Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
consegna domicilio
Buongiorno, il pacco doveva essere consegnato al mio domicilio il 7-9 c.m. invece è stato lasciato ad un fermo point, (a mezz'ora di auto da casa mia!), senza il mio consenso. Nonostante le mail inviate a voi ed al venditore, ancora non ho ricevuto comunicazione per la dovuta consegna. Considero questo un grave disservizio ed una totale mancanza di riguardo nei confronti della vostra clientela. Attendo urgenti comunicazioni. Saluti. Elena Spalletti
Addebito non autorizzato per danno
Buon giorno in data 30/01/2024 il sottoscritto Lorenzo Secchiari, nato a Macerata il 22/01/1991 e residente a Corridonia, in via Mattei 106, ha sottoscritto attraverso il sito Holidaycars.com un contratto per il noleggio di un auto con la compagnia Europecar con ritiro e riconsegna effettuati a Aereo porto San Pablo di Siviglia rispettivamente il 02/02/2024 e il 26/03/2024,(anticipata rispetto al contratto che era fino al 29/03/2024. Per il servizio di noleggio il sottoscritto ha pagato l’importo di € 928,39 attraverso la propria carta di credito, lasciata a garanzia fino alla conclusione del contratto. Tuttavia in data 16/04/2024, esattamente dopo 21 giorni (indicare il tempo trascorso) dalla riconsegna della vettura, il sottoscritto si è visto addebitare l’ulteriore somma di € 303,09 sulla propria carta di credito, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione da parte di Europecar circa l’eventuale causale dell’addebito effettuato. Fa presente che, successivamente all’avvenuta riconsegna della vettura, il sottoscritto non ha mai autorizzato ad effettuare addebiti sulla propria carta di credito. Precisa altresì che il veicolo è stato riconsegnato con il pieno di carburante e nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all’inizio del periodo del noleggio, tuttavia, essendo il mezzo stato riconsegnato in anticipo fuori orario ufficio, quindi senza operatore, non è stato possibile effettuare la verifica del mezzo in presenza di un addetto. Ho provveduto io stesso alla verifica, ovviamente non documentata, e sono sicuro che il mezzo sia stato riconsegnato esattamente nello stato in cui è stato ritirato. E guarda caso é successo qualcosa di non troppo imprevedibile, considerando anche la pressione che fanno gli operatori al ritiro del mezzo per la stipula di assicurazioni salatissime Comunque solo oggi 14/05/2024 dopo svariati solleciti, ho ricevuto la documentazione relativa al danno presumibilmente imputato, che mi trovo a non riconoscere nella maniera più assoluta. Documentazione nella quale non è apposta la mia firma
RICONSEGNA ANTICIPATA VEICOLO
Buongiorno, a nome di Angelo Primiterra, abbiamo inoltrato una mail quale reclamo per la riconsegna anticipata del veicolo con oltre 24 ore di anticipo, codice prenotazione 586594442, ritiro aeroporto di Catania e restituzione aeroporto di Pescara, ci è stato risposto che non ci spettava il rimborso in quanto il veicolo era stato prenotato e pagato tramite prenotazione su portale Sicilybycar, per cui era stato già applicato lo sconto. Non credo che sia una risposta plausibile, gradiremo ricevere il rimborso come ci è già stato comunicato dal vostro numero verde. Grazie
Problemi con imbarco bagagli priority
Spett. VOLOTEA, Sono titolare del biglietto H8ENNZ per il volo del 12/05/2024 da VERONA a CATANIA. Il 22 aprile ho fatto due biglietti solo andata sottoscrivendo megavolotea. Arrivati in aeroporto al momento del check-in ci è stato detto che non potevamo salire con le valige e che dovevamo pagare altrimenti ci avrebbero sbarcati. Per non perdere i soldi già spesi delle ferie abbiamo pagato la bellezza di 130€ per due valige. Arrivati all’aeroporto di Catania scopriamo che hanno danneggiato una delle due valige. