Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
24/06/2025
Tantosvago

Reclamo prenotazione “Tagliacozzi Suite Apartment” 02/05–04/05/2025

Salve, sono Marco Gentile (CF: GNTMRC86C14D122K), e con la presente invio reclamo per un’importante questione di tutela del consumatore. Descrizione dei fatti In data 30/03/2025 ho prenotato tramite piattaforma Tantosvago un soggiorno di due notti (02/05–04/05/2025) presso il “Tagliacozzi Suite Apartment” di Bologna, pagando € 336,64 tramite welfare aziendale. Innanzi tutto, le foto pubblicate non corrispondevano alla struttura, che si presentava un po' più datata, porto come esempio la presenza di una pedana in plastica nella doccia per il deterioramento del rivestimento. Dopo un chek-in molto veloce nel pomeriggio, per lasciare i bagagli, al mio rientro in tarda serata, ho riscontrato un forte odore stagnante di fumo di sigaretta in tutto l’appartamento, tanto che mia figlia di 5 anni, asmatica, ha iniziato a tossire ripetutamente, areata la zona si è seduta sul divano, ritrovandosi dopo poco con varie formiche che le camminavano addosso. Quindi, constatavamo la presenza di formiche in ogni ambiente, living, cucina, bagno, camere da letto e corridoio. Ho tempestivamente segnalato via WhatsApp la situazione (alle ore 23:00), inviando foto e video; i messaggi sono stati visualizzati ma non ho ricevuto alcuna risposta. A quell’ora mi era difficoltoso trovare una soluzione alternativa, ma lascio immaginare i disagi, soprattutto per mia figlia di 5 anni. Dalle ore 9 del giorno successivo ho provato a contattare la struttura senza che nessuno mi rispondesse. Sollo dopo le 10 mi offrivano delle “trappole per formiche”, che ho ovviamente declinato comunicando che a mio parere non era la giusta soluzione e quindi costretto a lasciare la struttura. Alle ore 13 vengo ricontattato e la struttura mi riferisce che la situazione sarebbe “normale”, senza presentare alcuna scusa o conciliazione formale, anzi addirittura mi viene chiesto come avrei risolto la situazione a casa mia, indignato chiedo il rimborso già verbalmente e mi viene detto di contattare l’agenzia. Mando una mail a Tantosvago, a seguito della mancata risposta al numero dedicato per le emrgenze, che a seguito di una serie di comunicazioni, pur rifiutando di riconoscersi responsabile, mi propone una gift card da € 100; la struttura, invece, non ha dato nessun cenno né tanto meno un cenno di scuse. Tentativi di conciliazione A questo punto, invio a Tantosvago una diffida legale extragiudiziale, richiedendo: o rimborso integrale di € 336,64, o indennizzo per danno morale pari a € 500,00. La controparte offre una gift card di € 168, continuando a ritenersi non responsabile e per di comunicando che la struttura non ha riconosciuto “alcun disservizio sostanziale”. Impossibilità di scrivere una recensione Sulla piattaforma di acquisto non è possibile scrivere una recensione, perché fa parte di booking. Da Booking però mi chiede prenotazione e PIN e quando li ho richiesti a Tantosvago mi dicono che purtroppo i dati richiesti sono quelli della prenotazione e quindi non possono fornire un PIN. Dunque, mi è anche impossibile scrivere una recensione verificata. Chiedo un Vostro consulto e supporto. Allego (in formato PDF/immagine/msg): 1. copia della prenotazione; 2. screenshot dei messaggi WhatsApp; 3. foto/video del disservizio; 4. copia delle diffide inviate a Tantosvago mezzo PEC; 5. corrispondenza intercorsa via mail, anche per richiesta PIN per recensione. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o documentazione. Confido in un Vostro gentile e celere riscontro. Cordiali saluti, Marco Gentile Via Guglielmo Marconi 169/A – 88046 Lamezia Terme (CZ) Tel. 333 200 5744 / 388 441 4535 Email: gentilemarco86@gmail.com

