Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO DANNI NOLEGGIO
Gentili Signori, in data 24/04/2025 ho noleggiato un'autovettura presso la Vostra compagnia. Dati del cliente: Danilo Barbagallo, nato il 18/04/1981 Numero contratto RA: 003259 Codice identificativo DMS: 1183000049 In occasione della riconsegna del veicolo, avvenuta il 28/04/2025, mi è stato contestato un presunto nuovo danno: una scheggiatura al parabrezza anteriore, ritenuta grave, per un importo quantificato nel documento di checkout in circa €282 Desidero segnalare quanto segue: 1. Ho immediatamente contestato tale rilievo all’operatore incaricato, evidenziando che la scheggiatura era già presente al momento del ritiro del veicolo (come documentato nel video effettuato al momento del check in, in particolare nel fotogramma iniziale in prossimità del tergicristallo che ho gia' inviato al servizio clienti 2. Il danno era superficiale, di dimensioni inferiori a 5 mm, e non rilevabile facilmente; 3. Al momento della firma sul tablet, non mi è stata data evidenza della sezione “annotazioni”, dove avevo inserito la mia contestazione, e di fatto la stessa non risulta più nella documentazione consegnata; 4. Ritengo pertanto inaccettabile e scorretto il comportamento dell’operatore. Il 29/04/2025 ho ricevuto la fattura di noleggio pari a €59, senza alcun addebito per danni, e la cauzione è stata regolarmente sbloccata. Ritenevo quindi il caso chiuso, nella convinzione che il danno fosse stato riconosciuto come preesistente o irrilevante. Con grande sorpresa, in data 12/06/2025 mi è stata inviata una fattura di €434, relativa a “danni” non meglio specificati. Tale importo è stato addebitato direttamente sulla mia carta di credito, senza alcun dettaglio sul danno, né documentazione giustificativa o perizia tecnica. Ho immediatamente contattato il Servizio Clienti Drivalia, che ha aperto il caso n. 00589344 in data 12/06/2025. Nei giorni successivi, e da ultimo in data 25/06/2025, ho effettuato ulteriori solleciti, In data 27/6 il servizio clienti mi chiedeva attestazione danni preesistenti con metadati, che vi ho pertanto inviato. Per quanto sopra, contesto formalmente l’addebito effettuato, che ritengo illegittimo e indebito, per i seguenti motivi: 1. Il presunto danno era già presente, superficiale e di dimensioni inferiori alla soglia prevista per la segnalazione; 2. L’operatore ha omesso di registrare la mia contestazione, ignorando i danni preesistenti; 3. La fattura emessa è priva di qualunque dettaglio sul danno e non è accompagnata da una perizia tecnica che giustifichi l'importo richiesto. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’immediato rimborso dell’importo addebitato di €434.
Reclamo contro Fly Go Voyager – Mancata consegna biglietti aerei e assenza di rimborso
Spett.le Altroconsumo, Desidero segnalare un grave disservizio riscontrato con l’agenzia di viaggi online Fly Go Voyager, in merito alla prenotazione di due biglietti aerei da me effettuata e saldata in data 22 maggio 2025. Si tratta della prenotazione n. 108504272, relativa a due voli A/R da Roma a Stoccolma operati dalla compagnia Norwegian Airlines, con partenza prevista il 25 luglio 2025 e ritorno il 30 luglio 2025. Il 4 giugno 2025, a distanza di un mese dall’acquisto, ho ricevuto da Fly Go una comunicazione nella quale mi veniva segnalata l’impossibilità di garantire la prenotazione a causa dell’elevato numero di richieste. A oggi, 7 luglio 2025, non ho ancora ricevuto né i biglietti né alcun tipo di conferma o rimborso, contrariamente a quanto indicato nei termini del servizio della stessa agenzia, che prevedono la conferma entro massimo due settimane. Tale situazione sta compromettendo seriamente i miei piani di viaggio, incluso l’eventuale annullamento della prenotazione alberghiera. Ho già sollecitato più volte Fly Go a fornire: • la conferma definitiva della prenotazione con i relativi biglietti validi, oppure • la cancellazione con rimborso totale dell’importo pagato. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta soddisfacente. Per tale motivo, chiedo l’intervento di Altroconsumo per tutelare i miei diritti di consumatore, ottenere il rimborso dovuto e segnalare la condotta inaccettabile dell’agenzia. Allego tutta la documentazione in mio possesso (conferma di pagamento, email di Fly Go, eventuali comunicazioni ulteriori) e resto disponibile per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti, Giovanna Migliore 329 3610355 migliorega@gmail.com NUMERO PRATICA: TTLGL24RCH6
