Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Francesco spada
ho ricevuto degli addebiti mensili di 39 euro sul mio conto paypal senza aver deliberatamente espresso il mio consenso all'attivazione dell'abbonamento
Prenotazione e biglietti non pervenuta
Spett. Flygo In data 19 giugno ho sottoscritto il contratto per la prenotazione di due biglietti aerei con numero di prenotazione 108551194, ad oggi non mi è ancora arrivata conferma di prenotazione con rispettivi biglietti aerei. Chiedo immediato rimborso sul metodo di pagamento indicato al momento dell acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prelievo indebito di somme su conto corrente
Contesto l’indebito prelievo dal mio conto corrente della somma di euro 26,95, avvenuto senza il mio consenso in data 24.06.2025. Nel momento in cui mi sono registrata sul sito il cvperfetto.it ho creato il curriculum ed ho pagato 2,95 euro per scaricarlo, convinta di pagare un servizio singolo e non di sottoscrivere un abbonamento (circostanza che, infatti, contro ogni normativa esistente, non era adeguatamente segnalata in quanto se avessi compreso che stavo sottoscrivendo un abbonamento MAI E POI MAI mi sarei avvalsa del servizio). Ieri mi sono accorta che mi sono stati addebitati 26,95 euro per un servizio che non voglio, che non ho mai richiesto e di cui non ho in ogni caso mai usufruito. Ho dovuto segnalare l’anomalia alla mia banca e bloccare la carta di credito. Vorrei l'immediato rimborso della somma di euro 26,95 a me illecitamente prelevata tramite paypall, utilizzando la presente e-mail (info@studiolegalesaradangeli.it), visto che non mi fido a fornire le coordinate IBAN del mio conto corrente a questa azienda. Desidero inoltre avere la certezza che ogni mio dato personale in loro possesso sia stato cancellato, revocando ogni precedente autorizzazione fornita in tal senso. Avv. Sara D'Angeli
IL CHILOMETRAGGIO ERA LIMITATO NONOSTANTE CI FOSSE SCRITTO CHE ERA ILLIMITATO
Con la presente siamo a segnalare un gravissimo disservizio relativo alla prenotazione di un veicolo effettuata tramite il vostro sito web, dove era chiaramente indicato che il noleggio prevedeva chilometraggio illimitato. Al momento del ritiro presso Frank Garage, siamo stati informati che la vettura non prevedeva alcuna formula a chilometri illimitati, contrariamente a quanto riportato in fase di prenotazione. Trattandosi di un'informazione per noi decisiva nella scelta del veicolo, abbiamo ritenuto opportuno non procedere al ritiro, come confermato direttamente dalla stessa Frank Garage. Riteniamo inaccettabile essere tratti in inganno da informazioni non veritiere presenti sul vostro sito. Abbiamo scelto questo noleggio esclusivamente in virtù della dicitura "km illimitati" e il fatto che la realtà fosse diversa configura una mancanza di trasparenza che non può essere tollerata. Chiediamo pertanto immediato rimborso integrale dell’importo versato, non essendo stato il veicolo ritirato per cause imputabili esclusivamente a vostra responsabilità. In assenza di un riscontro tempestivo e risolutivo da parte vostra, ci riserviamo di procedere in altre sedi per la tutela dei nostri diritti.
Truffa FLYGO
Ho prenotato e pagato un biglietto aereo tramite il sito Flygo, diverse settimane fa. Non è arrivato nessun biglietto, nessuna conferma e né la mail del supporto né il numero dedicato sono raggiungibili. Il mio volo dovrebbe essere tra 3 giorni. Contando che mi ha rovinato le ferie ed i programmi, non potrò più partire ma esigo il rimborso della somma pagata. Spero di risolvere quanto prima tramite voi
2 pagamenti non voluti di 29.95 euro
salve sig. www.onlinecv.it il 12 /06 e il 23/06 mi sono arrivate due notifiche di spese che non volevo fare, quello che volevo fare era creare un curriculum rispettando l'accordo di pagare 0,95 euro, poi quando ho fatto il curriculum mi sono disiscritto dal sito per evitare ulteriori spese, non ho piu usato il sito fino ad oggi che scopro due pagamenti non voluti da 29,95 per un totale di 59,90 euro da RESUMECOACH BARCELONA, nel sito non ho mai letto di un abbonamento del genere, con l' adesione al sito mi sono stati rubati 59,90 con un abbonamento sottoscritto che non mi e mai stato proposto e non ho mai accettato. mi e stato preso un importo senza la mia autorizzazione. richiedo che l'importo mi venga restituito.
