Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Gestione di riparazione auto
Ho lasciato la mia Volvo XC40 venerdì 20 giugno presso l’officina di Romagna auto a Cesena, officina Volvo. Il problema che avevo, e che mi segnava l’auto nel cruscotto, era legato al filtro antiparticolato, che risultava intasato, mettendo l’auto in protezione motore. Tuttavia, l’auto funzionava, riuscivo a girare per strada e anche autostrada senza problemi. Una volta portata presso la suddetta officina, vengono svolte alcune riparazioni. L’auto, però, risulta ancora avere problemi; i tecnici dell’officina mi comunicano che è necessaria la sostituzione del motore, di cui mandano un preventivo. Non volendo proseguire con tale riparazione, decido di riprendere la mia auto. Tuttavia, da quanto mi dicono al telefono ora l’auto non è più in grado di ripartire, con la comparsa della nuova spia “bassa pressione olio motore”. Mi ritrovo quindi ad avere un' auto in condizioni peggiori di quelle inziali, inutilizzabile, dopo aver speso 680 euro di “riparazioni”, che si sono rivelate dannose e con la necessità di ritirare l auto solo con un carroattrezzi. Ho contattato il servizio clienti di Volvo italia che mi ha comunicato telefonicamente di non ritenersi responsabile in alcun modo, nonostante l officina faccia parte del circuito Volvo. Ho chiesto all officina di riportare l auto almeno alle condizioni in cui gli era stata consegnata, la loro risposta dopo 15 giorni dalla mia è stata "dato che la vettura è entrata presso la nostra concessionaria con problematiche al motore, non ci è stato possibile ne lavorare sulla vettura, se non verificando il guasto del manicotto, ne tantomeno evitare il problema che si è creato a causa di difetto pre-esistente in fase di accettazione dato che la vettura consumava olio motore. Attualmente l'auto è ferma presso la nostra officina, dove se non riparata o ritirata tramite carroattrezzi, saranno addebitate spese di € 15,00 + iva per deposito auto". Tale risposta mi è stata recapitata il giorno della loro chiusura per ferie. Quindi, convito di aver subito un danno economico rilevante conseguente ad una pessima gestione del problema chiedo di riportare l auto nelle condizioni in cui era al momento della consegna.
Addebito errato in fattura
Buongiorno, nella mia fattura TIM compare un addebito di €29,95 alla voce “Assistenza tecnica telefonica a pagamento – 23/04/2025”. L’intervento riguardava un guasto dovuto al deperimento dei cavi TIM, quindi non riconducibile a mie operazioni o danni. Inoltre, non mi è stato preventivato alcun costo al momento della richiesta di assistenza. Ritengo pertanto l’addebito non corretto e chiedo il vostro supporto per ottenere lo storno o il rimborso dell’importo. Cordiali saluti,
Volo cancellato meno di due ore prima della partenza
Spett. Lufthansa In data 25/02/2025 ho prenotato il volo n° LH9452/EN8236 da Monaco di Baviera a Venezia per il giorno 15/06/25 con partenza alle ore 18:30 con la Vostra compagnia con un volo operato da Air Dolomiti. In data 15/06/25 ore 16:44 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Mi è stato poi proposto un altro volo in partenza teorica alle 21:30, poi posticipata alle 23 circa, quindi si è verificato un ritardo superiore alle 3 ore. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Fondo pentola sollevato
Buongiorno, Vi ho già contattato per sottoporvi il problema. Pentola che a nemmeno 2 anni dall' acquisto presenta il fondo sollevato. Questo non permette la cottottura ad induzione e la pentola è pertanto inutile. Mi avete risposto, senza fornire prove in merito, che il difetto dipende dal lavaggio in lavastoviglie e per tanto non siete tenuti a rispettare la garanzia. Io vorrei che provaste che io abbia lavato la pentola in lavastoviglie e non a mano e vi ricordo anche che io vostro brand Ambassador su QVC ha affermato che le pentole possono essere lavate in lavastoviglie. Detto questo voi nn avete prove del lavaggio da me effettuato e l' unica evidenza è che una pentola in garanzia non funziona più e voi non avete intenzione di adempiere agli obblighi di legge.
