Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. A.
24/11/2023
SDA

Mancata consegna

Buonasera,ad oggi siamo al quarto tentativo di consegna con segnalazione da parte del corriere per Destinatario assente, cosa non vera in quanto ero a casa in tutti gli orari segnati sul sito.Nessuno ha mai suonato il citofono e nessuno ha lasciato qualche biglietto per la riconsegna del pacco.

Risolto
A. P.
24/11/2023

casella di posta bloccata

Da 3 giorni ho l'impossibilità ad accedere alla mia casella di posta elettronica a causa del seguente messaggio Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. nonostante modifichi la password la situazione non cambia e anche l'operatore telefonico non ha saputo darmi motivazioni di quanto successo. la mail mi serve per lavoro e sono già passati 3 giorni di disservizio

Risolto
A. B.
24/11/2023

Mancata consegna

Buongiorno ho effettuato l'ordine e pagato con carta di credito il 18/11/2023,la consegna doveva essere effettuata entro 5 giorni lavorativi,al quarto giorno mando una mail con richiesta di informazioni,la risposta è stata che in giornata la merce veniva spedita purtroppo così non è stato.Mando mail e cerco di contattare telefonicamente ma senza successo.Hanno una PEC falsa e il telefono staccato.

Chiuso
G. G.
24/11/2023
OVOKO

Mancato rimborso e ritiro del medesimo

Diffidato negano reso e rimborso merce malgrado comunicazione... Procede denuncia e diffida

Chiuso
N. R.
24/11/2023

ACCOUNT BLOCCATO DEFINITIVAMENTE INVIA UN NUOVO RECLAMO

Salve il mio account (gnicchelibero nome utente) è stato bloccato definitivamente a 2 settimane dalla creazione senza che io lo abbia MAI UTILIZZATO.Non ho doppi account e non ho mai acquistato nè venduto un prodotto sulla piattaforma.

