Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso treno soppresso alluvione Emilia Romagna
Salve dal 19/05/23 sto aspettando ancora il rimborso del treno 603 e 614 causa alluvione Emilia Romagna , nonostante abbia effettuato la richiesta di rimborso regolarmente il 23/05/23.. il pnr del biglietto è M8RXPN e anche M89EWN..
Impossibilitá ad avere la carta d'imbarco
Buongiorno, Ho effettuato un volo Parigi-Verona e il ritorno Verona-Parigi in data 03/01/2024 e 06/01/2024. In entrambi i casi, dopo aver effettuato il check-in online, non sono riuscito ad avere la carta di imbarco (ne sulla vostra app e nemmeno su pc). Al desk d'imbarco mi é stato chiesto di pagare 35 euro (come indicato sul sito). Al mio rifiuto (in quanto causato da un vostro problema), non sono stato creduto e ho dovuto mostrare una mail di reclamo fatta sul vostro sito. Spero che il mio sia un caso isolato e non un tentativo su larga scala per recuperare 35 auro ai viaggiatori meno attenti. Cordiali saluti, Zeno Rama
Bus partito in anticipo
Buongiorno, a mio figlio è capitato di rimanere a piedi con flixbus perché il mezzo è partito con 15 minuti di anticipo e senza verificare che ci fossero tutti presenti, nonostante ci fosse una prenotazione e un biglietto pagato in anticipo. A cosa avrebbe diritto, visto che oltre al prezzo del biglietto di andata ha perso anche i soldi del biglietto del treno per il ritorno?
spedizione pacco
Buonasera, spedizione 09356174300301 spedita dalla Germania il 20/12 e arrivata a Francolino il 4/1 e poi a Genova il 5/1. Dopodiche' dal tracking risulta non consegnato per indirizzo errato ma il mittente mi ha confermato indirizzo corretto con tanto di numero telefonico scritto sul pacco e io ero a casa. Ora risulta in giacenza e non riesco in alcun modo a contattarvi ( il n verde 800933311 mi ha comunicato che non fornisce supporto per i pacchi) e nonostante abbia compilato molteplici form nessuno mi risponde. Il mittente dalla Germania sta cercando di sollecitare Hermes DE a intervenire con voi perche' siamo disarmati. Ho proposto il ritiro al deposito di Genova o di essere contattato al mio numero o un altro indirizzo ma nessuno risponde...allucinante... Mirko
Disconoscimento firma
Buongiorno, in data 13/12 risulta consegnato la spedizione n. E9 630851830 con tanto di firma del destinatario. In quella data però non c'era nessuno a casa e quindi il pacco, se consegnato, è stato affidato ad un'altra persona. Il mittente ha aperto segnalazione all'ufficio da cui è partito (Parma) che ha mandato sollecito a quello di destinazione (Firenze), l'unica cosa che mi ha dato è il foglio di consegna con orario e firma (ribadisco falsa). Con il servizio Clienti GLS è impossibile parlare e il mittente mi ha consigliato di fare pratica di disconoscimento firma, io quello che voglio è risolvere la situazione il prima possibole senza perdere ulteriore tempo andando a destra o sinistra per mille pratiche burocratiche perché non credo che spettino a me, oltre al danno di non aver ricevuto il pacco e aspettare chissà quanto un rimborso da non si sa chi non vorrei perdere giornate intere appresso a tutto questo.
Problema con Opodo rental car - agenzia Surprice di Roma
Il 02/11/2023 ho noleggiato un'auto sul sito Opodo car rental dal 21 al 28 dicembre. L'agenzia di noleggio e' la Surprice di Roma. Per la prenotazione, andata a buon fine, ho utilizzato la mia carta american express. Ho ricevuto prima del noleggio un paio di emails dalla opodo che mi ricordavano i documenti necessari per il noleggio una volta giunto al desk della compagnia romana. Tra i vari documenti elencati (patente, documento di riconoscimento ecc.), si raccomandavano di avere al seguito una carta di credito fisica anch'essa necessaria al noleggio. Tutti i documenti e le carte dovevano, si raccomandavano, avere il nominativo di chi aveva effettuato la prenotazione e naturalmente il nominativo doveva coincidere con il titolare della patente. Tutto bene poiche' tutto era intestato a me medesimo. Una volta giunto al desk dell'auto noleggio (lontano dall'aeroporto, ci sono arrivato con una loro navetta) mi sono sentito rifiutare la mia carta american express e mi veniva sottolineato che tale avvertimento era sul voucher di prenotazione. Ho riferito che il voucher non era tra i documenti che la Opodo mi aveva detto di portare al desk e comunque sia la prenotazione sia la Opodo stessa, attraverso le sue email, non mi aveva riferito che la Surprice non accettava la carta american express. Ho riferito inoltre che tra le varie opzioni di compagnie di noleggio presenti sul sito della Opodo avevo scelto proprio quella che mi faceva procedere alla prenotazione con la american express. Infatti altre compagnie di noleggio con consentivano la prenotazione se non si possedeva una determinata carta di credito. A quel punto avrei dovuto rinunciare al noleggio dell'auto ed ho chiesto al personale del desk come avrei potuto raggiungere a quell'ora (si era fatta quasi sera) una stazione dei treni o l'aeroporto nuovamente per cercare un altro mezzo di locomozione, ma gli stessi mi facevano notare che era complicato (dovevo raggiungere Grosseto) e che difficilmente avrei trovato qualcosa. A quel punto si e' svelato tutto l'arcano... Infatti la persona al desk, vedendomi ormai nel panico, mi ha detto che aveva una soluzione al mio problema. Mi ha detto che avrebbe accettato la mia carta american express solo se avessi comprato anche l'assicurazione supplementare