Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo contro Unieuro – iniziativa ritiro usato PC
Buongiorno, vi sottopongo la mia vicenda con Unieuro S.p.A. nell’ambito dell’iniziativa di ritiro usato collegata all’acquisto di un nuovo PC. Ho aderito alla promozione e spedito in data 09/09, tramite corriere incaricato direttamente da Unieuro, un PC portatile perfettamente funzionante, integro e accuratamente imballato. Successivamente mi è stato comunicato che il dispositivo risultava danneggiato (schermo rotto) e che la valutazione era fissata a 0 € e che, su richiesta, mi avrebbe potuto rispedire il pc. Tale danno non era presente al momento della consegna al corriere ed è quindi avvenuto esclusivamente durante il trasporto o la gestione logistica, attività di cui Unieuro è responsabile. Ho già inviato a Unieuro in data 16/09 una mail di contestazione (di cui allego copia), con la quale: ho contestato formalmente la valutazione a 0 €; ho chiesto il riconoscimento del valore economico del bene o, in alternativa, l’attribuzione del corretto valore previsto dalla promozione ma non ho ricevuto alcun riscontro. Ritengo questa condotta scorretta e lesiva dei miei diritti di consumatore. Chiedo, pertanto, il riconoscimento di un risarcimento economico corrispondente al reale valore di mercato del dispositivo al momento della consegna, oppure, in alternativa, l’attribuzione del corretto valore previsto dall’iniziativa di ritiro. Cordiali saluti Simone Bozzi
Pacco manomesso arrivato vuoto
Buongiorno, In data 16 luglio 2025 ho fatto un ordine Amazon dal valore di 1569€ con n. ordine 404-7879554-9734729 dell'articolo Apple iPhone 16 Pro Max 512 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un'autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio sabbia. Il pacco è stato consegnato in data 18 luglio 2025 tramite password temporanea generata poco prima della consegna. Il pacco pero è arrivato vuoto , con all'interno solamente della carta da imballaggio. Il pacco inizialmente è sembrato leggero ma non ci ho fatto caso in quanto non avevo ben presente il peso totale del telefono. In caso contrario non avrei mai accettato la consegna del pacco . Il pacco si presenta con qualche segno di danneggiamento , ammaccatura qua e la sulla scatola , ma a giudicare la confezione in cui ho ricevuto il mio ordine vuoto , il pacco poteva e puo essere facilmente manomesso , aperto e poi richiuso con semplice colla adesiva perchè sulla scatola non era presente alcun nastro adesivo di sicurezza per garantirne l'integrità come sigillo di sicurezza. Ripeto ancora che un imballaggio di questo genere è inammissibile per un pacco con questo valore e un prodotto del genere. La consegna con la password, non assicura nessuna integrità al pacco come dimostratosi in questo caso ,ma assicura soltanto che venga consegnato alla persona giusta e non al vicino di casa o al primo che passa per strada. Questa cosa non assicura che il pacco non venga manomesso , nei magazzini oppure tutta la filiale di consegna. Appena possibile ho chiamato l'assistenza clienti per ricevere assistenza sull'accaduto e come fare per risolvere il problema. L'assistenza clienti mi ha inviato una mail dove mi invita a caricare un documento per poter verificare la mia identità e in seguito verificare e ricevere informazioni su eventuale rimborso entro 72 ore dal caricamento e verifica del mio documento. Dopo aver mandato la foto del mio documento ho ricevuto un email dove dicevano che dovevo aspettare 3 giorni per le verifiche necessarie al rimborso Ho contattato diverse volte l'assistenza per capire cosa dovevo fare in quanto non ho ricevuto nessuna mail da parte della verifica del documento, loro mi hanno detto sempre di aspettare in quanto la pratica era in lavorazione e avrei ricevuto un rimborso. Ho contattato nei giorni successivi l'assistenza clienti ma con esito negativo fino a quando non ho ricevuto un mail da ofm amazon dove viene specificato che si nega il rimborso in quanto secondo amazon il pacco è stato consegnato , in piu il mio account è stato limitato per violazioni delle loro politiche. Ho già fatto ordini su altrisiti di