Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema installazione condizionatore
Ho acquistato un condizionatore con relativa posa a luglio 2024 presso il negozio Le Roy Merlin a Milano Carugate. Durante l'intervento di posa, è stato riscontrato un problema a livello di impianto idraulico per il collegamento interno tramite tubature dell'unità esterna in facciata all'unità interna. Il tecnico si è collegato alle turbature già esistenti (che poi si sono rivelate fallate), invece che eseguire il collegamento tramite nuove tubature in adozione. Il condizionatore non funziona da un anno perchè il collegamento all'impianto idrualico è fallato. Sarebbe necessario un intervento per realizzare la sostituzione delle tubature per completare il collegamento all'impianto idraulico ma l'azienda si rifiuta di farlo in garanzia (valida fino a luglio 2026), volendo addebitarmo i costi per un'altra uscita del tecnico e per le relative spese di riparazione dell'impianto. Nella mia fattura però, la realizzazione dell'impianto idraulico è stata fatturata alla voce "posa impianto idraulico" per un totale di 1.259 Euro.
Reclamo per addebito non autorizzato – richiesta di rimborso
Buongiorno, a seguito dell'inserimento di un coupon contenente un codice prepagato della durata di 4 mesi avvenuto a marzo, ho scritto al servizio clienti che mi ha indicato la seguente nota: "il tuo abbonamento è attivo fino al 14/7, come da durata del codice prepagato". Sono altresì certo di aver annullato il rinnovo automatico del rinnovo. Il 14/7 invece ho ricevuto un addebito pari a 44,99€, ho scritto al customer care ma purtroppo senza successo. Chiedo quindi di poter ricevere un rimborso in quanto non volevo assolutamente rinnovare, soprattutto a questa cifra. Cordiali saluti Marco RivaBuongiorno, in data precedente ho attivato un abbonamento DAZN tramite l’inserimento di un coupon prepagato della durata di 4 mesi. A seguito di un chiarimento richiesto al servizio clienti, mi è stato confermato quanto segue: “Il tuo abbonamento è attivo fino al 14/7, come da durata del codice prepagato.” Preciso inoltre di aver disattivato tempestivamente il rinnovo automatico, certo di non voler proseguire oltre il periodo incluso nel codice. Nonostante ciò, in data 14/7 mi è stato addebitato l’importo di 44,99€, senza alcuna autorizzazione da parte mia. Ho prontamente contattato il customer care per chiedere spiegazioni e ottenere il rimborso, ma non ho ricevuto alcuna risposta risolutiva. Ritengo questo addebito ingiustificato e scorretto, e richiedo pertanto il rimborso integrale dell’importo prelevato. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e allego, se necessario, documentazione a supporto. Cordiali saluti, Marco Riva
Mancato rimborso per merce non spedita
Buongiorno in data 05/07/25 ho effettuato su farmae un ordine di euro 37,41 la merce non è stata consegnata e non ho ricevuto alcun rimborso ho mandato delle mail di reclamo ma non ho ricevuto nessuna risposta. Credo che si tratti di un'attività scorretta da parte della suddetta azienda avvalorata anche dalle numerose segnalazioni di altri acquirenti, pertanto ci sono tutti i presupposti per denunciarli all'AGCM per pratica commerciale scorretta poiché il sito è ancora aperto per gli acquisti . Grazie CP
Offesa publica
Stamani mi sono recato in posta nel ufficio di Magione (pg) per pagare sotto delega di mio padre delle bollette a suo nome e con la sua postepay, l’operatore mi contesta il pagamento dicendomi di non poter pagare con la carta di mio padre e di dover andare a prelevare li davanti, e dato che la cifra superava i 600 mi proponeva in maniera del tutto fuori luogo che mio padre venisse a saldare la differenza come fossimo alla bottega di paese. Alla mia contestazione sulle modalità e sul fatto che avessi una delega mi risponde asserendo “sì perché le fai tu ora le regole, è arrivato quello intelligente del villaggio”. Penso sia abbastanza grave che un operatore pubblico possa solo permettersi di offendere una persona che contesti in maniera legittima delle modalità poco chiare e trasparenti. Posso fornire il codice operatore, perché si sono rifiutati di fornire nome e cognome del operatore in questione.
Account Amazon limitato ad acquisti digitali
Buongiorno, Sono Antonio Zagaria, residente in Via L. Venturi 13 a Russi, 48026 (RA), (CF ZGRNTN89R08F839Y) e sono titolare dell'account Amazon a me intestato (antoniozagaria89@gmail.com). Dal 9 luglio, senza alcun tipo di preavviso, e senza nessun motivo apparente e chiaro, il mio account è stato limitato ai soli acquisti digitali. Ogni qualvolta io tenti di acquistare un prodotto, pochi secondi e sopraggiunge un email da 'OFM@AMAZON.IT" che mi informa della limitazione. Mi informa anche che è inutile contattare il servizio clienti, poiché la decisione non è revocabile da quel team. Mi scrivono infine che per avere ulteriori informazioni, devo rispondere a quella email. Ovviamente, ho scritto sia a loro più di un email, sia al servizio clienti che ogni volta resta basito dalla situazione, senza aver avuto nessun tipo di risposta, ignorato totalmente. Chiedo quindi che mi venga quantomeno spiegato il motivo della limitazione, visto e considerato che non ho mai violato i loro termini di uso, ne le loro politiche di reso/rimborso. Chiedo quindi in ultimo che il mio account venga ripristinato. Allo scadere di 15 giorni dalla data odierna, senza aver ricevuto risposta, mi vedo costretto a procedere per vie legali. Grazie dell'attenzione. Antonio Zagaria
MANCATO RIMBORSO MERCE NON SPEDITA
In data 05/05/2025 ho effettuato un ordine su Farmaé, il quale non é mai stato spedito in quanto i prodotti risultavano non disponibili in stock (nonostante sul sito risultavano disponibili al momento dell’ordine). Avevo ricevuto una mail dove mi si diceva che avrei ricevuto il rimborso di quanto pagato, ovvero € 54,66 (di cui mai era stata emessa fattura), ma ad oggi non ho ricevuto nulla. Ho contattato ripetutamente tramite mail l’assistenza, la quale non mi ha MAI risposto.
