Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
penale per ritardo
Buon giorno. L'8.4.24 ho prenotato sul sito Rentalcars.com, con relativo pagamento di € 174, il noleggio di un auto da ritirare presso l'agenzia AVIS di Fuerteventura per il giorno 10.4 ore 14 (allegata mail di conferma). Causa nebbia, l'aereo in partenza da Napoli ha subito un ritardo di 3 ore che ha comportato la perdita della coincidenza a Madrid e , pertanto, sono arrivato a Fuerteventura alle ore 22. Alle ore 13 ho telefonato all'agenzia Avis di Fuerteventura avvisando del ritardo e comunicando il numero del nuovo volo da Madrid e l'impiegato, sig. Alvaro, mi ha risposto che mi avrebbe aspettato e che nel frattempo avrebbe contattato la Rentalcars. Alle ore 22 mi sono presentato all'agenzia Avis di Fuerteventura e mi è stato detto che la prenotazione era scaduta, essendomi presentato dopo le 4 ore, e pertanto avrei dovuto fare una nuova prenotazione con altro rispettivo pagamento. Ho chiesto se al momento l'auto prenotata fosse disponibile e mi hanno risposta che l'auto c'era ma la prenotazione non era più valida. L'indomani ho contattato la Rentalcars di Roma e loro mi hanno confermato che la prenotazione era annullata perché mi sono presentato dopo 4 ore, nonostante avessi avvisato del ritardo e che comunque anche con una nuova prenotazione ed un nuovo pagamento l'auto sarebbe stata disponibile solo nel pomeriggio. Pertanto ho preferito noleggiare un'auto presso un altro operatore che mi ha messo l'auto a disposizione immediatamente. Intanto, avendo minacciato di rivolgermi ad Altroconsumo, la Rentalcars mi ha rimborsato € 122 trattenendosi € 52 come penale. Le mie domande sono: 1)E' giuridicamente valida la loro pretesa di considerare decaduta una prenotazione completamente pagata per ritardo di alcune ore, nonostante l'agenzia AVIS fosse stata informata del ritardo? 2)E' corretto imporre una penale di € 52 per il suddetto ritardo quando l'auto alle ore 22 era ancora disponibile? Vi ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di vostro riscontro. Cordiali saluti Guido Cosentino Viale dei Pini 5 Torre del Greco socio 02521551-36 N.B. impossibile caricare file della mail Rentalcars con le norme dell'Avis; vi giro la mail ad altroconsumo@email.altroconsumo.it
Volo ritardato di oltre 6 ore
Salve, vorrei aprire una disputa con Ryanair in quanto non intende risarcirmi nemmeno per le spese sostenute a cause di un ritardo del loro aereo. In sostanza, questo è il messaggio che intendo mandarvi: Il mio volo, numero di volo FR3415 (Ryanair) e numero di prenotazione OE7SJI, da Brindisi a Malpensa (Italia), era previsto decollasse alle 19:55 del 21 settembre 2023, ma è partito alle 01:25 del giorno successivo, con un ritardo di 5 ore e mezza. Ryanair mi ha fornito solo due buoni, ciascuno del valore di 4 euro, per un totale di 8 euro. Questa somma non è stata sufficiente per soddisfare la sete e la fame per le ulteriori 5 ore e mezza. Controllando su FlightRadar e consultando un'assistente di volo di Ryanair, è emerso che il nostro volo è stato ritardato a causa di un ritardo a Londra (l'aereo si trovava lì nel momento in cui doveva già partire da Bridinsi), non a Catania come inizialmente dichiarato da Ryanair. Nonostante il mio volo non fosse collegato a Catania o alla Sicilia, Ryanair ha citato un incendio vicino a Catania come causa del ritardo, chiudendomi il reclamo senza rimborsarmi niente. Di conseguenza, sono arrivato più di 5 ore dopo l'orario previsto, perdendo un evento importante e sostenendo spese, tra cui una tariffa taxi di 100 euro (con ricevute disponibili) dato che i trasporti pubblici non erano disponibili al mio arrivo alle 3 del mattino. Ho dovuto pagare la tariffa del taxi da solo. Considerando l'inconveniente e le spese sopportate, sono consapevole di avere diritto a ricevere un risarcimento di 250 euro (EU261), ma se non fosse quello, almeno per coprire la tariffa del taxi. Vi mando in allegato tutta la documentazione che ho, prenotazione, risposta ryanair e screenshot flightradar
Pacco non pervenuto
La spedizione in oggetto non è stata consegnato,nonostante il corriere asserisca il contrario esibendo uno scarabocchio come firma. Premetto che detto spedizione va in giro dal 10.5 u.s. che doveva essere consegnato. Oggi 15.5 dicono di aver recapitato il pacco alle 13,59 ma nonostante fossimo in casa nessuno è passato a quell'ora. Ho lavorato 40 anni nel settore è ho visto situazione analoghe con pacchi spariti così nel nulla. Esigo che mi venga o rimborsato l'acquisto Temu Oppure mi venga rispedita la merce con altro corriere. F.to Guido Di Napoli
CONSEGNA NON AVVENUTA
Buonasera vorrei sporgere un reclamo verso Paack per un ordine (n GSONG032M001BDRJ numero di spedizione C24042701028642) effettuato online il 26.04.2024 sul sito acquisti SHEIN. Hanno scritto che il tentativo di consegna è andato fallito perchè indirizzo non corretto, ma l'indirizzo è sempre lo stesso ed inoltre è presente servizio di portierato, quindi il corriere non è passato proprio, probabilmente si tratta di una truffa. Servizio di corriere PESSIMO!