Chiuso
G. B.
24/11/2023

Errata fatturazione

Ho deciso di postare questo reclamo sul sito di Altroconsumo perché da mesi non ricevo risposta né alle email inviate all’indirizzo clienti@wekiwi.it, né alle richieste di assistenza postate direttamente sul sito wekiwi.it. E’ difficile pensare che questo accada solo per caso e non, forse, per spingere l’utente a cercare un contatto telefonico con l’azienda, la qual cosa però gli comporterebbe, come da condizioni contrattuali, la perdita dello “sconto online”. Proseguo quindi con ordine ad elencare tutti i disservizi amministrativi che sono occorsi e per i quali attendo da tantissimo tempo una risposta e, soprattutto, un rimborso:PUNTO UNO In data 27/10/2022, avevo comunicato tramite e-mail la imminente chiusura della mia partita iva e rappresentato quindi la necessità di modificare l’intestazione delle successive fatture intestandole non più all’azienda ma a me stesso come privato consumatore. La mia ditta individuale, (persona fisica) è registrata nei vostri archivi con il codice cliente 2079120.In data 28/10/2022 avete emesso la fattura 178141-E ancora intestata all’azienda la quale copre un periodo di fornitura che va dal 01/06/2022 al 31/01/2023, cioè riporta i conguagli per i consumi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre e mi addebita l’importo predeterminato della “carica” per i mesi seguenti di Ottobre, Novembre, Dicembre e Gennaio 2023.Il contratto è stato poi chiuso effettivamente in data 8/12/2022 e, quindi, i consumi effettivi successivi a tale data dovevano essere addebitati all’utenza domestica. Avete quindi emesso per l’azienda la nota di credito 90676-E del 11/04/2023 che copre il periodo dal 01/10/2022 al 31/12/2022. Cioè avete calcolato i conguagli per i consumi effettivi di Ottobre, Novembre e Dicembre dimenticando però che mi avevate addebitato anche l’importo della carica per il mese di Gennaio 2023 pari a euro 50,00 + iva.Per il punto uno avevo reclamato tramite e-mail del 14/04/2023 fornendovi anche le mie coordinate bancarie per l’accredito e, vista la mancata risposta, avevo aperto sul vostro sito il ticket 576878 del 9/05/2023 anch’esso rimasto senza risposta. Per il primo punto chiedo quindi che mi venga accreditato l’importo per la carica del mese di Gennaio 2023 pari a euro 50,00+IVA e cioè euro 61,00.PUNTO DUELa prima fattura che mi avete fatto come consumatore domestico (codice cliente 2103877) è la n. 15416-E del 30/01/2023 che copre il periodo dal 01/01/2023 al 30/04/2023. Essendo la prima fattura essa riporta solo l’importo della “carica” pari a 50,00 euro mensili in base ai consumi stimati. Ho quindi pagato una seconda volta per l’energia del mese di Gennaio 2023.Successivamente, in data 22/04/2023 con il Ticket 566311, richiedo la variazione dell’importo di carica mensile portandolo da 50,00 euro a 30,00 euro.Faccio notare che la richiesta di variazione è stata fatto entro il primo periodo di fatturazione che terminava il 30/04/2023 come da fattura 15416-E del 30/01/2023. Quindi, in base alle CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA, Art. 6.6, la modifica doveva essere applicata dal primo ciclo di fatturazione successivo alla modifica e cioè dal 01/05/2023.Invece, nella seconda fattura ricevuta come consumatore domestico, la 147152-E del 31/05/2023, mi venivano ancora addebitati gli importi della carica pari a 50,00 euro mensili anziché 30,00 per i mesi di maggio e giugno 2023.Conseguentemente , in data 7/06/2023 provvedo ad inviare via e-mail all’indirizzo clienti@wekiwi.it un reclamo ufficiale utilizzando la modulistica del fornitore. Lo stesso modulo lo inoltro il 7/06/2023 al vostro numero di fax 0291731993.In data 08/06/2023 apro il Ticket 593554 sempre per reclamare lo storno della fattura 147152-E del 31/05/2023 e la riemissione di una fattura corretta. Il 27/06/2023 mi inviate una email che afferma: “in riferimento alla sua richiesta le comunichiamo che la modifica della carica mensile avrà luogo nel mese dal agosto 2023 secondo il ciclo di fatturazione previsto” non rispettando quindi le condizioni contrattuali. Per il secondo punto chiedo pertanto che mi venga restituito l’importo pari alla differenza tra le due cariche per i mesi di maggio e giugno 2023 e cioè 20,00 per mese+IVA, in totale 44,00 euro.PUNTO TRELa terza fattura ricevuta come consumatore domestico è la 206415-E del 28/07/2023 che copre il periodo dal 01/01/2023 al 31/08/2023. In essa vengono calcolati i conguagli per i mesi di maggio e giugno 2023 sulla base della carica (errata) di 50,00 euro. Poi, diversamente da quanto affermato nella e-mail di risposta al ticket 593554 la nuova carica richiesta viene applicata da luglio anziché da agosto come da vostra e-mail del 27/06/2023.Però a questo punto viene compiuto un ulteriore grande errore a mio danno: infatti, a fronte di una carica di 30 euro sono stati attribuiti solo 13 Kwh anziché 67 come da condizioni contrattuali previste per le seconde case dei clienti domestici.Nella successiva fattura n. 272384-E del 27/09/2023 per i mesi di luglio e agosto 2023 vengono quindi calcolati i conguagli sulla base di un ammontare kwh prepagati errati. Infatti con la carica di 30,00 avevo prepagato per i mesi di luglio e agosto 67 kWh per singolo mese anziché 13 kWh come da voi considerato. Ho quindi aperto il Ticket n. 703186 il 14/10/2023 per reclamare l’errata fatturazione ma, come avvenuto in precedenza, dopo oltre un mese non ho ricevuto alcuna risposta. Inoltre vorrei far notare che la carica di 13kWh nelle condizioni contrattuali riportate nell’offerta sottoscritta costa solo 20 euro.Pertanto, vi invito ad effettuare il ricalcolo delle fatture citate, in mancanza del quale chiedo che mi vengano restituiti 10,00 euro per singolo mese + IVA, in totale per Luglio e Agosto 2023 euro 22,00 come differenza di prezzo tra le cariche corrispondenti a 13 kWh e 67 kWh.Le stesse considerazioni valgono anche per i conguagli che devono essere ancora calcolati (da settembre 2023 in poi).

