Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Imbarco negato
Per la caparbietà di una V/s dipendente, addetta al Gate di accesso N. 14 (volo EasyJet codice EJU3915 MILANO - LUSSEMBURGO del 2 LUGLIO 2023 ore 18,00 – Boarding Pass K5KG1BB S653), non mi è stato consentito di partire e di subire pertanto, a catena, forti disguidi nell'ambito dell'attività lavorativa e non di meno danni economici connessi alla mia forzata permanenza a Milano.Premetto che lavoro nella città di Lussemburgo presso la società di consulenza direzionale, revisione contabile e fiscalità ERNST & YOUNG e che, per motivi personali, mi ero recato a Milano fino a domenica 2 luglio 2023.All’aeroporto Malpensa, intorno alle ore 17,30 mi apprestavo all’imbarco e, nella fase di controllo della Tessera di identità, una V/s addetta mi contestava la sua non regolarità in quanto:1. la foto non era recentissima, ma risalente a qualche anno fa e, quindi, a suo dire poco conforme all’attualità del soggetto (ricordo che la validità del documento è decennale e, quindi, nel caso specifico ampiamente in regola, essendo il rilascio avvenuto in data 16/12/2014 )2. essendo il documento un po’ logoro, era stato apposto nella parte di piegatura una striscia di scotch trasparente che non alterava in modo alcuno il documento (controllato centinaia e centinaia di volte da altre compagnie o istituzioni pubbliche).Ho provato a far ragionare la V/s scorbutica ed intrattabile impiegata, esibendo anche la patente di guida per una verifica bonaria ed immediata della veridicità dei dati contenuti nella carta di identità. Tempo perso!!!Mi sono rivolto a questo punto alla Polizia di Stato per far controllare la regolarità del documento. Quando mi è stato comunicato la sua piena validità, il Gate 14 era stato chiuso e l’aereo si apprestava a decollare. Ora io chiedo alla Spett.le EasyJet se è questo è il modello di impiegata a cui una Compagnia aerea deve ambire, quello della dipendente maniacalmente dedita all’intransigenza a scapito di ogni forma di buon senso, flessibilità e rispetto per la persona. Chi, nel lavoro, si trova a rappresentare un Ente o una Società aventi rapporti con l’utenza, non deve mai irrigidirsi fino all’esaltazione, perché ciò può procurare spesso al soggetto danni insanabili o difficilmente quantificabili.Nel caso che si sottopone, neanche la pur tempestiva attività di controllo della Polizia di Stato è riuscita a fermare il volo, sicuramente per una questione temporale.Ritenendo a questo punto di aver sufficientemente resocontato quanto accaduto, chiedo alla Spett.le EasyJet il ristoro forfettario dei danni subiti, circa 300,00 euro, consistenti nel rimborso del biglietto, nella spesa di quello nuovo, nel pernottamento imprevisto a Milano del 2 luglio u.s. con cena. Tutto questo, senza voler tener conto dei disguidi derivanti dalla mia mancata presenza al lavoro nel giorno 3 luglio 2023.In assenza di riscontro, valuterò l’opportunità di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti infangati, di cittadino e di viaggiatore.Per il momento invio copia della presente ad ALTROCONSUMO, Via Valassina 22 – 20159 Milano, attraverso il socio codice 51346746 (mio padre).
Mancata consegna
Buongiorno, il corriere TWS Express courier non consegna il mio pacco con lettera vettura N. 288364I088689, sostenendo che l’indirizzo indicato sia errato. In realtà l’indirizzo fornito è corretto!!Inoltre il corriere in oggetto ha un numero di telefono a pagamento, ed un indirizzo email non corretto, pertanto risulta impossibile contattarli. Non ho intenzione di perdere soldi e tempo per un disagio che è stato volutamente creato dal corriere. Spero nel vostro aiuto
Contratto non conforme
Buongiorno,È l’ennesima lettera che scrivo a WINDTRE, sia tramite pec che tramite negozio Wind tre di Roma ( centro commerciale romanina).6/7 mesi fa ho aperto un negozio che necessita collegamento del pos alla rete Wi-Fi.Mi reco al negozio Wind tre più vicino, cioè al centro commerciale romanina, e mi viene offerto l’offerta tramite attivazione del voucher, e mi viene riferito il costo di 10€ circa al mese! Incredula chiedo numerose volte conferma e l’agente mi rassicura che è sicuramente così ( ho anche le registrazioni audio).Il contratto però non mi viene fatto firmare al negozio con la motivazione che serve attendere la conferma dell’accettazione del voucher. Attendo qualche giorno e l’agente mi chiama al telefono avvertendomi di firmare tramite telefonata il contratto, io nuovamente chiedo se l’effettivo prezzo dell’offerta sia di 10€ mensile, e mi viene confermato. Allora mi mandano codici tramite sms e dettando il codice mi viene firmato il contratto , senza farmelo prendere in visione precedentemente. ( questo è il mio sbaglio, firmare contratti senza guardare). Firmato tutto ricevo tramite email i contratti (ne ricevo due, ma all’inizio pensavo avesse mandato