Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. R.
14/07/2025

mancato rimborso prodotto non disponibile

Spett. Farmaè In data 26 maggio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una crema corpo con numero ordine #1018605874 pagando contestualmente l’importo di 15,51 euro. Il 3 giugno 2025 mi avete risposto che il prodotto non era disponibile e che avreste provveduto al rimborso entro 14 gg lavorativi. Tuttavia ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 15,51. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Copia vostra comunicazione

Chiuso
F. B.
14/07/2025

Mancato rimborso

Salve, vi contatto a causa di 2 ordini fatti da voi, precisamente l'ordine #0615047088 eseguito il 27/06/2025 con un prodotto esaurito, dove in data 03/07/2025 mi avete mandato l'email che mi rimborsavate con rimborso mai avvenuto; e l'ordine #0615052578 eseguito il 04/07/2025 con un prodotto esaurito in magazzino ed un prodotto in omaggio mai ricevuto dove in data 09/07/2025 ho ricevuto la vostra email con rimborso mai ricevuto. Il vostro numero verde non è più disponibile e vi ho già contattato via email su info@amicafarmacia.com rispettivamente in data 10/07/2025 e 11/07/2025. Ad oggi , 14/07/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattata dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.

Chiuso
E. B.
14/07/2025
GLS

Mancata consegna

Buongiorno è una settimana che GLS continua a rimandare la consegna del mio pacco

Chiuso
T. A.
14/07/2025

Mancato rimborso

Spett.Amica Farmacia Sono Airoldi Tiziana il giorno 10 Giugno ho effettuato l'ordine n. 615029823 ,il giorno 16 Giugno ho ricevuto questa mail : "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0615029823 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 4pz. - Magnesio e potassio ACT riduzione della stanchezza 14 bustine." Ad oggi non ho ancora ricevuto nulla e quindi, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
A. V.
14/07/2025
Henkel Italia srl

Richiesta documenti cashback

Buongiorno, ho partecipato all'iniziativa cashback CASHBACK GLISS 2025 inviando regolare scontrino e dati tramite il modulo dell'iniziativa. Il 10 luglio ho ricevuto una vostra comunicazione con richiesta di invio tramite posta fisica dei seguenti documenti: - Documento D'acquisto/scontrino parlante originale, - copia del codice fiscale e della carta di identità - dati utilizzati per effettuare la registrazione sul sito da inviare tassativamente entro 5 gg. lavorativi. Ho pertanto risposto: "Desidero esprimere la mia profonda perplessità in merito alla modalità e ai tempi richiesti per l'invio della documentazione. L'obbligo di inviare i documenti tramite posta tradizionale rende la partecipazione a questa iniziativa quasi priva di senso. Il costo della spedizione, infatti, andrebbe a ridurre in modo significativo, se non quasi ad azzerare, il valore del rimborso che mi spetterebbe. Ritengo questa pratica obsoleta e svantaggiosa per il consumatore, specialmente nell'era digitale in cui viviamo. Inoltre, il termine di soli 5 giorni per l'invio della documentazione è del tutto irrealistico e non tiene conto delle normali esigenze dei partecipanti, in particolare in un periodo come quello attuale, in cui molte persone sono in ferie o si apprestano a partire. Vorrei richiamare la vostra attenzione su alcuni principi stabiliti dalla normativa italiana e comunitaria a tutela dei consumatori. Il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), in particolare gli articoli relativi alle pratiche commerciali scorrette (es. Art. 20 e ss.), impone che le comunicazioni e le modalità di partecipazione a concorsi o cashback non siano vessatorie o tali da ostacolare irragionevolmente l'esercizio dei diritti del consumatore. Per quanto riguarda i termini, la giurisprudenza e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) hanno più volte sottolineato la necessità di prevedere termini adeguati e ragionevoli per l'adempimento delle richieste, specialmente quando queste implicano oneri per il consumatore. Inoltre, l'utilizzo di mezzi telematici per l'invio di documentazione è ormai una prassi consolidata e legalmente riconosciuta (es. D.Lgs. 82/2005 - Codice dell'Amministrazione Digitale), garantendo sia efficienza che sicurezza. Per i motivi sopra esposti, e al fine di poter usufruire del cashback, vi chiedo cortesemente di accettare l'invio della documentazione richiesta tramite email, in formato digitale, all'indirizzo che mi indicherete. Vi chiedo altresì di estendere il termine per l'invio della documentazione fino a fine agosto. Questo mi permetterebbe di raccogliere e inviare tutto il necessario con la dovuta tranquillità, senza incorrere in ulteriori costi o disagi. Confido nella vostra comprensione e nella vostra disponibilità a trovare una soluzione che sia equa e sostenibile per entrambe le parti." A tale comunicazione è stato risposto da Henkel con un rifiuto sostanziale: "(...)in riferimento alla Sua richiesta di chiarimenti, desideriamo informarla che, come previsto dai Termini e Condizioni da Lei accettati al momento della registrazione, la Società promotrice si riserva il diritto di richiedere al consumatore, in qualsiasi momento, tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo fornito sul Sito al momento della richiesta di rimborso, o l’invio tramite mail o l’invio tramite posta dello scontrino. Tali richieste sono indispensabili poiché, essendo possibile partecipare con scansioni o fotografie delle documentazioni, in alcuni casi solo gli originali dei documenti di acquisto possono chiarire o confermare situazioni dubbie. La tipologia di invio postale è a sua discrezione, non è necessario l’invio tramite posta raccomandata o tracciata." Ho pertanto provveduto a inviare via email: "copia dei miei documenti d'identità richiesti estratto conto dal quale si evince il pagamento dell'acquisto copia dello scontrino Dati con i quali sono registrata a DonnaD: xxxx email: xxxx Trovandomi fuori sede almeno fino a metà agosto e non potendo pertanto recuperare lo scontrino originale, mi auguro che tali documenti possano essere utili alla convalida dell'acquisto. In caso contrario mi riservo di interpellare e mobilitare tutti gli organi preposti alla tutela del consumatore oltre ai gruppi social dei quali sono parte e che radunano centinaia di migliaia di consumatori e concorsisti nella mia stessa situazione. Oggi Henkel risponde con l'ennesimo rifiuto: "ci dispiace ma l’agenzia ha richiesto la documentazione tramite posta, per mail non è valida." Dato che l'agenzia procede su indicazioni dell'azienda promotrice dell'iniziativa, chiedo che le partecipazioni (n. 2, una mia da 3,36€ e una di mio marito da 5,63€) vengano convalidate tramite invio digitale e copia del movimento di pagamento da estratto conto (in sostituzione dello scontrino) già inviati. Saluti.

