Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
25/01/2023

Errate dimensioni dichiarate Enjoy Cargo Doblò

Salve,Reclamo errate dimensioni dichiarate del vano enjoy. Il sito comunica essere di lunghezza 180 cm lunghezza, 171 cm larghezza e 130 altezza (circa), ma non è affatto così. Questa mattina ho prenotato un Enjoy Cargo per effettuare una consegna tra privati. Mi sono recato in Via Generale Cantore 25 (Sesto San Giovanni) per prendere il veicolo enjoy e mi sono diretto verso casa mia in Via Prandina (MI) per caricare l’oggetto in questione. Quando ho cercato di posizionare l’oggetto all’interno del veicolo mi sono accorto che non entrava. Le misure dell’oggetto erano state verificate molto prima di prenotare il veicolo enjoy e confermo che non sono quelle riportate sul sito. In tutto ciò il servizio enjoy preleva 29 euro, un prezzo fisso. Per questo motivo richiedo il rimborso totale del noleggio che ammonta a 35 euro, compresi di 6 euro extra di prenotazione.

Chiuso
E. G.
25/01/2023

Mancato rimborso per sciopero treni

Ho inoltrato con apposito modulo online il 6 settembre 2022 la richiesta di rimborso dei biglietti prenotati per il 9 settembre 2022 (PNR: WNZN4N) a causa dello sciopero. Pur avendo ricevuto da Trenitalia una mail di conferma della richiesta di rimborso (ID:2-ABXQXI35), non sono stata ancora rimborsata. Chiedo che venga fatto quanto prima. Grazie.

Chiuso
E. C.
25/01/2023

RIMBORSO DI €150 PER DOPPIO PAGAMENTO

Chiedo il rimborso del doppio pagamento perchè ci è stato impossibile fare il check in on line. Il sito, rilevando un pagamento non corretto, impediva infatti di procedere con il check in on line gratuito. Siamo stati costretti effettuare un'altro pagamento. La banca non poteva fare nulla purché per loro è andato a buon fine.

Chiuso
E. T.
25/01/2023

Verbale per mancato biglietto ingiustificato

All'attenzione di Trenitalia S.p.a.,In data 23 dicembre 2022, comprai con unica prenotazione (1793208122 – BGSCV5) due viaggi da Milano a Parigi per la data del 19 gennaio 2023 e da Parigi a Milano in data 24 gennaio 2023.Solamente in data 18 gennaio 2023, ricevo la notifica che il treno da Milano a Parigi è stato soppresso a causa di scioperi francesi. Pertanto, richiedo il giorno stesso il rimborso, e quindi la cancellazione della sola tratta, il cui treno 9292 è stato soppresso, come dimostrato da mail in mio possesso.Tuttavia, se la Comunicazione Creazione Rimborso (Id:2-ANX3MVB8) indicava unicamente il treno soppresso con data del viaggio del 19 gennaio 2023, ricevo non soltanto la comunicazione dell'annullamento accettato per il treno 9292 del 19 gennaio 2023, ma anche della tratta prevista da Parigi a Milano con treno n. 9287 in data 24 gennaio 2023.A ciò segue la Comunicazione esito Rimborso (Id:2-ANX3MVB8 – richiesta numero RI2-835709124356), che mi comunica il rimborso corrispettivo del viaggio totale. Alla luce di questo, chiamo lo stesso giorno il servizio clienti al 06 3000 per chiarire la situazione, giacché come spiegato non avevo intenzione né di annullare, né di ottenere il rimborso per la tratta del 24 gennaio 2023 da Parigi a Milano (treno 9287). Telefonicamente, mi si informa che il rimborso non potrà avvenire prima del mio viaggio del 24 gennaio 2023, e che quindi non dovrei preoccuparmi, giacché il biglietto non sarà cancellato fino al rimborso, che non sarebbe avvenuto prima del 24 gennaio 2023.Al di là delle comunicazioni circa l'annullamento accettato, non ho avuto modo di verificare la data o il momento del rimborso effettuato. Ovviamente, il 18 stesso giorno della comunicazione della soppressione della tratta Milano-Parigi e della richiesta di rimborso di tale tratta risultavo ancora in possesso di entrambi i biglietti, così come il giorno seguente.La conseguenza di questo disguido è stata che nel giorno 24 gennaio 2023, dopo il superamento del confine, e quindi con i controllori italiani, mi è stato segnalato che io non avessi il biglietto, differentemente dai controllori francesi che hanno capito la situazione e non hanno insistito, e che il mio risultare senza biglietto era nato da un disguido nella richiesta del rimborso. Infatti, si sono premurati di chiedermi la fattura stessa della mia prenotazione, differentemente dai controllori italiani.In tal modo, mi è stato fatto un verbale (n. AZ6696019) per mancanza di biglietto, che mi richiede di pagare una somma pari a €185, cioè €135 (prezzo intero del biglietto) + €50 di multa. Tale risoluzione la trovo ingiustificata, giacché quand'anche la cancellazione di entrambe le tratte sarebbe comunque prevista in questi casi, risulta una fallacia logica ed un inganno far passare il viaggiatore attraverso un modulo che chiede esplicitamente per quale tratta intenda richiedere il rimborso e quindi la cancellazione.Secondo le mie necessità avevo appunto richiesto il rimborso unicamente per la tratta del treno soppresso 9292, come ampiamente dimostrato dalla Comunicazione Creazione Rimborso (Id:2-ANX3MVB8), ed è per tale ragione che non intendo pagare alcuna multa o biglietto a prezzo diverso da quello che avevo inizialmente pagato in data 23 dicembre 2022.Una volta chiarito questo infelice disguido, sarà mia premura versare la somma corrispondente al rimborso fattomi erroneamente rispetto alla tratta del 24 gennaio 2023, pari a €39.Con i miei più distinti e rispettosi saluti, in fede, Edoardo Toffoletto