Biglietti acquistati e mai ricevuti
Buongiorno, in data 23 giugno 2025 ho acquistato presso di Voi n. 2 biglietti aerei A/R Bologna - Parigi per un importo totale di 332 euro. Il numero di prenotazione è 108558130. I biglietti non mi sono mai arrivati e al momento non sono più interessata a riceverli. Chiedo quindi un rimborso per l'importo speso. Saluti
Rimborso non ricevuto
Spett. BUS FOR FUN, Sono titolare del biglietto con codice prenotazione BFFWEB2204992-CRM04 per il BUS del 08/06/2025 da CONEGLIANO(TV) a LIGNANO SABBIADORO. Tratta che non è stata più disponibile, come mi avete informata dal Vostro messaggio ricevuto in data 28 maggio 2025, dove mi avete indicato anche la possibilità di ricevere un vostro rimborso. Inizialmente mi avete inviato un codice di tracciamento del rimborso non valido e soprattutto mai ricevuto. Dopodichè io ho inviato vari solleciti (nei vostri tempi indicati) ai quali mi è sempre stato risposto di attendere, di settimane in settimane, senza mai consentirmi di avere una ricevuta del rimborso che ho richiesto più volte. Inoltre ho richiesto anche un numero telefonico dove potervi contattare visto che quello che ho a disposizione non sembra raggiungibile, anche per questo però non ho avuto riscontro positivo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della sola somma di €80,00 euro, importo pagato dal mio conto Paypal in data 04/11/2024 con il codice di prenotazione nominato precedentemente. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento inviatovi già 3 volte nei vari solleciti (e richiesto sempre da parte vostra). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti e di richiedere un'ulteriore risarcimento del danno subito. Invio questa comunicazione anche alla vostra pec di riferimento confidando nella chiusura bonaria di questo reclamo. Cordiali saluti. Manuela De Rosa
Spedizione in consegna, ma poi non consegnata
Ho pagato un extra per la spedizione espressa, stamattina ricevo un'email che mi avvisa del fatto che il mio pacco sarebbe stato consegnato in giornata in una determinata fascia oraria, poco dopo ne ricevo un altra che mi dice che il pacco è in ritardo e non verrà consegnato. Cosa significa tutto ciò????? Spedizione numero: NL662361563
Richiesta rimborso addebito chilometraggio non specificato – Prenotazione DYI-178934475
Gentili Signori, mi rivolgo a Voi in merito alla prenotazione n. DYI-178934475, effettuata tramite il portale "Do You Italy" in data 3 luglio 2025, con ritiro del veicolo presso la vostra sede di Roma Termini. Con la presente intendo segnalare un addebito non giustificato di €101,10, apparso sulla mia carta di pagamento in data 10 luglio 2025, riferito – a quanto mi è stato detto – a chilometri extra percorsi durante il noleggio. Tuttavia, nella prenotazione non era riportata alcuna informazione circa un limite di chilometraggio, né tale dettaglio mi è stato comunicato verbalmente dal referente al banco al momento del ritiro. Qualora fossi stato informato di tale condizione, non avrei accettato il servizio. In aggiunta, desidero evidenziare che ho sostenuto un costo di €38 per un’assicurazione limitata a sole 6 ore, elemento che rende ancor meno comprensibile l’addebito applicato successivamente. Alla luce di quanto sopra, richiedo con cortese ma ferma urgenza il rimborso integrale dell’importo di €101,10, trattandosi di un addebito non trasparente e mai concordato. Resto in attesa di un Vostro riscontro tempestivo e della conferma dell’avvio della procedura di rimborso. In difetto, mi vedrò costretto a procedere per vie formali a tutela dei miei diritti di consumatore. Cordiali saluti, Gardi Pietro