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 150€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Dopo aver scritto sia a voi che al Servizio Clienti ed all'ufficio turistico in data 22 e 24 aprile 2024 ed aver sollecitato il 28/4/2024 anche tramite pec, sono a richiederVi , con sollecito, quanto richiesto nella mail che riporto qui sotto: "Buongiorno, sabato 20/4 u.s. ero a Genova(sono del milanese) ed ho voluto godermi il panorama dalla vista dal Castelletto. Mi sono recata alla partenza dell'ascensore , ho letto le info per il biglietto e, io come un gruppo di turisti stranieri e pure italiani, non ci abbiamo capito nulla! Sul video, se selezionavi le istruzioni in italiano, usciva la lingua inglese ed il contrario ed altre "amenità"! Non avendo il denaro contante ho inserito, come da istruzioni , una banconota da 10 euro; ho atteso il resto...che non è uscito ma, quando ho preso il biglietto, vi era una"ticevuta di credito" di 6 euro, rimborsabile presso biglietterie Amt Genova. A parte l'acronico Amt (avreste potuto mettere anche il nome intero), ma dove si trovano dette biglietterie? Presso i tabaccai, le edicole, gli uffici info? Le ho girate tutte e nessuno mi ha rimborsato. Sono andata all'ufficio turismo di Via Garibaldi, ho fatto presente il mio disagio e mi hanno suggerito di scriverVi per il rimborso. Potevate scrivere che l'erogatore di biglietti NON da resto!!!!! Ora, allegando le foto sia della ricevuta di credito che delle istruzioni poste sull'erogatore, sono a chiederVi RIMBORSO. Fatemi sapere se e quali dati vi servono. Grazie Angela Politi Via Pacinotti, 18 20081 Abbiategrasso (MI) CF PLTNGL49L46A010H "
problema con danni riscontrati su autonoleggio
SostituisBuongiorno, ho noleggiato il giorno 09/05/2024 un veicolo presso l'aeroporto di Budapest List Ferenc Airport T2b, tramite la compagnia "AVIS", e l'ho restituito sempre il 09/05/2024 all'aeroporto; l'ho ritirato alle 10.00 e restituito alle 18.00 come da contratto; la macchina era targata: AABF758 il numero del contratto di noleggio è: 747204861 ed il mio numero di prenotazione è: 46628740IT4 Subito dopo sono andato all'imbarco del mio volo, e purtroppo non sono rimasto al controllo standard dell'agente della compagnia (di nome Kristof); di conseguenza mi hanno mandato un email che hanno riscontrato due danni al veicolo, un ammaccatura al pannello posteriore sinistro, e una a quello destro, per un totale di 509.4 euro iva inclusa. Ovviamente non sono stato io ad ammaccarla poichè non abbiamo urtato contro nessuna macchina o scontrati con qualsiasi cosa, e soprattutto quando abbiamo parcheggiato eravamo comunque di fronte alla macchina e ovviamente nessuno l'ha ammaccata. E' palesemente ovvio che queste ammaccature c'erano già dal momento che ho noleggiato l'auto, e ovviamente al momento del ritiro della macchina non ci fai caso poichè sono veramente difficili da individuare; questa è una sporca forma di guadagno che l'agenzia cerca di trarre dai propri clienti che speravano in un servizio efficace e fiducioso; purtroppo non lo è stato. e sono sicuro che se fossi rimasto al momento del controllo dell'agente non gli avrei permesso di incolparci ingiustamente per delle "mini ammaccature", poichè ripeto, è impossibile che siamo stati noi; l'agenzia ha approfittato del fatto che non eravamo presenti al controllo dell'agente
Credito scaduto e non più rimborsabile
