Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. I.
09/07/2025

Richiesta rimborso biglietto aereo

RECLAMO Oggetto: Richiesta rimborso prenotazione n. 1083394488 Servizio Clienti FLY GO FLY GO VOYAGER S.R.L. – support.it@flygosupport.com Partita IVA: 00248099996. Indirizzo: STR. EUGENIU CARADA 5 – BUCAREST. Buongiorno. In data 02 gennaio 2025, ho prenotato e pagato un viaggio andata e ritorno Catania Verona, dal sito Fly Go, prenotazione 108339488. Si comunica che appena acquistato i voli, ho ricevuto una mail di conferma della prenotazione. Trascorsi i 14 gg. previsti dal vostro regolamento e non avendo ricevuto nessun riscontro in merito. Anzi, ricevo una vostra e-mail in data 16 gennaio 2025 alle ore 9 a.m., che mi informava “dell’eccezionale numero di richieste del periodo, l’emissione e la conferma finale verranno elaborate nell’ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente.” Il 20 gennaio 2025 vi inoltro una mail chiedendo chiarimenti, alla quale non avete mai risposto. Inoltre, non è stato possibile contattarvi telefonicamente in quanto il numero di telefono da voi indicato non era attivo. In un secondo momento inoltro reclamo tramite ALTRO CONSUMO, al quale non avete risposto. RICHIEDO Il rimborso della somma del viaggio andata/ritorno Catania - Verona pari alla somma di Euro 91,05 indebitamente trattenuta sulla carta di credito da cui è pervenuto il pagamento. Trascorsi da tempo i 14 gg. dall’acquisto e non avendo ricevuto i relativi biglietti acquistati, (promessi via mail da Fly Go entro 14 gg.), Vi invio la presente DIFFIDA via mail, e pec, affinché entro 4 gg. procediate alla restituzione dell’intera somma (Euro 91, 05), prelevata indebitamente dalla mia carta di credito a fronte di un servizio non reso per Vostra grave inadempienza. Vi preavviso che in ulteriore assenza di Vostro riscontro e relativo rimborso, sarò costretto a passare la pratica al mio legale rappresentante per una maggiore tutela dei miei interessi. Saluti Distinti Vincenzo Inserra - Via dei Gigli snc – 07014 Ispica (RG) Cell: 3664786125 – email: enzo.inserra@libero.it Pec: enzo.inserra@pec.libero.it

Chiuso
G. C.
09/07/2025

Volo cancellato

Stamattina alle ore 10,30 ho tentato di fare check in per volo di domani su Francoforte delle 11.15 me è’stato cancellato,mi proponete alternative ma il sito da errore altrimenti rimborso biglietto. Per non perdere la vacanza ho prenotato un altro volo verso Kos con Eurowings al costo di 284€,ritorno su sito di Lufthansa per chiedere rimborso ma esce che il mio volo è stato riprogrammato su Atene. Praticamente ho speso 284€ per un vostro disservizio,chiedo quindi indennizzo. Ps non sono stato avvisato ne via mail ne sms per la cancellazione.

In lavorazione
I. S.
09/07/2025

MANCATO RIMBORSO AMICAFARMACIA

Buongiorno , non ho ricevuto nessun rimborso per quanto riguarda suddetto numero d'ordine effettuato con Amica Farmacia,vedo che ad oggi,molte persone hann ricevuto lo stesso trattamento.Si tratta di una spesa di euro 35,88 di cui ho ricevuto merce per euro 12,55. Vorrei denunciare la truffa .

