Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
07/01/2024

Bagaglio Danneggiato

Spett. EasyJet In data 26 ottobre 2023io e la mia famiglia abbiamo effettuato il volo aereo n° EJU3969 da Milano Malpensa (T1) a Reykjavik (Keflavik) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Reykjavik (Keflavik), al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare la scocca era spaccata e mancava un pezzo. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Reykjavik (Keflavik), mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato (a nome di mio figlio Jacopo). In data 02 novembre 2023 ho provveduto ad aprire la segnalazione EJ112076 sul vs. sito. Nonostante il sollecito, ad oggi non ho notizie. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 400]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Denuncia a EasyJet Foto danni Marchio Valigia

Risolto
G. T.
07/01/2024

AUTO DIFETTOSA E PERICOLOSA

ho ritirato un'auto presso gli uffici di Autovia di Torino stazione di Porta Nuova il 26/12 dopo averla prenotata sul sito rentalcars.com con il rif sopra indicato. Appena accesa l'auto mi sono accorto della segnalazione di una anomalia segnalata acusticamente e con un messaggio, contattato l'ufficio dove l'avevo appena ritirata mi veniva comunicato che l'auto era stata controllata da poco in officina e che il bit sarebbe cessato. Di fatto ho viaggiato per 5 giorni con questo fastidioso bit ogni 2 minuti circa (ho dei video che possono documentarlo). L'auto di tanto in tanto perdeva potenza, in particolare in 2 occasioni in modo pericoloso: la prima volta in una strada senza corsia di emergenza la seconda in autostrada dove non riuscivo a farla andare oltre i 40 km orari. In entrambe le circostanze mia moglie che viaggiava con me si è molto impaurita. Alla richiesta di rimborso di quanto pagato mi avete proposto un buono del 10% su una futura prenotazione, proposta che francamente trovo totalmente inadeguata rispetto a quanto accaduto

Chiuso
c. a.
07/01/2024

impossibilità effettuare check-in online-con conseguente obbligo check-in all aeroporto a pagamento

fatto prenotazione sulla piattaforma e-dreams BGY-RHO volo FR4201- milano orio -rodi sulla quale é scritto che è possibile fare check-in online o all'aeroporto senza menzionare eventuali costi aggiuntivi-poco prima della partenza abbiamo provato ad effettuare check-in online ma il sistema si bloccava continuamente sia su piattaforma e-dreams che su quella di ryanair-in data 25/08 -all'aeroporto per fare check-in siamo stati costretti a pagare un extra di 55 euro a persona - prenotazione effettuata per due persone (stefania monica sbraci e claudio arturo albique) prenotazione -e-dreams n.11872414657 del 07/06/23 (allegata)-per compagnia aerea WB23YE se necessarie altre informazioni sono a vostra disposizione

Chiuso
G. A.
07/01/2024
MAGGIORE

ADDEBITO INGIUSTIFICATO

Spett. MAGGIORE, Sono titolare della prenotazione per il noleggio di un furgone, per il quale mi avete addebitato l'importo di € 122,70 per IVA, per un totale di € 680,42 mentre al momento della prenotazione (n.ro RQ/30714669) e del pagamento mi confermavate con mail che l'importo da me versatovi di € 560,80 era comprensivo di IVA. Il mio reclamo da voi registrato con n.ro 81068907 non ha ricevuto alcuna risposta. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 122,70. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. S.
07/01/2024

