Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. F.
11/10/2023

Reclamo corsica ferries senza risposta

In data 21.08 sarei dovuta partire da Bastia per Livorno con Corsica ferries alle ore 7.30: 1 pax+1 cane+1 auto. La sera prima ricevo sms da Corsica ferries in cui per ragioni tecniche il viaggio non potrà essere consentito. Il biglietto fu fatto mesi prima a giugno. Si può immaginare che tutto questo mi abbia messo in grosse difficoltà. Provo dunque a cambiare corsa, ma tutte le successive del giorno stesso e dei giorni successivi sono al completo riguardo al posto auto. Corsica ferries non mi ha garantito il cambio di orario per quel giorno e alle stesse condizioni del biglietto già fatto (dunque con auto). Per poter tornare in Italia ho dovuto fare il biglietto all'ultimo minuto presso un'altra compagnia.Il 21.8 stesso ho scritto all'azienda attraverso modulo di reclamo presente sul loro sito, ricevendo subito email automatica che hanno ricevuto il mio reclamo e che simpegnano a rispondere entro 30 gg. Ho chiesto che mi fosse corrisposto almeno il prezzo completo, tasse incluse, per il biglietto che feci a giugno.Non ho a oggi ricevuto più alcuna risposta.

Risolto
G. S.
11/10/2023

Mancata risposta e mancato rimborso

Buongiorno. Ho dato inizio a un periodo di prova gratuita sul sito Myheritage, mi sono iscritta con una mail e non ho mai inserito gli estremi della mia carta di credito o il metodo di pagamento. Al termine del periodo di prova mi hanno comunque prelevato 121 € da paypal, che é collegato a un’ altra mail. Non ho idea di come l’abbiamo trovata. Non mi hanno inviato un avviso e soprattutto non mi hanno chiesto il consenso per proseguire con tale metodo di pagamento. Questo é successo il 3 ottobre, ho immediatamente scritto al servizio clienti da entrambe le mail, quella collegata al loro sito e quella utilizzata per il pagamento. In una mi hanno detto che mi contatteranno loro e sono spariti, nell’altra mi hanno detto di aver preso in carica la mia richiesta di rimborso e anche in questo caso sono spariti. Ad ogni modo le loro condizioni garantiscono il rimborso se richiesto entra 30 giorni. Io non sono minimamente soddisfatta ed esigo che tale servizio mi sia accessibile quanto prima. Il mio id é 1949943910.

Risolto
D. T.
11/10/2023

Rinnovo automatico senza preavviso

Buongiorno, ho usufruire del trial gratuito sul sito myheritage. Alla scadenza mi sono stati addebitati 121,39 euro senza avere ricevuto avviso di scadenza.Richiedo il rimborso.

Risolto
D. M.
11/10/2023

Ho sbagliato la causale

Buonasera sono driss mahboub ho prenotato un volo su wizzair da Fiumicino a marrakesh (W4 8272) per il 24/12/2003 lo pagato con un bonifico bancario, il problema che ho sbagliato la causale non ho inserito il codice che sarebbe (WDUDRI) ma la banca ha mandato il bonifico volevo sapere se i soldi sono arrivati alla compagnia o no aspetto risposta

Risolto
M. F.
10/10/2023

Negligenza e disinteresse postvendita

La vendita del veicolo é avvenuta in maniera idilliaca... Ma purtroppo é il postvendita che ha riservato sorprese negative.L'auto nei giorni successivi all acquisto ha presentato diversi problemi e, come per magia, la precedente gentilezza e cortesia si sono tramutate in disinteresse e negligenza.Sono stato completamente ignorato, nonostante io abbia contattato più volte per telefono e per whatsapp la persona con cui ho effettuato la compravendita. Sconsiglio vivamente di acquistare l auto presso privacar...peggio di una compravendita tra privati.Grazie mille!!!!!!!

Risolto
A. C.
10/10/2023

Rifiuto Applicazione Garanzia

Spett. Poltronesofà In data 05/05/2014 ho acquistato presso il Vostro negozio una poltrona relax elettrica modello BASEA pagando contestualmente l’importo di € 554,92 + IVA, per la quale mi veniva fornito certificato di garanzia per anni 10. A distanza di 8 anni e 4 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il comando elettrico non funziona da diverso tempo e la seduta presenta un tirante mancante sotto il rivestimento e non visibile dall'esterno, ma percepito quando seduti. In data 01/10/2023 ho regolarmente inviato richiesta d'intervento in garanzia nr. 2023/AS/61567, tramite il canale messo da voi disposizione. In data 02/10/2023 la suddetta richiesta veniva rigettata, adducendo motivi di non riparabilità del bene in questione.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Iuliano Vincenzo Allegati: Fattura d’acquisto Certificato di garanzia decennaleRichiesta d'intervento in garanzia del 01/10/2023Rigetto richiesta d'intervento in garanzia nr. 2023/AS/61567

