Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RITARDO NON RIMBORSATO
Buongiorno, Il giorno 31 agosto 2022 ho prenotato i voli Milano Bergamo-Londra Stansted e Londra Stansted-Milano Bergamo dei giorni 8 luglio 2023 e 21 luglio 2023 per 5 persone: Michela Cappa, Nicole Cappa, Marco Cappa, Emanuela Zappettini ed Emanuel Daniel Alecu (quest'ultimo solo andata). Numeri di prenotazione: W9G9MY e CDGETJ. NUMERO VOLO: FR4193 Bergamo-Stansted e FR4192 Stansted-Bergamo MAIL DI PRENOTAZIONE: michelacappa@yahoo.it Sono a richiedere un rimborso mediante questa procedura perché il form EU-261 non mi fa procedere (1. allego screenshot) e così nemmeno il refund application form. Dopo consiglio dell’assistenza in chat (2. in allegato) chiedo il rimborso mediante myryanair e dopo avermi chiesto i documenti per procedere con la procedura di rimborso, il tutto è stato ritrattato affermando che il rimborso non mi spetta e che qualora non condivida la vostra presa di posizione dovrei rivolgermi alla camera di commercio di Bari (3. E 4. allego screenshot). Com’è che prima il rimborso mi spetta e poi, nel leggere la cifra dovuta (2250 euro) il tutto viene ritrattato? Il volo di andata era previsto in partenza per le ore 5.55, quello di ritorno alle ore 15.40. Mesi dopo, il 20 febbraio 2023 per la precisione, mi fu notificato che i voli sarebbero partiti ad un nuovo orario, le 9.15 quello di andata e le 17.45 quello di ritorno, senza darmi la possibilità di annullare la prenotazione e ricevere un rimborso né di cambiare gratuitamente il biglietto. ANDATA: Il giorno 8 luglio, in aeroporto, viene notificato un ritardo di 1 ora e mezza con partenza prevista per le 10.40. Dopo aver proceduto all'imbarco, siamo rimasti a bordo della vettura fino alle ore 11.45 con un ritardo complessivo di 2 ore e mezza sull'orario aggiornato il 20 febbraio e di 5 ore e mezza sull'orario inizialmente prenotato. Il tutto senza ricevere acqua e snack, al contrario di quanto prevedono le norme attuali per i ritardi superiori alle 2 ore. Motivo per cui sono a richiedere l'indennizzo previsto dal regolamento EU-261 pari a 250 euro per ciascun passeggero (5 totali) dato il ritardo maggiore alle 3 ore sull'orario inizialmente previsto e scelto al momento dell'acquisto. RITORNO: Il giorno 21 luglio, senza che venga notificato sul tabellone alcun ritardo, si inizia con l'imbarco per le ore 17.30 ma non essendo pronto l'aeromobile noi passeggeri veniamo lasciati ad aspettare al caldo soffocante del tunnel che dal gate porta a terra. Nonostante venga fatto presente allo staff che alcuni si sentono svenire dal gran caldo, ci viene detto di pazientare perchè è "procedura standard". Una volta fatti salire in aereo ci viene detto che deve essere fornita l'autorizzazione alla partenza per motivi di sovraffollamento della pista di decollo e l'aereo comincia a muoversi solo alle ore 19. Anche su questo volo quindi il ritardo complessivo rispetto all'orario a cui io ho acquistato il biglietto è di 3 ore e 15 minuti. Sono quindi a richiedere anche per questo volo l'indennizzo previsto dal regolamento EU-261 pari a 250 euro per ciascun passeggero (4 totali) dato il ritardo maggiore alle 3 ore sull'orario inizialmente previsto e scelto al momento dell'acquisto. Inoltre, nelle mail che notificano la riprogrammazione del volo non mi viene fornita la scelta "cambio volo gratuito" o "rimborso", dunque il passeggero Marco Cappa non ha mai potuto volare proprio a causa di questa riprogrammazione. Allego screenshots di prenotazioni (5. e 6.) e mail di riprogrammazione (7. e 8.). Che non mi si dica che il risarcimento non mi spetta perché io da voi ho comprato un servizio, un volo che partiva ad un determinato orario, che successivamente mi è stato cambiato, senza opportunità di recessione o cambio e inoltre che ha subito notevoli ritardi. Concludo con una rimostranza: non è possibile organizzare viaggi affidandovi su di voi, le vostre continue riprogrammazioni e cancellazioni (anche di altri vostri voli su cui avrei dovuto volare) vi rendono inaffidabili. Inoltre il servizio al cliente è inesistente, in ore di attesa non mi è mai stata offerta una bottiglietta d'acqua nonostante il vostro regolamento lo imponga dopo le 2 ore di ritardo, assurdo (allegato 9.). Attendo il rimborso che mi spetta, da ricevere entro 15 giorni sull’IBAN sotto indicato o procederò per vie legali. IBAN: IT40S0306954780100000005130 Dott.ssa Michela Cappa
