Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata restituzione caparra
In data 3 Aprile 2024 ho restituito un furgone a noleggio pagato precedentemente online dal sito Amicoblu.it Lo stesso giorno ho ricevuto fattura per la fine del noleggio, allegata. Oggi a distanza di 30 giorni non ho ancora ricevuto indietro il deposito cauzionale di 250 €. Ho mandato mail e chiamato Maggiore Rent per chiedere spiegazioni senza ricevere nessuna risposta.
Telo gazebo Ikea non disponibile come ricambio
Buongiorno, l'anno scorso ho acquistato 2 gazebo Gunnon, i cui teli si sono danneggiati a fine estate al primo nubifragio. Qualche giorno fa mi sono recato presso un negozio Ikea per acquistare i teli di ricambio, ma mi viene riferito che non vengono forniti e, quindi, dovrei riacquistare entrambi i gazebo. Trovo assurdo che non siano disponibili come ricambio, anche perché, ad esempio, sul sito Ikea Svizzera vengono forniti. Complimenti a Ikea Italia per l'attenzione alla sostenibilità dei loro prodotti.
Addebito 500€ per Fermo Veicolo per Sinistro MAI AVVENUTO
Buongiorno, in data 03/05/2024 mi è stato contestato da parte della società e+ Share Drivalia una penale di 500€ per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente con o senza controparte", con relativo immediato blocco dell'account, per cui non riesco momentaneamente nemmeno a risalire alla transazione in oggetto. Il problema sta nel fatto che non ho mai commesso un incidente alla guida di un veicolo in sharing della compagnia e+share drivalia, pertanto non capisco la motivazione per la quale stanno cercando di addebitarmi la multa per l'illecito in questione. Sono inoltre molto curioso di sapere in che modo stanno tentando di addossarmi la colpa per ciò, visto che non sto ottenendo alcuna risposta telefonica da parte loro. Per concludere, la società ha tentato il prelievo della somma dovuta in forma di penale senza riuscirci grazie al fatto che l'emittente della mia carta ha bloccato questo movimento. Chiedo ad Altroconsumo, alla luce di quanto da me descritto, se vi sono le condizioni per chiedere 1) la riattivazione immediata dell'acount e 2) ottenere la cancellazione di questa sanzione in quanto non ho mai commesso alcun incidente con alcun veicolo e+ share drivalia. Grazie. Cordialmente, Matteo Tozzini
Smarrimento bagaglio
Spett. Neos Air In data 23/12/2023 ho effettuato il volo aereo n° NO6386 da Milano Malpensa a Dubai con la Vostra compagnia. Giunta sulla nave Costa CROCIERE non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Malpensa (Mi). Ho immediatamente denunciato lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Aggiungo che durante quel viaggio avete smarrito ben 23 valigie !!! La mia valigia è stata riconsegnata 3 mesi dopo, durante la vacanza ho subito non pochi danni e disagi a causa dello smarrimento del mio bagaglio con vestii, farmaci, lenti a contatto, occhiali etc etc... Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 1000 euro per i danni sopracitati oltre ai danni morali. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Pacco non consegnato
Buongiorno, devo segnalare un grave disservizio. Ero in attesa di una consegna tramite DHL Express, pagata appositamente con sovrapprezzo. Sull’app leggo che è stata tentata la consegna e rilasciato un tagliando, quando in verità non so se è stata effettivamente tentata la consegna, non sono stata chiamata al telefono e non è stato rilasciato alcun tagliando. Adesso leggo sull’app che devo ritirare il pacco - di persona e presentando un documento di identità - presso un punto di ritiro che non viene nemmeno indicato. Ritengo inaccettabile che DHL prenda in giro gli utenti segnalando presunti tentativi di consegna, non lasciando alcun tagliando e non comunicando dove un pacco - per il quale era stato selezionato il servizio “express” - debba essere ritirato. A ulteriore beffa, l’unico modo per comunicare con la ditta di spedizioni è tramite un numero a pagamento.