Risolto
A. T.
10/10/2023
Task Rabbit

Mancato montaggio

Buonasera, In data 16 settembre 2023 abbiamo acquistato c/o Ikea degli articoli da montare per guardaroba. La ragazza che ha effettuato la vendita ci ha chiesto se volessimo anche il montaggio. Abbiamo chiesto preventivo e ci ha fatto un preventivo di € 168,00 che abbiamo accettato. Ci ha detto che ci sarebbe arrivata una mail da parte di Taskrabbit con il preventivo da noi accettato per prenotare il montaggio. Mi è quindi arrivata la mail con preventivo e il link della prenotazione del montaggio (in allegato screenshot). Al che ho prenotato per il 09/10/2023 mattina e mi è arrivata la notifica che diceva che mi sarebbero stati assegnati due tasker perchè la merce era tanta ma che il prezzo non sarebbe cambiato (altro screenshot). Dopo poco mi è arrivata la notifica che un tasker di nome Roberto aveva accettato. Mi ha contattata e mi ha detto che un altro tasker aveva accettato e poi rinunciato, peró avrebbe potuto fare da solo il montaggio se io avessi accettato. A malincuore perchè non volevo stare un’intera giornata in casa, ho mandato una mail dove dicevo che avrei accettato il montaggio solo da parte di un tasker ma poco dopo mi è stato assegnato un secondo tasker. Al che Roberto ha iniziato a chiedermi dettagli componenti e progetto. Glieli ho mandati e ha iniziato a dire che il preventivo era sbagliato perchè aveva 75 cm in più. Al che ho mandato mail a Taskrabbit per notificare la cosa e mi hanno detto che l’errore era del personale Ikea e che avrebbero provveduto loro a sistemare con Ikea e che il prezzo per me non sarebbe cambiato. Aggiungo inoltre che la prenotazione effettuata era per “Guardaroba Pax con ante a battente” quando le ante (ho anche specificato ai tasker) non c’erano. Da premettere che sia io che il mio compagno abbiamo perso ore e ore del nostro lavoro al telefono per risplvere la cosa. Assegnato un altro tasker oltre a Roberto, Gabriel, pensavo di aver risolto e io e il mio compagno abbiamo preso una giornata libera dal lavoro annullando tutti i nostri impegni. La scorsa domenica, il giorno prima del montaggio, Gabriel, l’altro tasker, ha iniziato a chiedermi i dettagli del progetto e ha detto che l’importo era troppo basso e che lui avrebbe preso solo € 50,00 € e che non sarebbe venuto perchè non c’era scritto che c’erano da montare anche articoli di luci e che avrei dovuto contattare Taskrabbit. Io naturalmente ho detto che la responsabilitá non era mia ma dell’addetta Ikea che ci ha consegnato il preventivo di montaggio che noi abbiamo accettato. Lui non ha voluto sentire nulla e ha annullato la task. A seguire anche Roberto, d’accordo con Gabriel (si erano sentiti) dopo che invece aveva accettato, si è reso non disponibile. Praticamente io e il mio compagno, lunedì 09/10, a causa dell’addetta di Ikea, di Roberto e Gabriel che prima hanno accettato e poi cancellato, abbiamo annullato i nostri impegni di lavoro (il nostro tempo è denaro) e non sono venuti a montare i mobili acquistati. Danni provocati: - Ore e ore del nostro tempo durante le ore lavorative in settimana- Rabbia durante l’intera settimana tra chat, telefonate e email a Ikea e Taskrabbit- domenica trascorsa a discutere con i tasker e effettuare reclami- lunedì 09/10/2023 sia io che il mio compagno abbiamo perso una giornata di lavoro poichè abbiamo annullato tutti i nostri impegni in previsione del montaggio. Se la ragazza di Ikea ci avesse detto che il preventivo sarebbe potuto variare magari non avremmo accettato e avremmo contattato una diversa società ma lei non ci ha detto nulla. A oggi i componenti sono ancora non montati e io avrei dovuto liberare un’appartamento. L’unico giorno disponibile che avevo è andato perso.Chiedo quindi soluzione della situazione, montaggio m, rimborso danni e rimborso delle ore e giornate perse da me e dal mio compagno. Aggiungo in allegato preventivo (richiesto dall’addetta alla vendita di Ikea) e conferma del prezzo del montaggio da parte di Taskrabbit senza costi aggiuntivi. Tra l’altro oggi, mi è arrivata un’altra mail da parte di Taskrabbit con il preventivo rivisitato con € 100,00 in più. È un comportamento del tutto scorretto da parte di Taskrabbit e dei due tasker che avevano accettato il montaggio (tra l’altro con preventivo fatto dalla commessa di Ikea). Ritengo che Taskrabbit dwbba risolvere la situazione con Ikea e indennizzarci i danni da noi subiti.GrazieCordiali salutiAT