In lavorazione
E. V.
24/06/2025

Mancata ricezione di ricevuta di pagamento e conferma di prenotazione

Spett. Fly&go In data 4giugno 2025 ho acquistato 3 biglietti andata/ritorno Milano/Bratislava per i giorni 25/27 ottobre 2025 In data 6 giugno 2025 la mia banca ha contabilizzato la transazione di 289,44€ a favore di Flygo ma io non ho ricevuto né ricevuta di pagamento, né conferma dell'avvenuta prenotazione. Chiedo di provvedere quanto prima all'emissione dei biglietti o all'immediato rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. D.
24/06/2025
CONVERTIPDF

addebito non autorizzato

Salve. Mi sono accorta di un addebito sulla mia carta di credito per un servizio di abbonamento che non ho mai autorizzato a ConvertiPdf e di cui non ho mai usufruito. In data 20 febbraio 2024, per il servizio di conversione di un file, ho pagato 0,60€ tramite carta, senza chiedere alcun altro servizio, ma a partire dal 27 febbraio 2024, ogni mese per tre mesi, mi è stato addebitato senza alcuna mia autorizzazione l'importo di 49,90€ . Nell'area personale della piattaforma ConvertiPdf.mobi non è presente alcuna sezione in cui poter bloccare il pagamento. Inoltre, ho provato più volte a cancellare l'iscrizione dalla vostra piattaforma ma risulto sempre iscritta. Evidentemente non eseguite la volontà degli utenti. Vi chiedo di interrompere questi prelievi non autorizzati e rimborsare l'importo indebitamente trasferito dalla mia carta. Sono pronta a denunciare all'Autorità competente. Elena de Pascale

Chiuso
E. L.
24/06/2025

Erogazione biglietti

Spett. FlyGo In data 20/06/2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di biglietti aerei concordando un corrispettivo pari a 457.93. Non mi sono ancora arrivati i biglietti ne riesco a contattare nessuno del servizio clienti per un rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. M.
24/06/2025

LIVECARRER

BUONGIORNO, HO RICEVUTO UN CV PER IL COSTO DI 2,85 EURO, COME SPONSORIZZATO DAL SITO. OGGI TROVO IN DATA 20/06/2025 UNA TRATTENUTA PARI A 23,85 EURO. HO GIÀ AVVIATO RECLAMO PRESSO LA MIA BANCA. CON LA PRESENTE SEGNALO UNA TRATTENUTA NON AUTORIZZATA E NON PREVISTA.

Chiuso
K. D.
23/06/2025

Rapinata per aprire una porta

Buonasera, ho richiesto il pronto intervento di un fabbro essendo rimasta chiusa in casa, il numero di novara mi ha mandato un fabbro che arriva da Milano, mi ha praticamente scassato la porta blindata creando un danno enorme, mi ha letteralmente rapinata!!! 560 euro per scassinare la porta!!!! Il servizio è stato veramente pessimo!!! La signora al telefono mi dice che l'uscita del tecnico è di 60 euro più il lavoro....mai avrei pensato di dover sborsare 500 euro per aprire una porta!!! L'avesse aperta senza fare danni... invece mi ritrovo con la porta da cambiare, l'ha aperta con un grimaldello, sfondano il montante, 10 minuti di lavoro 500 euro!!! Come mi posso tutelare? Procedere per vie legali? Grazie per l'attenzione. Donda Katia