valore piuttosto alto, e non ho mai avuto problemi come in questo caso. Io ho contattato l'assistenza clienti per cercare di risolvere il mio problema e mi sono reso disponibile per chiarire qualsiasi dubbio . Purtroppo ho dovuto rincorrere l'assistenza di amazon in quanto non hanno rispettato le tempistiche che mi hanno dato , e ho sempre dovuto insistere e capire cosa fare per ricevere assistenza, la quale è mancata. Ho risposto più volte alla mail di ofm amazon del 22 luglio cercando di spiegare ancora una volta il problema e ricevere un rimborso ma con esisto negativo. Ogni volta che mando una mail o un messaggio a loro mi dicono di scrivere alla mail del 22 luglio, ma ogni volta che rispondo a quella email non ho nessun riscontro da parte loro. La mail dice testuali parole: Non siamo in grado di offrirle ulteriore assistenza in merito. La ringraziamo del suo interesse e ci auguriamo che tornerà presto a visitare il nostro sito. E io cosa dovrei fare per riavere i miei soldi indietro? Aggiornamenti: Sono stato contattato pochi giorni fa da un specialista di Amazon dove mi diceva che non era necessaria nessuna zione da parte mia e che dovevo aspettare una risposta di rimborso entro il 7 di agosto 2025. Il giorno stesso mi arriva un email dove quasi mi incolpano dicendo che il pacco è stato consegnato e che l'articolo era all'interno e che non mi rimborseranno né tanto meno riapriranno la questione, alche io gli scrivo dicendo che ho fatto anche denuncia e sono pronto a presentarliela si richiesta...ma loro continuano a dire che l'ufficio dove ho fatto la denuncia deve contattare loro e chiedere rimborso... Sono andato questa sera da loro e mi hanno detto che loro non possono contattare nessuno almeno che io non faccia causa ad Amazon essendo che io ho fatto la denuncia contro ignoti... Ora faccio questo reclamo, dopodiché se ricevo le stesse risposte del tipo "rispondi alla email del giorno" quando su quelle email c'è scritto che non riapriranno la questione, sarò costretto a farmi seguire da un legale e fare causa ad Amazon direttamente Ci riprovo chiedendo ad amazon il rimborso per il mio ordine del valore di 1569 euro , oppure la spedizione dello stesso articolo e di poter utilizzare il mio account di nuovo in totale libertà, in quanto non ho violato nessuna policy ma sto cercando di far valere i miei diritti. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a fare denuncia alle autorità competenti
RMA oltre i 90 giorni per un prodotto che avevano in negozio dal giorno 1!
Spett. Redgaming con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito alla pratica RMA [numero pratica], aperta in data [data apertura]. Nonostante siano trascorsi oltre 3 mesi, non ho ancora ricevuto la sostituzione delle RAM difettose, nonostante il prodotto risulti disponibile sul vostro sito sin dall’inizio della pratica. In aggiunta, desidero sottolineare che i miei ripetuti solleciti sono stati ignorati: l’unica risposta ricevuta è stata il seguente messaggio standardizzato, che non ha tenuto conto delle mie richieste né della reale situazione: > *“Gentile Cliente, la tempistica max di risoluzione RMA è di 90 giorni entro il quale viene completata. Al momento è tutto in lavorazione. Sarà nostra premura darLe info a riguardo sull'esito chiusura pratica. Distinti Saluti.”* Tale giustificazione non può essere accettata, in quanto i 90 giorni non sono mai stati da me concordati e avevo già richiesto una risoluzione entro 2 mesi, termine che rappresentava già una concessione ben oltre quanto ragionevole. Il protrarsi di questa situazione, senza riscontro concreto né rispetto delle tempistiche, rappresenta una grave inadempienza contrattuale e una violazione dei diritti del consumatore sanciti dal Codice del Consumo. Chiedo pertanto che venga immediatamente disposta la sostituzione del prodotto, oppure in alternativa il rimborso integrale della somma versata. In assenza di un vostro riscontro tempestivo, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avvalermi delle associazioni di tutela dei consumatori per far valere i miei diritti. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro scritto e di una rapida risoluzione della pratica. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Documento PRATICA RMA #717
