Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Buongiorno, ho comprato al sito IL RINNOVATO una tv LG oled di 65 pollici in data 02/09/2023 con la consegna in data 19/09/2023 verso fine mese ho chiamato il negozio mi a risposto una donna con molto arroganza mi ha detto se non vuole aspettare quando arriva la tv chiedi un rimborso , così ho fatto ho dopo tanti tentativi per sapere per la tv il 11/10/2023 ho chiesto il rimborso è ancora oggi non è stato fatto nessun rimborso dei soldi ho scritto tanti e-mail anche perché è l’unico modo di comunicare,la loro risposta e stiamo provvedendo ancora oggi oggi 18/11/2023 non ho ricevuto i miei soldi FATTE MOLTO ATTENZIONE VI CONSIGLIO DI NON COMPRARE NIENTE PERCHÉ DOPO VI TROVATE NELLA MIA SITUAZIONE E NON AVRETE NE I SOLDI E NE ANCHE LA TV IL RINNOVATO SONO DEI TRUFFATORI
Ricezione anomala email pratica 71735969 - Cessazione invio email
Buongiorno.La presente per informarVi che a seguito dell'annullamento della pratica numero 71735969 sto ricevendo un flusso continuo di email per la firma del contratto.In data 4 novembre ho dovuto aprire e poi ritirare una proposta di finanziamento per dati errati sullo SPID. La pratica è stata regolarmente ritirata, e ne è stata aperta successivamente un'altra che è andata a buon fine.Ho già segnalato la situazione al Vs. servizio clienti, ma le email continuano a pervenire al mio indirizzo di posta (di seguito trovate l'inoltro di tutte le email ricevute da sabato 4 novembre - in totale 74, una ogni 5 ore).Chiedo cortesemente la cessazione di questo fastidiosissimo flusso di email non necessario che intasa la mia casella di posta.Nel ringraziarVi, porgo cordiali saluti.Ivan Perticari
Abbonamento non richiesto_prestovisure
Buon giorno,il 14.11.2023 pago sul sito prestovisure.com una visura targa di un veicolo che avrei voluto acquistare.Pagamento esposto era di 1.00 euroVia email mi arriva soltanto la visura e nient’altro, nessuna comunicazione.Il giorno 17.11.2023 andanfo a controllare l estratto conto noto un addebitato di 49.50 euro da parte di prontovisure.Ho chiamato il centro assistenza e l’operatore mi dice infastidito che ho attivato io l’abbonamento,quindi gli chiedo copia .abbonamento, e copia email di attivazioneDopo che ho insistito l operatore in maniera non molto convinta mi ha detto che verrà fatto ma girando sui vari siti leggo che e’una truffa a tutti gli effetti e che purtroppo in tanti ci siamo cascati.Non capisco come sia possibile non ricevere un avviso di attivazione abbonamento via email.Mi rivolgo ad altro consumo per essere tutelato sotto questo aspetto poiche’esistono troppi aspetti che mi portano a richiedere un rimborso che e’pari a 49,50 euroL’abbonamento non esiste, questa è un azienda poco seria .Mi sono accorto dell’addebito solo per una coincidenza altrimenti avrei pagato chissà ancora per quanti mesi
Problema adblue Citroen
Buongiorno la mia auto di proprietà C3 Citroen del 2017 , fuori garanzia , adblue ha iniziato a darmi problemi e quando si accende la spia mi prende l'ansia. Ho riscontrato che il problema è diffuso . Ho scritto a voi per sapere come procedere
Addebito rata mensile non autorizzata ne comunicata
Buongiorno, ho acquistato il servizio di we pdf in data 10 luglio alla cifra di 1€ per la conversione di un solo file, e ho ricevuto correttamente mail con indicazioni dell'addebito del pagamento. Peccato che a distanza di 3 giorni mi siano stati addebitati 39€, e così per i 4 mesi successivi, senza ricezione di alcuna mail di avviso addebito. Durante la fase di acquisto del servizio da 1euro non era assolutamente indicato che a questo sarebbe seguito poi un abbonamento mensile a 39 euro. Purtroppo solo oggi la banca mi ha inviato un SMS indicando la verifica antifrode.Ho immediatamente scritto al servizio di we pdf sia per chiedere interruzione addebito, sia e soprattutto per riavere i 156 euro che mi hanno rubato!!! Non trovo assolutamente corretto che in fase di primo acquisto non fosse chiaramente indicato che ci si stava abbonando al servizio, e soprattutto che non venga mandata alcuna comunicazione dell'addebito mensile, mentre viene mandata una mail di avviso addebito di 1€ iniziale. Ovviamente è facilmente verificabile dall'azienda che il servizio è stato usato da me solo la prima volta in cui è stato autorizzato il pagamento, e mai più utilizzato in quanto non ero assolutamente a conoscenza che nel frattempo si fosse attivato un servizio in abbonamento.Penso che questa sia una truffa a tutti gli effetti, e rivoglio i miei soldi!!!!