Rimborso
Spett. Drivalia Autonoleggio In data 23 Aprile mia figlia Anna, effettuava un pagamento , con carta di credito, per un abbonamento di 20 gg per una 500 elettrica presso l Aeroporto di Pisa, al momento del ritiro veniva informata che doveva lasciare come cauzione ulteriori 600 euro, a quel punto decide di annullare la prenotazione, la ragazza addetta alla reception gli comunica che deve chiedere tramite sito il rimborso,. contatto il sito viene comunicato che nel giro di 7 gg lavorativi verrà rimborsata. trascorso il tempo necessario ho provato a parlare con gli addetti Drivalia ogni circa 2 gg ma rispondono che non sanno darmi una data e che l operazione è aperta, ma tra poco è un mese invece di una settimana lavorativa. [
abbonamento attivato senza avviso
in data 14 maggio 2024 ricevo una mail di auto ricarica di pagamento alle ore 02:03 di mattina (me ne accorgo verso le 8:00) di €3 verso il mio conto di Easypark. La mia macchina al momento dell'avvenuto pagamento era in garage e io stavo dormendo. Mi collego all'app e vedo però che il mio saldo è inferiore a 3€. mi chiedo quindi dove siano finiti questi 3€ (il mio conto è collegato direttamente con PayPal e quando il saldo non basta per coprire la spesa del parcheggio è attiva l'autoricarica.) Chiamo il servizio clienti e mi viene detto che è un pagamento dell'abbonamento EASYPARK LARGE (del costo di € 3,99 al mese) che mi è stato addebitato dopo un mese di prova partita in data 14 aprile, abbonamento a me dato dall'azienda calcolando l'utilizzo che faccio dell'app per parcheggiare. La ricarica, scattata la notte era quindi l'aggiunta a quanto toltomi dal mio conto easypark per raggiungere la cifra di 3,99€. Il problema è che io non ho mai attivato questo abbonamento e neanche ne sono stata mai informata (no mail di avviso, di conferma abbonamento, di cambio layout dell'app. trovo che sono abbonata solo collegandomi da sito). A conferma di questo io il 14 di aprile 2024 (che era una domenica) mi trovavo in una piccolissima cittadina trentina, in vacanza, in un hotel con parcheggio. Ho utilizzato easypark in data 12 aprile e in seguito in data 22 aprile. al servizio clienti sostengono che questo piano di abbonamento l'ho attivato io, ma i fatti parlano diversamente, inoltre...l'avessi attivato non ho ricevuto un sms o una mail che confermasse questa attivazione/parlasse del periodo di prova nulla. questo piano mi è stato imposto dall'azienda (io poi non utilizzo neanche troppo l'app, avendo un garage di proprietà) senza avvisare. chiedo rimborso di € 3,99
Mancata consegna IKEA
Buongiorno, la presente per effettuare formale reclamo per il disservizio che la mia famiglia sta subendo a causa dei ritardi e delle mancate consegne IKEA. Abbiamo ordinato diversi mobili tra cui bagno, tavolo, sedie, letto, armadi e mobili della sala. Il 30 Aprile attendavamo la consegna del nostro UNICO ordine eseguito settimane prima, ovviamente non si è presentato nessuno. Il giorno stesso sul finire della fascia oraria stabilita ci avvisate che non avverrà la consegna a causa di disordini avvenuti nel vostro magazzino di piacenza e che è necessario rimandare la consegna (oltre che il montaggio del bagno e dei mobili) al 14 maggio. Chiamo il servizio clienti per capire cosa stava succedendo e vengo a sapere che il mio ordine (n. 1432784547) era stato diviso in 2 consegne, una prevista per il 14 maggio e l'altra addirittura al 23 maggio. Evidenzio la follia dell'azione e "riescono" ad allinearmi entrambe le consegne al 14 maggio, con montaggio bagno al 16 maggio. Il 09 maggio veniamo contattati dal servizio clienti e ci viene nuovamente posticipata la consegna, tutto al 23 maggio, bagno compreso. Poi rettificano dicendo che una parte verrà sempre consegnata il 14 maggio e l'altra il 23 maggio. Non mi esprimo in merito. Dopo mille chiamate al servizio clienti optiamo per andarci a ritirare noi a San Giuliano il bagno lasciando perlomeno il montaggio dello stesso al 16 maggio e le consegne dell'ordine divise tra 14 maggio e 23 maggio. Ieri 14 maggio NON SI PRESENTA NESSUNO. Richiamiamo ancora il servizio clienti e senza spiegarci nemmeno il motivo, nè averci avvisato in alcun modo, ci viene detto