Email suppongo fasulle a nome GLS
Oramai da settimane se non da mesi sono tempestato da email suppongo fasulle a nome GLS che mi avvisano su tutti e due i miei indirizzi di un pacco imminente non consegnabile o altro. Come possiamo dar fine a questo strazio? Cordialmente Benno Weber, Bolzano
Supposto Mancato pagamento del pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa, in data 22 maggio 2024, una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze, con una messa in mora che mi intima il pagamento di € 69,25 euro, entro il 22/05/2024, per un supposto mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 18/11/2023, la targa del mio veicolo, con uscita PISA NORD ore 14.18 e la mancata esibizione del biglietto di ingresso, a Vostro dire smarrito, con ricalcolo del pedaggio " dal casello di ingresso più lontano ( C.d.S. art.176 com. 16 )". Quanto riportato nella lettera è non veritiero e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio indirizzo di lavoro, intento ad evadere l'ultimo dei tre appuntamenti in agenda per quella giornata, appuntamenti regolarmente avvenuti e con clienti tutti disposti a testimoniarne la veridicità. Ritengo pertanto che la pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Richiedo altresì e comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo, la targa del veicolo in questione e l'effettiva rilevazione della data e dell'orario. Ho inoltre seria intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa . In attesa di un vostro gentile e dovuto riscontro porgo Distinti saluti Leonardo Azzini P.s. Trovo inoltre ulteriormente scorretto il Servizio di Poste Italiane che recapita senza alcuna cura missive già in scadenza.
Problema con acquisto biglietto
Buongiorno ieri mattina ho acquistato il biglietto ( io ho il 8 giugno già i biglietti verso la Moldavia ( Milan- Chisinau ) ed ieri volevo acquistare (Chisinau -Milano ) ma la freccia che c’è tra i due paesi si è schiacciata e ho acquistato sempre ( Milan -Chisinau ) Mi sono accorta subito quando mi e arrivata la email di conferma acquisti biglietti, volevo modificare chiamare qualcuno di voi , ma non avete ne chat, neanche un numero a pagamento per parlare con un operatore, mi fa solo modifica sul sito che mi costa 496€ per 4 persone , cioè mi conviene comprare un altro biglietto che costa meno , È solo la freccia che ha invertito i paesi , Ora vorrei i soldi indietro o solo invertire i paesi e pagare la differenza dei biglietti, aspetto una vostra risposta Buzulan Diana
Addebito danni veicolo RPM-22398-GS863RH
Il 10 maggio Easycarhire mi ha inviato una email comunicandomi l'addebito di 263 euro per danni causati alla vettura noleggiata dal 26 al 29 aprile 2024. Il giorno stesso diffido l'Azienda dal effettuare alcun addebito perché i danni sono inventati e la email afferma il falso quando attesta che "danni constatati in sua presenza ed in contraddittorio tra le parti durante il controllo del veicolo...". In realtà, durante il controllo del veicolo è nato un contenzioso su questi presunti danni. Ho telefonato prima ai Carabinieri e poi alla Polizia Municipale di Cinisi. Prima dell'intervento della Polizia il responsabile del autonoleggio ha portato l'auto fuori dal deposito allontanandosi e rendendola irreperibile. Lui stesso si è reso irreperibile mentre le forze dell'ordine chiedevano di vedere l'auto e di conferire con il medesimo. A tutt'oggi il verbale di restituzione dell'auto non è stato messo a disposizione. Il comportamento del personale di servizio del autonoleggio è stato aberrante. Inoltre, il 26 aprile 2024 da questo indirizzo email easycarhire-docs@libero.it ricevo una comunicazione asserendo di avermi inviato il contratto come allegato. Ho subito risposto che mancava l'allegato ma nessuno me lo ha inviato. Chiedo l'immediata restituzione di quanto è stato prelevato senza autorizzazione né titolo.
