Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti mai ottenuti
Buongiorno io il 31/5/25 ho acquistato tramite la piattaforma FlyGo dei biglietti aerei sulla tratta Bologna/Cagliari per il periodo partenza 28/6 da Bologna per Cagliari e rientro il 05/07/25 da Cagliari per Bologna,per due adulti. Transazione effettuata con carta di credito Nexi e mi comunicano che la transazione era andata a buon fine e che in tempi brevi mi avrebbero mandato i biglietti. Passati 14 giorni ho sollecitato la piattaforma FlyGo per entrare in possesso dei biglietti ma nessuna risposta poi verso il 20/6/25 mi scrivono che purtroppo per problemi tecnici non riescono a darmi i biglietti, verrò rimborsato entro 30 giorni lavorativi. Sono passati già 30 giorni e ancora nessuna risposta e niente rimborso. Chiedo cortesemente un aiuto per il mio problema grazie.
Comportamento scorretto nella gestione di prenotazione auto – richiesta rimborso
Alla cortese attenzione dell’associazione consumatori, Desidero segnalare quanto accaduto a seguito di una prenotazione di un’auto a noleggio effettuata sul sito DoYouItaly, gestita dalla compagnia Rental4Leisure. In seguito alla prenotazione, ho acquistato un'assicurazione per il rimborso della franchigia tramite DoYouItaly (per un totale di 50,69 €), come previsto dalle condizioni contrattuali pubblicate chiaramente sul sito. In particolare, veniva indicato: “Può prendere la SCDW per eliminare la franchigia dal nostro fornitore al momento del ritiro per 40,00 € al giorno. Oppure potete prendere un’assicurazione per il rimborso della franchigia di danni con DoYouItaly per solo 8,45 € al giorno – Totale per la vostra prenotazione: 50,69 €. Se preferisce non prendere l'assicurazione per rimuovere la franchigia da RENTAL4LEISURE, una cauzione di 850,00 € sarà bloccata dalla sua carta di credito.” Nella stessa pagina si indicava che per il ritiro era necessaria una carta di credito fisica intestata al conducente, ma tale richiesta era collegata alla necessità di bloccare l’importo cauzionale, che appunto viene meno se la franchigia viene azzerata tramite una delle due opzioni offerte (assicurazione con DoYouItaly o Kasko al banco). All’arrivo al banco di noleggio, mi è stato rifiutato il ritiro dell’auto se non avessi acquistato la loro Kasko (SCDW) al costo di 180 €, nonostante avessi già una copertura attiva. La giustificazione è stata che la carta di credito in mio possesso non rispettava i requisiti (ho proposto: una carta di credito virtuale; una carta di credito intestata a mia moglie; il mio bancomat). Tuttavia, segnalo che nella sezione FAQ ufficiale di Rental4Leisure è scritto testualmente: "Qual è la condizione affinché possa essere accettata una carta di credito non emessa da primario istituto bancario o una debit card?" “L'acquisto di pacchetti che includono l'azzeramento della franchigia, e che variano in base alla stazione di noleggio e alla stagionalità del noleggio.” È quindi chiaro che: la mia carta avrebbe potuto essere accettata, secondo le loro stesse policy, in quanto avevo già acquistato un’assicurazione che azzerava la franchigia; l’imposizione dell’acquisto della loro SCDW è stata una forzatura, non prevista dal contratto stipulato tramite il sito; nessuna opzione alternativa (es. voucher, gestione della prenotazione con il broker, sospensione) è stata offerta, ma solo l’obbligo di sottoscrivere un servizio extra per non perdere la prenotazione e il voucher già pagato. Ho provato a chiedere un rimborso, ma l’azienda si è rifiutata, giustificandosi con il fatto che "era stata proposta una soluzione". In realtà si è trattato di una scelta obbligata per non perdere l’auto già prenotata, in contrasto con quanto previsto da: condizioni contrattuali di DoYouItaly; policy pubblicate da Rental4Leisure; principi generali di trasparenza e correttezza contrattuale nel commercio elettronico. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’intervento dell’associazione per ottenere un rimborso integrale della somma pagata per la copertura Kasko, che non era dovuta, nonché per segnalare il comportamento scorretto e poco trasparente del fornitore e del broker. Allego: – prenotazione DoYouItaly; – assicurazione DoYouItaly; – FAQ Rental4Leisure; – contratto Rental4Leisure; – scambio e-mail con DoYouItaly e Rental4Leisure, dai quali non ho ricevuto ulteriori risposte. Resto a disposizione per ogni chiarimento o documentazione aggiuntiva. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e l’assistenza. Cordiali saluti, Edoardo Mastella
Biglietto non recapitato
Il due luglio acquistavo un biglietto ar per Catania partenza da Napoli.Dopo alcuni minuti mi è arrivata una mail in cui mi veniva comunicato che la mia prenotazione era andata a buon fine e che per i biglietti avrei dovuto aspettare dai 10 minuti ai 14 giorni.In fase d acquisto non ero stata informata di questa eventualità, nella mail non c è un riepilogo della mia prenotazione, la partenza era per il 27 luglio, per cui questi signori mi potrebbero mandare un biglietto qualsiasi perché non ho la prova di aver prenotato ne la destinazione, ne la data di partenza .I 14 giorni sono trascorsi, i soldi mi sono stati prelevati chiaramente subito dal c c. ed io chiaramente non andrò in vacanza a Catania non avendo potuto pianificare per tempo alberghi e spostamenti.Chiedo mi venga restituito immediatamente l importo sottratto.
