Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. Z.
03/01/2024

abbonamento non richiesto Megavolotea

Spett. Volotea S.A, In data 29 dicembre 2023 è stato addebitata automaticamente la cifra di 59.99 euro dalla mia carta di credito attivando un rinnovo di Megavolotea senza alcuna email di preavviso. Come ci si aspetterebbe dalle norme vigenti in tema di tutela dei consumatori, nonché dalla norme comuni di buon gusto e decenza, sarebbe opportuno avvisare il cliente/consumatore qualche giorno in anticipo rispetto al rinnovo di un abbonamento. Tralasciando il giudizio personale sulla scorrettezza di voler applicare rinnovi silenziosi senza alcun preavviso (caso più unico che raro nel 2023), contesto il fatto che offriate come rimborso per recesso solo ed esclusivamente credito da poter utilizzare presso la vostra compagnia (credito Volotea) Io non intendo utilizzare vostri servizi in futuro, e pertanto il valore di tale credito, qualunque sia l'ammontare offerto, equivale per me a zero. Vi chiedo gentilmente di eseguire il rimborso sulla stessa carta da cui il credito è stato prelevato in ottemperanza al diritto di recesso previsto dal codice del consumo, ove il pieno scioglimento del vincolo contrattuale si intende nel mio caso raggiunto solo col rimborso del credito, e non con un offerta di "credito volotea" che non ha per me lo stesso valore monetario di quanto prelevato. "Il diritto di recesso (c.d. “diritto di ripensamento”) è un diritto irrinunciabile che consente al consumatore di sciogliersi dal vincolo contrattuale senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, salve alcune eccezioni previste dal Codice del consumo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. M.
03/01/2024

Buono con trabocchetto

Ho ricevuto un buono da €10 da Ikea in seguito ad una raccolta punti (che questa azienda denomina "brugole"). Come si può vedere dal buono, che allego, lo stesso indica la scadenza ma non un acquisto minimo. Mi reco nel magazzino di Parma e mi inoltro nel percorso di esposizione, a metà strada mostro il buono ad una commessa la quale mi conferma che la spesa deve essere di "almeno 10 €". Arrivata alla cassa con merce per € 14,80 il buono non mi viene accettato perché "l'importo minimo deve essere di €30.

Chiuso
D. B.
03/01/2024

Mancata consegna acquisto del 01/12/2023

Buongiorno. Arrivo mio malgrado a descrivere l'esperienza negativa avuta con un acquisto IKEA. Un ordine eseguito in data 01 /12/2023 - di ben 867,40 € - fermo a GLS di Reggio Calabria dal 07/12/2023 in quanto "collo danneggiato e non consegnabile" , solo dopo il mio diretto interessamento finalmente IKEA capisce che non sarebbe mai stato consegnato e il 13/12/2023 ne richiede a GLS la restituzione e contestualmente istruisce la relativa pratica di rimborso tramite un buono di 867,40 € da utilizzare entro due anni. Una email ricevuta da GLS conferma che il collo in oggetto è giunto a IKEA Baronissi (SA) il 15/12/2023. Ad oggi 03/01/2024 nonostante i miei solleciti a IKEA non ho ancora avuto l'emissione del buono necessario per rieseguire lo stesso acquisto. Il disagio è notevole, nonostante ripetuti solleciti, IKEA risponde che ci sono "tempi necessari per le dovute verifiche" . E' inconcepibile che IKEA non riesca a tenere conto che non si tratta di una restituzione di un ordine da parte del cliente, che necessita di verifiche e controlli, ma di un ritiro tutto gestito tra GLS e IKEA e solo subito dal cliente. Inoltre anche se non è il mio caso, poiché conto di rifare lo stesso ordine appena ricevuto il buono, mi sembra inappropriata la politica di reso di IKEA che , in caso di restituzione , ritira quanto acquistato ed emette un buono da utilizzare entro due anni , obbligando a fare altri acquisti IKEA per recuperare quanto speso . Cordiali saluti.