Costo disattivazione rete fissa 2022
Buonagiornata nell’anno 2022 sono passata all’operatore Fastweb e nell’ultimo conto telefonico di WindTre (F2218546001 dd 22.11.22) mi sono stati addebitati 65€ per l’attività di cessazione servizio, pari a più del doppio del canone mensile di 28,90€. Chiedo il rimborso di quanto pagato in più rispetto al canone di 28,90€. In attesa di riscontro ringrazio e saluto, MariaRenata Serra.Poiché non sento il telefono comunico la mail per il riscontro . mariarenataserra@gmail.com
MANCATO RIMBORSO
Buonasera, dopo varie PEC-mail, mail e telefonate ad oggi NON mi è stato ancora accreditata la somma dovuta (come da mia richiesta di rimborso di data 05/09/2023) sul c/c da me indicato in fase di reclamo.Chiedo di voler procedere a sollecitare Trenitalia di volermi urgentemente accreditare quanto dovuto, in quanto, i termini per il rispettivo rimborso - di 30 gg. dalla data della presentazione del reclamo e rimborso sono già scaduti (oramai sono passati più di 60gg.).
Mancato rimborso
Buonasera, dopo numerose telefonate per aggiornamenti sullo stato della pratica, ancora non ho ricevuto rimborso per l’evento annullato del concerto di Stromae. Il concerto si sarebbe dovuto tenere il 16/05/23, la pratica per il rimborso è la n. T158521681330213 Del 12/4/23, ho richiesto il rimborso nei tempi prestabiliti ma anche se l’evasioni delle pratiche dovevano avvenire entro 60 giorni dalla richiesta ad oggi non ho avuto ancora notizie. Ho acquistato due biglietti per un totale di 103,50€
mancata riparazione in garanzia
Risposta di Piaggio alla segnalazioneGentile Sig. ra Cinzia Rubino,Le rispondiamo in riferimento alla sua segnalazione e nel prendere atto delle sue osservazioni, evidenziamo che, il veicolo di sua proprietà è fuori della garanzia convenzionale dal 21/09/2023 e durante tale periodo non ci risultano registrati tagliandi di manutenzione programmata, come previsto, i quali, secondo tabella vanno effettuati al raggiungimento del chilometraggio indicato e/o entro un anno dalla data di immatricolazione e/o dal precedente tagliando.Per quanto sopra siamo a confermare quanto riferito dalla nostra assistenza all' officina autorizzata Piaggio AMAR di Catania, la quale ci legge in copia, che non sussistono i presupposti per intervenire in suo favore.Spiacenti per la situazione che si è generata, ma sicuri di avere inequivocabilmente chiarito lo stato oggettivo della sua Vespa e quella che è la nostra posizione in merito, cogliamo l’occasione per porgerle Cordiali Saluti.Servizio Clienti Gruppo PiaggioIn seguito alla risposta di Piaggio ho scritto ai legali di Altroconsumo per avere un loro parere e lamentiamo il fatto che lo studio e riparazione del difetto di fabbrica della nostra vespa dura da DUE mesi. E' stata consegnata per riparazione all'AMAR il 19 settembre. E' servito un mese per capire il danno ed il 27 ottobre abbiamo versato l'anticipo per il pezzo che, ad oggi, 17 novembre NON è ancora arrivato. DUE mesi di sequestro del nostro mezzo. E ancora deve arrivare il pezzo ed essere effettuata la riparazione. E' inaccettabile tutto quello che è successo!!. Questo il testo inviato ad Altroconsumo ufficio legale: In risposta a quanto inviato a Piaggio ecco la risposta: ...evidenziamo che, il veicolo di sua proprietà è fuori della garanzia convenzionale dal 21/09/2023 e durante tale periodo non ci risultano registrati tagliandi di manutenzione programmata, come previsto, i quali, secondo tabella vanno effettuati al raggiungimento del chilometraggio indicato e/o entro un anno dalla data di immatricolazione e/o dal precedente tagliando. Per quanto sopra siamo a confermare quanto riferito dalla nostra assistenza all' officina autorizzata Piaggio AMAR di Catania, la quale ci legge in copia, che non sussistono i presupposti per intervenire in suo favore. In considerazione della risposta, vi chiedo se esiste le possibilità di intervenire comunque su un difetto di fabbrica che neanche i tagliandi programmati avrebbero impedito. E lamentiamo il fatto che la vespa dopo 2 mesi di studio (consegnata per riparazione il 19 sett.) del difetto non è stata ancora riparata!! Richiediamo indennizzo anche per questo inaccettabile ritardo!Andrea Di StefanoCinzia Rubino
Mancata consegna
Spett. [mango home] In data [18.10.2023] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Pigiama] pagando contestualmente l’importo di [€59,99] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?