Pacco vuoto senza l'articolo ordinato
Buongiorno mi chiamo Maurizio Ignarra, vi scrivo perché mi sono trovato in una situazione veramente spiacevole con voi. Il giorno 30 maggio decisi di creare un account Amazon per acquistare un telefono iPhone 16 pro max per il compleanno di mia figlia che si è tenuto 20 luglio. Creato l'account ho provato subito ad acquistare ma mi è stato annullato l'ordine e mi è stato chiesto per email di mandare un documento di identità per contestare l'annullamento dell ordine, alche io scrissi immediatamente a voi per cercare di risolvere il problema essendo che ho avuto delle difficoltà a mandarli... Il giorno dopo mi arriva un email da voi che diceva che la mia contestazione è stata accettata e che quindi avrei potuto ordinare... Riprovo ad ordinare finché il mio ordine viene annullato dinuovo e mi viene chiesto questa volta di mandare un estratto conto oppure delle prove per farvi sapere che ero io personalmente ad ordinare.. Il giorno dopo mi viene mandata un email dove dicevate che avete sbloccato il mio conto e che avrei finalmente potuto riordinare. Fatto ciò il mio ordine n 404-7879554-9734729 che avrebbe dovuto contenere l'articolo Apple iPhone 16 Pro Max 512 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un'autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio sabbia viene spedito. Arrivato al momento della consegna il corriere mi chiamò per dirmi di scendere per ritirare il pacco. Dopo essere sceso e dato il codice otp al corriere prendo il mio pacco e salgo a casa. Salendo a casa ho notato che il pacco sembrava molto leggero rispetto a quello che avrebbe dovuto contenere e sembrava anche come se fosse manomesso ma non essendo sicuro decisi di aprirlo per controllare. Una volta aperto rimasi sconvolto; al interno del pacco non c'era nulla alche decisi subito di contattare il servizio clienti e chiedere spiegazioni. Dopo aver parlato con il servizio clienti e aver spiegato tutta la situazione (loro molto cordiali e gentili) siamo giunti alla conclusione che per ricevere i miei soldi indietro avrei dovuto mandare un documento di supporto tramite la email che mi avevano mandato loro. La sera del 19 luglio alle ore circa 01:17 mi collegai alla rete internet del posto di lavoro e mandai i documenti per sbloccare il rimborso. La sera stessa mi arrivo un altra email che disse quanto segue: Buongiorno, la ringraziamo per aver inviato un'immagine o una copia del suo documento di identità a Persona Identities, Inc., una società indipendente che ci aiuta a verificare la sua identità. Ora, Persona verificherà la sua identità. Riceveremo conferma dell'avvenuta verifica del documento di identità ed esamineremo queste informazioni insieme al suo ordine per stabilire se emettere il rimborso o la sostituzione. Per raggiungere una soluzione, saranno necessari 3 giorni lavorativi dal momento in cui invierà un'immagine o una copia del documento di identità. A questo punto, può contattarci per ottenere informazioni sull'esito della verifica del suo ID. A tale scopo, acceda alla pagina "Assistenza clienti Amazon": Gmail è meglio con l'app Email sicure, veloci e organizzate Apri Richiesta rimborso M Maurizio Ignarra a ofm 3 giorni faDettagli Buongiorno mi chiamo Maurizio Ignarra, vi scrivo perché mi sono trovato in una situazione veramente spiacevole con voi. Il giorno 30 maggio decisi di creare un account Amazon per acquistare un telefono iPhone 16 pro max per il compleanno di mia figlia che si è tenuto 20 luglio. Creato l'account ho provato subito ad acquistare ma mi è stato annullato l'ordine e mi è stato chiesto per email di mandare un documento di identità per contestare l'annullamento dell ordine, alche io scrissi immediatamente a voi per cercare di risolvere il problema essendo che ho avuto delle difficoltà a mandarli... Il giorno dopo mi arriva un email da voi che diceva che la mia contestazione è stata accettata e che quindi avrei potuto ordinare... Riprovo ad ordinare finché il mio ordine viene annullato dinuovo e mi viene