Chiuso
P. D.
03/01/2024

Rimborso pagamento

Buongiorno ho effettuato prenotazione on line per un auto dal 31/12/2023 al 08/01/2023 ed ho pagato tramite carta tramite sito la cifra di euro 124,42 Mi sono recato il giorno del ritiro ma mi hanno rifiutato perche sulla mia carta mi avevano gia precedentemente "bloccato" a titolo cauzionale la somma di euro 500,00 del precedente noleggio, ed essendo prefestivo, ed essendo la filiale della mia banca chiusa, non potevano aiutarmi all istante con l aumento del plafond e ritirare l auto. Su indicazione della responsabile al banco, mi è stato detto di mandare la mail (reservations@autovia.it) in modo da ricevere il rimborso non tramite accredito ma tramite voucher da riutilizzare nella prossima prenotazione. Cosi ho fatto, ma oggimi rispondono dicendo che non avevo i requisiti per il noleggio (riferito al plafond) e quindi non possono effettuare il rimborso. Quello che sto chiedendo non è il rimborso in denaro ma richiedo il voucher perche per altre settimane dovro' noleggiare altre auto dato che la mia è in assistenza. Certo di un vostro intervento porgo i miei piu' cordiali saluti Diaferia Pino 3498508679 aut-23334667

Chiuso
A. S.
03/01/2024
GLS

Disconoscimento firma

Procedo Come indicato dal servizio clienti del GLS, di aprire la pratica per il disconoscimento della firma, per il pacco non consegnato ma che risulta consegnato con tanto di firma falsa per il giorno 2/01. Numero spedizione CS631126676.

Risolto
E. G.
03/01/2024

RYAN AIR-spese accessorie e ritardo partenza

Buongiorno, a seguito telefonata odierna con un vostro consulente, chiedo venga aperto un nuovo reclamo per evitare sovrapposizione con quello di giugno. Il numero ID è quello assegnato da RyanAir, qui sotto riporto il testo mail che ho inoltrato alla compagnia. < < Reclamo inoltrato per sette clienti con richiesta danni e risarcimento causa sciopero aeroporto di Bologna del 15 luglio 23 - Volo Bologna / Catania FR1085 del 15/7 annullato - Sostituito con volo FR885 in partenza il giorno successivo 16 luglio da Treviso, con disagio per cambio aereoporto - Danno economico pari a EURO 730 per aumento del prezzo di noleggio delle due auto dovuto al cambio di consegna da Catania a Trapani (all.contratti di noleggio e bonifico-DIFFERENZA TRA 1780-1050) - Necessità di pernottamento in zona aereoporto spesa pari a EURO 152,00. (all.prenotazione B&B e e/c pagamento con carta di credito) - Perdita concerto del 16 luglio a Siracusa EURO 214,60 (all.biglietti per 5 persone) - Arrivo a destinazione con due giorni di ritardo rispetto alla prenotazione. - COSTO prenotazione posti per volo di ritorno EURO 56 Si quantifica il danno economico in euro 1.152,60 e si chiede anche risarcimento previsto secondo regole vigenti.< <

