Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Amicafarma
Spett. Amicafarmacia, Ho effettuato un ordine N: 06150 16322 il 01/06/2025 in totale di 227,43 €, di seguito il 05/06/2025 ho ricevuto una email di annullamento ordine, per l'indisponibilita di prodotti e verrà effettuato il rimborso dopo 14 giorni dal ricevimento di email. Sino ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
SDA corriere inesistente
Buongiorno. Ieri il corriere Sda doveva consegnarmi un pacco...lo aspetto tutto il giorno ma nessuno si palesa. Controllo alla sera il tracking e leggo che alle 17.45 sono passati ma non hanno trovato nessuno. (Impossibile sono rimasto tutto il giorno ad aspettare annullando anche impegni importanti...) Oggi 25 Luglio 2025 ricontrollo il tracking e leggo che alle 10.45 è in consegna...non vero!!! Sono sul posto indicato per la consegna dalle 8.00...aspetto comunque tutto il giorno ma nessuno passa. Devo aggiungere che oggi ho cercato di contattare il corriere ma ai numeri che trovo in internet non risponde mai.nessuno...Addirittura un numero 895 500 0099 è a pagamento ma nonostante questo non si riesce a parlare con nessuno. Chiamo il numero verde di Poste italiane (803.160), ma risponde solo la segreteria elettronica e non si riesce a parlare con un'operatore. Vorrei far presente ad Sda la loro scorrettezza...il fatto di permettersi di inserire nel tracking causali false di mancata consegna!
Addebito costi in seguito ad informazioni errate datomi da vostro operatore
Buongiorno, vorrei intanto specificare che l'id inserito, corrisponde al codice del reclamo che ho fatto aprire. Come potrete già leggere voi stessi dal reclamo, il giorno in cui doveva passare l'addebito automatico per il rinnovo dell'offerta mobile, c'è stato un errore a causa della mia carta, ho quindi subito provveduto a cambiare il metodo di pagamento. Successivamente, per sicurezza, ho chiamato il numero 177 e parlato con l'operatore Camillo chiedendo se avressi dovuto fare la ricarica o no e lui, mi ha detto di non preoccuparmi che gli sms vengono inviati automaticamente e che il nuovo metodo di pagamento è stato accettato senza problemi, quindi a mezzanotte di quel giorno, sarebbe scaduta la vecchia promozione per poi rinnovarsi automaticamente e che quindi non avrei dovuto far niente. Il giorno successivo, mi arriva un altro sms che mi informava che il mio credito sulla sim era in esaurimento, alché vado a controllare ed erano stati effettivamente scalati 1,15€ e che l'offerta non si era attivata come indicato il giorno prima dal vostro operatore. Quindi richiamo il 177 e parlo con un'altra operatrice che mi ha invece spiegato che avrei dovuto fare la ricarica per far partire la nuova offerta, perché l'addebito automatico, sarebbe passato ormai il mese successivo. Ho fatto subito la ricarica ed si è difatti rinnovata subito l'offerta. Se l'avessi saputo subito, non avrei avuto a questo punto alcun addebito. Visto che l'addebito mi è stato fatto a causa dell'errata informazione data da un vostro operatore, ho chiesto un rimborso di 1,15€ che mi è stato negato per ben 2 volte con una mail che riferisce "ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non si sono verificate le condizioni per effettuare un rimborso.". Vorrei quindi capire quali sarebbero queste condizioni da voi richieste e perché non posso avere un rimborso per una addebito causato da un errore di un VOSTRO operatore. Grazie.
Merce pagata e mai ricevuta. Mi hanno comunicato che la merce era esaurita e avrebbero rimborsato
In data 3 giugno 2025 ho effettuato un acquisto del farmaco Venoruton del valore di 43,72 euro. In mancanza del farmaco mi hanno scritto che avrebbero provveduto al rimborso entro 15 giorni. Ad oggi non ho ricevuto nulla. Controllando gli ordini fatti sul loro sito non compare più tale ordine in quello recenti.
MERCE PAGATA CON PAYPAL E NON CONSEGNATA
IN DATA 11/6 HO ORDINATO ALCUNI PRODOTTI DI CUI ALL'ORDINE 1018771772 MA HA TUTT'OGGI NULLA E' ARRIVATO. IHO INVIATO UN RECLAMO TRAMITE LA PIATTAFORMA DI FARME' SENZA AVERE RISCONTRO.
MANCATO RIMBORSO più di 3 mesi
24/03/2025 Ho effettuato un ordine su Amicafarmacia.it per valore di 79,45€ 27/03/2025 Ho concluso il pagamento dell'ordine tramite bonifico bancario 29/03/2025 Amicafarmacia mi informa tramite email che l'ordine non risulta pagato e che sarà automaticamente cancellato se non completo il pagamento entro l’8/04/2025 [all. 4]. Subito trasmetto la distinta del bonifico già accreditato il 27/03/2025. Non ricevo più notizie né mi viene consegnato l'ordine (che doveva arrivare entro 2 gg. lavorativi dal pagamento, cioè, entro il 31/03/2025). 09/04/2025 Talea Group mi informa tramite email che l'ordine è stato evaso parzialmente perché non tutti i prodotti sono disponibili, mi elenca la merce mancante e mi chiede di rispondere alla mail indicando iban e intestatario del conto sul quale verrà effettuato il di 69€ entro 14 gg. lavorativi [all. 5]. Mi viene inviata la fattura N. 99372, del 09/04/2025, per l’importo di 10,45€ 11/04/2025 rispondo alla email inviando le coordinate bancarie all'indirizzo email indicato. Mi viene consegnato l’ordine con il prodotto per valore di 10,45€. Poi, nessuna notizia, nessun rimborso, nonostante diversi solleciti tramite email e servizio di assistenza clienti. 11/06/2025 Ho inviato una lettera raccomandata di reclamo con ricevuta di ritorno. 25/06/2025 Trasmetto l’ennesimo reclamo via web su Amicafarmacia.it e via email. 25/06/2025 Ricevo risposta al reclamo [ref:!00D0O0r76w.!500SX0NDAKT:ref] da info@amicafarmacia.com: “Gentile cliente, ci scusiamo per il disguido. Il rimborso è stato predisposto . Ho provveduto a sollecitare il reparto amministrativo per effettuarlo il prima possibile. cordiali saluti, carmela 25/07/2025 Sono passati 21 giorni lavorativi e non ho ricevuto alcun rimborso, né alcuna spiegazione, nonostante i solleciti.
