovies, in data [04-05-2025] ho acquistato presso il Vostro stand alla Mostra d'Oltremare un [console Nintendo Switch 2 in prevendita] pagando contestualmente l’importo di [469,99 €]. A tale acquisto corrisponde il numero di Ordine #300004155, con data di consegna prevista 05-06-2025. Successivamente ho riscontrato la vostra inadempienza nell'evadere l'ordine in quanto non avete spedito il prodotto. Pertanto ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho quindi aperto un ticket di rimborso dal vostro sito (https://gamesandmovies.it/returns/rma/) numero #300000427, il quale è stato da voi approvato in data [16-06-2025]. Tuttavia ad oggi, trascorsi oltre [40] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [469,99 €]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento indicato: NOME: Luca COGNOME: De Vincentis ORDINE #300004155 del 04/mag/2025 IBAN: IT74U0503475030000000006710 PREZZO: 469,99 € Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Ticket rimborso
Problema con rimborso
Spett. FARMAE' In data 08/05/2025 ho effettuato un acquisto presso il Vostro negozio on line pagando contestualmente l’importo di €. 60,12 Ordine n. 1018451282. Con mail del 14/05/2025 mi avete comunicato che il prodotto non era disponibile e che avreste provveduto entro 14 giorni lavorativi al rimborso dell'importo pagato. A tutt'oggi il rimborso non mi è ancora pervenuto, nonostante mie mail di sollecito, anche attraverso il form presente sul vostro sito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Sandra Bernagozzi
Reclamo per articolo difettoso e sospetta contraffazione - Richiesta di rimborso
Buongiorno, ho richiesto il reso/sostituzione di uno spazzolino elettrico oral-b, presso il negozio risparmiocasa via vincenzo monti 2 20016 Pero - MI. Recandomi personalmente c7o i negozio il giorno dopo l'acquisto del prodotto. il prodotto è difettoso e sospetta contraffazione. Il prodotto dovrebbe presentare (come da descrizione oral b https://www.service.oralb.com/it/it/) alla base il numero di serie e il modello, cosa completamente assente nel prodotto venduto. Ho scritto una PEC alla società e al marchio risparmio casa, che Descrivo di seguito: Oggetto: Reclamo per articolo difettoso e sospetta contraffazione - Richiesta di rimborso Spett. RI.CA Gest s.r.l Via Vincenzo Monti 2, 20016 - PERO(MI) -RISPARMIOCASA in data 26/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un prodotto ORAL B SPAZZOLINO ELETTRICO, pagando contestualmente l’importo di € 19,90 con carta pagobancomat circuito masterclass. Alla prova del prodotto, avvenuta il giorno stesso, ho riscontrato che: L’articolo non rispecchia il funzionamento previsto con una durata della batteria inferiore ai 5 minuti e una velocità di rotazione estremamente bassa, quindi presentando gravi malfunzionamenti non dichiarati al momento dell’acquisto; Vi sono elementi che fanno sospettare la natura contraffatta del prodotto (assenza del numero di serie e del tipo modello come indicato dalla pagina ufficiale ORAL-B https://www.service.oralb.com/it/it/). In data 27/07/2025, giorno seguente ho pertanto esercitato il diritto di recesso (art. 52 e segg. D.Lgs. 206/05) e/o sostituzione dell'articolo recandomi personalmente presso il Vostro negozio. Non avete voluto accettare il reso asserendo che il prodotto era funzionante e che per la sospetta contraffazione avrei dovuto rivolgermi alla ORAL-B indicando il numero di serie (inesistente sul prodotto venduto). In base a quanto descritto Vi invito pertanto a provvedere immediatamente al riaccredito della somma sul metodo di pagamento originario, unitamente all’eventuale rimborso delle spese di spedizione per la restituzione, come previsto dalla normativa consumeristica. Nota sulla violazione: In caso di prodotti contraffatti, oltre agli obblighi di rimborso, si applicano le sanzioni previste dal Codice della Proprietà Industriale (art. 473 c.p.) e dal D.Lgs. 206/05 in materia di pratiche commerciali scorrette. Mi riservo di segnalare l’accaduto alle autorità competenti (es. AGCM, Guardia di Finanza) qualora non ricevessi adeguata risposta. Vi informo che questa comunicazione è stata inviata anche alla associazione a tutela dei consumatori ATROCONSUMO. Attendo vs. riscontro entro 15 giorni, avvertendo che la presente varrà come messa in mora (art. 1219 c.c.). In assenza di risposta, procederò con le azioni legali necessarie. Allegati: Scontrino del pagamento; Foto/documentazione che attestano i sospetti di contraffazione. Cordiali saluti, Sergio Cornacchione
Mancato funzionamento rete Fibra
Buongiorno, Sono Ilenia Visca, Abbonata Fibra Iliad ID 54461139. Da martedì 22 luglio la linea fibra non è più funzionante. Dopo aver aperto 2 ticket con l'operatore Iliad e pianificato altrettanti interventi con vostri operatori ( Mercoledi e Giovedi sempre 11:30/13:30) non ho ricevuto risposte ne in merito all'esito degli interventi, ne sul tipo di problema riscontrato e ne sui tempi di ripristino. A quasi una settimana dall'inizio del disservizio, mi ritrovo ancora senza rete e senza informazioni sui tempi di riattivazione. Quindi vi chiedo informazioni il prima possibile e un'attività correttiva immediata, altrimenti mi vedrò costretto a richiedere il supporto di Altroconsumo per tutelare i miei diritti di consumatore.