Addebito improprio
Spett.le B-rent Con La presente vi segnalo quanto accaduto: il giorno 1.07.25 ho ritirato a noleggio il veicolo Fiat Panda targa gy528xn, sottoscrivendo il contratto AHO01-: 1292. Il giorno 6.07.25 dopo aver segnalato telefonicamente che non potevo accedere all’auto né tramite telecomando né tramite serratura, ho chiamato i carabinieri che sono riusciti ad aprire l auto. Il giorno stesso ho restituito l auto firmando il foglio di riconsegna (ad oggi non inviatomi), in cui non è stato contestato nessun danno. Il giorno 8.07.25 vengo contattata dai vostri uffici che mi contestano il danno al telecomando-chiave che risulta arrugginito. Premetto che nei giorni in cui l’auto è stata il mio possesso la chiave non è mai entrata in contatto con acqua o altri liquidi, e che la ruggine identificata non si può formare in così pochi giorni. Altresì ritengo a questo punto mi sia stato fornito un telecomando già arrugginito unitamente ad un danno alla serratura. Mi sono state fornite delle fotografie di un telecomando arrugginito che non dimostrano si tratti della chiave dell auto che ho utilizzato. Alla mia richiesta di fornirmi foto dello stato dello stesso prima che venisse in mio possesso mi è stato risposto che il noleggio non era tenuto ad inviarmele. Pertanto respingo in toto le accuse che mi sono mosse e vi diffido ad addebitarmi costi di danni che non ho provocato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di agire le vie legali a tutela dei miei diritti.
richiesta illecita di pagamento pedaggio
Ho ricevuto una richiesta di pagamento pedaggio presso la stazione t/barra avvenuto in data 28/3/2025. Si tratta di una richiesta illecita in quanto non sono mai stato in quell'area. Si prega di annullare immediatamente la richiesta.
Richiesta di Rimborso per Addebito Ingiustificato e Disservizio dell'Assistenza
Spett. Samuel Cascià, Sono titolare del per il corsa 2141891 del 31/05/2025 da Via Brione, 29, 10143 Torino TO a Via Monte Rosa, 178/A, 10154 Torino TO. Premesso che sono trascorsi quasi tre mesi e non ho ancora ricevuto il rimborso, nonostante numerose chiamate e l’apertura del ticket LGO-525614 grazie all’intervento di una vostra operatrice, ad oggi non ho ricevuto alcun aggiornamento. Durante la corsa in questione, al momento di terminare il noleggio, la vostra applicazione ha presentato un problema tecnico: non rilevava la mia posizione, indicando erroneamente che mi trovavo fuori dall’area delimitata. Si precisa che, come da immagine allegata, il mio telefono rilevava correttamente la posizione. Ho dovuto quindi lasciare il noleggio aperto. Ho tentato di contattare l’assistenza, ma essendo domenica non era disponibile alcun servizio se non il soccorso stradale, che non ha potuto fornirmi aiuto. La situazione si è risolta solo quando l’applicazione ha ripreso a funzionare correttamente. Ciò ha comportato un addebito ingiusto e notevoli disagi dovuti a un servizio di assistenza inefficiente. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [42,84€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietto aereo inesistente
Lo scorso 17 giugno ho acquistato due biglietti per i voli Roma-Helsinki del 1' luglio ed Helsinki-Roma dell'11 luglio per il passeggero Elena Ferretti, pagandoli con carta di credito e ricevendo una mail di conferma avente come oggetto "Ordine n.PVGWGBP0 I tuoi biglietti sono all'interno" e le informazioni sul volo in allegato. Il 1' luglio al banco del check-in abbiamo scoperto che in realtà NON avevamo il biglietto del volo, nonostante la vostra comunicazione ed il pagamento di 15 giorni prima. Per poter partire abbiamo dovuto acquistare nuovamente il biglietto, questa volta direttamente dalla compagnia aerea Finnair, per cui chiedo ora il rimborso di questo pagamento di 333,67 euro anche in considerazione del fatto che abbiamo dovuto (ri)comprare il biglietto all'ultimo minuto, via internet sul cellulare perché il banco Finnair a Fiumicino non c'è, col rischio di non riuscire a trovare posto sul volo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?