Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso su anticipo x servizio non reso
Buondi, ho richiesto il rimborso per un trasporto moto non fruito ed il rimborso mi è stato negato. Riporto qui i dettagli: Avevo richiesto un preventivo per il trasporto di un sidecar dalla Sicilia nel Lazio Macingo, piattaforma online, ha erogato 2 preventivi: n. 4301528 del 26/08/2025 per un importo di €534 + IVA. n. 4298315 del 22/08/2025, per un importo di €338 + IVA Ho telefonicamente contattato il servizio clienti per capire se nel preventivo n. 4298315 era inclusa la carrozzina (appendice del sidecar). Dal loro call center mi hanno detto di si e quindi ho proceduto ad erogare acconto, così come richiesto dalla piattaforma online. Adesso Macingo mi dice che: -) inizialmente non erano ancora state fornite le informazioni aggiuntive relative alla carrozzina. -) il preventivo più recente, con carrozzina inclusa, mi era stato comunicato regolarmente; -) la mia conferma è ricaduta invece sul preventivo antecedente; Pertanto non vogliono procede al rimborso di circa 83€. lo trovo ingiusto, visto che: 1) il servizio di trasporto non è stato mai fruito 2) Macingo è un broker che affida ad altri il trasporto e nessuna terza parte è stata impegnata (non sono neanche state fornite info al trasportatore ingaggiato via email da Macingo) lo trovo un sopruso che loro fanno a fronte di un servizio che non erogano.
Mancata consegna
Ordine del 24 Agosto. Non ho ricevuto nulla! Nessuna risposta a mail, whatspp, numero verde!! Voglio i soldi indietro
contratto fibra mai attivato
vi ripeto che non o un iban , e non potete obligarmi ad aprire un conto corrente , e non e normale che io chieda a terzi la possibilità di fare acreditare 39.99 euro nel conto di atre persone , avete avuto un pagamento con carta posta pay e li avete accettati , rimandatemeli nella stessa carta prepagata a mio nome . Tutto questo e ridicolo
Merce non consegnata
In data 21 agosto, ho fatto un ordine online dopo 4/5 giorni come diceva la dicitura di spedizione ho chiamato al servizio clienti che mi rispondeva che avrebbero sollecitato e così come tutti i giorni fino a stamattina. Ma adesso vi chiedo a cosa serve il servizio clienti se l'unica risposta che sanno dare e che sollecitano e non sanno dare risposte??.. chiedo che mi venga spedito in tempi brevissimi il mio ordine in quanto credo di aver aspettato abbastanza e ho pagato subito più 9.90 euro di spedizione " per non vedere niente" Resto in attesa di un vostro riscontro entro il 3 settembre o mi vedo costretta a informare a chi di dovere " carabinieri, Altroconsumo e tutta la giustizia della poca serietà di un negozio ben noto che se ne frega dei clienti e incassa solo i soldi. Donatella Tolu
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno, a fronte dell'ordine indicato e previsto in consegna dall 8 alle 10, alle 11:15 la spesa non è ancora stata consegnata e nessuno riesce a dirmi se verrà consegnata o meno. Nel frattempo, non posso uscire di casa e non posso usufruire dei beni acquistati!!