Risolto
F. M.
09/07/2025

Garanzia a mio rischio e pericolo

Spett.le Xiaomi, dopo meno di due anni il mio Smart Band 8 non si accende più. Dal momento che il prodotto è ancora in garanzia vi ho contattati per avviare la procedura di riparazione e/o sostituzione, ma dopo che l'operatore del call center mi ha spiegato come funziona il sevizio di garanzia ho dovuto rinunciare al servizio. Infatti la vostra procedura prevede che mi vengano addebitati i costi di spedizione più qualche altra gabella nel caso in cui Xiaomi dovesse stabilire che il danno non è imputabile ad un problema del prodotto. E il totale dei costi addebitati è di circa 30/40 euro. Io comprendo la necessità più che legittima di Xiaomi di tutelarsi nei confronti di chi tenta di approfittare della garanzia anche quando non ne ha diritto, però capite bene che se per usufruire di un servizio che mi spetta di diritto mi devo accollare il rischio di pagare un importo uguale al valore del bene garantito senza che questo venga riparato, è abbastanza evidente che non c'è nessuna convenienza a ricorrere alla garanzia. La vostra policy mi sembra un modo molto astuto per indurre i vostri clienti a rinunciare al servizio di garanzia. Vi chiedo di confermarmi o rettificare quanto esposto così da potermi regolare su come procedere. Cordiali saputi, Fabio

Chiuso
V. C.
09/07/2025
Autoingros

Truffa autorizzata

Buongiorno, Autoingros In data 12/08/2022 abbiamo stipulato un contratto per un auto Cupra Formentor con agente di vendita Alessio Mari, l'auto fu intestata a mio marito Mori Glauco, premetto che quando cercavamo l'auto volevamo un noleggio quindi abbiamo fatto la ricerca online, ci contatto l'autoingros di Torino noi abbiamo fatto le ns richieste che era un noleggio. Il rivenditore ci propone un preventivo con tutto compreso manutenzione assicurazione con kasco, atti vandalici, cristalli ecc..., il bollo e RCA era a carico ns, e dopo il 36 mesi potevamo riscattarla o sostituirla con un'altra auto. La rata era per 36 mesi di un importo di € 435.00 circa, abbiamo dato un anticipo di €3000.00. Fidandoci di tutto quello che ci aveva detto abbiamo accettato. Nel corso degli anni quando ho dovuto fare il primo tagliando mi era stato detto che dovevo recarmi in autofficina autorizzata, in questo caso Seat Cupra, quindi noi abitando in provincia di Reggio Emilia mi recai Alla Baiauto di RE, per effettuare il tagliando la concessionaria doveva inviare prima un'email al signor Erbi Mattia responsabile8 dell'Autoingros di Torino una volta accettata passava anche più di una settimana, premetto tutto documentato, poi però la beffa la Baiauto non conoscendo l'Autoingros, dovevo anticipare i soldi io per il tagliando, poi l'Autoingros avrebbe fatto il bonifico alla Baiauto che avrebbe poi girato a me, in media era passato un mese. Idem per il cambio del treno gomme, mi avevano detto che potevo farlo dal mio gommista di fiducia, stessa procedura email per preventivo e mio gommista sollecitò più volte il pagamento all'Autoingros che arrivò dopo un mese. Questo era il servizio, quindi per evitare tutto ciò, i tagliandi li feci direttamente all'Autoingros di Piacenza dove 3 anni fa ritirai l'auto in questo modo non avevo problemi di pagamenti, ma capite bene che io abito in provincia di Reggio Emilia e non ero poi così comoda. Il calvario inizia poco più di un mese fa quando praticamente cercai di contattare Allessio Mari ns referente, poi un altro referente che ho solo il nome Enrico, ma tutti e due telefono staccati, poi mi sorge il dubbio perché la macchina quasi in scadenza e non ci aveva contattato nessuno. Quindi chiamai a Piacenza dovevo avevamo ritirato l'auto per avere informazioni come mi dovevo comportare, visto che erano imminenti di 36 mesi di scadenza e li scopriamo la truffa che quello che stavamo pagando in 36 mesi non era l'auto ma solo servizi e manutenzione auto quindi in 3 anni più di €15000.00 più l'anticipo che avevamo dato ed ora c'è una maxi rata di 43000.00€ praticamente il valore dell'auto nuova. Premettendo che assolutamente non ci ha mai detto che il contratto era questo quindi Omettendo il vero contratto e ci ha venduto un pacchetto che non era quello che ci ha proposto e noi ingenuamente siamo stati fiduciosi , poi un assicurazione full di €10000.00 (una ladrata) con franchigie altissime, una truffa autorizzata , che ci ha messo sul lastrico. Quindi o entro agosto al scadere della 36a rata sborsiamo €43000.00 o scatta la 37a rata per 5 anni di €911.00 al mese praticamente quasta auto ci verrebbe a costare più di €70000.00 una vera truffa. In mancanza di riscontro entro 15gg dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
B. A.
09/07/2025

