Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. L.
22/05/2023

ADDEBITO MULTA E CORSA

Buongiorno, oggi in data 22/05/2023 come cliente abituale (ho effettuato dall'iscrizione ad oggi 155.5km) del servizio sharing biciclette della società RIDEMOVI, ho sbloccato una biciletta elettrica per poi bloccarla un secondo dopo considerando il livello della batteria. Quest'ultima, probabilmente per un problema al sigillo di chiusura, non si è bloccata ed è stata presa da qualcun'altro che ha sia utilizzato la bicicletta per due ore e in più l'ha parcheggiata in modo sbagliato o in qualche zona da me sconosciuta ma comunque in maniera illegale. A tal proposito qualche ora dopo mi sono stati addebitati sia il valore della corsa di euro 26.00 che la penale di euro 3.00. Vi chiederei, per favore, di rimborsarmi entrambi i costi sia perchè ho sempre usufruito del vostro servizio eccellente di cui non vorrei perdere credibilità e sia perchè tutto ciò non è stato effettuato da me ma risulta a mio carico. Attendo riscontro e spero di non dover ricorrere ad alternative legali. Cordialmente, Roberta Laperuta

Risolto
S. F.
22/05/2023

Diffida Legale per Insolvenza fattura

Buongiorno,In data 17 Maggio, ricevo una diffida per insolvenza fattura. Le due fatture che la società mi intima di pagare sono 2:2118965838 = euro 66,00 data scadenza 01/06/20212108736382 = euro 55,65 data scadenza 02/04/2021Il mio fornitore di energia elettrica e gas nel 2021 era EON energia, quindi mi chiedo: com’è possibile che mi arrivi un sollecito di pagamento di bollette del 2021 da Eni Plenitude se il mio fornitore era un’altro?- Ho provato più volte a contattare il servizio clienti al 02444141, ma non risponde mai nessuno.- Ho provato ad accedere all’area personale, ma non riesco in quanto mi restitiusce sempre l'errore che non sono registrata, anche se la mail di avvenuta registrazione la ricevo regolarmente.Chiedo di essere urgentemente contattata dalla società che sulla lettera minaccia in azione legale nei miei confronti.GrazieSara Frau

Risolto
L. F.
22/05/2023

indirizzo di consegna errato

Buongiorno in data 14/04/23 ho acquistato un'etichetta di spedizione tramite il servizio offerto da ebay packlink , per spedire un orologio messo in vendita , dopo circa 15 giorni venivo informato dall'acquirente che il pacco risultava spedito e consegnato tramite corriere UPS a un'altro indirizzo non riportato sull'etichetta da me acquistata Immediatamente contattavo il corriere UPS che ovviamente scaricava il problema su Packlink , quindi provvedevo a contattare i suddetti che dopo numerosi battibecchi mi rispondevano come da email ricevuta che avevano preso in esame l'avvenuta consegna a indirizzo sbagliato. ma che il rimborso chiesto 65 euro era stato denegato Tendo a precisare che ovviamente ho dovuto rimborsare l'acquirente tramite politiche ebay vigenti , e perso il mio orologio spedito In tutto questo delirio oltre che a perdere tempo prezioso non mi sono sentito preso in considerazione da nessuna delle tre aziende menzionate ebay mi ha risposto che vista la spedizione in territorio spagnolo di contattare il referente in Spagna , il quale mi rimandava a ricontattare corrieri , una giostra infinita senza fermata A questo punto vorrei esporre denuncia chiedere il risarcimento dell'orologio più danni morali Attendo una vostra risposta Distinti Saluti in fede L.F.