Addebito non autorizzato
Buongiorno oggi mi sono ritrovata dalla sua menzionata azienda HPY-Spackdoc un addebito sulla mia carta di debito di Euro 39,90 che io non ho mai autorizzato. Ho utilizzato questa azienda gratuitamente una volta per convertire un file ma poi non ho mai autorizzato nessun abbonamento e non ho mai utilizzato il servizio proprio perchè a pagamento. Chiedo pertanto il rimborso totale dell'importo e e ovviamente l'annullamento dell'abbonamento da me Mai autorizzato. Cordiali Saluti. Silvia Lucci
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, In data 26/07/2025 ho richiesto e pagato esclusivamente una visura singola, al costo indicato in fase di ordine. Tuttavia, senza esplicita ed inequivocabile richiesta da parte mia, mi è stato attivato un abbonamento ai servizi “Prontovisure Premium”, con addebito automatico di €49,50 oltre al costo iniziale. Preciso che: 1) Non ho mai manifestato la volontà di sottoscrivere un abbonamento a rinnovo automatico. 2) La presentazione del servizio come “prova di tre giorni” configura una pratica commerciale ingannevole, in violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), in particolare in materia di contratti a distanza e pratiche commerciali scorrette. L’attivazione di un abbonamento senza consenso informato e inequivocabile è illegittima. Pertanto, chiedo : L’immediata cancellazione dell’abbonamento non richiesto collegato al mio indirizzo email e ai miei dati di pagamento. Il rimborso totale degli importi già addebitati oltre al costo iniziale della singola visura. Grazie
Lavatrice arrivata rotta
Spett. Euronics In data 5 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavatrice HOTPOINT pagando contestualmente l’importo di 375€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 luglio, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato ripetute comunicazioni in tal senso tramite email. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Richiesta rimborso
Buongiorno, in data 14 aprile 2025, ho effettuato un ordine per un totale di € 114,95, ma ad oggi ho ricevuto solamente 2 articoli e la differenza che dovrei avere a tutt'oggi è di € 84,32, ma non ho avuto ancora nessun rimborso da parte vostra come da riferimento ordine in oggetto. Ho scritto 3 mail alla vostra società, ma non ho avuto nessuna risposta. Se entro questa settimana che va dal 18 al 23 agosto c.a., non riceverò da parte vostra nessun rimborso, sporgerò formale denuncia alla vs. società Talea Group. Distinti saluti Camillo Faggiotto
Richiesta rimborso
Buongiorno, in data 6 aprile 2025, ho ordinato presso di voi del materiale, ma ad oggi è inevaso e non ho avuto nessun rimborso da parte vostra di € 113,967 come da riferimento ordine in oggetto. Ho scritto 3 mail alla vostra società, ma non ho avuto nessuna risposta. Se entro questa settimana che va dal 18 al 23 agosto c.a., non riceverò da parte vostra nessun rimborso, sporgerò formale denuncia alla vs. società Talea Group. Distinti saluti Camillo Faggiotto
Pagamento check-in Ryanair
Buongiorno, Dopo aver prenotato un volo per tre persone Pisa-Kos, il 17/08/25 , provo a fare il check-in online ma il sistema di Ryanair non riconosce la mia prenotazione. Il giorno prima Edreams mi manda una mail dopo aver fatto il check-in sul loro sito che il check-in non è riuscito e devo farlo o online o direttamente al banco di Ryanair ma non precisa che ci saranno costi aggiuntivi. Più sotto nella mail scrive che potrebbero esserci costi aggiuntivi, ma non specifica che se non faccio il check-in prima di due ore ci saranno sicuramente ingenti costi aggiuntivi. Infatti arrivo al banco un’ora e cinquanta minuti prima del volo e mi fanno pagare 165 euro di check-in. Tutto ciò è evidentemente una procedura standard per truffare le persone altrimenti ti scriverebbero ben chiaro come fare ad evitarlo. Quindi chiedo ad Edreams un rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