mancato rimborso prodotti mancanti

Buongiorno riguardo l'ordine sopra indicato ed effettuato in data 30 marzo scorso, dopo loro comunicazione di mancanza del prodotto chiesto, siamo ancora ad attendere rimborso della quota pagata €. 54,55 mai ricevuti indietro. Potete fare qualcosa? Ho scritto innumerevoli form a FARMAE ma non ho mai avuto risposta. Vorrei riavere quanto pagato Grazie

Risolto
A. R.
09/07/2025

Rimborso del ordine mancante

Buon giorno, vorrei segnalare che il 9/05/2025 ho fatto l'ordine n. 0614937832 sul sito di Amicafarmacia. Il 14/05/2025 mi mandano una mail che allego dove mi dicono che per mancanza di prodotti nel magazzino non possono esaudire il mio ordine e che riceverò il rimborso del ordine entro 14 giorni. L'ordine l'ho pagato con Scalapay, ad oggi ho finito comunque di pagare tutte le rate verso scalapay però il rimborso non l'ho mai ricevuto. Grazie.

Risolto
E. D.
09/07/2025

Mancato Rimborso di euro 212,11

Buongiorno a voi gentilissimi. In data 28 marzo 2025 ho ordinato parafarmaci e farmaci da banco con un'orine on-line (#1018107082) per un Tot. di Euro 337,53 (pagate in 3 rate con carta di debito con Scalapay) e pochi giorni dopo mi sono arrivate in primis la fattura di euro 125,42 e il 04 aprile 2025 un'e-mail da parte di Farmae'/TaleaGroup di scuse per il mancato reperimento e consegna di buona parte di quanto avevo ordinato, unitamente alla dichiarazione /impegno do rimborsarmi a breve. Ad oggi 9 luglio 2025, io ho dovuto pagare tutte tre le rate Scalapay per l'importo totale di Euro 337,53 ma non ho mai ricevuto né la merce mancante né tantomeno il rimborso di Euro 212,11. Vi chiedo pertanto cortesemente, come piter agire pwr recuperare il credito di mia spettanza secondo il contratto commerciale posto in essere. Vi ringrazio anticipatamente. Elisabetta De Santis da Milano

In lavorazione
A. P.
09/07/2025

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, ho effettuato l'ordine #1018622158 il 28 maggio 2025. Il 5 giugno abbiamo chiesto il rimborso dell'ordine in quanto ci hanno informato che ci sono stati problemi dovuti alle disponibilità delle merci ordinate. Ora attendiamo da più di 14 gg lavorativi il rimborso.

Risolto
R. Z.
09/07/2025
Distrò srl

Negato il Diritto di cambio o reso entro 14 giorni acquisto online

Buongiorno, ho acquistato un telefono cellulare sul sito www.phoneclick.it in data 02/07/2025, in data 04/07/2025 ho richiesto il diritto di cambio con un altro modello, oppure il recesso entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005, art. 52). L’e-commerce ha rifiutato sia il recesso che la possibilità di cambio, sostenendo che il prodotto era stato “aperto” e che i sigilli erano stati rimossi, nonostante che non sia mai stato utilizzato. Il venditore applica una politica di reso secondo cui il diritto è valido solo se il prodotto è “integro, con sigilli intatti e in condizioni tali da poter essere rivenduto come nuovo”. Tale clausola limita illegittimamente i diritti del consumatore, in quanto la normativa italiana consente l’apertura dell’imballaggio per verificare le caratteristiche del prodotto. Ritengo che questa condotta configuri una pratica commerciale scorretta.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).