chiesto questa volta di mandare un estratto conto oppure delle prove per farvi sapere che ero io personalmente ad ordinare.. Il giorno dopo mi viene mandata un email dove dicevate che avete sbloccato il mio conto e che avrei finalmente potuto riordinare. Fatto ciò il mio ordine n 404-7879554-9734729 che avrebbe dovuto contenere l'articolo Apple iPhone 16 Pro Max 512 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un'autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio sabbia viene spedito. Arrivato al momento della consegna il corriere mi chiamò per dirmi di scendere per ritirare il pacco. Dopo essere sceso e dato il codice otp al corriere prendo il mio pacco e salgo a casa. Salendo a casa ho notato che il pacco sembrava molto leggero rispetto a quello che avrebbe dovuto contenere e sembrava anche come se fosse manomesso ma non essendo sicuro decisi di aprirlo per controllare. Una volta aperto rimasi sconvolto; al interno del pacco non c'era nulla alche decisi subito di contattare il servizio clienti e chiedere spiegazioni. Dopo aver parlato con il servizio clienti e aver spiegato tutta la situazione (loro molto cordiali e gentili) siamo giunti alla conclusione che per ricevere i miei soldi indietro avrei dovuto mandare un documento di supporto tramite la email che mi avevano mandato loro. La sera del 19 luglio alle ore circa 01:17 mi collegai alla rete internet del dipartimento di polizia al quale sono in servizio e mandai i documenti per sbloccare il rimborso. La sera stessa mi arrivo un altra email che disse quanto segue: Buongiorno, la ringraziamo per aver inviato un'immagine o una copia del suo documento di identità a Persona Identities, Inc., una società indipendente che ci aiuta a verificare la sua identità. Ora, Persona verificherà la sua identità. Riceveremo conferma dell'avvenuta verifica del documento di identità ed esamineremo queste informazioni insieme al suo ordine per stabilire se emettere il rimborso o la sostituzione. Per raggiungere una soluzione, saranno necessari 3 giorni lavorativi dal momento in cui invierà un'immagine o una copia del documento di identità. A questo punto, può contattarci per ottenere informazioni sull'esito della verifica del suo ID. A tale scopo, acceda alla pagina "Assistenza clienti Amazon": Il giorno 19 luglio alle ore 21:08 mi arriva un email dove si legge quanto segue: Buongiorno, la contattiamo per informarla che abbiamo esaminato il suo account e abbiamo notato che ha recentemente riscontrato problemi con i suoi ordini. Ora tralasciando il fatto che nell'email voi parlate di numerosi rimborsi che superano l'aspettativa mentre io non ho mai chiesto rimborsi prima d'ora, ma cosa avrei dovuto fare? In questi casi non bisogna chiedere il rimborso? Infine dopo numerose email scambiate tra me e il servizio clienti Amazon customer non siamo riusciti a raggiungere ad una conclusione perciò chiedo qui ad Amazon il rimborso completo del pagamento effettuato sulla vostra piattaforma per l'acquisto dell articolo che non ho mai ricevuto onde evitare di mandarvi in causa e chiedere anche i danni che mi sono stati arrecati dalla data di acquisto fino ad oggi. In mancanza di risposta da parte vostra entro 10 giorni sarò costretto a procedere per vie legali
Consegna risulta consegnata ma non l’ho recapitata
La spedizione con codice 00384279076058884045, corriere HR PARCEL, riferita ad un ordine effettuato su MANGO, risulta consegnata in data 19 settembre 2025 alle ore 12:23 ma il corriere non mi ha contattato per la consegna né via telefono né via citofono. Ho verificato, su suggerimento via e-mail del servizio clienti HR PARCEL, presso i negozi adiacenti all’indirizzo di consegna e presso i vicini di casa ma nessuno di loro ha recapitato il pacco. Pertanto non so dove è stato effettivamente consegnato il pacco. Non vorrei ipotizzare che il corriere incurante abbia lasciato il pacco all’esterno del palazzo senza contattarmi o accertarsi che fossi io a ritirarlo. Spero di risolvere quanto prima questo disservizio e disagio che mi è stato causato. Per adesso ho contattato MANGO che sta interfacciandomi col corriere in argomento per una soluzione.