che la consegna non avverrà ed è tutto spostato al 23 maggio. Ovviamente non mi fido minimamente e mi sembra assurdo che una consegna prevista per il 30 aprile FORSE avverrà il 23 maggio, mi sono dovuta andare a prendere io il bagno nonostante abbia pagato un servizio di consegna. Se Ikea ha un problema logistico non ci deve rimettere il cliente, 23 giorni (se mai consegneranno) di ritardo??? Attendo URGENTEMENTE la consegna dei miei mobili, già interamente pagati in sede di ordine, e chiedo sin da ora un risarcimento danni per l'immenso disagio subito da me e dalla mia famiglia, nella quale sono presenti anche 2 bambini piccoli, costretti a vivere in un cantiere a causa di un servizio PAGATO ma non ricevuto. Cordiali Saluti
Cancellazione biglietti senza penali non riconosciuta
Buongiorno, Ho acquistato dal sito traghettilines dei biglietti per traghetti di andata e ritorno Napoli - Palermo. In fase di prenotazione ho acquistato il pacchetto denominato "cancellazione senza penali", tale pacchetto nonostante il titolo che non lascia scanso ad interpretazioni, si è tuttavia rivelato essere soltanto in fase di cancellazione dei biglietti un assicurazione denominata "prenota sicuro" che non compare da nessuna parte nel ordine di booking effettuato sul sito e le quali condizioni mi sono state inviate via email solo successivamente alla prenotazione avvenuta e su mia richiesta di cancellazione. Al mio tentativo di annullare la prenotazione infatti non mi viene riconosciuto il servizio aggiuntivo pagato "cancellazione senza penali" ma invece una penale del quasi 100% escluse le tasse portuali. A nulla sono valse le mie richieste telefoniche per ottenere un rimborso e la mia richiesta di delucidazioni sul perché tale pacchetto sia venduto senza lasciare spazio a interpretazione come "cancellazione senza penali" anziché chiamarla con il suo vero nome "assicurazione viaggio". E soprattutto del perché abbia ricevuto solo su mia richiesta di annullamento queste condizioni che in nessun modo sembrano essere collegate alla mia prenotazione dato che tutt'ora sul sito traghettilines nel portale di gestione della mia prenotazione queste non compaiono, ma anzi come visibile anche in allegato comprare ancora il pacchetto aggiuntivo acquistato denominato "cancellazione senza penali". Allego il tutto e chiedo che mi venga riconosciuta una cancellazione senza penali così come specificato nel contratto di acquisto dei biglietti. Grazie per l'attenzione Andrea Tardocchi
Servizio non eseguito
Spett. Packlink Sono titolare di ordine numero IT2024COM0000115557 per servizio di trasporto merci, il corriere delegato alla data prestabilita si è recato al punto di ritiro e non ha ritirato i colli senza fornire alcuna motivazione alla Signora Franca di Noi presente al momento. Dai giorni seguenti provo ininterrottamente ad aprire reclami dal vostro sito che il giorno successivo risultano "risolti", il corriere tuttavia non ha mai ritirato e non ha mai quindi fornito il servizio. Ora richiedo il risarcimento totale del servizio da me pagato a mezzo carta di credito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito danno pre esistente
Buongiorno, dopo il noleggio di una vettura presso la società Noleggiare (ufficio stazione termini, Roma) mi è stato addebitato ingiustamente un danno al veicolo senza portare nessuna evidenza che il danno non fosse presente precedentemente. Di fatto la scheda della macchina presentava numerosi danni prima del mio noleggio (totale 25) di cui anche nel portellone del bagagliaio dove mi è stato imputato il danno. Ho chiesto svariate delucidazioni alla compagnia che si è solo limitata a rispondermi che il danno non risultava prima del mio noleggio ma senza portare prove a supporto. Sono certo di non aver recato direttamente/indirettamente danni al veicolo e pertanto richiede ch emi venga riaddebitato il danno sulla mia carta personale (280 euro per un presunto graffio). Trovo che sia assurdo che una compagnia possa deliberatamente addebitare costi per un danno presunto senza portare prove a supporto (foto prima e dopo il noleggio del veicolo recanti data e ora con precisione).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?