mancata evasione biglietto aereo
mi chiamo Pietro seravalli, risiedo a Casalfiumanese, e vi contatto per segnalarvi un grave disservizio subito a seguito dell’acquisto di un biglietto aereo tramite il portale online Fly-Go. In data 8 aprile 2025, ho effettuato il pagamento per un volo di andata e ritorno da Bologna a Tenerife, con rientro previsto il 25 luglio 2025 tramite compagnia Ryanair. Dopo la conferma di avvenuto pagamento ricevuta via email da Fly-Go, non mi è stato mai inviato il biglietto o la carta d’imbarco per il volo di ritorno. Ho tentato ripetutamente di contattare l’assistenza clienti della società, ma ad oggi – a ridosso della partenza – non ho ricevuto alcuna risposta né assistenza. Trovo la situazione molto grave e temo di non poter usufruire di un volo già regolarmente pagato. Chiedo pertanto il vostro intervento per: ottenere l’emissione del biglietto o in alternativa, il rimborso totale della cifra versata.
Veicolo non utilizzato per oltre 3 mesi e adesso ancora in officina + ritardo consegna nuovo veicolo
Salve, copio e incollo l'ultimo ns reclamo: L'auto è ferma a Parma presso l'officina di AutoZatti, venditore di Fiat, Jeep etc. Arval ha concesso l'autorizzazione alla sostituzione di parti dell'elettronica (centralina, mi sembra) a fine Maggio e AutoZatti ha ordinato i pezzi alla casa madre. A oggi 25 giugno i ricambi non sono ancora arrivati. Il nostro contratto è scaduto il 20 giugno. Il nuovo contratto per una Tiguan dovrebbe partire il 20 luglio. Tutto ciò premesso, vi chiediamo la gentilezza di trovare una rapida soluzione a questo inconveniente peraltro non causato da noi e considerato che quella centralina è difettosa dalla consegna dell'auto (giugno 2023, carroattrezzi in Veneto, settembre 2023 officina Antares e poi con frequenza maggiore, tanto che ci siam preoccupati di riconsegnare l'auto già riparata per non avere problemi con voi). Soluzioni che prendiamo in considerazione: 1. la jeep verrà riparata nel giro di una settimana e ce la lasciate fino alla consegna della Tiguan il 20 luglio senza pagare il mese extra non avendola usata per almeno 3 mesi (considerato Antares e AutoZatti); 2. ci proponete un'auto sostitutiva di pari categoria fino al 20 luglio o comunque fino alla consegna della Tiguan senza addebiti per noi; 3. anticipate la consegna della Tiguan (entro la prossima settimana). Il nostro studio legale di riferimento consiglia la richiesta di un risarcimento dei danni. Noi speriamo che possiate trovare una soluzione amichevole. Grazie per la cortese attenzione. In attesa di un vostro cortese e pronto riscontro porgiamo I nostri migliori saluti, Antonella Masotti e Gian Luca Lancellotti Aggiornamento: abbiamo ricevuto da Arval ieri sera la bella notizia che la consegna della nuova vettura slitta al 17 ottobre. Pertanto, la data del 20 luglio va letta qui sopra come 17 ottobre. Pertanto, non resta più in piedi la soluzione 3.
Lavoro eseguito con garanzia ma non risolto il problema e la ditta non accetta un rimborsonessuntipo
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Addebito abbonamento non richiesto
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoBuongiorno, in data 07/06/25 ho realizzato il mio CV utilizzando il sito onlinecv.it. La procedura sembrava essere gratuita, salvo richiedere poi un pagamento di € 1,95 terminata la stessa. Ho comunque pagato la somma tramite carta di credito, al fine di poter scaricare il CV dopo aver impiegato diverso tempo nella realizzazione. Oggi 25/06/25 mi è stata addebitato un importo di € 29,95 sulla stessa carta di credito. Accedendo al sito, vedo che è stato attivato un ABBONAMENTO, assolutamente non richiesto e non segnalato, con rinnovo automatico ogni 2 settimane.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?