Addebito non autorizzato per danno non arrecato

Auto noleggiata il 24/9 e restituita il 28/9 presso aeroporto Roma Fiumicino. Nessun operatore al ritiro dell’auto, chiavi riconsegnate ad un’operatrice Europcar alla riconsegna. L’operatrice non mi ha richiesto di firmare nessun modulo nè mi ha richiesto di attendere o fare alcuna verifica. Auto riconsegnata con il pieno e nelle stesse condizioni del ritiro come segnalato all’operatrice alla riconsegna. Il giorno 29/9 mi arriva regolare fattura di chiusura contratto. Il giorno 4/11, dopo 35 giorni dopo la riconsegna ad un loro operatore, mi arriva una contestazione da EUROPCAR di presunti danni al tetto della vettura concedendomi 14 giorni per inviare le mie controdeduzioni. Da notare che nelle foto inviate da EUROPCAR del danno al tetto non è visibile nè la targa nè il numero di telaio dell’auto. Inoltre non è possibile determinare con certezza quando sono state scattate. Nella stessa data (4/11) ho provveduto a inviare le mie controdeduzioni a mezzo posta elettronica rigettando ogni responsabilità a mio carico. Nei giorni 5/11 e 11/11 la Europcar mi invia due e-mail dicendo che l’investigazione del mio caso stava richiedendo più tempo del previsto. In data 6/12/2023, senza alcun preavviso e senza nessuna autorizzazione da parte mia, la EUROPCAR ha addebitato l’importo del danno (346,50€) sulla mia carta di credito in maniera a mio avviso fraudolenta. Ho contattato immediatamente il servizio clienti e mi hanno risposto che a loro avviso io ho fatto il danno. Ho chiesto ulteriori prove fotografiche e mi hanno inviato esattamente le stesse foto “datate” 24 e 28 Settembre 2023 dove: - Non ci sono foto del tetto nelle foto “nominate” 24/9 - Nelle foto del danno al tetto “Nominate” 28/9 non è visibile nè la targa nè il telaio dell’auto, inoltre la risoluzione è pessima - Non è possibile determinare con certezza quando sono state fatte le foto In data 29/12, dopo aver invano atteso che la Europcar rispondesse alle mie contestazioni, ho provveduto a depositare un esposto presso il Nucleo dei Carabinieri di Roma (La Storta) riservandomi di sporgere querela e di costituirmi parte civile nei confronti della Europcar. Ieri, 6/1/2024, dopo essere stata messa al corrente di quanto sopra relativamente all’esposto, la Europcar mi risponde informandomi della loro intenzione di “fermare l’addebito sulla carta di credito” ma che procederanno con fattura e mi contatteranno per ulteriori dettagli. Sono disponibili tutte le evidenze fotografiche e scambi di posta elettronica a supporto del mio caso per il quale vi chiedo cortesemente supporto. Grazie mille Salvatore Schembri Volpe

Risolto
S. B.
06/01/2024
Albastar S.A.

Rimborso volo AP 2487 BLQ-LMP

Buonasera, con la presente sono a chiedere aggiornamenti rispetto alla pratica di richiesta di indennizzo F03125-2487BLQLMP-230805. Segnalo che la pratica è aperta dal 09/08/2023 e ad oggi non ho mai ricevuto un vostro riscontro seppur sollecitando ulteriormente in data 08/12/23. Attendiamo vs. gentile riscontro entro il 20/01/24. Cordiali saluti

Chiuso
C. P.
06/01/2024

Problema mancato RIMBORSO Enjoy ENI

Spett. ENI Enjoy Sono titolare del profilo N° 1480416 per il noleggio effettuato in data 25/12/2023 iniziato alle ore 19:36, targa veicolo GP464ZE. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA: Ho noleggiato l'auto ed immediatamente mi vedevo impossibilitato ad effettuare rifornimento presso le vostre stazioni di servizio, bug dovuto alla vostra apllicazione, ho contattato N°7 volte il servizio clienti da N°5 stazioni di servizio, cercando di far sbloccare la cosa, dopo circa un'ora un vostro operatore mi dice che devo fare io rifornimento ed inviare la ricevuta alla mail del servizio clienti, avrei ricevuto il rimborso sul conto corrente. Ho duque effettuato 50 € di rifornimento ed inviato la mail con la foto della ricevuta, ma non mi avete mai bonificato i miei 50 €. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 50 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. S.
06/01/2024
ATM SPA MESSINA

Fruizione parcheggi interscambio abbonamento MoveMe (ATM MESSINA)