Reclamo per aumento ingiustificato tariffa noleggio auto – Prenotazione n. L18524913E6
Spett.le Hertz, mi rivolgo a voi per esprimere il mio forte disappunto riguardo al servizio ricevuto in occasione del noleggio auto da me effettuato tramite il vostro sito web. Al momento della prenotazione online ho accettato e confermato una tariffa ben precisa, di euro 578,36 comprensiva di tutti i costi indicati. Tuttavia, al mio arrivo presso la vostra sede in aeroporto per il ritiro della vettura, mi è stata imposta una tariffa maggiorata rispetto a quella concordata. Mi sono stati richiesti costi aggiuntivi non giustificati né comunicati in fase di prenotazione. Nello specifico mi sono stati presi dalla carta come anticipo sul noleggio 336,86 e come saldo al ritiro dell''auto dovevo ancora 241,50 come è scritto sulla mail di conferma prenotazione. Peccato che al ritiro dell'auto mi hanno fatto pagare 396,86 e non c'è stato verso di fargli capire che era sbagliata la cifra. Una differenza di 155,36 euro totalmente ingiustificata. che fa salire il prezzo del noleggio a 733,72 (una cifra esagerata considerando che ci sono compagnie spagnole nettamente più economiche). Di fronte alla mia richiesta di mantenere la cifra pattuita, mi è stato fatto presente che, in caso di rifiuto, avrei perso la caparra già versata. Questa situazione mi ha posto in una posizione di evidente svantaggio e mi ha costretto ad accettare condizioni economiche diverse da quelle inizialmente concordate, ledendo la mia fiducia nella vostra azienda. Ritengo inaccettabile un simile comportamento, che considero scorretto e non conforme ai principi di trasparenza e correttezza commerciale. Pertanto, chiedo: Il rimborso della differenza tra la tariffa originariamente prenotata e quella effettivamente applicata. Un chiarimento ufficiale da parte vostra in merito ai motivi dell’aumento ingiustificato. Mi riservo inoltre di segnalare l’accaduto alle associazioni dei consumatori e alle autorità competenti qualora non riceva un riscontro adeguato e risolutivo entro 14 giorni dal ricevimento della presente. Confido che vogliate gestire questa situazione con la serietà e l’attenzione che un marchio internazionale come Hertz dovrebbe garantire ai propri clienti. Distinti saluti, Maria Vittoria
Merce non spedita
Buongiorno, il 27 giugno 2025 ho ordinato in questo sito un copridivano. Non è mai stato spedito. Ho chiesto il rimborso è mi dicono che questo sarà possibile solo una volta che riceverò la merce e farò il reso. Il problema è che sono passati più di due mesi e non hanno nemmeno spedito. Vorrei che procedessero con il rimborso in modo che io possa ordinare il prodotto (che mi serve) in un altro sito. Cordiali saluti
Truffa
Azienda truffaldina e inaffidabile. Mi hanno addebitato 49 euro sul mio conto senza che avessi sottoscritto nulla. Quando li ho contattati, hanno voluto restituire solo il 20%, una proposta assurda. Usano pratiche ingannevoli, non risolvono i problemi e non sono affidabili. Il mio cellulare era rotto e hanno addebitato comunque un pagamento a mio nome. Aziende del genere dovrebbero essere denunciate, perché abusano dei consumatori.
Accrediti bancari
Buongiorno ho richiesto un reclamo perché per una semplice spesa di 1.95 euro sono due mesi che mi addebitano senza avermelo mai dichiarato e senza averlo richiesto io per servizi particolari, 29.95 euro al mese. Io ora richiedo il rimborso perché non è normale e bloccherò in banca il conto per questo sito. Probabilmente mi rivolgerò anche ad un avvocato
Reclamo per TV Samsung QE55S90C venduta come nuova ma risultano 6322 - richiesta rimborso
Spett.le Unieuro S.p.A., Con la presente desidero formalizzare un reclamo riguardo l’acquisto di una TV Samsung QE55S90CATXZT, numero di serie 0LD43HAW700103T, acquistata presso il vostro punto vendita Unieuro Varese Via Saffi, sito in Via Aurelio Saffi, 88, 21100 Varese VA. In data 31/08/2025, e venduta come prodotto nuovo, ho espressamente detto al commesso che non volevo una tv da esposizione o con ore di utilizzo pregresse ma una totalmente nuova, nonostante il forte sconto lui mi ha detto che lo sconto era dovuto al fatto che era rimasto in magazzino invenduta. Al momento dell’acquisto e tramite l’app SmartThings, ho rilevato un contatore di ore del pannello pari a 6.332 ore, valore incompatibile con una TV nuova, in quanto corrisponderebbe a circa 8 mesi di accensione continua. Tale quantità di ore indica che il prodotto non è stato venduto come nuovo, contrariamente a quanto dichiarato al momento dell’acquisto, si presentava comunque incelofanata come se fosse nuovo. Chiedo pertanto un rimborso parziale di €250 entro e non oltre 7gg su carte utilizzata per l’acquisto, considerando lo stato effettivo del prodotto. In assenza di un riscontro positivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente PEC, mi vedrò costretto a intraprendere tutte le azioni legali del caso, incluse segnalazioni presso le autorità competenti (AGCM, ECC) e denuncia per vendita di prodotto non conforme. Allego a supporto del reclamo: - Screenshot del contatore SmartThings che mostra 6.332 ore - Foto della TV con numero di serie visibile - Scontrino/fattura di acquisto Resto in attesa di un vostro riscontro scritto. Distinti saluti, Samuele Melchiorre
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?