Mancato rimborso per merce non spedita
Spett.le Farmae In data 14 maggio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 5pz. - Loperamide Hexal 15 Capsule 2mg pagando contestualmente l’importo di 19,40 €. In data 22 maggio sono stata informata che la merce era mancante e che pertanto avrei ricevuto entro 15 giorni il rimborso. Il rimborso a tutt'oggi non è arrivato, e non ho avuto alcuna risposta a diverse email in cui chiedevo spiegazioni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Indennizzo non adeguato per articoli errati nell’ordine
Ho effettuato un acquisto sul sito ufficiale di Calvin Klein, scegliendo un prodotto sulla base dell’immagine pubblicata. Dopo aver ricevuto un articolo diverso da quello mostrato online, ho contattato il servizio clienti, che ha riconosciuto che l’errore era dovuto a un problema nella gestione delle immagini sul loro sito. Tuttavia, mi è stato comunicato che non era possibile procedere con la sostituzione, in quanto il prodotto effettivamente mostrato non era più disponibile. Come unico indennizzo mi è stato offerto un buono sconto del 10% su un futuro acquisto. Trovo questa proposta inadeguata per diversi motivi: * l’errore non è stato causato da me, ma da una loro disattenzione; * nel frattempo, molti articoli del loro shop risultano esauriti, e non ho trovato nulla di mio interesse; * il buono sconto su un acquisto futuro mi costringerebbe a spendere nuovamente, senza offrire una vera compensazione per il disservizio subito. Ho quindi chiesto che lo sconto del 10% venga applicato direttamente sull’articolo che ho ricevuto, come gesto di correttezza nei confronti del cliente e come soluzione più sensata anche dal punto di vista ecologico, evitando la procedura di reso per un valore economico minimo. Ritengo importante segnalare questo episodio perché l’attenzione al cliente e la responsabilità verso gli errori commessi dovrebbero essere valori fondamentali, soprattutto per un marchio internazionale come Calvin Klein.
Mancato Rimborso
Spett. FARMAE' In data 7 aprile 2025 ho acquistato tramite il vostro sito prodotti per un importo pari a 70,03 euro, riferimento ordine # 1018199294. In data 14 aprile 2025 mi è stato da voi comunicato tramite mail che i prodotti richiesti no erano disponibili che avreste emesso il Rimborso per l'intero importo entro 14 giorni lavorativi. In data 15 maggio dopo ulteriori solleciti per il ritardo nel rimborso mi è arrivata mail dove mi si rassicurava che stavate facendo il possibile per accelerare la procedura con le piattaforme di pagamento. Ad oggi 19 luglio 2025, non ho ricevuto nulla e i vari tentativi per contattarvi sono stati vani. Chiedo perciò il rimborso completo de i miei soldi. Mi dispiace da parte vostra questo comportamento nei miei confronti già che ero una vostra cliente da 10 anni.
reso rifiutato da negozio Franciacorta
Buongiorno in data 11 luglio ho acquistato un paio di scarpe da uomo nel vostro negozio a Franciacorta . Il giorno dopo mio marito le ha indossate in occasione di una cerimonia e ha notato che dopo solo due ore di uso la fodera interna era staccata scollata. Domenica 13 sono andata al negozio Melluso più vicino a casa mia, Mantova ma mi è stato riferito che per politica aziendale i resi possono essere effettuati solo nel negozio di acquisto. Non discuto sul fatto che altre catene di negozi anche meno prestigiose danno senza problemi la possibilità di fare resi in qualsiasi punto vendita ma certamente non è un servizio di qualità. Mi sono recata quindi al negozio di Franciacorta venerdi 17 portando lo scontrino di acquisto e le scarpe evidenziando il problema della fodera interna staccata. La commessa ha riscontrato il problema ma mi è stato risposto che il negozio non poteva far nulla se non far riparare le scarpe. Trovo la risposta inaccettabile, non ho acquistato scarpe di pelle a quel prezzo per ritrovarmi dopo solo due ore di uso con delle scarpe "rattoppate". Così come trovo inaccettabile che non sia stata proposta nessuna soluzione alternativa , quale nuovo paio dello stesso modello o buono spesa da riutilizzare. Se le scarpe hanno evidenziato un problema dopo solo due ore di uso certamente è perchè erano difettose pertanto resto in attesa di una proposta di rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?