Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con Now tv
Ho visto con buona qualità solo nel mese di Settembre ed Ottobre. Da Novembre 2023 fino ad oggi, Gennaio 2024 non ho più visto nulla bene. È tutto sfuocato. Ho una fibra Ftth 300/300 che con DAZN funziona benissimo, così come con Netflix, Disney, etc etc. Solo Now TV non si vede più fluidamente. Ho mandato mail, mail PEC, etc etc ma mai nessuna risposta. Ho un smartphone con Android 11 certificato, mai craccato o sbloccato. È una vergogna pagare regolarmente per un non servizio che leggo essere cosa comune per tantissimi.
Mancata consegna
Buongiorno, vi scrivo per segnalare la mancata consegna di un collo a me indirizzato e che a voi risulta consegnatomi in data 28-12-2023. Come già più volte segnalato in tale giornata ho ricevuto un collo (08450052505847) da mittente sconosciuto e materiale di cui non so darvi una descrizione precisa in quanto non so come si possa usare. Vi allego etichette presenti sul collo. Vorrei avere un riscontro oggettivo sulla avvenuta consegna (foto della consegna o firma del destinatario) altrimenti mi vedo costretto a seguire altre vie per recuperare il materiale che ho ordinato e regolarmente pagato al fornitore.
Spese eccessive
Buongiorno, si allega la bolletta in oggetto che contienetre voci di spesa per un totale di trenta euro per pagamento ritardato. La bolletta non mi era arrivata e quando l'ho avuta ho subito provveduto ad effettuare il pagamento. Non penso che per questo debba pagare una penale così esosa. Schiano Moriello Enrico Roberto. Socio Altroconsumo.
Rigonfiamento TOP Cucina in Laminato
Spett. Lube Spa In data 07/03/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio una Cucina pagando l’importo di 8.350,00 €. A distanza di 22 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il Top risulta rigonfiato e aperto sullo spigolo superiore, Il 26/01/2023 ho inviato un email al vostro rivenditore di Roma MEB Srl, allegando foto dettagliate per richiedere la sostituzione del Top, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto è in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché affermate che il danno è causato, ma è palese dalle foto che non il Top in laminato si sia gonfiato e si sia scollato. Contesto quanto sopra in quanto dalle foto è palese che il danno è causato da un difetto di fabbricazione/progettazione. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Notifiche spese carta credito
Buongiorno, dal mese di novembre 2023 non ricevo notifiche di pagamenti effettuati con la carta di credito perchè l'applicazione sul mio smartphone dà sempre errore. Ho contattato molte volte il servizio clienti, ma il problema non è stato risolto.
attivazione email Tiscali
buon giorno e da ieri che ho la mia casella di posta bloccata per motivi di lavoro sono fermo ad aspettare che qualcuno sblocchi la situazione mi dice che la mia" casella di posta per motivi di sicurezza e bloccata cambiare password e contattare l'assistenza " e inevitabilmente io cambio password e non succede nulla successivamente chiamo il 130 e non mi rispondono via whatapps non rispondono e tramite Facebook non rispondono non so più a chi rivolgermi ho bisogno che mi attivano subito la mia casella di posta altrimenti non riesco a lavorare
Recupero crediti
Buonasera, oggi sono stata contattata da un recupero crediti,con minacce, insulti, e tanta arroganza, premetto che nonostante tutte le mie spese sono riuscita a saldare una buona parte di finanziamento, nonostante abbia figlio, spese nido ecc ecc ,, mi trovo in difficoltà ora molto, ma non per questo penso di meritare insulti minacce e intimidazioni... non scappo di certo lasciandovi senza pagare il prestito che mi avete dato, non è da me ... grazie e arrivederci
Tiscali email bloccata
Spett. Tiscali sono il titolare dell' email : supernocciolina@tiscali.it Id cliente: 438526915 Vorrei comunicare che la mia email è stata disattivata senza motivo ho provato a cambiare la password come suggerito nel vostro sito web in seguito chiede di contattare il servizio clienti per la riabilitazione dell:'email ma non mi risulta nessun servizio clienti raggiungibile. La prego di sbloccare la mia email in quanto dovrei usare per motivi urgenti e di lavoro. email : supernocciolina@tiscali.it
Attivazione ingannevole di abbonamento e addebiti non consensuali
In data 29/10/2023 richiedo sul sito Dolcumento.com una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di 6,90€. Ricevo una mail con titolo “Conferma ordine” e una mail con titolo “Invio visura” contenente un file pdf con i dati della vettura. Non ricevo alcuna fattura né conferme esplicite di sottoscrizione ad abbonamenti, eppure, a partire dal terzo giorno successivo al pagamento di 6,90€, Dolcumento.com inizia, con cadenza mensile, ad addebitarmi la somma di 49,50€ sul conto corrente, nella mia più totale inconsapevolezza, senza il mio consenso e senza inviarmi alcuna fattura. Per puro caso, in data 01/01/2024 ricevo sul cellulare associato al conto corrente un SMS recante l’esito positivo di un addebito pari a 49,50€ verso tale Dolcumento.com, con sede in Olanda, e ripercorrendo la cronologia dei movimenti di denaro in entrata e in uscita dal conto corrente, scopro con mio sgomento degli addebiti non autorizzati effettuati in precedenza. Non ricordandomi di avere autorizzato tali addebiti, procedo a controllare le due mail inviatemi da Dolcumento.com e trovo, in calce alla mail “Conferma ordine”, la seguente dicitura: *Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Dolcumento.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro e novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49.50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi 49.50€ avverrà dopo tre giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Dolcumento.com. Provando a ripercorrere gli stessi step con cui avevo richiesto e pagato il servizio di visura PRA della targa in data 29/10/2023, mi accordo della impostazione grafica ingannevole della procedura di richiesta e pagamento di quello che io, come tanti altri utenti sul web che sono stati oggetto di tale circostanza, richiedevo in qualità di servizio con chiara finalità una tantum. Dopo aver richiesto ed effettuato due colloqui telefonici col servizio clienti di Dolcumento.com, mi sono visto negare la possibilità di rimborso, nonostante le mie chiari spiegazioni in merito all’attivazione non consensuale e con mezzi ingannevoli di tale abbonamento e in merito al mancato utilizzo dei servizi forniti dallo stesso (a riprova, unitamente all’assenza di ulteriori accessi al sito nel corso dei mesi, della mia totale inconsapevolezza a riguardo). In data 26/01/2024, procedo quindi a disdire l’abbonamento da Dolcumento.com per evitare ulteriori addebiti e mi rivolgo tramite questo reclamo al portale Altroconsumo per chiedere il rimborso dei tre addebiti di 49,50€, per un totale di 148,50€. Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento.com, mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
Assicurazione XCover
Buongiorno, ho stipulato un'assicurazione con XCover contestualmente all'acquisto di 4 biglietti aerei Ryanair per dicembre 2023. A causa di un problema di infortunio di mio foglio (giustificato da certificati medici), non siamo potuti partire. Ho inoltrato richiesta di rimborso, ma il servizio per settimane richiede con un messaggio pre impostato ulteriori documenti, che io ho prontamente ho inviato via mail e caricato sul loro portale, ma da lì non si avanza con la pratica. Richiedono continuamente gli stessi documenti già caricati, senza aggiungere dettagli e motivazioni, ma solo con mail preformate. Non c'è modo di rapportarsi con nessuno, non è possibile inviare richieste dirette. Siamo a più di un mese dalla richiesta di rimborso e lo stato della pratica è ferma sempre allo stesso punto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?