Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiedo rimborso biglietti aereo
Buon giorno, richiedo il rimborso dei soldi spesi per la prenotazione n.108571535 del 04/07/25 in quanto, solo 4 giorni prima dell'imbarco, Flygo mi ha avvisato che per un sovrannumero di richieste per tale volo non mi garantivano la partenza.Non posso rischiare di arrivare al gate e non salire sull'aereo, ho dovuto risolvere in altro modo Ad oggi 3 giorni prima della partenza non mi hanno mandato i biglietti e neanche hanno risposto alle mie mail.
Reclamo per chiarimenti su abbonamento e mancati mesi promessi
Buongiorno, vi scrivo dopo aver tentato più volte di contattarvi via WhatsApp, purtroppo senza ricevere risposta. Mi sono iscritto ai primi di giugno, e in fase di iscrizione mi era stato detto che: Mi sarebbero stati riconosciuti 2 mesi di "rottamazione" per l'abbonamento della mia precedente palestra; Avrei ricevuto altri 2 mesi in omaggio. In allegato troverete il volantino che mi è stato consegnato da Federica, dove queste condizioni sono chiaramente riportate. Il giorno dell’apertura, ho chiesto in reception la data di scadenza del mio abbonamento, e mi è stato detto che scadrà ad agosto. Ho mostrato il volantino per chiarire la questione, ma mi è stato risposto che avrei frainteso, nonostante sul volantino (che è stato fornito da Federica) le condizioni siano esplicitamente indicate. Inoltre, quanto mi era stato promesso è confermato anche dalle conversazioni avvenute via WhatsApp in fase di iscrizione. Non comprendo perché siano state fornite informazioni non veritiere al momento della registrazione, per poi negarle successivamente, accusando me di aver frainteso. Trovo questo comportamento poco trasparente e irrispettoso nei confronti del cliente. Ribadisco quindi la mia richiesta di vedermi riconosciuti tutti i mesi promessi, ovvero: 2 mesi di rottamazione del vecchio abbonamento; 1 mese in regalo da utilizzare durante il periodo di chiusura (nelle altre sedi); 1 ulteriore mese in regalo. Mi era inoltre stato detto che l’abbonamento sarebbe partito solo alla riapertura della sede di Castenaso. Essendo la palestra aperta dal 14 luglio, il mio abbonamento dovrebbe quindi scadere il 14 ottobre 2026, non ad agosto come mi è stato comunicato. Sono sinceramente deluso dall’assistenza ricevuta. In fase di iscrizione la comunicazione era tempestiva e cordiale; dopo il pagamento, invece, ogni supporto sembra essere venuto meno. Mi chiedo come possiate aspettarvi che un cliente scelga di rinnovare l’abbonamento dopo essere stato trattato in questo modo. Resto in attesa di un riscontro e di una risoluzione corretta della questione. Cordiali Saluti Martino Branca
Cambio residenza a pagamento
Buongiorno, da pochi giorni ho cambiato residenza ed avendo due veicoli assicurati con Prima.it ho cercato la procedura per comunicare alla compagnia il nuovo indirizzo. Ho dovuto mio malgrado registrarmi al sito, ho inserito i dati richiesti come da procedura dopodiché è comparsa una pagina con un preventivo che chiedeva 49 Euro per la variazione! Sono rimasta molto sorpresa in quanto mi sono spostata in un altro comune a 7 Km dal precedente, stessa provincia, ed avendo pagato 150 euro per la polizza a febbraio questa cifra mi sembra esagerata. Preciso che fin'ora nessun ente mi ha chiesto soldi per la variazione dell'indirizzo, anche perchè in questo caso è l'utente stesso che deve inserire tutti i dati e procedere in autonomia. Ho chiesto spiegazioni al servizio clienti ma mi è stato risposto con la solita mail preconfenzionata, senza rispondere ai miei quesiti. Ho quindi provato, per curiosità, a effettuare nuovamente la procedura inserendo un nuovo indirizzo fittizio a circa 500 metri dove abitavo prima, quindi stesso comune, e il preventivo è stato sempre di 49 euro! Mi chiedo quindi come siano giustificabili questi 49 euro, visto che a quanto pare non sono imputabili al comune di residenza; nel contratto al punto 1.6 c'è scritto che la sostituzione del contratto avrebbe comportato la spesa di 25 euro per spese di lavorazione, anche in questo caso ingiustificati visto che l'utente deve arrangiarsi. Chiedo quindi che la variazione venga effettuata senza che vengano applicate queste spese vergognose. Distinti saluti
Biglietto acquistato, però non confermato
Buongiorno,ho acquistato un biglietto aereo da Fly Go,però non ho ricevuto ancora i dati relativi, praticamente la.mia prenotazione e in lavorazione.Ho contattato l'azienda tramite il nr di telefono, però la linea risulta sempre occupata...anche attendendo 35 Min al tel ,senza alcun esito...via email ,senza risposta . Praticamente l'importo del biglietto è stato subito addebitato,senza confermarlo e senza eseguire le pratiche necessarie per renderlo valido.Al posto del biglietto ho solo una semplice email sulla mia prenotazione che risulta ancora in lavorazione a distanza di una settimana dal acquisto
