Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
J. M.
30/07/2025
https://www.visureitalia.com/it/

Segnalazione mancata erogazione servizio – VisureItalia

Buongiorno, mi rivolgo ad Altroconsumo per segnalare un disservizio e richiedere assistenza in merito a un acquisto effettuato online sul sito VisureItalia.it. In data 08/05/2025, ho effettuato un ordine (codice ordine BSHZKKANS) per una visura, con consegna indicata entro 20 giorni lavorativi. A oggi, dopo oltre due mesi e mezzo, il servizio non è stato erogato, nonostante numerosi solleciti via email. Ho anche richiamato quanto previsto all’Art. 12.2 delle Condizioni di Vendita del fornitore, che prevede il rimborso integrale in caso di mancata erogazione nei tempi previsti. Nell’ultima comunicazione, ho concesso un ulteriore termine di 5 giorni per la consegna, ormai decorso, senza alcun riscontro. Chiedo pertanto il vostro intervento per tutelare i miei diritti di consumatore, anche attraverso l'avvio di una pratica formale. Allego copia della mia ultima comunicazione inviata al venditore e i dati dell’ordine. Resto a disposizione per ulteriori dettagli e ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti, J.M.

Chiuso
E. F.
30/07/2025

Addebito illeggittimo

Addebito Indebito di €500 da Drivalia: Richiesta di Rimborso Immediato In data odierna, 30 luglio 2025, ho riscontrato un addebito di 500 euro sul mio conto corrente da parte di Drivalia. Questo addebito, a quanto pare, è legato a un noleggio di soli 12 minuti avvenuto il 30 giugno 2025. Tengo a precisare che in quella data non si è verificato alcun sinistro o danno al veicolo. Inoltre, e questo è un punto cruciale, non ho ricevuto nessuna comunicazione o contestazione da parte di Drivalia fino ad oggi, come invece previsto dal contratto E+Drivalia. Consultando diverse recensioni online, sembra che questa pratica di addebiti ingiustificati e senza preavviso sia una prassi consolidata per la vostra azienda, configurandosi a tutti gli effetti come un addebito fraudolento. Alla luce di quanto esposto, richiedo l'immediata restituzione dell'importo di 500 euro.

Chiuso
F. M.
30/07/2025

Problema con gli ordini 1018757231

Spett. Farmaè In data 5/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una confezione di Neyron 20 Buste e Daflon 120 Compresse Rivestite 500mg pagando contestualmente l’importo di €60,05. Alla ricezione del pacco ho trovato al suo interno solo la confezione di Neyron 20 e mancanti la confezione di Daflon 120. Nel documento commerciale sulla mia pagina personale risulta solo la confezione di Neyron ma non ho ricevuto alcun rimborso del farmaco mancante. Allegato ricevuta di pagamento e documento commerciale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. P.
30/07/2025
Jota Cafe Motorcycles

trattenuta del deposito cauzionale senza ragione

Gentili Signori, con la presente desidero richiedere formalmente la restituzione del deposito cauzionale di €300, versato in data 12.07.2025 in relazione al contratto di noleggio di uno scooter 125 targato 5233lxv a Ibiza, Santa Eulària. Il periodo di noleggio si è concluso il 13.07.2025, con la riconsegna del veicolo in condizioni conformi a quanto previsto dal contratto (potete verificarlo tramite le foto presenti nella chat WhatsApp tra il mio numero +393275739557 e il numero +34 608 493 062). Ad oggi, non ho ricevuto alcuna comunicazione che giustifichi il trattenimento del deposito, né sono stati segnalati danni o inadempienze contrattuali. Pertanto, vi invito a procedere con la restituzione dell’importo indicato entro e non oltre 10 giorni dalla data della presente. In caso contrario, mi vedrò costretto a segnalare l’accaduto alle autorità competenti e a valutare eventuali azioni legali per la tutela dei miei diritti. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Cordiali saluti, Martino Pozza

Chiuso
C. M.
30/07/2025

Mancato rimborso ordine online

Ho eseguito un ordine online sul sito amicafarmacia.com in data 12/03/25 per un importo pari a 74.30. Per mancanza giacenza di tutti i prodotti ordinati ,non mi hanno recapitato ordine e nemmeno eseguito il rimborso. Dopo numerose contatti con servizio clienti che esiste solo tramite mail,non ho ricevuto alcun rimborso

Risolto
L. T.
30/07/2025

Reclamo booking taxi

Buongiorno, ho prenotato un taxi per Gran canaria dal aeroporto al hotel e ritorno hotel aeroporto. Ho provato di cambiare l'orario di ritorno e invece di cambiare solo l'orario loro mi hanno cancellato la corsa di ritorno. Ho richiesto il rimborso per prenotare la corsa di ritorno. Ho fatto il primo reclamo il 27 giugno e il rimborso non è stato accreditato. Mi hanno rassicurato che ricevo i soldi in 3-5 giorni lavorativi invece niente. Ho fatto un reclamo ogni settimana e NIENTE.HO PRENOTATO SEMPRE CON BOOKING MA STAVOLTA SONO RIMASTA MOLTO DELUSA.SONO DEI Truffatori!!!

