Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Frizione hyundai ix35
salve,scrivo un reclamo visibile pubblicamente su alteoconsumo riguardo un problema riguardante il mezzo hyundai ix35 di proprietà di mia moglie.Il mezzo ha subito una sostituzione della frizione a 50.000km e e ora necessita nuovamente dello stesso intervento a 103.000 km.Cercando su internet in diversi forum centinaia di altri consumatori lamentano il medesimo difetto di conformità trovandosi costretti a sostituire la frizione ogni 30.000/50.000 km.Trovo personalmente indecente che, su un auto di 30.000 euro ci si possa trovare a cambiare la frizione ogni 50.000 km,con la casa madre che se ne lava le mani lasciando al consumatore l’onere di pagare un difetto di fabbricazione.Abbiamo già provveduto a contattare il servizio clienti ma non abbiamo ottenuto nulla dopo due macchine hyundai vi ritrovate a perdere un cliente abituale per non voler sistemare un difetto dell’auto senza proporre nemmeno in via bonaria una scontistica sul pezzo difettoso.Per questo sono qui a richiedervi la sostituzione della frizione a vostre spese per farmi ricredere nella serietà del marchio.In alternativa addio Hyundai per sempre, la sconsiglierò a chiunque.
Dichiarazione falsa mancata consegna
Dhl non mi hai inviato me tentato di inviare un pacco acquista da ebay provenienza Germania. Dichiarando prima che l indirizzo era errato. Cosa non vera con prove dichiarando poi che l indirizzo era incompleto cosa falsa e dimostrabile e dichiarando inoltre la restituzione al mittente in deposito da ritirare cosa falsa e documentabile con foto e documenti alla mano.
Impossibilità a effettuare il check in online a causa di un cambio del volo
Salve, a causa di un cambio nell'orario del volo non mi era permesso fare il check in online (allego screenshot della app) e sono stato costretto a farlo in aereoporto pagando 40€. Non ne capisco la ragione onestamente visto che non ha dipeso in nessun modo da me pertanto vorrei essere rimborsato di quel costo.
Mancato ritiro a causa dell'operatrice
Buongiorno. Ho prenotato un noleggio con Hertz sul loro sito, con ritiro all'aeroporto di Torino Caselle, con pagamento anticipato. All'arrivo in agenzia mi viene detto che la carta che ho utilizzato, e che utilizzo sempre sia con Hertz che con altre agenzie, non può essere accettata. L'operatrice insiste senza nemmeno provarla nel lettore, ne di provare altre carte in mio possesso.Come è scritto sul loro sito per la categoria di veicolo scelto (categoria B o A7) è possibile utilizzare carte di debito, non prepagate non ho avuto mai problemi in altre agenzie di Hertz, e poco dopo l'ho utilizzata per noleggiare un'auto presso un'altra compagnia.Alla fine mi viene anche rifiutato il rimborso e il servizio clienti ovviamente non è di nessun aiuto in questi casi.Un servizio pessimo e scorretto.
trenitalia
Buongiorno, la presente per esporre un reclamo , causato da una disservizio che avrebbe potuto essere rimediato.Mi chiamo Carolina Pasqualotto, ho acquistato questa mattina il biglietto n 1824908670 al costo di 26,75 dalla stazione di Bassano del Grappa con destinazione Tortona: in ALLEGATO 1 l' itinerario con il dettaglio dei mezzi. Il treno numero 3636 che da Padova portava a Verona Porta Nuova è arrivato puntuale a destinazione ed avrei dovuto prendere la coincidenza per Milano Lambrate alle ore 11.43, ma pochi minuti prima dell’arrivo è stata annunciata la cancellazione e sul monitor è comparsa la scritta cancellato (ALLEGATO2) .L'unica soluzione per farmi arrivare a Tortona alle 14.30 come da biglietto regolarmente acquistato e pagato sarebbe stata permettermi di salire sul Treno 9724 Freccia Rossa delle 12.02 con arrivo a Milano le 13.15 rimediando così al disguido, ma quando sono salita e recata dal controllore per far presente la situazione, spiegando che sarei dovuta arrivare a Tortona x le 14.27, mi sono stati chiesti circa 24 euro (14 di biglietto + 10 di multa), importo che mi era impossibile pagare perche' non avevo con me il bancomat e disponevo solo di 20 euro in contanti. Ho reputato la richiesta assolutamente inappropriata visto che il problema mi era stato creato dagli stessi che mi chiedevano altri soldi per farmi arrivare nel luogo stabilito dal biglietto che possedevo e che avevo anticipatamente pagato.Dopo la richiesta economica che non potevo soddisfare sono stata costretta a scendere a Desenzano del Garda ad aspettare il regionale numero 2632 delle 13.07 ed arrivare a Tortona alle ore 16.27 dove c'era mio papa' di 91 anni, preoccupatissimo, che mi aspettava dalle 14.27 per recarmi con lui ad un appuntamento che per il ritardo è saltato. Il mio reclamo nasce per non aver potuto usufruire di una soluzione che avrebbe rimediato al disservizio che Trenitalia mi aveva creato e che davanti alla mia legittima richiesta non ha avuto la decenza , l’umanità e la serietà di accogliere e nemmeno di cercare di rimediare in qualche modo.Cordia salutiCarolina Pasqualotto
CERTIFICATO NO-SHOW
Buongiorno, da mesi chiamo il Call Center Wizz Air, chiedendo se possibile avere un CERTIFICATO NO-SHOW risalente al Dicembre 2021..Questo certificato di NO-SHOW è fondamentale perchè senza di esso non riesco ad ottenere un rimborso dall'assicurazione con cui avevo stipulato una Assicurazione Annullamento.