Mancata conferma prenotazione
Spett. Flygo In data 17 luglio 2025 ho effettuato acquisto di biglietti aerei effettuando il pagamento tramite carta di credito. Ho ricevuto mail che comunica la lavorazione delle prenotazioni ma no. Ho ricevuto conferme prenotazioni. Inoltre nessuno risponde né al telefono né alla mail e né via chat Chiedo pertanto annullamento e rimborso di quanto pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema foratura gomma addebito carroattrezzi e sproporzionato e mancanza ruota di scorta nel veico
Preso un furgone a noleggio hertz 24/07 presso ikea di catania il furgone risultava con ruota sgonfia dopo 1 ora di noleggio la gomma è a terra chiamo l assistenza tecnica che mi dicono che verrà ripararata dal carroattrezzi con costo coperto da assistenza stradale, invece ik veicolo viene preso in custodia dal carro attrezzi con costi a mio carico per euro 183 Ivano ed il giorno dopo mi arriva la fattura per riparazione gomma di euro 247 euro compresa di Iva. Loro si lavano le mani ma ritengo sia stato un comportamento alquanto vergognoso
PARCHEGGIO POLICLINICO CATANIA
Buongiorno, giorno 12/07/2025 mi reco al pronto soccorso del Policlinico di Catania insieme a mio fratello. Lasciamo la macchina nel parcheggio interno dalle 03:30 alle 05:22 pagando all’uscita l’importo di €6.00. Ritorniamo al pronto soccorso alle 05:57 e entriamo nel parcheggio con l’auto di mio fratello e restiamo fino alle 06:17 , ovvero 19 minuti. Paghiamo all’uscita un importo di ben €6,80 per soli 19 minuti, a dispetto di poco prima che avevamo pagato €6.00 per 1h e 5minuti. Desidero dei chiarimenti. Allego le ricevute ( le targhe sono diverse perchè prima eravamo andati con la mia macchina e dopo siamo andati con quella di mio fratello).
Accessorio mancante (telecomando)
Buongiorno,in data 6 Luglio 2025,ho acquistato sul vostro sito il condizionatore portatile indicato in fattura. All'apertura della scatola ho notato che tra i vari accessori forniti il telecomando non era presente.Nonostante le vostre risposte via email, vi segnalo che : -In fattura -nella descrizione del sito -nell'ordine stesso il telecomando è chiaramente menzionato.Vi informo di aver aperto una contestazione Paypal. Vi chiedo di provvedere ad inviarmi il telecomando mancante , altrimenti provvederò ad esercitare i miei diritti legali.
Mancato rimborso parziale di prodotto non ricevuto
Buongiorno in data 19/04/25 ho effettuato su Amicafarmacia un ordine di euro 99,39 ma un articolo dell’ordine non è stato consegnato in quanto non disponibile (sebbene sul sito web dava disponibilità immediata): è arrivata una mail da parte dell’azienda in cui avrebbero emesso rimborso parziale entro 15gg lavorativi, ad oggi non ho ancora ricevuto niente. Ho mandato diverse mail di reclamo tramite il form e utilizzando la mail che dà esclusivamente risposte automatiche (non c’è la possibilità di parlare con un operatore né via mail né via telefono), ma non ho ricevuto nessuna risposta. Credo che si tratti di un'attività scorretta da parte della suddetta azienda avvalorata anche dalle numerose segnalazioni di altri acquirenti, pertanto ci sono tutti i presupposti per denunciarli all'AGCM per pratica commerciale scorretta poiché il sito è ancora aperto per gli acquisti . Chiedo pertanto il vostro aiuto, grazie. Cordiali saluti
Connessione FTTC lenta – richiesta rimborso e ripristino linea TIM
Spett. TELECOM ITALIA S.p.A., segnalo un grave disservizio su una linea fissa TIM attiva con offerta “WiFi Power Smart Mega” su rete FTTC. Dal giorno 11/07/2025, la connessione ha subito un calo significativo delle prestazioni, con velocità in download inferiori a 14 Mbps, rispetto alla soglia minima garantita di 40 Mbps prevista per la tecnologia FTTC nella Carta dei Servizi TIM. Il problema è stato: segnalato tramite l’assistente virtuale Angie formalizzato con reclamo n. 0101635494 sollecitato mediante diffida inviata via PEC il 17/07/2025, ad oggi senza risposta In data 19/07/2025, è stata inoltre attivata la procedura GU5 su ConciliaWeb/Corecom per inadempienza tecnica da parte dell’operatore. CHIEDO: il ripristino immediato del servizio secondo i valori contrattuali il rimborso per il periodo di disservizio la possibilità di recesso senza penali, in caso di mancata risoluzione Allego un riepilogo dei test di velocità effettuati, già presentato anche in sede PEC e Corecom. Fattura e documento di identità dell’intestatario risultano già forniti nelle comunicazioni ufficiali. La presente segnalazione è inviata da Loredana Franzon, socia Altroconsumo, moglie e convivente dell’intestatario della linea, in quanto parte attiva nella gestione del servizio domestico. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?