Chiuso
S. N.
24/01/2023

Call center a pagamento che non esegue quanto richiesto

Ho chiamato oggi il call center a pagamento, si sono alternati tre operatori: la prima, tale Chiara, si è presa in carico la pratica ma sul più bello (dopo 10 minuti e 13 euro di telefonata) crolla la linea.Provo a richiamare, mi risponde lei, che prontamente mi mette in attesa.Finisce il credito, chiamo un'atra volta , risponde un suo collega, utile quanto lei, che prende il numero e dice che sarò richiamata. Ovviamente tutti spariti, e io che avevo bisogno di assistenza sono stata al telefono tutto il pomeriggio.Chiedo il rimborso di tutte le chiamate! È vergognoso quanto accaduto.

Chiuso
S. N.
24/01/2023

Errore cronologico Sito Internet

Codice Reclamo: 3855980Quest'estate ho prenotato un viaggio di andata e ritorno.Al momento del check out, verifico le info e tutto andava bene. Non mi accorgo immediatamente che il biglietto generato e inoltrato online, invece, era diverso da quanto digitato e scelto sul sito, per cui il ritorno è risultato antergato di una settimana alla partenza .Ho chiamato l'assistenza per farlo presente, mi è stato detto che nulla poteva essere fatto (falso, stando a quanto detto dal servizio di biglietteria). Mi sono recata in biglietteria e mi hanno detto che non potevano fare niente, e che avrebbero dovuto farlo dal call center quando li avevo chiamati.Tale problema è emerso in agosto, mi hanno ricontattata in Novembre chiedendo scusa del ritardo e che avrebbero preso in carico la richiesta il prima possibile e... Sono spariti.Chiedo rimborso del biglietto che mi hanno rifilato, mio malgrado.

Chiuso
M. C.
24/01/2023

TRATTA MAI ESEGUITA E QUINDI NON RICONOSCIUTA

Buonasera,sono passati ben 15 giorni dalla prima comunicazione di disconoscimento tratta mai eseguita con addebito bancario, prima trasmessa tramite portale telepass successivamenete inviata per email ad info@autostrade.it senza nessun tipo di riscontro da nessuno, pertanto tento di sollecitare le verifiche opportune con un approccio diversocon altroconsumo al fine di attirare l' attenzione di qualcuno e fare le dovute verifiche e risolvere il problema.Sono Manuele Centofanti, CNTMNL87M28C858D intestatario del contratto telepass 227235284.Come gia anticipato al customer telepass, il quale ha indicato autostrade per l'italia l'unico a poter dare spiegazioni per queste problematiche, con la presente sono a mettere alla vostra attenzione un movimento ed un addebito sul mio conto corrente di € 45,00 per una tratta mai eseguita ne da me ne da nessun'altra persona con la mia auto o dispositivo.Il movimento oggetto di contestazione risulta essere il 27 di ottobre 2022 alle ore 11.50 per la tratta MILANO SUD - ROMA SUD.Contesto e disconosco questo fantomatico viaggio per i seguenti motivi:- il 27 ottobre è di giovedì, giorno ed orario lavorativo, e lavorando in un ufficio ad Artena (rm) faccio fatica a pensare di trovarmi a milano nello stesso momento- Vivo ad Artena (rm) ed il primo casello utile è quello di Valmontone (Rm)- Non sono mai stato a Milano ne di recente ne in passato, tantomeno se il giorno di questa tratta risulta essere lavorativo e l'azienda per cui lavoro può confermare la mia presenza in ufficio.Chiedo pertanto di fare le dovute verifiche e l'eventuale storno e rimborso della cifra addebitata ingiustamente al sottoscritto.Nell'assurda ipotesi per qualsiasi eventualità remota contestate il mio disconoscimento (cosa che troverei assolutamente assurda) richiedo immediatamente documentazione fotografica o videografica che attesti il mio passaggio al casello di milano il giorno 27/10/2022 alle ore 11.50.In attesa di un CELERE riscontro visto che la prima conunicazione porta come data il 04/01/2023 (20 giorni fa), porgo cordiali saluti