Mancato rimborso del costo dei biglietti aerei
Buongiorno, ormai 3 anni fa a febbraio 2020, ho prenotato i i biglietti dei voli di andata e ritorno per la vacanza estiva di 2 settimane, tra fine giugno ed inizi luglio, con la mia famiglia e i miei genitori per la Sicilia.Mi sono recato in un'agenzia di viaggi di mia conoscenza e da me già utilizzata, per evitare di avere problemi e di incorrere in errori di scelta della migliore e più economica soluzione di volo.Ho acquistato i biglietti per 6 voli Ryanair dal 19/06/20 al 04/07/20 spendendo € 1.450,00 in totale per i voli di andata e ritorno tra Bologna e Catania. Oltre ai biglietti avevo dovuto prenotare i parcheggi auto in aereoporto, noleggiare la macchina all'aereoporto di Catania e naturalmente la casa nel luogo di villeggiatura scelto. Tutte queste spese mi sono state naturalmente restituite al momento della disdetta del viaggio.Causa lockdown i voli della Ryanair hanno ripreso a partire da inizio luglio 2020, per cui i voli sia di andata che di ritorno sono stati annullati dalla Ryanair stessa.A partire da tale data ho chiesto il rimborso tramite l'agenzia di viaggi alla Ryanair del costo sostenuto, ma mi è stato detto, che mi veniva dato un voucher dello stesso importo da poter utilizzare in futuro.La mia scelta di chiedere la restituzione dei soldi è dovuto al fatto che voglio avere la possibilità di scegliere quando partire, dove andare, senza avere l'obbligo di farlo nelle tratte coperte dalla Ryanair: infatti questa estate andremo all'estero fuori dall'Europa, in una destinazione non raggiungibile con voli Ryanair.Le vacanze dal 2020 fino all'anno scorso le abbiamo fatte su territorio nazionale utilizzando la macchina per gli spostamenti, e, a causa di impegni famigliari durante il periodo scolastico dei bimbi, budget famigliare limitato e rincari nel costo del noleggio auto, non abbiamo utilizzato il voucher, per il quale abbiamo continuato a chiedere la restituzione alla Ryanair.Ho provato anche quest'anno ad utilizzare il voucher per acquistare 2 biglietti aerei di andata e ritorno per i miei genitori per una località di villeggiatura nel periodo estivo, visto che i soldi non mi sono stati nel frattempo restituiti, ma non mi è stato possibile, in quanto mi è stato detto che il voucher l'avrei potuto utilizzare solo a mio nome.Dal 2020 ad oggi ho insistito con l'agenzia di viaggi perché si attivasse maggiormente per ottenere il rimborso e, a quanto mi è stato detto, avrebbe interessato anche l'organizzazione delle agenzie di viaggio, di cui fa parte, per ottenere insieme ad altri il rimborso dei biglietti aerei mai utilizzati.Vorrei da parte della Ryanair la restituzione dei miei soldi e avere la possibilità di decidere se, come, quando e con che compagnia aerea spenderli, e non sottostare alla volontà altrui.
Sciopero non comunicato tramite app Trenitalia. Cancellazione e perdita del biglietto regionale
Buongiorno, in data 12 febbraio, ore 7:00 am, mi sono recato presso la stazione di Rubiera RE dove avevo acquistato il giorno 10 febbraio un biglietto Trenitalia regionale con partenza ore 7:15 e come destinazione la stazione di Bologna centro. Purtroppo sono stati soppressi per sciopero il treno in questione e anche il successivo con la conseguenza che mi sono dovuto accordare con un privato per farmi accompagnare alla stazione alta velocità più vicina e acquistare un ulteriore biglietto alta velocità per arrivare in orario alla mia destinazione finale. Chiedo rimborso del biglietto regionale ma anche un risarcimento per i danni causati in quanto non sono riuscito ad avvalermi della partenza prestabilita da Bologna con arrivo a Napoli Centrale del treno Italo 8903 delle 8:42, in quanto sono stato impossibilitato di arrivare a Bologna in autonomia e soprattutto in orario. Inoltre chiedo risarcimento in quanto ho dovuto acquistare un altro biglietto Italo con partenza da Reggio Emilia AV diretto a napoli Centrale delle ore 9:28 am in quanto il treno precedente non aveva più posti disponibili visto la tempistica breve in cui ho cercato un nuovo biglietto.