Richiedo il viaggio per cui ho pagato
Buongiorno scrivo in merito a variazioni su due viaggi per 3 persone + auto, acquistati a novembre 2023 per agosto 2024. Il numero di prenotazione relativo alle due tratte in questione (andata e ritorno) è 32190063566. In particolare la scelta contemplava 1 viaggio tardo pomeriggio/sera tarda e uno in notturna: Civitavecchia -Olbia , andata e ritorno. Mesi dopo, il 18 e il 25/04/2024 riceviamo comunicazione di variazioni importanti sui viaggi: cambio compagnia di trasporto e date/orari dei viaggi, con opzione di prendere alternative obbligate offerte dalle compagnie in questione (Tirrenia e Moby) o rimborso. Le opzioni sono inaccettabili per le segunti ragioni: - compagnie non appetibili per noi; - viaggio in diurna con cabina o in notturna senza cabina; - rimborso non fattibile: ciò implicherebbe la necessità di prendere altri biglietti con un esborso molto superiore per il viaggio comunque necessario, perché da novembre abbiamo prenotato e pagato anche i soggiorni nell'isola. Oltre al cambio date e compagnie navigazione, dovremmo prenotare un ulteriore pernottamento non previsto, per non viaggiare in auto di notte da Civitavecchia verso Milano, dove abbiamo casa. Chiediamo che onoriate quanto vendutoci, rendendoci i viaggi da noi accuratamente scelti e prontamente pagati. In caso contrario adiremmo le vie legali. Distinti saluti Tiziana Casazza
disconoscimento firma e ordine mai ricevutao
Buonasera, in data 16/04/2024 ho fatto un ordine online che ha affidato a voi la spedizione in oggetto. Dopo diversi rinvii (causa vostri ritardi per sciopero) la merce risultava consegnata in data 26/04/2024 ore 10 (v. link di seguito): https://www.gls-italy.com/index.php?option=com_gls&view=track_e_trace&mode=search&diretto=yes&locpartenza=NL&numsped=641850212&lnk=1&firstspirit=5 Quel giorno l'azienda però era chiusa pertanto è impossibile che sia stata effettuata la consegna. Ad oggi io ho pagato per qualcosa che non ho ricevuto (o è andato perso o è stato rubato) perchè il pacco non è in mio possesso. Il negozio dove ho acquistato la merce si rifiuta di eseguire il rimborso perché dice che dovete risponderne voi. Mi hanno detto di compilare il modulo di disconoscimento firma che vi ho già inviato tramite mail. Non so come siano andate le cose e dove sia finito il mio ordine ma esigo un rimborso immediato perchè il servizio fornito è stato veramente pessimo. Attendo vostro riscontro a stretto giro.
Urgente - Richiesta Compensazione per Disagi Subiti, Pratica N. 2393161860
Gentili Signori, Faccio seguito alle nostre precedenti comunicazioni riguardanti il disservizio verificatosi il 17/09/2023 durante il mio viaggio sulla tratta Riccione-Giulianova (Pratica N. (vedere nel testo "ID") ). Nonostante il pagamento del pedaggio sia stato confermato, il malfunzionamento della sbarra ha causato significativi disagi e ritardi, influenzando negativamente la mia esperienza e programmazione. Apprezzo i controlli effettuati e le verifiche annunciate, tuttavia, al momento non ho ricevuto alcuna conferma riguardo a una compensazione per il disagio subito, nonostante le evidenti incongruenze e i problemi da me riscontrati e puntualmente segnalati. In considerazione del disagio subito e delle difficoltà incontrate, ritengo sia equo e necessario richiedere una compensazione specifica o il rimborso dell'importo di €14,90 pagato. Tale gesto contribuirebbe a mitigare l'impatto del disservizio subito e a ripristinare la mia fiducia nei vostri servizi. Rimango in attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro entro 15 giorni dalla ricezione di questa email. In assenza di una risposta adeguata, mi vedrò costretto a valutare ulteriori azioni tramite Altroconsumo. Vi ringrazio per l’attenzione e spero in una vostra rapida risposta. Distinti saluti,
Rimborso non ricevuto
In data 25/4/24 acquisto due biglietti di andata da Nizza a Parigi per un totale di 375€ (Biglietti numero: 0742111169473 a nome Mara Bellani e 0742111169472 a nome Alessandro Lambeti) da una carta Visa Debit a me intestata. Il volo viene cancellato, causa sciopero e mi viene proposta una riprogrammazione che per me non va bene e che quindi cancello. Richiedo il rimborso che mi spetta di diritto e da KLM mi viene risposto che hanno eseguito due rimborsi parziali (uno per passeggero), ma, oltre ad avere diritto al completo rimborso, mi accreditato la cifra su due carte inesistenti. Il servizio clienti biglietteria (unica nota positiva della vicenda), mi garantisce che ho diritto al rimborso e cerca di intercedere col dipartimento che però non ne vuole sapere di sistemare la situazione. In allegato, inserirò prova del pagamento con carta a kiss&fly, ricevuta di acquisto e loro presunti rimborsi. Specifico che, i “responsabili” non sono solamente KLM e AIR FRANCE, ma anche Kiss&fly, partner che vende i biglietti.
Rimborso non ricevuto
In data 25/4/24 acquisto due biglietti di andata da Nizza a Parigi per un totale di 375€ (Biglietti numero: 0742111169473 a nome Mara Bellani e 0742111169472 a nome Alessandro Lambeti) da una carta Visa Debit a me intestata. Il volo viene cancellato, causa sciopero e mi viene proposta una riprogrammazione che per me non va bene e che quindi cancello. Richiedo il rimborso che mi spetta di diritto e da KLM mi viene risposto che hanno eseguito due rimborsi parziali (uno per passeggero), ma, oltre ad avere diritto al completo rimborso, mi accreditato la cifra su due carte inesistenti. Il servizio clienti biglietteria di Air France, mi garantisce che ho diritto al rimborso e cerca di intercedere col dipartimento che però non ne vuole sapere di sistemare la situazione. In allegato, inserirò prova del pagamento con carta a kiss&fly, ricevuta di acquisto e loro presunti rimborsi. Specifico che, i “responsabili” non sono solamente Air France, ma anche KLM di cui Air France fa parte e Kiss&fly, partner che vende i biglietti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?