Buongiorno, vorrei portarVi a conoscenza di ciò che, come fruitori di un servizio di abbonamento di trasporto pubblico locale, stanno vivendo i cittadini messinesi. Nel mese di Giugno 2023 il comune di Messina ha avviato il progetto per l'incentivazione all'utilizzo del TPL e dei parcheggi denominati di "interscambio" sovvenzionando, con l'utilizzo dei fondi PON Metro europei, degli abbonamenti dell'ATM Messina SPA. L'abbonamento, denominato MoveME, è un abbonamento annuale a prezzo agevolato di 20€ per l'utilizzo dei mezzi pubblici e 100€ per l'utilizzo di alcuni parcheggi di interscambio della città di Messina. Come si può leggere nel regolamento del bando a pag.3 punto 5: "I parcheggi d'interscambio interessati dall'iniziativa sono quelli esistenti e attualmente operativi nella città di Messina, che alla data attuale sono i seguenti: Gazzi Sud, Annunziata Est, Annunziata Ovest, Zaera Sud (Villa Dante), Campo delle Vettovaglie, Cavallotti". Tutti gli abbonamenti messi a disposizione sono stati acquistati dalla cittadinanza, attivabili entro il 31/10/2023 con validità di 12 mesi e decorrenza dalla data di attivazione. In particolare nella mia famiglia sono stati acquistati ben 3 abbonamenti differenti (TPL+Parcheggi) dal valore di 120€ ciascuno, attivati nel mese di Agosto 2023. Tuttavia, ciò che realmente è accaduto è diverso da quanto specificato dal regolamento in questione, in cui vi è un'evidente mancanza di trasparenza per il consumatore. La situazione è la seguente: per ciò che concerne i parcheggi di interscambio in Centro (Campo delle Vettovaglie e Zaera Sud), ci sono state diverse proroghe sulla loro reale attivazione, in quanto questi sono rimasti aperti e fruibili gratuitamente dall'intera cittadinanza (anche da chi non aveva sottoscritto l'abbonamento). Questo ha comportato che chi ha acquistato l'abbonamento MoveME di fatto non usufruisce di un servizio per cui ha pagato e di cui stanno usufruendo liberamente tutti. E' di questi giorni la notizia che c'è stata un'ulteriore proroga della gratuità di questi parcheggi al 31/03/2024, poichè devono ancora essere completati e centralizzati i sistemi di automazione della sosta, e l'unico parcheggio in Centro della lista sopramenzionata realmente attivo è il "Cavallotti", il quale non è davvero fruibile poichè quasi sempre saturo. Sono state richieste delucidazioni all'ATM SPA, richiedendo una proroga dell'abbonamento annuale a partire dalla data di reale attivazione di TUTTI i parcheggi di interscambio, come previsto dal regolamento MoveMe, ma ad oggi non è stata ricevuta alcuna risposta in merito. In quanto consumatori, ci stiamo rivolgendo a Voi di Altroconsumo poichè riteniamo che le condizioni per le quali abbiamo sottoscritto l'abbonamento in essere non siano state realmente rispettate. Cordiali saluti

Chiuso
P. G.
05/01/2024

Mancato funzionamento elettronic payment tag

Ho affittato una vostra vettura in una vacanza in Portogallo dal 15/08/2022 al 25/08/2022 comprensiva di "telepass portoghese" come appare dalla fattura voce elettronic payment tag/pass. Ebbene il dispositivo non ha funzionato e ho pertanto ricevuto dal Portogallo richieste di rimborso con addebitati oneri ulteriori (costi amministrativi e sanzioni) particolarmente ingenti, in particolare: prima lettera importo originario 36,35€ sanzione 22,10€ , seconda lettera pedaggi 12,95€ tasse amministrative 44,20€ costi amministrativi 122,40€ terza lettera pedaggi 12,95 tasse amministrative 44,20 costi amministrativi 157,40 Ho pagato con bonifico come richiesto tutte le somme : 58,45€ + 179,55€ + 214,55 € Pretendo di essere risarcito per il mancato funzionamento del dispositivo di pagamento che Europcar mi ha fornito con l'auto. Intendo pagare solo il vero importo che mi spettava per i pedaggi e non tutti i costi amministrativi e le sanzioni. Inoltre mi spetterebbe anche il costo del dispositivo stesso di 17,50€.

Chiuso
V. T.
05/01/2024

Annullamento Megavolotea plus

Buongiorno, con mail delle 19.40 del 26 dicembre u.s. Mi è stato notificato il rinnovo automatico del servizio MegaVolotea Plus. Tale rinnovo non è stato richiesto ed è stato effettuato sulla mia carta di credito/debito senza la mia autorizzazione. Chiedo con la presente il rimborso di Eur 99,99 sulla modalità di riscossione fraudolentemente attivata, dandone riscontro al sottoscritto con comunicazione scritta. Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).