Cancellazione aereo
Buongiorno sono partito con la turkish airlines ma al ritorno il mio volo era stato cancellato e ho avuto molti disaggi grazie aspetto vostre notizie
Mancato riconoscimento rimborso disagio ritardo 150 minuti
6 gennaio 2023 io e mio marito saliamo a Verona Porta Nuova con i biglietti 1801472957 e 1801472958 alle 16.22. Circa 30 minuti dopo a Vicenza il treno si blocca per un investimento, ci viene chiesto di attendere pullman sostitutivi. Dopo due ore il pullman ci porta a Padova, da dove prendiamo al volo la coincidenza per Mestre e da lì per Trieste, arrivando alle 22.25 invece che alle 19.45 previste. Inoltro reclamo, ma Trenitalia me lo rifiuta perchéa. i biglietti non sono stati registrati a bordo --> non è colpa nostra se il personale addetto non è passato (omissione di servizio?)b. i biglietti non sono stati obliterati all'arrivo a Trieste --> che io sappia, è obbligatorio obliterare alla partenza, non all'arrivoCopio il testo inviatomi via emailriscontro la sua richiesta di rimborso RR2-838264861736, presentata in data 06/02/2023 presso la biglietteria della stazione di Trieste.Le nostre Condizioni di Trasporto prevedono che nel caso di ritardo tra il luogo di partenza e il luogo di destinazione indicati sul biglietto, il passeggero potrà chiedere un’indennità pari al 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennità è riconosciuta per biglietti pari almeno a 16 euro) o al 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore il 120 minuti (tale indennità è riconosciuta per biglietti pari almeno a 8,00 euro).Per poter richiedere l’indennità occorre, per i biglietti cartacei validare il biglietto sia alla partenza che all’arrivo. Qualora a bordo del treno si richieda il controllo elettronico del biglietto al personale di accompagnamento, non sarà necessaria la validazione nella stazione di arrivo. Per il biglietto elettronico regionale e i biglietti elettronici acquistati con il sistema EMV è necessario che vengano controllati elettronicamente dal personale di accompagnamento a bordo del treno.Inoltre, la informo che il biglietto regionale è valido dall’ora di partenza riportata sul biglietto e nelle 4 ore successive. I biglietti n. 1801472957 e 1801472958, oggetto della sua richiesta, non sono stati né obliterarti in arrivo né registrati a bordo di nessun treno. Spiacente per il disagio occorso ma quanto sopra riportato e quanto da lei esibito non ci permette di accogliere positivamente la sua domanda poiché, senza gli elementi richiesti dalla normativa, non ci è possibile verificare i treni utilizzati. Anche a giugno 2022 in occasione di uno sciopero Trenitalia voleva negare un rimborso e voi invece ci siete riusciti. La risposta inviatami sembra per davvero capziosa e cavillosa, volta a trovare ogni appiglio per negare un serio disagio subito. Dai biglietti è facile verificare quali treni potremmo aver preso - in ritardo anch'essi - a Padova e Mestre. Comprendo le difficoltà di quella giornata e i numerosi rimborsi richiesti dai passeggeri delle frecce, ma non è una scusa per respingere clienti più modesti.C'è anche da dire che le linee Mestre-Bologna e Mestre-Milano sono regolarmente martoriate da migranti che camminano sui binari, specialmente al pomeriggio la polizia ferroviaria sa solo rallentare o bloccare i treni, invece di risolvere il problema a monte, disincentivando tali comportamenti corrispondenti a intralcio al pubblico servizio e quindi reato.Trenitalia è un'azienda e come tale dovrebbe mantenere rapporti corretti con i clienti: in mancanza di altro, anche un codice buono per un viaggio successivo sarebbe un segnale di buona volontà. Negli ultimi anni, invece, i prezzi sono saliti alle stelle, mentre sono diminuiti i servizi (es deposito bagagli, uffici oggetti smarriti, la cui eliminazione trasforma lo smarrimento in un furto autorizzato per qualcun altro, visto che nulla arriva ai competenti uffici di vari comuni)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?