Chiuso
G. M.
23/06/2025

Sinistro con Unipolsai

Buonasera, in seguito ad un tamponamento avvenuto a Milano in data 6 maggio, ove il sottoscritto aveva totalmente ragione, svolgo regolari pratiche presso l’agenzia Unipolsai, ricevendo in quel momento, buon supporto e assistenza dall’operatrice. Decido di affidare la riparazione del mio veicolo ad un’officina convenzionata con l’assicurazione e di rinunciare, in quel momento, all’auto sostitutiva proposta da Unipolsai, che secondo il servizio, incluso nella mia polizza, sarebbe dovuta essere di pari categoria, ma avrei dovuto anticipare il costo di noleggio, poi sarebbe stato rimborsato, e per la durata massima di 5 giorni, comunque apparentemente sufficienti per la riparazione del danno. Consegnata l’auto al carrozziere e valutati i danni effettivi, anche quelli non evidenti prima dello smontaggio, iniziano i problemi. Prima il servizio clienti non vuole consentire la sostituzione con nuovo pezzo di una parte di telaio in alluminio danneggiata, intimando il carrozziere a raddrizzarla. Trattandosi di un suv pesante, che percorre numerosi chilometri carico di materiale e persone, viene subito rifiutata la proposta in quanto ritenuta pericolosa per la conduzione in sicurezza del veicolo. A seguito di una lunga discussione tra carrozzeria e servizio clienti di Unipolsai, nella quale sono dovuto intervenire anche io direttamente, si riesce ad ottenere la sostituzione del pezzo. Premettendo che l’auto è utilizzata da un privato, il sottoscritto svolge un’attività nella produzione televisiva e cinematografica e il mezzo in questione è parte essenziale e fondamentale nello svolgimento dell’attività. Pertanto l’inutilizzo del medesimo, oltre i vari disagi comportati dal fatto che a questa autovettura sono legati pass specifici in quanto opera anche per Rai, ha comportato non pochi disagi e danni economici. Dettagli che fin dall’inizio erano stati resi noti all’assicurazione, sperando in una tempestiva operatività, cosa che purtroppo non è avvenuta. Ormai passata più di una settimana, solo per ottenere l’approvazione alla sostituzione dei pezzi da parte di Unipol, decido di tentare nuovamente ad avere un veicolo sostitutivo, facendo presente i disagi avuti dalla compagnia stessa, magari con dei nuovi termini. Ottengo in risposta che avrei dovuto anticipare solamente la cauzione, ma che l’auto mi sarebbe stata lasciata solamente per 3 giorni, nel weekend, da venerdì a lunedì. I problemi continuano con l’obbligo da parte di Unipol nell’utilizzo del loro fornitore per reperire i componenti necessari alla riparazione, anch’esso inefficiente. Il servizio clienti Unipol che si rifiuta di fornire la targhetta “limited”, componente presente sul portellone originale del veicolo. Credo di aver sempre pagato la polizza per intero, non vedo per quale motivo io cliente dovrei ricevere un servizio incompleto, soprattutto trattandosi di un articolo di minimo valore economico. Per poi terminare con la richiesta, da parte della mia agenzia in seguito a chiarimenti della controparte, di presentarmi in agenzia con il testimone, nonché mio cliente e non familiare o amico, per avere una dichiarazione verbale di persona di quanto accaduto, ad un mese e oltre di distanza dall’incidente, e nonostante la mia completa ragione nel sinistro. Trovo solamente ricevere questa richiesta, nonostante pervenuta dalla controparte, al quanto fuori luogo, oltretutto visto che Unipol dovrebbe fornirmi nel pacchetto la tutela legale. Dopo 20 giorni dalla consegna del veicolo alla carrozzeria, avvenuta nella mattina del giorno 3 giugno, non ne sono ancora rientrato in possesso, nonostante il lavoro, senza intoppi presentati dal servizio clienti di Unipolsai, si sarebbe potuto concludere in soli 4/5 giorni. Pare la storia possa avere una fine nei prossimi giorni.