RIMBORSI SPETTANTI NON EROGATI
Il giorno 9 gennaio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “ALPRO CASH BACK 2025”, con scontrini dell’ 8 gennaio 2025. Abbiamo aderito al cashback, acquistando i prodotti richiesti l'8 gennaio 2025, il 9 gennaio abbiamo fatto la procedura come da vostro regolamento e nei termini previsti, pena la non accettazione. Il 14 gennaio riceviamo la mail di convalida, con l'indicazione che entro 6 mesi avremmo ricevuto il bonifico. Il 14 luglio sono scaduti i 6 mesi. Entro 6 mesi significa prima dei 6 mesi, non dopo. Purtroppo il rimborso non è stato erogato. Non avendo ricevuto il rimborso, venerdì 11 luglio telefono al numero verde Danone per ricordare l'imminente scadenza del rimborso spettante. La signora M. che mi ha risposto mi dice che dovevo fare una segnalazione alla mail concorsidanone@promosuite.it. Sul vostro regolamento non c'è scritto che dobbiamo anche fare la segnalazione per ottenere il rimborso. Comunque, inviamo la mail, ma a tutt’oggi non abbiamo ancora ricevuto risposta. Inviato anche PEC a Danone, ma nessuno si è degnato di rispondere. Lo stesso giorno, 8 gennaio, abbiamo acquistato anche prodotti Hipro e aderito al relativo cashback il 9 gennaio. Il 14 gennaio riceviamo la convalida, e il 15 aprile il relativo rimborso. Perchè per Alpro non è stato fatto? Se in 6 mesi non avete fatto il rimborso, significa che non c'è la volontà di farlo. Di chi è la responsabilità nel non voler erogare il rimborso? Di Danone? Dell'agenzia che se ne sarebbe dovuta occupare? Sul regolamento compare solo Danone. L’iniziativa “ALPRO CASH BACK 2025” è stata promossa dalla DANONE NUTRICIA S.p.A. Società Benefit, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Possibile che Danone per vendere qualche prodotto in più debba ricorrere alla pubblicità ingannevole? Alla frode contrattuale? Il regolamento dovete rispettarlo anche voi, non solo i consumatori. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche prodotto in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia S.D.M. PROMOSUITE, è’ responsabilità di Danone vigilare affinchè l’agenzia faccia il lavoro commissionato, così come è responsabilità di Danone affidarsi ad agenzie serie e competenti, in grado di fare il proprio lavoro. Un’agenzia seria ed affidabile deve avere un numero telefonico a cui risponde e rispondere alle mail. Quest’agenzia non ha né numero telefonico, né qualcuno che risponda alle mail, c’è solo un risponditore automatico. Questa la loro risposta: Buongiorno, grazie per averci contattato e per aver scelto Danone! Siamo lieti del suo interesse verso le nostre iniziative e i nostri prodotti. Abbiamo preso in carico la sua richiesta e il nostro team dedicato si occuperà di fornirle tutte le informazioni necessarie nel più breve tempo possibile. Nel frattempo, puoi consultare le faq Cashback Alpro > https://www.concorsi.vividanone.it/alpro-cashback-2025/faq.aspx Cashback Hipro > https://www.concorsi.vividanone.it/hipro-cash-back-2025/faq.aspx Collection Mellin 2025 > https://www.concorsi.vividanone.it/mellincollection2025/faq.aspx Cordiali Saluti Staff Concorsi Danone Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie P.S.: Considerato che mi è stato chiesto di ricordarvi di fare il vostro lavoro, segnalandovi i rimborsi che dovete effettuare, segnalo che abbiamo aderito anche all’attività “DANACOL LA PROVA:SODDISFATTI O RIMBORSATI” ed abbiamo ricevuto le mail di accettazione il 3 marzo e il 5 marzo. I rimborsi non sono ancora scaduti, ma ve lo segnalo in modo che vi ricordiate di farli prima della scadenza dei 6 mesi, sempre che non si tratti di una truffa.
interruzione linea
dal 28/06/2025 sulla linea fissa 040632805 di Windtre Voce Più c'è un guasto tempestivamente segnalato e più volte sollecitato che a tutt'oggi non è stato risolto. La risposta al 159 è sempre la stessa: "è stata inviata la segnalazione alla ditta per la riparazione".