Risolto
D. Z.
24/01/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, sono Davide Zambetta. In data 27 dicembre mi è stato garantito che il mio rimborso sarebbe arrivato entro 14/20 giorni, ma ancora niente. Il rimborso in questione è di 500 euro per il ritardo di un volo del 1 Novembre. Ho invitato decine e decine di email senza risposta. Vi chiedo gentilmente di intervenire o dovrò agire in maniera differente.

Risolto
A. D.
24/01/2023

Ritardo volo

Abbiamo prenotato un volo per lo scorso 20.01.23 per 4 persone da Palermo a Bergamo poiché uno dei 4 passeggeri, invalido, avrebbe dovuto sostenere una visita medica quel pomeriggio entro le ore 19.00. Il volo di andata, in partenza alle 10.50 è partito alle 20.16 arrivando alle 21.51. Visto che non avremmo potuto effettuare la visita medica abbiamo quindi deciso di non prendere il volo non utilizzando nemmeno il volo del ritorno (21.1.2023).Ovviamente abbiamo perso anche la casa vacanza che avevamo prenotato (booking.com) e la vettura a noleggio, tutto già pagato e non rimborsabile. Volendo ripartire, sempre per effettuare questa visita medica il 10.2.2023 e ritornare in data 11.2.2023 ho contattato il vostro call center la cui operatrice mi ha risposto che posso chiedere solo il rimborso e non posso fare nessun cambio volo.Il problema è che io ho acquistato il mio volo 140€ circa per 4, prenotando molto prima, il volo del 10 e 11 febbraio invece adesso costa quasi 500€.Ritenendo che i disagi che abbiamo sostenuto (casa pagata e non usufruita, stessa cosa per la vettura, 4 persone in aeroporto per tante ore di cui una invalida) e che sosterremo (nuova prenotazione, nuova prenotazione casa e vettura) sono già abbastanza onerosi sia in termini economici che pratici, chiedo che il volo che non ho usufruito (prenotazione JKVCUH) venga spostato, sempre per gli stessi passeggeri nei seguenti voli:Andata Palermo Bergamo del 10.02.2023 volo delle ore 10.50Ritorno Bergamo Palermo del 11.02.2023 volo delle ore 11.00

Chiuso
R. P.
23/01/2023
ATIVA - Autostrade

rottura parabrezza

Buongiorno, La presente per contestare quanto da Voi affermato con la raccomandata ATV/ORD 65/2023/U del 10/1 ricevuta il 18/1/23, nella quale comunicate che la mia richiesta di risarcimento danni per rottura del cristallo era da imputarsi alla perdita di materiale da altro veicolo e non imputabile alla Vs. socetà. Come da foto precedentemente scattae (26/10/22) e inviate si vedevano parecchi resuidi di grosse dimensionioni frutto dei lavori realizzati per l'asportazione del vecchio manto stratadale con relativa nuova asfaltatura.A seguito ricevimento Vs. raccomandata nel tratto interessato dal mi sinisto, ho realizzato le foto allegate in cui si evince che anche in data 19/1/23 sono presenti parecchi residui d'asfalto (ghiaia) con possibile lancio dei sassi tra veicoli in transito, come è successo al sottoscritto.Ciò premesso ritengo la Vs. socetà SIA responsabile della rottura del parabrezza e ne richiedo il riborso.Distinti salutiRoberto Passet

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).