Spett. Volotea, sono iscritto come utente Volotea e il 25 aprile 2023 dopo la cancellazione del volo V7PYXP e relativo rimborso su credito Volotea, ho usato parte dell'importo per un altro volo, con un resto di credito Volotea di ben 545,47. Ho scoperto ora che il credito è "scaduto". Sono rimasto molto deluso perchè il 25 aprile mi è scaduto senza nessuna mail o altro tipo di avviso della compagnia Volotea che mi ricordasse la scadenza (eccezion fatta per l’unica mail relativa al credito dell’anno scorso, quando mi hanno fatto il rimborso). NON sono assolutamente d’accordo e non lo trovo affatto corretto. Che modo è mai questo che si possa dare una scadenza ai miei soldi peraltro “investiti” in Volotea? E come mai non avevo potuto riaverli sul mio conto dopo la cancellazione? Inoltre, come si può pretendere che ci si ricordi la data di scadenza comunicata un anno prima? E se anche mi fossi segnato la scadenza, ma avessi perso la mia agenda o il mio cellulare? Chiedo cortesemente un modo per recuperare i miei soldi, che sono TANTI. Volotea pretende di avere il diritto di cancellarmi il credito. Mi pare quantomeno assurdo! Con la presente richiedo pertanto quantomeno la validità del mio credito su Volotea o di riavere i MIEI soldi. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Distinti saluti Andrea Gilli
volo cancellato
Il 24 aprile alle 19:39 ricevo un email da Rynair dove viene cancellato a causa sciopero il volo per Marsiglia che doveva partire il 25 aprile alle 11:35 volo FR6786 prenotazione per 2 passeggieri (io e mia moglie), mi viene offerta la possibilità di un rimborso oppure un cambio volo, considerato che doveva essere un viaggio vacanza scelgo l'opzione del cambio volo, non trovo volo compatibile per la stessa destinazione pertanto scelgo una nuova destinazione con partenza giorno 26/04. In tutto questo perdo una prenotazione dell'albergo di marsiglia per un importo di euro 362,43. Pertanto chiedo rimborso per la prenotazione persa ed eventuali indennizzi spettanti.
Sanzione impropria
Spett. GTT, In data 04 11 2023 sono stata inappropriatamente multata dal vostro agente matricola 991075. Sono una turista, ho scaricato l’app Gtt e acquistato un biglietto daily prima di salire in bus. Appena salita ho tentato di validare il QR code alla prima validatrice dopo la salita, testimoni presenti. Dopo numerosi tentativi inutili ho proceduto verso il mezzo del veicolo, e prima di riprovare ho messo in sicurezza il passeggino con mio figlio. Ho riprovato e mentre lo facevo il controllore è salito e mi ha multato senza possibilità di discussione, scrivendo che ero sprovvista del titolo di viaggio. Come vedete dal verbale la timbratura è avvenuta prima della multa. Chiaramente non è colpa mia se la prima timbratrice non ha validato, e comunque certo non ero sprovvista del titolo di viaggio come scritto nel verbale. Penso che una donna sola con un passeggino potrebbe essere aiutata perlomeno con la tempistica di validazione. Ho inviato il presente reclamo tramite email il 4 novembre 2023, ma ho ricevuto una risposta solo il 4 gennaio 2024, in cui leggevo che la sanzione era appropriata, senza giustificazione alcuna. Seguiva mia risposta del 5 gennaio 2024, con richiesta di chiarimenti; non ho mai ricevuto ulteriori risposte da parte vostra. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della multa pagata, eur 37. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento Megavoltea non richiesto
Buongiorno, desidero segnalare una situazione simile a quella di tanti altri utenti che si sono trovati abbonati a Megaolotea con addebito di 59,99 EUR senza averlo esplicitamente richiesto. La cosa ingannevole è che l'addebito è avvenuto posticipato di 15 giorni in modo che al momento dell'acquisto il biglietto sembrava avere un prezzo più conveniente. La cosa inquietante è che l'addebito è avvenuto sulla stessa carta di credito senza nessuna nuova autorizzazione per tale importo aggiuntivo. Cosa mai successa con altre compagnie e che non pensavo nemmeno fosse possibile/legale. In ogni caso abbiamo oggi disdetto abbonamento e account sperando che nessuno abbia il coraggio di effettuare rinnovi automatici mai autorizzati e nella certezza che tutti i dati personali vengano immediatamente cancellati. Peccato per Volotea che in questo modo non sarà mai più considerata per futuri voli - quantomeno pessimo marketing.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?