Reclamo rimborso servizi non usufruiti
Egregi Signori di Drivalia, Mi rivolgo a voi in merito alla prenotazione IT25FLXu32d0p effettuata online in data 18 luglio 2025. Al momento del ritiro del veicolo presso il Vostro sportello, il contratto è stato annullato in quanto non era disponibile una carta di credito fisica, requisito ritenuto da Voi indispensabile per la consegna del mezzo. A seguito di tale circostanza, il veicolo non è stato consegnato e il servizio di noleggio non è stato prestato. Nonostante ciò, in data successiva (19 luglio 2025), Drivalia ha comunque addebitato l’importo del noleggio sulla carta di credito, senza che fosse stato reso alcun servizio. Alla luce di quanto sopra, Vi invito formalmente a procedere al rimborso integrale dell’importo addebitato, pari a 167,25 EUR, sullo stesso metodo di pagamento utilizzato. Restiamo in attesa di un Vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, P.A.
Problema con articolo ASOS
Buongiorno, in data 6 giugno 2025 fa ho ordinato un paio di sandali presenti nell'ordine di cui ho indicato il codice, da una settimana la suola di uno dei sandali risulta spaccata a metà. L'assistenza non è stata di aiuto, l'operatore continua a dire che non è possibile risolvere il problema in nessun modo, nonostante l'articolo fosse difettato (altrimenti non si spiega l'usura dopo un mese). Entro i 6 mesi, che io sappia, per legge l'articolo se già usurato è difettoso. Posso ricevere un aiuto, dato che l'assistenza è stata a dir poco pessima?
Consegna non avvenuta
Pacco ordinato su amazon dichiarato consegnato il 20 giugno. La prova è uno scarabocchio col nome hjnnn, quando chiedo alla nostra custode che ritira tutte le consegne mi conferma di NON aver firmato nulla del genere. Pacco disperso, decisamente non consegnato. Sono furiosa.
abbonamento non autorizzato
Buongiorno in data 25 Maggio, 22 Giugno, e 20 Luglio mi sono stati addebitati € 29,95 per un abbonamento non autorizzato. Chiedo che venga immediatamente annullato e ne chiedo il rimborso per un totale di € 89,85. Cordialmente Miragoli Elda
Richiesta rimborso e nessuna apertura di contratto
Spett. BE INTERNATIONAL A seguito mancata risposta alle mie mail inviate a meno di 24 ore dal contatto telefonico e successivo pagamento di Euro 500,00 a titolo di anticipo, la presente per comunicare formalmente che non intendo aderire al Vs. corso, per il quale ad oggi non ho usufruito e non intendo in alcun modo proseguire. Come già detto, non ho apprezzato i Vs. metodi e ancor meno venire a conoscenza che il prezzo proposto varia a seconda dell'acquirente, essendo la piattaforma uguale per tutti ed i corsi differiscono solo per il numero di frequenza settimanale. Durante il colloquio non mi è stato testato il livello di conoscenza dell’inglese, pertanto la dichiarazione che il corso differisce a seconda della persona è vana. Non mi è stato inviato nessun documento a titolo di contratto/offerta e non sono stata informata dei miei diritti sul recesso, pertanto il Vs. atteggiamento è a tutti gli effetti una frode. Vi informo che, non avendo avuto riscontro alle mie innumerevoli comunicazioni successive al pagamento, ho provveduto a contattare la banca per bloccare la transazione dell'anticipo fornito e, se mi verrà richiesto, provvederò a denununciarVi presso le autorità competenti. Infine comunico che non ho dato nessuna autorizzazione al trattamento dei miei dati personali, Vi esorto a far cancellare il mio numero a tutte le aziende a cui lo avete trasmesso , poiché dopo poche ore dal Vs. contatto sono costantemente chiamata da operatori di call-center. Anche di questo farò denuncia al garante della privacy per le opportune verifiche,se la richiesta di rimborso non andrà a buon fine. Tanto Vi dovevo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?