per sbaglio due volte), e leggendo noto che è compreso una sim al costo di 10€. All’istante richiamo il negozio Wind tre per chiedere spiegazione, e l’agente sicuro mi rassicura che è compreso nel prezzo di 10€ mensile del modem e la sim è in regalo, questa faccenda della sim nemmeno mi viene avvertito al momento della proposta dell’offerta. (Finora dopo 7 mesi non mi viene consegnato la sim, nel frattempo mi ero recata 4/5volte al negozio, per cui non vedo nemmeno scuse per non avermelo consegnato).Mi accorgo del prezzo effettivo dell’offerta solo alla ricezione della prima fattura ( di euro 60€ per i due sim e 100€ e passa per due numeri fissi non richiesti e il modem!)Mi reco subito al negozio e loro insinuano sia un errore del voucher e provvederanno a modificare e mi rassicurano che posso stare tranquilla e pagherò solo 10€ circa al mese. Dopo settimane, non ricevo nessuna notizia è richiamo il negozio, loro nuovamente mi affermano di aver già mandato la pratica a Wind tre e stanno aspettando che risolvano. Situazione del genere in questo arco di tempo si sono ripetute molte volte, ho perso molto tempo per recarmi numerose volte al negozio, per chiamare il 159 e scrivere pec su pec, email, reclami e rivolgermi ad un avvocato.Ma le risposte alle pec sono che non riscontrano anomalie sul contratto.Per cui intendo per un ultima volta scrivere un reclamo a Wind tre altrimenti provvederò per vie legali, ho già contattato il mio avvocato, con le registrazioni vocali, con denuncia, la mancata consegna della sim, e contratti firmati senza nemmeno far visionare prima al cliente, non saprei come andrà questa pratica. Io ho altri negozi e numero mobili con Wind tre, e questa è la prima volta che riscontro problematiche così gravi! Sono stata sempre una persona corretta e sempre puntuale nei pagamenti delle bollette.Spero che mi diate una soluzione, e non soltanto la risposta che il contratto è firmato, le due sim non consegnate e fatte pagare sono un gravissimo gesto, chissà a chi hanno consegnato il le due sim a mio nome.Attendo vostro riscontroCordialmente Wang Xuezhen
Disservizio
Buongiorno, sono un abbonato a TIM VISION Calcio & Sport dal 2021, e pago l'abbonamento mensilmente con addebito diretto sul conto corrente..L'abbonamento prevede la fruizione dei contenuti di DAZN ma dallo scorso mese di Giugno non posso piu' accedere a DAZN poichè mi viene richiesto di associare al mio account un sistema di pagamento.Questo non dovrebbe succedere poichè pago l'abbonamento a TIM VISION.Ho segnalato il problema al servizio clienti TIM in data 28 Giugno, ho risegnalato il problema il 3 Luglio ed il 4 Luglio ricevendo come risposta degli SMS che mi confermavano la chiusura della segnalazione ma il problema ad oggi non è ancora stato risolto.Ho inoltre aperto un reclamo , sempre con il servizio clienti in data 6 Luglio ( nr di reclamo 9-630660955705 ) a cui non ho avuto risposta.Ho risegnalato il problema in data 11 Luglio , sempre al servizio clienti e mi hanno comunicato che mi avrebbero contattato telefonicamente , cosa che ad oggi non e' ancora avvenuta.Riassumendo, io sto pagando un abbonamento e non sto usufruendo dei servizi per cui pago . Chiedo : Per risolvere il problema devo disdire l'abbonamento ? Ringrazio anticipatamente per una vs risposta.
Mancata consegna
Salve, comunico che per la spedizione del pacco contrassegnata dal n. A762-412-834-835 regolarmente ritirata al domicilio del mittente in data 2.5.2023, ho ricevuto in data 4.5.23, tramite mail, la comunicazione che il pacco non è stato consegnato per INDIRIZZO ERRATO. Allo stesso indirizzo De Leonardis Federica Via Bassano del Grappa n. 1 20093 Cologno Monzese, tramite spediamo.it ho effettuato spedizioni in data 20.12.2020 - 3.3.2022 - 12.1.2023 - 15.3.2023 tutte regolarmente consegnate. Mi meraviglia non poco che per l'ultima spedizione non sia stato trovato l'indirizzo, tra l'altro facilmente reperobile tramite Google Maps e nonostante sull'etichetta fosse chiaramente indicato il numero telefonico del destinatario. A questo punto era inutile chiedere lo svincolo in quanto, con la causale INDIRIZZO ERRATO, il pacco sarebbe rimasto in giacenza. In consoderazione di tanto il destinatario, è stato costretto, non avendo mezzi di trasporto a servirsi di un taxi pubblico per ritirare il pacco presso il magazzino di Vimodrone. Costo dell'operazione 30 Euro. Per quanto sopra chiedo il rimborso della spesa sostenuta per il ritiro del pacco. Vi informo inoltre che ho provveduto ad inoltrare il reclamo a Spediamo.it, mi hanno risposto che il pacco risulta consegnato al destinatario in data 4.5.23, ma non hanno specificato che lo stesso è stato ritirato presso il loro magazzino ed hanno chiuso il reclamo. Vi informo inoltre che ho provveduto a inoltrare regolare reclamo a Poste.it, mi hanno risposto che dovevo reclamare allo spedizioniere. Cordiali saluti.