Risolto
V. L.
30/07/2025

Asciugatrice Candy difettata

Spett. CANDY In data 03/06/25 ho acquistato una asciugatrice CANDY SMARTPRO 5D pagando contestualmente l’importo di 330,00. Lo stesso giorno dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non funzionano i comandi (tasti) della mascherina, non funziona il wifi e successivamente non ha più funzionato nemmeno l'alimentazione elettrica, praticamente mai utilizzata fino ad oggi. Ho segnalato il problema telefonicamente al servizio clienti Candy il quale ha incaricato il centro assistenza di zona ad effettuare la riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante i numerosi solleciti, sia alla Candy sia al centro assistenza di zona, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Scontrino fiscale d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. V.
30/07/2025

Problema con rimborso per prodotti mancanti

Buongiorno. Ordine da Farmaé é stato effettuato il 2.06.2025 acquistando i prodotti per euro 40,95 e invece hanno avvisato che mancano i prodotti ed é stato consegnato solo 1 articolo per la somma euro 11,16 come risulta nel documento commerciale. Da lì non ho ricevuto alcun rimborso di differenza e contattando loro (che c'è solo la possibilità di scrivere un email) non ho ricevuto nessuna risposta. Sono passati quasi 2 mesi.

Risolto
V. D.
30/07/2025

Reso

Spett. ZALANDO In data 06/05/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online ordine 10401204770004 con la modalità prova e paga dopo. Alla consegna del prodotto, avvenuta il , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro portale. Mi avete inoltrato una etichetta di reso ho incollato il tutto e inviato presso il punto il 29/05/25. Numero spedizione 7P64C67828090. In seguito a una vostra richiesta di pagamento, vi ho contattato e inoltrato il modulo precompilato che mi avete inviato allegando il numero di traccia e lo screen della consegna presso il punto poste. Dopo due mesi circa da tutto ciò mi avete comunicato che secondo le vostre indagini, il pacco arrivato non vi era presente la Merce resa, ma altri prodotti. Vi ho chiesto di darmi prova o informazioni a riguardo, ma mi avete risposto che la vostra decisione era conclusa così. Ora mi rivedo recapitare a casa una richiesta di pagamento da parte di un Recupero Crediti da voi incaricato. Visto la poca chiarezza in tutta l’operazione e le tempistiche lunghe per approfondire il caso non vorrei che ci sia stato uno scambio direttamente presso i vostri magazzini così da smarrire i prodotti. Vi chiedo cortesemente di concludere la faccenda e sospendere l’azione da parte del Recupero Crediti nei miei confronti, visto che ho eseguito a lettera la vostra procedura indicata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Tutto ciò che è a mio possesso

Chiuso
M. P.
30/07/2025

Rimborso oneri doganali non dovuti

Con la presente intendo formalizzare istanza di rimborso e contestuale diffida in merito agli oneri doganali indebitamente richiesti e riscossi in occasione della consegna di quattro invii postali internazionali provenienti dal Regno Unito, di seguito specificati: UL182795926GB – oneri € 20,68 + diritti € 7,00 = € 27,68 UL182794965GB – oneri € 25,74 + diritti € 7,00 = € 34,74 UL182795461GB – oneri € 18,04 + diritti € 7,00 = € 25,04 LA855077638GB – oneri € 25,74 + diritti € 7,00 = € 32,74 Tali invii provengono tutti dallo stesso venditore con sede nel Regno Unito, il quale aderisce al sistema IOSS (Import One Stop Shop) come dichiarato esplicitamente al momento dell'acquisto. Tutti gli ordini sono di valore inferiore a € 150, con IVA già pagata al momento dell’acquisto, in piena conformità con il Regolamento UE 2019/1148. In base alla normativa vigente, nessun dazio o IVA doveva essere applicato all’ingresso in Italia per spedizioni IOSS sotto i 150 euro, e quindi gli oneri doganali richiesti da Poste Italiane risultano illegittimi e indebiti. Ho già provveduto nel corso degli ultimi 30 (TRENTA!) giorni ad inviare email, PEC, reclami online e lettere di reclamo, tutte andate a vuoto. Questo è l'ultimo tentativo prima di intraprendere un'azione legale, possibilità messa inizialmente da parte dato l'importo esiguo ma a questo punto non più rimandabile. Chiedo dunque il rimborso integrale degli gli importi non dovuti sopra riportati entro e non oltre 7 giorni dall'invio della presente. Mirko Pellecchia

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).