per danni all'auto per tutto il periodo di noleggio. Gli ho chiaramente detto che si trattava di una truffa vera e propria, infatti se la politica della sua agenzia era non acettare l'american express, non vedevo perche' ora poteva accettarla con il supplemento. Aggiungo che avendo prenotato con largo anticipo il totale del mio noleggio era di circa euro 31,51, ma il totale propostomi con l'assicurazione era di euro 219.99. Ho provato a fare qualche telefonata ed ho consultato internet per trovare una soluzione alternativa, ma dato l'orario tardo non avrei potuto prendere sino al giorno dopo un treno (avrei dovuto quindi spendere soldi per pernottare in albergo, piu' i soldi per un taxi per raggiungerlo visto dove si trovava l'agenzia di noleggio). Aggiungo che il noleggio dell'auto mi era necessario per raggiungere casa in Toscana per trascorrere il Natale in famiglia essendo un militare che presta servizio in un paese estero. Tale vacanza da trascorre con mia moglie e le due mie piccole figlie era molto breve e perdere giorni a fare i viaggi con il treni (per raggiungere casa e ritornare in aeroporto a fine licenza) avrebbero ridotto ancora di piu' la mia permanenza con la famiglia. Frustrato da questa paradossale situazione sono stato costretto ad accettare il ricatto del noleggio auto, CON CARTA AMERICAN EXPRESS, ad un prezzo 8 volte maggiore rispetto alla prenotazione. Ho scritto piu' volte alla Opodo car rental per ottenere un risarcimento, ma mi hanno risposto che non me lo avrebbero concesso. Tra l'altro mi avevano dato un'auto che aveva problemi con l'airbag, me l'hanno sostituita con un'altra con le ruote sgonfie dicendomi che avrei dovuto provvedere da solo a gonfiarle, auto rumorosissima tra l'altro. Ho foto e filmati.
Negata assistenza in garanzia
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Manca risposta al reclamo del 19/08/2023
In data 19/08/2023 ho formalizzato un reclamo per i disagi e danni subiti dalla mia famiglia, a seguito dell'improvviso annullamento del volo del 14/08/2023, senza assistenza alcuna, come meglio documentato e comprovato all'operatore. Dopo una iniziale risposta di riconoscimento dei fatti, pur avendo trasmesso la documentazione di supporto richiesta e nonostante numerosi solleciti di risposta, sono stato completamente ignorato, non trovando riscontro assolutamente alle mie richieste. Ritengo perlomeno dovuta una formale risposta, come previsto e sanzionato in caso contario dalle vigente legislazione. La documentazione completa è già stata inoltrata più volte, tra le quali anche in modalità privata tramite reclama facile. Distinti saluti.
Imbarco negato con falsa partenza anticipata (volo chiuso)
Spett. ItaAirways ho prenotato e acquistato il volo n° AZ2130 da Roma Fiumicino a MilanoLinate per il giorno 11/11/23 con la Vostra compagnia. Ho fatto il check in online il pomeriggio dell'11/11 senza nessun tipo di problema e senza che mi fosse comunicato dalla Vostra compagnia alcun tipo di problema. Allego la carta d'imbarco stampata da eDreams. Alle 21.30 dello stesso 11/11, già in aeroporto io e il mio compagno di viaggio siamo stati avvisati che il volo AZ2130 era già partito, malgrado il volo dovesse decollare alle 22. Flight Radar riporta che il volo sia effettivamente decollato solo alle 22.26 e che il primo volo a disposizione per la mia destinazione sarebbe partito il giorno successivo. Dal momento che il giorno successivo ero invitata allo Yoga Festival di Milano in qualità di insegnante influencer (si veda il mio profilo @lorenza.minola), sono stata obbligata ad affittare un auto, pagare il noleggio, il carburante e i caselli autostradali per un totale di oltre 300 euro e a viaggiare di notte (183 euro di macchina, 45 di casello, più un pieno di benzina da 80 euro). Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 500. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia carta d'imbarco
Interruzione di servizio
Buongiorno, il 30 dicembre scorso mi sarei dovuto recare da Alghero all'aeroporto di Alghero-Fertilia con la navetta della linea ALFA. Mi sono recato alla fermata di Via Don Minzoni 17 alle 16,20 per poter arrviare entro le ore 17 in aeroporto. L'autobus, con cadenza oraria, sarebbe dovuto passare alle 16,33. Alle 16,45 non era ancora passato alcun autobus per l'aeroporto e nessun messaggio di sospensione o variazione di percorso indicava il motivo del ritardo. Un autista di un altro autobus mi ha consigliato di attendere ancora; un'autista di un autobus successivo, invece, mi ha informato che tutte le fermate prima della stazione non sarebbero state servite dall'autobus per l'aeroporto a causa dei preparativi per il concerto di Capodanno. Mi sarei dovuto recare alla fermata successiva, che dista qualche centinaio di metri dalla fermata di Via Don Minzoni 17, ma ero carico di bagagli e l'autobus delle 16,30 non mi avrebbe certo atteso (il successivo sarebbe partito alle 17,30, troppo tardi per il mio volo). Mi sono dunque recato alla mia auto e sono finalmente giunto in aeroporto, ma trafelato. Lì ho dovuta lasciare l'auto per 5 giorni nel parcheggio a pagamento. Per questo disservizio non adeguatamente annunciato alle fermate dell'autobus chiedo il rimborso del costo del parcheggio dell'auto. Allego ticket del parcheggio con numero di targa dell'auto e indicazioni orarie di arrivo e partenza e foto dello schermo della colonnina per il pagamento. Cordialità.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?