Bagaglio a mano danneggiato
Spett. ITA Airways,In data 11.07.2023 ho effettuato il volo aereo n° AZ1629 da Milano Linate a Brindisi Casale con la Vostra compagnia, acquistando un biglietto con bagaglio registrato in stiva e bagaglio a mano. Il volo era però operato dalla compagnia aerea Hibernian Airlines che, al momento dell'imbarco, ha imposto a tutti i passeggeri, malgrado le proteste e come sempre sui voli dalla stessa operati (non trattandosi di un caso eccezionale, come potrà essere testimoniato da tutti i passeggeri ITA Airways), di consegnare il bagaglio a mano sottobordo, per poi riconsegnarlo sottobordo, all'atterraggio.Giunto a destinazione, a distanza di qualche ora dall'arrivo in aeroporto, nell'aprire il bagaglio a mano, tipo trolley, notavo che lo stesso era stato manomesso e danneggiato (vedi foto allegate). Le cerniere di sicurezza erano rotte e, di conseguenza, il bagaglio era apribile e non più protetto dal codice di sicurezza, da me inserito. Nella stessa giornata, sono ritornato all'aeroporto di Brindisi Casale per sporgere denuncia presso l'ufficio addetto, ma non mi è stato consentito, perché l'operatrice n. 5949 di Aeroporti di Puglia mi riferiva che, essendo decorse diverse ore dall'accaduto, avrebbe potuto solamente presentare una relazione, con foto allegate. Tale relazione, redatta presso l'ufficio Lost and Found all'aeroporto di Brindisi Casale, esponeva la manomissione ed i danni riportati, ma l'operatrice non mi rilasciava alcuna ricevuta, precisando che avrebbe informato dell'accaduto il diretto responsabile. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente nel valore del bagaglio, tipo Roncato in carbonio, e nelle spese ulteriori di trasporto per il ritorno in aeroporto, per un totale di €300,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Conti Piliego Edoardo Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglioFoto bagaglio
ESTREMI RITARDI IMMATRICOLAZIONE VEICOLO
Presentato domanda di immatricolazione veicolo estero in data 26 giugno 2023, a tutt'oggi 12 luglio 2023 la pratica non risulta essere 'lavorata' dal vostro ufficio - la circolare nazionale indica il tempo di 7 giorni per esperire tutte l pratiche che a tutt'oggi risultano già piu che raddoppiati.Logicamente dal giorno 4 luglio (ottavo giorno) sono stato costretto a noleggiare un'auto per poter svolgere la mia attività (con notevoli problematiche e scomodità) e a tutt'oggi mi viene indicato un tempo di attesa estremamente lungo. Richiedo il rimborso delle tariffe del noleggio dell'auto dietro presentazione logicamente delle ricevute di quanto effettivamente pagato dal giorno 4 luglio.Il servizio della motorizzazione è un servizio pubblico è può essere sottoposto a ritardi (capibili) ma quando provoca danni agli utenti devono coerentemente essere risarciti (come quando capita all'opposto).Rimango in attesa di una Vostra celere risposta.
INDEBITO PAGAMENTO
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
Collo Bloccato A Milano Sordio
Buongiorno, sono da giorni in attesa che venga indirizzata correttamente una spedizione a me indirizzata proveniente dalla ditta Thule. L'azienda GLS ha bloccato il pacco per indirizzo non completo/non corretto. Insieme alla ditta Thule l'indirizzo è stato verificato ed era corretto e preciso fin dal principio. Ho aperto richiesta sul sito GLS e chiamato senza ricevere risposta alcuna. Ogni mattina viene ri-confermato lo stato della spedizione in FERMA. Chiedo cortesemente informazioni a riguardo e soluzione del problema. Grazie.
mancata sostituzione batteria
Salve,la mia vespa elettrica, targata ET58421,acquistata nuova nel 2020,quindi co garanzia scaduta, ha presentato una defalliance alla batteria suddetta.Il suo costo e di 2400 euro circa per la sostituzione.La piaggio ritiene che la garanzia e scaduta, e debba pagare intervento di sostituzione.Sulla pagina Vespa Piaggio dell'azienda, ad oggi, e lo allego puree indicato che la durata della batteria sarà di 1000cicli,poi scendera il rendimento all80%,quindi a 80000km circa avverra la riduzione di capacita della batteria.Io ho portato in assistenza Piaggio,la mia Vespa con 16000km circa.Quindi avrò effettuato circa 200 cicli di ricarica.PUBBLICITA INGANNEVOLE SICURAMENTE!!!La piaggio afferma che garanzia e scaduta.Quindi arrivata a 2 anni e un giorno loro non riconoscono più alcun difetto.Allora una spende 7000 euro x fare 16000KM?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?