Consegna pacco con prodotto rotto, fatte tre segnalazioni senza mai aver avuto riscontro
Spett. electtrolux In data 27/8 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cassetto da frigorifero per verdura e frutta pagando contestualmente l’importo di [23,52 €] oltre a [2,45 €] di spese di spedizione. Il pacco mi è stato recapitato i primi di settembre, pioveva e il corriere è andato via prima che visionassi l’interno. A prima vista il pacco presentava delle pieghe sugli angoli ]; all’apertura ho constatato infatti che il cassetto era rotto in alto. Ho aperto il ticket inviando anche le foto e dopo tre aperture ticket non ho mai avuto alcun riscontro, né io né mio fratello che ha compiuto l’ordine e la transazione. [In ragione dei danni riscontrati ho pertanto rifiutato la consegna / Ciò nonostante, non mi è stato possibile rifiutare la consegna perché...] Alla luce di quanto sopra, Vi invito [a provvedere il prima possibile al ritiro della merce danneggiata e] a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Importo minimo spesa online
Buonasera, recentemente ho ricevuto una mail, da Esselunga, in cui mi si diceva che, l'importo minimo per poter concludere un ordine online, con consegna a domicilio, passava da 40 euro a 60 euro. La considero una discriminazione intollerabile, verso le persone che vivono sole. Personalmente, per raggiungere i 40 euro, facevo davvero molta fatica: penso e spero di poter decidere quanto mangiare e, io, mangio abbastanza poco, per problemi di salute. Non vivendo con altre persone, in una casa piccola, impiego molto tempo per consumare i prodotti per la pulizia. Ho sentito numerose lamentele, a riguardo, anche da persone che vivono in coppia. Per chi è solo, è veramente inaccettabile. Il servizio clienti suggerisce di fare la spesa meno frequentemente ma, i prodotti da frigo, così come la frutta, la verdura, le uova, ecc. non possono durare un mese!!! In un'epoca in cui si cerca di tutelare i diritti di tutti, trovo davvero assurdo che, un'azienda apparentemente così seria, discrimini in un modo tanto pesante, le persone sole. Il cibo è un bene primario e non si può privare nessuno di usufruire di un servizio a domicilio.