Chiuso
A. L.
22/05/2023

Prenotazione assurda con destinazione incerta

Buongiorno, dopo la consulenza giuridica con il legale di Altroconsumo, mi è stato indicato di procedere con un reclamo facile utilizzando la loro piattaforma. La mia necessità di prenotare il rientro da Bastia su Savona il 01/09/23, si è trasformata in una prenotazione obbligata n. 233689673.0 Bastia-Savona o Livorno... Questa è l'unica possibilità di rientro nella fascia di orario serale con traversata notturna. In realtà non sapremo fino all'ultimo o come mi ha poi riferito l'operatore, un mese prima... dove avverrà il rientro se Savona o Livorno. Se la destinazione sarà Livorno invece di Savona, come da me cercata, oltre a causare un disagio di comfort (uso cabina o meno, durata inferiore della navigazione con arrivo di notte, tragitto di rientro molto più lungo con relativi disagi), ci sarà anche un danno economico (costi per tragitto maggiore in auto). L'operatore, contattato telefonicamente, non mi ha dato soddisfazione o rassicurazioni e naturalmente una soluzione. Non voglio rimborsi o cambi, ma solo che sia chiaramente riportata e garantita la destinazione e mantenuto l'orario indicato (21.00) di partenza, con i conseguenti costi certi. D.S

Chiuso
A. V.
22/05/2023

Richiesta recesso contratto

Buongiorno, ho contattato in data odierna l’ufficio clienti per richiedere la recessione del contratto stipulato giorno 16-05-23. Mi è stato in modo particolarmente arrogante riferito che dovrò attendere “alcuni giorni” di essere ricontattata dall’ufficio recessione contratti.Non sapendomi quantificare “alcuni giorni”, col rischio di ricadere nelle 48 ore antecedenti al giorno fissato per l’appuntamento e dover pagare una mora come da contratto, essendo ad oggi nei tempi utili per avere diritto al recesso gratuito dal contratto vi contatto qui , e spero che riusciate ad aiutarmi in merito.Nessun numero di assistenza clienti o mail riescono a darmi informazioni inerenti alla mia richiesta. Grazie Vinci Antonella Clelia

Risolto
R. T.
22/05/2023
CONSAP

Instanza a provvedere ad accettare richiesta sospensione mutuo, pratica Consap 414745

In data 22/05 la mia richiesta di sospensione rate mutuo prima casa è stata respinta per i seguenti motivi:che la categoria di lavoratore autonomo indicata nel modulo di domanda, con cui l'istante chiede la sospensione del mutuo, si riferisce ad una S.a.s., categoria non rientrante tra quelle previste dallart. 12, comma 1, del D.L. 23 del 8.04.2020.Questa è una interpretazione errata della legge visto che il menzionato articolo 12, comma 1, del DL 23 del 08/04/2020 recita: Per lavoratori autonomi, ai sensi dell'articolo 54, comma 1, lettera a), del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, si intendono i soggetti di cui all'articolo 28, comma 1, del medesimo decreto-legge n. 18 del 2020.e quindi non esclude esplicitamente la S.a.S come soggetti beneficiari, ma fa riferimento alla definizione dei soggetti beneficiari secondo l'articolo 28, comma 1, n.18 del 2020.Inoltre, che tale articolo 28, comma 1 n. 18 del 2020, a cui fa riferimento il paragrafo precedente, recita:1. Ai lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell'Ago, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, ad esclusione della Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e' riconosciuta un'indennita' per il mese di marzo pari a 600 euro. L'indennita' di cui al presente articolo non concorre alla formazione del reddito ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917. Infine che il sottoscritto oltre ad essere già inscritto alla gestione speciale AGO, addirittura ha già ricevuto la indennità a cui fa riferimento l'articolo 28, comma 1, n.18 del 2020.Per tutto questo, si chiede di ACCETTARE la RICHIESTA DI SOSPENSIONE RATE MUTUO PRIMA CASA, identificata con codice pratica Consap 414745.Grazie mille e attendo riscontro.Ing. Ricardo Torre Isla