Chiuso
A. F.
10/10/2023

Annullata richiesta di cashback a fronte di acquisto Samsung Galaxy s23

Buongiorno ho acquistato il 6 settembre 2023, un smartphone Samsung S23, con la possibilita' di aderire alla promo cash back con rimborso di 100€ ho fatto la registrazione del prodotto acquistato, su samsung members il 10 settembre 23allegando tutto cio che mi richiedono. Purtroppo non ho visto le mail con cui a partire dal 18 settembre mi segnalavano che la documentazione non era conforme perché nella foto dell'imei la scatola doveva essere visibilmente aperta, e mi davano un link per ricaricare la documentazione. Non ho visto neanche i reminder successivi, e neanche quella del 28 settembre in cui mi seganalano che la richiesta è annullata perché non ho caricato in tempo la documentazione. Il giorno 5 ottobre realizzo di non avere ricevuto il cash back e controllando meglio la posta scopro tutte le mail e provo a risottomettere sul sito la richiesta essendo ancora nei termini della promozione, ma il sistema mi dice che non posso perché con quell'imei la richiesta è già stata fatta e annullata. Contrariata, contatto il servizio clienti e mi dicono che mi e' stata inviata una mail e 3 reminder....Alle mie rimostranze, scusandomi per non aver visto le email, chiedo di poter procedere a caricare la documentazione corretta e mi dicono che loro (call center) non possono farci nulla. Ho chiesto di essere messa in contatto con un responsabile e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato, ma invece nessuno si è fatto vivo.Ad oggi mi ritrovo con un smartphone che non avrei mai comprato se non ci fosse stata la promo cash back sono cliente di Samsung da molti anni (oltre 25) ma non posso non pensare che in questo caso Samsung si stia comportando scorrettamente, non permettendomi di reinoltrare la richiesta visto che mi sono accorta del problema entro il termine di scadenza della promozione (che scadrà il 12 ottobre), e vedo tradita la fiducia che ho sempre riposto nel marchio, oltre a pensare ad un po' di malafede in questo regolamento che sembra fatto apposta per ridurre i rimborsi effettivi alle spalle di clienti distratti o presi su altri fronti. Spero che vogliate cambiare atteggiamento e permettere a me come agli altri clienti incappati in questo problema di poter procedere a fornirvi la documentazione corretta per ottenere il rimborso promesso in fase di acquisto. Cordiali Saluti

Risolto
A. S.
10/10/2023

Annullo abbonamento

Buongiorno, ho testato my heritage e i suoi servizi durante una prova gratuita e non sono interessata a continuare. Vedo oggi che mi è stato automaticamente addebitato l'importo di 99,50€ + 21,89€ di IVA per l'abbonamento di un anno. Non essendo interessata e non avendo richiesto la conferma di abbonamento richiedo immediatamente il rimborso dell'abbonamento in toto

Risolto
S. M.
10/10/2023

Diniego al Passaggio a IsyBank

Egregi Signori Intesa Sanpaolo, sono una vostra correntista con il conto XMe, dato che dovevo cambiare banca,ho scelto Voi con tale proposta perché proponeva condizioni ottime tra cui tenuta conto e bancomat gratis per sempre, in più anche perché mio marito è con voi da anni, quindi credevo che sarei stata più tutela.Invece ho visto casualmete un articolo su Google che parlava di questo passaggio da IntesaSanpaolo a IsyBank e dopo un messaggio sull'app dove veniva riportato la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto, senza che mi fosse stata inviata una mail o che mi fosse stata fatta una telefonata dove come mio diritto io avessi potuto esprimere volontà formale per il trasferimento, quindi tengo a precisare che non ho fatto richiesta, né ho dato autorizzazione per passare ad altra banca, tra l'altro banca totalmente digitale Isybank (senza alcuna mia richiesta di apertura nuova conto o mia autorizzazione a fornire i miei dati - tutti - a questo nuovo istituto virtuale).Il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione, senza la mia accettazione esplicitamente firmata.Ho contattato la filiale digitale ma purtroppo prima dato un gran flusso di chiamate non sono riuscita a parlare con nessuno e oggi mi è stato detto che non potevano più registrare il mio diniego al passaggio perché il termine a loro imposto era sino al 30/09/2023.Alle mie rimostranze per quanto sopra esposto e tenendo conto dei sabati e domeniche avevo chiesto se potevano comunque effettuarlo dato che oggi è 10/10/2023 ma ho avuto risposta negativa.Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO:1. Che non ho richiesto nessuna chiusura del mio conto corrente con IntesaSanPaolo o firmato alcun documento2. Che non ho chiesto nessuna apertura di nuovo conto presso la nuova banca IsyBank3. Che ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto da una banca per aprirne uno ex novo in altra banca4. Che la semplice comunicazione non puo' ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto)5. CHE LA SCRIVENTE NON SI RICONOSCE NELLE INDICAZIONI DI CLIENTE ESCLUSIVAMENTE DIGITALE, sono andato in filiale e avendo in essere dei servizi prettamente fisici da compiere in filiali su tutto il territorio nazionale e riservandosi la possibilità di poterne sottoscrivere in futuro6. Che qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante7. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici8. Che la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale vicino casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente9. Che verranno rappresentate altre motivazioni10. Che di tale cambio, lo scrivente , è venuto a conoscenza soltanto in data 5 ottobre attraverso gli organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione non richiesta a livello nazionale)CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca IntesaSanPaolo alla banca IsyBank con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli.Buona giornata

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).