seggiolina montascale non funzionante
Gentile Azienda VIMEC, eccoci di nuovo qua. La seggiolina montascale da voi venduta NON FUNZIONA. E continua a NON FUNZIONARE. Dal 10 novembre del 2023 è stata più ferma che funzionante. Invece di mandare un tecnico che rattoppa e garantisce il funzionamento SOLO PER QUALCHE GIORNO non è il caso di sostituire l’impianto evitando i disagi a chi ha speso soldi e fatica a salire le scale? RIEPILOGO: *10 novembre 2023, viene montata seggiolina montascale da Azienda Elettromatic; INIZIO GARANZIA *28 dicembre 2023, l’impianto si blocca *9 gennaio 2024, assistenza per impianto fermo, azienda Vimec; *fine gennaio, impianto nuovamente fermo; *15 febbraio 2024, assistenza per impianto fermo, azienda Vimec; *27 marzo 2024, assistenza per impianto fermo, azienda Vimec; *4 aprile 2024, nel report assistenza è scritto SOSTITUITA SCHEDA, azienda Vimec; *10 aprile 2024, irregolare funzionamento e telefonato ad assistenza; *18 aprile 2024, nel report assistenza è scritto SI ORGANIZZA INTERVENTO IN DUE NON APPENA CI SONO I RICAMBI PRONTI, azienda Vimec; *Il 31 maggio, dopo che ho contattato Ufficio Clienti di Vimec per due volte e segnalato il problema all’Ufficio legale di Altroconsumo, arrivano i tecnici per l’assistenza. Piccolo particolare: sul loro documento N.DDT 005009 c’è scritto Inizio trasporto 22/04/24 ore 9.00 Notazione: 30 giorni per fare da Luzzara a Bologna sono tanti; *L’impianto funziona per un paio di giorni, poi si blocca di nuovo, tramite Altroconsumo mando mail di richiesta assistenza o di sostituzione dell’impianto in quanto è in garanzia; *6 giugno intervento del tecnico Gaio Umberto; *la seggiolina funziona per solo un giorno e sabato 8 si blocca. Sandro Santori Condominio via della Viola, 4 40133 Bologna
Rimborso spese per ritardo consegna bagaglio
Spett. Qatar Airways In data 04 Settembre 2022 mi sono imbarcato per i voli FJ922 NAN-LAX QR740 LAX-DOH QR970 DOH-SGN con la Vostra compagnia (prenotazione MMERIK). Giunto all'aeroporto di [SGN non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di NAN Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di SGN lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto l'11 Settembre 2022 : questo mi ha causato un grave disagio poiché ho dovuto posticipare impegni a causa di mancanza di documenti/oggetti presenti nella valigia. Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate: 7th September 2022 (see attached invoice2.jpg) 1 shoes,1 belt,1 tie,1 socks total 10.600 thb 7th September 2022 (see attached invoice1.jpg) 1 suit and 1 shirt total 47.000 thb 8th September 2022 (see attached invoice4.jpg) 1 t-shirt, 1 pack socks, 1 pack underwear total 1.347 thb 10th September 2022 (see attached invoice3.jpg) 1 suit, 1 shirt total 43.000 thb in accordo con la Convenzione di Montreal e Qatar website https://www.qatarairways.com/en/legal/air-carrier-liability.html la responsabilita' di Qatar Airways e' limitata 1,288 SDRs per passeggero, pari a 1570 euro. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite bonifico bancario sul conto seguente: IBAN: LT12 3250 0204 7996 3515 BIC/SWIFT code: REVOLT21 Bank name and address: Revolut Bank UAB Konstitucijos ave. 21B, 08130, Vilnius, Lithuania In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti richiedendo ulteriori danni causati dal tentantivo del customer care di Qatar di trarmi in inganno facendomi credere che il mio caso rientrasse nella convenzione di Varsavia e di non aver diritto al rimborso. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
Cancellazione Punti
Spett. Italo S.p.A., Buongiorno, In riferimento al Vostro programma fedeltà Italo Più Scaduto il 28 aprile 2024 Non ho ricevuto nessuna comunicazione in tal proposito. Il febbraio ultimo scorso ho prenotato un viaggio per i primi di maggio se come dice il vostro call center era già pubblicizzato non sono mica svanita che non utilizzavo i punti accumulati. Comunque solo in Italia si applica una politica scorretta sui programmi fedeltà. Nessuna norma obbliga l'azienda a cancellare i punti inutilizzati a scadenza. Comunque tutta la vostra posta viene indirizzata nello spam ivi compreso le prenotazioni di viaggio. Risolvete i problemi dei rapporti chiari e trasparenti con la vostra clientela. Distinti saluti.
Ritardo consegna
Buongiorno, dopo una settimana non ho notizie della consegna del mio pacco, non si riesce a comunicare con nessuno.
rimborso biglietto
Buongiorno, in data 26 maggio 2024 ho acquistato sull'app di trenitalia il biglietto di sola andata Modena-Imola delle 8,40 nr 2213870466. Siccome il treno prescelto era in ritardo di parecchi minuti ho preferito salire sul treno in arrivo in quel momento direzione Bologna delle 8,34 per poi proseguire con altro treno locale per Imola. Al controllo biglietti il controllore mi faceva notare che, avendo preso un treno diverso da quello acquistato sulla app, io ero materialmente sprovvista di biglietto e quindi ho dovuto pagare con sovrapprezzo la tratta Modena - Bologna. In pratica io ho pagato 2 volte per la stessa tratta e in più con sovrapprezzo. Chiedo pertanto il rimborso ; inoltre quello di FStper mi sembra un abuso, in quanto sui treni regionali non esiste l'obbligo della prenotazione e del posto prenotato a sedere. Non capisco perchè un biglietto fatto online debba avere una valenza diversa rispetto al biglietto cartaceo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?