RIMBORSI MAI OTTENUTI
Buongiorno, ho richiesto mediante il portale dedicato più volte il rimborso di ordini mai ricevuti per un totale di 189.63€ ...nello specifico si tratta di 7 ordini che vanno dal 09.02.2025 all'ultimo 18.05.2025...alle molteplici richieste non è mai stata data risposta ne ho avuto nessun contatto con FARMA è ... tra l'altro proprio per questo non ho più fatto alcun ordine ...attendo riscontro allego copia della richiesta fatta mediante format dedicato nella quale vengo dettagliati i vari ordini contatti 329.5975383
Pacco arrivato in Calabria e mai consegnato
Ho effettuato un ordine da circa 15 giorni, ed è stato affidato ad HR Parchel. Il pacco è arrivato nei magazzini da una settimana e non ho ricevuto nulla! Dopo diverse segnalazioni il pacco continua a non arrivare, peraltro non è possibile contattarli quindi un’esperienza pessima
rimborso pagamento
Buongiorno, ho richiesto un rimborso per due ordini effettuati, ma ma ricevuti: ord. n° 0615041146 del 21/06/25 €. 77,51 ord. n° 0615065558 del 20/07/25 €. 32.52
€ 15,99 PER SEMPRE!!! Mica tanto vero
Scrivo questa segnalazione pubblica per denunciare il comportamento scorretto e il disservizio grave da parte di Iliad, fornitore della mia connessione internet, il tutto probabilmente passabile di segnalazione all' AGCM come pratica commerciale scorretta. Da anni cliente Iliad Mobile e Fibra con tariffa attiva a 15,99 €. A inizio Giugno richiedo trasloco linea presso altro indirizzo (faccio presente che il trasloco è avvenuto nello stesso comune e nella stessa via ma a soli pochi civici di distanza). Mi viene detto dall'operatrice che non c'era nessun problema a mantenere la stessa offerta e che avrebbe proceduto ad attivare il servizio. Successivamente, in fase di attivazione, mi viene invece confermato che non è possibile procedere con il trasloco ma che devo obbligatoriamente disdire la vecchia linea e procedere con l'attivazione di quella nuova. Faccio presente che l'opzione Trasloco era anche prevista da primo contratto sottoscritto, ma nulla da fare. Contatto innumerevoli volte il servizio cliente ed ogni operatore dà informazioni diverse (non si può fare, deve richiederlo dopo che ha attivato il nuovo, si può fare...) Preso per sfinimento, fidandomi degli operatori e costretto a lavorare al parco per prendere un wi-fi libero, decido di procedere al cambio e poi richiedere successivamente il cambio tariffa. Quindi, per effettuare il trasloco della linea, sono stato obbligato a chiudere l’utenza e aprirne una nuova a 21,99 €, senza alcuna possibilità di mantenere la tariffa precedente. Ma il bello dove ancora arrivare. Il 5 luglio i tecnici di Open fiber installano il router nuovo, ma la linea non va (errore Step 4) e mi dicono di contattare Iliad. Inizio a chiamare e mi fanno fare delle banali prove di scollegare e ricollegare router e scatolino open fiber (per ben 3 volte, come se fosse un'operazione complicata ma risolutiva nel tempo), gli operatori mi dicono che neanche le prove hanno funzionato (ma dai?!?) e chi mi avrebbero inviato un tecnico. Risultato: dal 5 di Luglio la linea non va, dal 8 di Luglio aspetto un tecnico e nessuno si è fatto vivo, chiamo tutti i giorni e dicono che faranno la segnalazione. E in tutto ciò ho già pagato il servizio di trasloco e attivazione, la nuova fattura sulla nuova linea non funzionante... ...e, SOPRESA DELLE SORPRESE, non si sa per quale motivo, sta ancora arrivando la fatturazione per la vecchia linea (ma non più a € 15,99 ma a €23,99) Infine, mi contattano direttamente per capire come mai abbia mai risposto negativamente ad una mail di soddisfazione cliente (Chissà mai perchè?!?), mi dicono che capiscono tutto, faranno segnalazione (ma dai?!?!) e di richiedere, una volta risolto il tutto il ritorno alla tariffa originaria. Nel frattempo: Sto pagando un servizio che non posso utilizzare. A un prezzo maggiorato rispetto al precedente. Senza nessuna assistenza concreta. Direi di avere dimostrato di dare tempo e pazienza, ma considerando che la settimana prossima dovrò assentarmi da casa per due settimane, se entro martedì 29 luglio il problema non sarà risolto, procederò: Con azione legale. Presentare formale segnalazione all’AGCM per pratica commerciale scorretta, ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Resto in attesa di un riscontro urgente e risolutivo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?