Risolto
M. D.
22/05/2023

Gift card in regalo scaduta

Buongiorno, l'anno scorso ho ricevuto in regalo una gift card di €100 che purtroppo ho aspettato troppo ad utilizzare. Scadeva il 9 Maggio e mi sono recata nel punto vendita l'11. Posto che mi rendo conto di essere nel torto in quanto ho avuto un anno per acquistare, mi è sembrata eccessiva la noncuranza con cui sono stata trattata. Mi sembra altrettanto eccessiva questa fiscalità da parte di un'azienda che investe così tanto nella propria comunicazione online per far sentire i clienti più vicini e partecipi alla propria realtà e poi si perde per una gift card scaduta da due giorni, facendo perdere i soldi al cliente. Non penso che la grande Unieuro si arricchisca con i miei 100 euro, a me perderli però pesa. Piccoli commercianti o anche altre realtà riescono sempre a trovare una soluzione, nel punto vendita in cui sono stata io mi hanno liquidata in due minuti, nonostante io apparissi in evidente difficoltà al riguardo. Neanche un sorriso, neanche uno sforzo a trovare una soluzione diversa, sembrava che non vedessero l’ora che me ne andassi. Scoraggiata chiamo il centro clienti dove una ragazza davvero gentile, cerca di mettermi in contatto con un altro punto vendita qui in regione per trovare una soluzione. Visto che sto scrivendo questo reclamo potete immaginare com’è andata. Eccomi qui quindi a chiedere una mano alla parte “online”, sperando di trovare terreno più fertile e ragionevole. Ho trovato altri due reclami simili e tutti sono stati risolti quindi spero succeda altrimenti. Non posso credere che non esista ASSOLUTAMENTE una soluzione per il mio problema. Magari tramutando la gift card in un coupon da utilizzare nell’ e-commerce. Sono andata in negozio due giorni dopo la scadenza, non 5 mesi. Spero vivamente di trovarmi davanti a persone più umane di quelle che ho incontrato nei punti vendita della mia città, sono alquanto amareggiata da quanto accaduto e non me l’aspettavo proprio da un’azienda come la vostra che millanta grande attenzione alla soddisfazione del cliente. Grazie

Chiuso
A. C.
22/05/2023

Hybrid Care negata su Toyota Approved

Poco più di un anno fa (ottobre 2021) mi decisi nell'acquisto di un ibrido Toyota, ero interessato ad una CHR usata per provarla e poi portarmi verso una soluzione nuova e più comoda.La scelta di affidarmi ad una concessionaria ufficiale Toyota (Mariani di Cesano Maderno) è stata data appunto per avere la garanzia che l'usato avesse tutte le carte in regola, riferito anche ai tagliandi ovviamente. Non solo, quando mi fu consegnata l'auto, venivo informato dal venditore che il prossimo tagliando sarebbe stato a distanza di un anno, in quanto svolto appena prima della consegna. Per scoprire poi scoprire a distanza di un anno (durante il tagliando fatto entro i termini) che non ho la possibilità di avere gratuitamente l'estensione di garanzia Hybrid Care in quanto i tagliandi precedenti dell'auto garantita dalla concessionaria (Toyota approved) non sono stati fatti regolarmente e mi tocca spendere 120 euro all'anno per i prossimi 5 anni per rinnovarla. Dopo l'accaduto ho scritto al servizio clienti Toyota e sollecitato più volte la risoluzione senza ottenere alcuna risposta se non l'apertura del ticket (TMI-0000181314 CR:0020310857)

Chiuso
G. D.
22/05/2023

ADDEBITO TELEFONICO

Buongiorno, il giorno 17 Maggio ho provato a contattare il servizio clienti per avere un informazione sul biglietto che mi è stato regalato al numero 892101.Sono stato messo in attesa ma come al solito facendo altro in parallelo : sono rimasto in attesa 10 min e subito dopo è caduta la linea senza poter parlare con un operatore. Ho riprovato a chiamare prestando attenzione a quello che veniva detto ed ho scoperto il costo esoso della telfonata premium. In conclusione ho pagato 15,12 € per nulla e soprattutto non capisco cosa ci sia di premium in una telefonata per avere informazioni di base .Mi sembra una cosa spropositata , soprattutto se consideriamo che nessuno ha risposto e quindi mi viene da pensare che sia fatto il tutto per addebitare il costo massimo e dopo 10 minuti la linea cade. Sebbene l'annunncio, mi sembra una cosa al limite della truffa.

Risolto
G. A.
22/05/2023

interruzione servizio

Salve,purtroppo, da oggi Tiscali mi ha bloccato la mail.Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata.Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza.Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata.Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password.Aspetto cortese feedback.GrazieCordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).