Problema richiesta di pagamento per abbonamento mai sottoscritto su HPY*convertquick.ne,
Buongiorno, ho ricevuto dalla mia carta postepay l'avviso di operazione fallita, grazie al fatto che era stata disattivata l'abilitazione agli acquisti online, dell'importo di€47,90 su HPY*convertquick.ne. Cosa devo fare per evitare eventuali futuri accrediti nel momento che ho necessità di abilitare la mia carta per gli acquisti online?
Reclamo urgente per pratiche commerciali scorrette e offerta non conforme – Contratto Fibra e Mobile
Spett.le Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti / Ufficio Reclami Data: 27 luglio 2025 Con la presente intendo sporgere formale e urgente reclamo nei confronti di un rivenditore Wind Tre, identificato con il codice 9001346039, in merito a gravi pratiche commerciali scorrette e all'attivazione di un'offerta mobile non corrispondente a quanto promesso e concordato. In data 20 luglio 2025, mi sono recato volontariamente presso un punto vendita Wind Tre presso il centro commerciale Fiordaliso, per richiedere informazioni sulle offerte disponibili sia per la rete fissa che per quella mobile. Durante la conversazione con il suddetto rivenditore, mi è stata prospettata un'offerta molto vantaggiosa: fibra ottica a 22 euro al mese (contratto n. 1662795798810) e un'offerta mobile con giga illimitati in 5G al costo di 5,99 euro al mese. Il rivenditore mi ha fatto firmare unicamente il contratto relativo alla rete fissa, asserendo che per l'attivazione dell'offerta mobile mi avrebbe contattato telefonicamente circa mezz'ora dopo per procedere con la sottoscrizione. Tale contatto, tuttavia, non è mai avvenuto. L'indomani, 21 luglio 2025, ho dovuto contattare io stesso telefonicamente il rivenditore per segnalare la mancata ricezione del contratto per la linea mobile. Solo a seguito della mia sollecitazione, mi è stato inviato il suddetto contratto (n. 1662850687083). Il mio passaggio a Wind Tre con l'offerta mobile è avvenuto esclusivamente sulla base delle promesse esplicite del rivenditore, in particolare che l'offerta mobile avrebbe incluso la connettività 5G e che il costo sarebbe stato di 5,99 euro al mese. Tali caratteristiche erano per me determinanti nella scelta di cambiare operatore, in quanto il mio precedente operatore (Vodafone) mi offriva un servizio simile allo stesso prezzo di 6,99 euro. Tuttavia, con mio grande disappunto, una volta attivata la SIM ed avvenuto il passaggio del mio numero, ho immediatamente riscontrato due gravi difformità: 1. La connettività 5G non è attiva. 2. La tariffa effettiva applicata per la linea mobile non è di 5,99 euro, bensì di 6,99 euro al mese, esattamente lo stesso prezzo che già pagavo con il precedente operatore, ma senza il promesso 5G. Ho prontamente contattato nuovamente il rivenditore per segnalare queste problematiche. Inizialmente, mi ha risposto tramite messaggio affermando che il 5G "avrei dovuto averlo" e che per lui fosse "strano" che non mi si fosse attivato. Da quel momento, il rivenditore in questione è completamente sparito, non rispondendo più ai miei successivi messaggi e rendendosi irreperibile. Questa condotta configura una pratica commerciale ingannevole e scorretta, lesiva dei miei diritti di consumatore, basata su false promesse e sulla successiva elusione delle responsabilità. È inaccettabile che un servizio millantato e determinante per la mia scelta non venga erogato, e che il costo sia superiore a quanto pattuito verbalmente. Chiedo pertanto che vengano immediatamente adottate le seguenti azioni per risolvere la situazione: • Attivazione immediata della connettività 5G sull'offerta mobile (contratto n. 1662850687083), mantenendo il costo di 5,99 euro al mese, così come promesso dal rivenditore. • Chiedo inoltre che vengano prese le dovute sanzioni disciplinari nei confronti del rivenditore con codice 9001346039, la cui condotta ha gravemente compromesso la mia fiducia nel vostro marchio ed ha causato un danno economico e un disagio significativo. Ritengo fondamentale che chi ha operato in modo così scorretto ne risponda direttamente. Mi riservo il diritto di intraprendere ogni azione legale a tutela dei miei interessi in caso di mancata risoluzione della problematica. Resto in attesa di un vostro celere riscontro e di una soluzione soddisfacente entro e non oltre 7 giorni dalla data della presente. Cordiali saluti, Salvatore Vetrano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?