Chiuso
F. P.
23/06/2025
Boscone SRLS

Reclamo per discrepanza tra preventivo e prezzo richiesto

Vi scrivo per presentare un formale reclamo riguardo alla fattura ad oggi (23/06/2025) non ancora ricevuta di € 427,00 per la sostituzione di un flessibile che perdeva nella mia abitazione avvenuta il giorno 11/06/2025. Quando ho chiamato la vostra azienda per richiedere l'intervento, l'operatore al telefono mi aveva chiaramente detto che il costo sarebbe stato di 50 euro per la chiamata più il costo della manodopera. Non mi era stata prospettata alcuna spesa aggiuntiva di rilievo, e certamente non un importo così elevato che poi mi è stato richiesto. A lavoro terminato ho chiesto il conto e mi ha fatto parlare con il suo responsabile. Quest'ultimo ha iniziato a elencarmi una serie di voci di spesa molto velocemente, senza darmi modo di capire realmente cosa stesse includendo nel prezzo finale. La comunicazione è stata poco chiara e per nulla trasparente, non permettendomi di valutare adeguatamente i costi prima di procedere. Quello che più mi lascia perplessa è l'indisponibilità del tecnico a lasciare la mia abitazione senza aver ricevuto il compenso, richiesto o in contanti o tramite bonifico istantaneo. Inoltre trovo eccessiva la sproporzione dell'importo rispetto al lavoro effettivamente svolto. La stessa identica operazione, la sostituzione di un flessibile, mi era stata fatta da un altro idraulico circa un anno e mezzo fa ad un prezzo di cinque volte inferiore. Non riesco a comprendere come lo stesso intervento possa oggi costare più di cinque volte tanto. Per questi motivi, ritengo che l'importo richiesto, ad oggi non supportato da alcun documento di spesa, sia eccessivo e non giustificato. La mancanza di trasparenza nella comunicazione dei costi e l'enorme discrepanza rispetto al preventivo telefonico mi portano a richiedere un rimborso di ALMENO il 50% dell'importo pagato, pari a 213,50 euro. Confido che vorrete risolvere questa questione in modo equo e tempestivo. Vi informo tuttavia che, qualora decideste di non accogliere la mia richiesta di rimborso, sarò costretta a rivolgermi ai legali e agli avvocati di Altroconsumo, di cui sono socia, perché intercedano per tutelare i miei diritti di consumatrice. Resto in attesa di una vostra risposta entro 10 giorni dalla ricezione di questa comunicazione.

Chiuso
V. Z.
23/06/2025

RICHIESTA RIMBORSO_CONCERTO FONTAINES DC CARROPONTE 19/06/25

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines DC tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI) il 19 giugno 2025. L’esperienza vissuta è stata ampiamente al di sotto degli standard minimi di sicurezza, di comunicazione e di rispetto nei confronti del pubblico pagante. La gestione dell’evento ha presentato diverse criticità: gravissimi problemi di sovraffollamento, cambio della capienza comunicato solamente all'ultimo minuto, spazi non idonei ad accogliere un così alto numero di spettatori. Tutti questi elementi hanno compromesso del tutto la possibilità di vivere l'evento in condizioni dignitose e soprattutto sicure, violando le aspettative legittime legate all’acquisto del biglietto. Ritengo pertanto che sussistano le condizioni per un rimborso totale, trattandosi di un evento non conforme a quanto promesso e pubblicizzato. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei 4 biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Comcerto Srl) o della location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia ordine biglietti acquistati Cordiali saluti.

Chiuso
I. G.
23/06/2025

richiesta di rimborso

Spett. fly go sono Garofalo Ida In data 15/16/2025 ho sottoscritto il contratto per l' acquisto di 5 biglietti da Roma a Alicante e da Alicante a Roma per una somma di 940 euro circa, al momento della prenotazione mi è arrivata una mail che mi avvisava che entro 14 giorni avrei avuto i miei biglietti, la cosa l'ho trovata strana già dal primo momento ma ho comunque aspettato finché dopo un paio di giorni ho cominciare a chiamare l'azienda senza alcun esito sia a livello telefonico che tramite mail dove mi avvisava che la mail non si poteva consegnare, a questo punto ho cominciato a fare un po' di ricerche su internet ed ho scoperto che la vostra azienda non è totalmente trasparente infatti parecchie persone lamentavano il fatto che i biglietti in questione che avevano acquistato non gli erano mai stati inviati, a questo punto ho dovuto rifare altri biglietti per essere sicura di far partire mio figlio e dei suoi amici per la loro festa di maturità, in sintesi chiedo il rimborso per la totale assenza di supporto visto i vostri precedenti avevo assolutamente paura che mi succedesse quello che è successo a tantissime persone cioè non ricevere mai più i biglietti e oltre a perdere i soldi avrei perso anche l'occasione di mandare mio figlio in vacanza con i suoi amici. quindi mi sono recata alla questura di Roma per fare regolare denuncia del fatto e chiedo il rimborso immediato . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).