Chiuso
R. N.
03/01/2024

Richiesta indennizzo per avvenuto furto su Frecciarossa

In data 31 agosto 2023 io e mio marito abbiamo preso il treno AV9653 dalla stazione di Milano Centrale delle ore 18.00 in direzione Salerno con biglietto PNR TWDN85 occupando il posto 19C e 19D della carrozza 6 , subito dopo la ripartenza dalla stazione intermedia di Roma ci siamo accorti che ignoti avevano asportato il mio zaino marca Piquadro in pelle marrone modello Modus, con all’interno il PC portatile marca DELL, la somma di € 150,00 in contanti ed altri oggetti personali. Il tutto per un valore di circa 1.650,00 euro. A mio marito un altro Zaino marca Piquadro in pelle Blu, con all’interno il PC portatile marca Lenovo “Think Pad”, cuffiette cellulare Pixel, occhiali da sole graduati marca Persol ed altri oggetti personali per un valore di circa 1.950,00 euro. Abbiamo avvisato immediatamente il capotreno, ma tutte le ricerche sono state inutili. Arrivati a Salerno abbiamo sporto dununcia alla Polizia Ferroviaria. Successivamente ci siamo recati all'ufficio informazioni di Trenitalia dove ci hanno indicato di fare una richiesta indennizzo a seguito furto bagaglio direttamente alla Divisione passeggeri N/I , Vendita diretta e Customer service, Gestione Furti di Roma. Ovviamente la procedura non prevedeva nessuna mail o pec, ma bensì ci hanno detto che dovevamo fare una raccomandata con avviso di ricevimento, costo 16 euro totali (2 raccomandate). Le raccomandate sono arrivate a destinazione ma ad oggi non abbiamo avuto nessuna comunicazione da parte di Trenitalia. Al danno la beffa, oltre a nessun rimborso, si è aggiunto il costo delle raccomandate e soprattutto si è aggiunta l'indifferenza di Trenitalia, che non ha nemmeno risposto alle nostre comunicazione inviate il 1 settembre 2023, oltre 4 mesi or sono. Mi riservo di adire le vie legali per il tramite di un associazione dei consumatori.

Chiuso
F. G.
03/01/2024
DHL

Mancato ritiro reso Amazon da parte DHL

in data 2 Gennaio 2024 , ci doveva essere un ritiro per reso a AMAZON , Il numero di prenotazione DHL è PRG240102049209 . Non e' passato nessuno , e il giorno 3 gennaio mi e' arrivata la seguente mail (del tipo NOREPLY !! ) : Gentile Cliente, il tentativo di ritiro del suo reso da parte del corriere DHL non ha avuto successo. Siccome sono rimasto in casa apposta , e NON e' passato nessuno , e siccome non e' la prima volta che succede , vorrei sapere come posso inviare protesta a DHL e a AGCOM e richiedere eventuali danni se possibile .

Risolto
C. P.
03/01/2024

Mancato rimborso spese sostenute per il rientro a destinazione originale

Spett. Ryanair, Sono titolare del biglietto aereo con prenotazione MWP78U per il volo del 25/11/2023 da Milano MXP a Catania, dirottato a Lamezia Terme. Rappresento che appena atterrati a Lamezia un vostro messaggio sms ci invitava ad attendere i pulmann o ad organizzarci per conto nostro per rientrare alla destinazione originaria, ovvero Catania con promessa di rimborso spese affrontate. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutte le spese sostenute per il rientro di cui si allegano giustificativi, da stimarsi complessivamente in € 253,06. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Si rimane in attesa di cortese riscontro, grazie. Distinti saluti Calogero Pitroso

Risolto Gestito dagli avvocati
D. G.
03/01/2024

Annullamento biglietto

Spett.le Società in data 31/12/23ho effettuato una prenotazione per un viaggio A/R da Termini I a Civitavecchia.Dal momento che a seguito avevo un furgone, ho effettuato la prenotazione anche per il mezzo, seguendo le indicazioni,ho indicato la marca ,la lunghezza e la larghezza.Al momento del check in al porto, mi è stato detto che il biglietto non era valido, perché il furgone a seguito è un veicolo commerciale.Pertanto mi è stato annullato il biglietto che avevo con una penale del 50%ed emesso un nuovo biglietto dal costo più che raddoppiato. Inserire la voce furgone nelle opzioni di acquisto online e dopo considerare il biglietto non valido , la considero una pratica poco corretta.Vorrei capire il significato che da la vostra società alla voce furgone.Per me il furgone è da intendersi un mezzo cabinato idoneo al trasporto di persone o merci. Mi considero parte lesa e chiedo il rimborso totale del costo del biglietto. Mi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).