Difetto di conformità – Kia Sportage GL776FN
Oggetto: Difetto di conformità – richiesta sostituzione con veicolo nuovo di fabbrica (in subordine risoluzione del contratto) – Kia Sportage GL776FN Spett.le Buratti Auto S.r.l., Io sottoscritto John Michael Alexander, proprietario della Kia Sportage targa GL776FN, VIN U5YPU81AANL085003, acquistata presso la Vostra concessionaria il 11/06/2025 e ritirata in data 14/06/2025, contesto i gravi difetti di conformità e i disservizi riscontrati sin dal momento della consegna: 14/06/2025: nello stesso giorno del ritiro ho segnalato il malfunzionamento del freno a mano elettronico, un componente di primaria importanza per la sicurezza. Il difetto esponeva a rischi concreti di mancata immobilizzazione del veicolo in sosta, con possibili conseguenze per l'incolumità mia e di terzi. 08/09/2025: ho segnalato ulteriori difetti: spia pressione pneumatici costantemente attiva (nonostante pressioni corrette) e lavavetri posteriore non funzionante. 13/09/2025: il freno a mano viene riparato solo dopo quasi 3 mesi, in violazione dell’art. 130 del Codice del Consumo (riparazione senza spese in termine congruo). 17/09/2025: a soli 4 giorni dalla riconsegna, l’auto si è bloccata su strada (costringendomi ad un'incessante ricerca di soccorso stradale dalle 08:30 alle 17:15 e mancando un'importante riunione con conseguente danno professionale - allego ricevuta carro attrezzi): le marce entravano, il motore saliva di giri ma le ruote non si muovevano; solo in folle l’auto si spostava. Ad oggi si riscontrano anche difficoltà di apertura dei finestrini. La sequenza infinita di guasti (fin dal giorno 1) e il ritardo di quasi tre mesi sulla prima riparazione dimostrano la non conformità originaria del veicolo ai sensi degli artt. 128–130 D.Lgs. 206/2005. Ricordo inoltre che, essendo entro 6 mesi dalla consegna, opera la presunzione legale che i difetti esistessero già al momento della vendita, salvo prova contraria a Vostro carico. In virtù di quanto sopra, Vi intimo quanto segue (diffida e messa in mora): - Sostituzione del veicolo con un esemplare nuovo di fabbrica, mai immatricolato e registrato per la prima volta a mio nome, con consegna entro 15 giorni e senza alcun onere a mio carico. In subordine, solo se non aderite alla sostituzione: Risoluzione del contratto ex art. 130 Cod. Consumo, con restituzione integrale del prezzo pagato e cessazione di ogni mia obbligazione, entro 14 giorni dalla ricezione della presente. - Fino alla chiusura della pratica, mantenimento della vettura sostitutiva senza interruzioni. - Rimborso delle spese vive già sostenute e risarcimento dei danni professionali connessi al fermo veicolo. - Trasparenza documentale: Vi chiedo di trasmettermi diagnosi scritta, elenco dei ricambi sostituiti/da sostituire, storico manutentivo risultante dai sistemi Kia, nonché ogni informazione nota su eventuali sinistri/incidenti pregressi del veicolo prima della vendita. In difetto di riscontro utile entro i termini sopra indicati, mi vedrò costretto ad adire le vie legali e a rivolgermi alle autorità competenti per la tutela dei miei diritti e il risarcimento integrale dei danni subiti. Preciso, inoltre, che sono assistito dall'associazione Altroconsumo, che sta già seguendo la mia pratica e che potrà intervenire a mia tutela nei confronti della Vostra società. Per Vostra opportuna informazione, comunico che ho provveduto ad inoltrare segnalazione anche alla filiale ufficiale Kia Italia e casa madre Kia Corporation. Distinti saluti, John Michael Alexander +393888037825 john.michael.alexander@pec.it
Account sospeso o bloccato
Buongiorno mi hanno bloccato acconto senza motivo ho degli ordini in corso che devono arrivare e se ci fossero problemi non saprei come fare, Vinted non risponde alle mail. Altro problema avuto dopo una vendita fatta, pacco consegnato al acquirente soldi sbloccati xk acquirente mi ha lasciato anche recensione positiva, dopo qualche secondo l'ordine viene annullato in automatico e viene rimborsato l'acquirente che aveva ricevuto già il mio articolo.
Difetto mocassini Geox
Spett.le Geox, A luglio ho acquistato un paio di mocassini presso il negozio di Castel Romano. Dopo averli indossati per la prima volta lunedì, ho riscontrato gravi problemi: le cuciture sono mal rifinite e mi hanno provocato tagli e vesciche sui piedi. Nonostante il tentativo di indossarli nuovamente oggi, il problema persiste. Ritengo che il prodotto non sia conforme e chiedo assistenza per una sostituzione o un rimborso. Come si fa a vendere un prodotto che taglia tutti i piedi? Un marchio di alta qualità come Geox. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio. Cordiali saluti, Tania
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?