Risolto
M. G.
24/11/2023

MANCATO ACCREDITO DOPO 2 ANNI

Buongiorno, ieri durante una verifica delle fatture ricevute da Hera mi accorgo di una fattura di accredito del dicembre 2021 per Euro 205,96 mai pagata da Hera. Mando PEC per chiarimenti e la risposta che ricevo (allegata) o è di totale malafede oppure di totale incompetenza. Mi viene inviata una situazione contabile con fatture che scadranno il 13/12/2023 considerate scadute per cui la fattura di 205,96 non mi viene pagata perché risulto con un debito impagato: ma siamo impazziti? Per fortuna telefono e la Sig.ra Brigida verifica che esiste una fattura del 2011 di cui non ero a conoscenza che risulta (dubito visto che pago con rid) impagata e che verrà prescritta e stralciata. La Sig.ra Brigida ammette l'illogicità della risposta e mi assicura che ha attivato le pratiche per bonificarmi entro 2 settimane (!) i 205,96. Io pago tutto rid e mi sono erroneamente fidato di un gestore che quando deve incassare spacca il giorno e quando deve bonificare si inventa falsi insoluti per tenersi i soldi. Se fossi stato io a dover pagare i 205,96 e fossi stato moroso di 2 anni mi avrebbero chiuso l'acqua dopo pochi mesi mentre loro si sono tenuti i miei soldi e di fronte alla mia PEC la risposta di Hera è da vergogna. Chiedo indennizzo commerciale per questo comportamento scorretto.

Risolto
T. S.
24/11/2023

Account bloccato

Buonasera, Zalando per motivi di privacy e sicurezza ha bloccato il mio account con email crisalide1212@gmail.com, all'interno del mio account è stato trattenuto il mio denaro dal valore di 111,33 €. In quanto Zalando sta trattenendo soldi miei e nega il trasferimento in qualsiasi modalità sta commettendo un reato. Prima di procedere legalmente chiedo il trasferimento di tale denaro o su un nuovo account e sul conto bancario. Attendo notizie.

Chiuso
C. S.
24/11/2023

Attivazione abbonamento senza consenso

spettabile PDF Smartho utilizzato il programma online di modifica PDF, ho acconsentito al pagamento di €1,00 per una prova di 7 giorni, ma me ne hanno prelevati altri 29,90 senza alcun avviso e senza alcun consenso! Chiedo mi vengano tempestivamente restituiti, altrimenti procederò per vie legali, nell’immediato. [Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Santella Cristiana

Chiuso
I. G.
24/11/2023

Polizza Zurich attivata con l' inganno

Buonaserain data 14/10/2024, presso il punto Eni Store di Albano Laziale (Roma), ho effettuato un cambio intestazione di voltura con relativa sottoscrizione di contratto per la fornitura del gas. Al momento della sottoscrizione, mi sono accorta che era presente una polizza assicurativa dal valore di 6.50€ e chiedendo delucidazioni in merito all'operatrice, mi è stato risposto che era obbligatorio per sottoscrivere il contratto e che li avrei pagati solo una volta nell'arco dell'intero anno. In data 21Novembre ( per cui trascorsi ormai i 14 giorni per recedere da questa assicurazione che nessuna ha scelto volontariamente di inserire) mi è arrivata a casa la polizza di sottoscrizione Zurich, n° 70435724, che confermava un premio di 78 euro annui e un mensile di 6,50 euro, prima rata già addebitata. Purtroppo non erano queste le condizioni di sottoscrizione in quanto la stessa polizza ho scoperto essere facoltativa e non obbligatoria.A fronte dell' inganno subito, chiedo quindi l'ANNULLAMENTO IMMEDIATO della polizza senza alcuna spesa o penale , il DISCONOSCIMENTO e la RESTITUZIONE dei 6,50 euro già addebitati. Ho avviato analoga pratica presso Zurich. LaIn attesa di riscontro porgo Cordiali Saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).