Chiuso
M. F.
14/07/2025

Disponibilità prodotti a catalogo e rimborso mancante

Spett. Farmaè In data 15/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di EURO 69,97 Dal sito i prodotti risultavano disponibili , da vostra mail del 20/06/2025 informate problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che provvederete quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. M.
14/07/2025

PRODOTTO MANCANTE

In data 17 giugno 2025 ho fatto un ordine sul sito di Zara per un importo di 32,90 EUR con l'aggiunta di 2,95 EUR per la spedizione. Il 23 giugno 2025, ho ricevuto il pacco e una volta aperto all'interno risultava mancante un articolo. Ho subito contattato l'assistenza clienti per giorni senza avere nessuna risposta, solo una volta hanno risposta e mi era stato detto che entro le 48 ore successive avrei avuto il rimborso. Tuttavia, ad oggi 14 luglio 2025 non ho ancora ricevuto il rimborso dell'articolo, sto cercando in tutti i modi a contattare l'assistenza clienti, ma loro non rispondono.

Chiuso
M. M.
14/07/2025

Rimborso per errore pagamento

Visti i numerosi solleciti, tramite e-mail e servizio clienti , per l’ordine avvenuto il 2/07 alle h 15:57 per importo totale di 423,69, di cui 372,09 prelevati dalla carta di debito della scrivente e 51,60 dal credito vendite vinted, ordine poi annullato per pagamento non riuscito, nonostante vi abbia inviato numerosi documenti che provano che erroneamente da quanto dichiarato dal sistema, il pagamento si è invece finalizzato, ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso ed a parte risposte in cui mi viene suggerito “di portare pazienza ed aspettare”, senza ricevere una reale soluzione al problema . Mi ritrovo pertanto costretta se persiste questo comportamento a procedere per vie legali. Cordiali saluti.

Chiuso
R. S.
14/07/2025

RICHIESTA PAGAMENTO MERCE NON CONSEGNATA

HO fatto ordine su' FARMAE' LUCCA,N.1018241593 DEL 16.04.2025 PER IMPORTO DI €.62,65 CON PAGAMENTO SCALAPAY 3 RATE LA PRIMA VIENE PAGATA ALL'ORDINE TOT.€.20,88 TRAMITE PRELIEVO POSTAPAY MI ARRIVA UN SOLO PRODOTTO DICENDO ALTRA MERCE NON REPERIBILE,CON RELATIVA FATTURA N.303583 DEL 16.04.2025PER IMPORTO DI €.17,90 DI CONSEGUENZA DOVREBBERO RIMBORSARMI €.2,98 MAI RICEVUTI MA IL BRUTTO E' CHE SCALAPAY MI MANDA DA PAGARE LE 2 RATE RESTANTI PER IMPORTO DI €.20,88 CIASCUNA HO GIA' SCRITTO CHE DEVO RIVOLGERSI A FARMAE' XCHE' NON E' STATA CONSEGNATA LA MERCE,E QUESTI INSISTONO CON ME LI BLOCCO LE LORO EMAIL XCHE' MI HANNO STUFATO COSA FARE? SEVERRINI

In lavorazione
N. R.
14/07/2025

problema con ricevimento dei biglietti

buongiorno, ho pagato due biglietti aerei ancora il 5 di maggio. continuo a mandare email e mi mandano sempre lo stesso messaggio già fatto, dicendo che sono pieni di richieste e che il prima possibile manderanno i biglietti. ho provato anche a contattarli e mi risponde la segreteria dicendo di stare in attesa o addirittura numero non raggiungibile

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).