Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
14/10/2025

Comunicazione importante riguardo la sicurezza dei tuoi dati personali

A: DOLOMITI ENERGIA 14/10/2025 Spett. Dolomiti Energia Sono titolare del contratto FAMILY ENERGIA WEB MONORARIA Conto contrattuale: 61637132 Oggetto: Segnalazione violazione dati personali Dolomiti Energia – richiesta di intervento come molti altri clienti, in data 8 ottobre 2025 ho ricevuto da Dolomiti Energia S.p.A. la comunicazione relativa all’attacco informatico del 13 settembre 2025. Dalla stessa emergono alcune criticità rilevanti: • sono stati compromessi dati sensibili e altamente identificativi (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, e-mail, numero di telefono, codice contatore, informazioni contrattuali e IBAN); • non è stato indicato il nome del fornitore coinvolto, la natura dell’attacco né la destinazione dei dati sottratti; • la comunicazione è avvenuta con un ritardo di quasi un mese rispetto all’evento; • non sono state fornite informazioni sui diritti dell’interessato, sui rimedi disponibili né proposte di risarcimento per i clienti coinvolti. Alla luce della gravità della violazione, del ritardo nella comunicazione, della sottovalutazione del rischio reale e del potenziale danno economico, reputazionale e personale, desidero sottoporre i seguenti quesiti: 1. Qual è il nome del fornitore o soggetto terzo coinvolto nella violazione? 2. Quali dati personali, in modo preciso e dettagliato, sono stati compromessi? 3. Qual è stata la natura e la modalità dell’attacco informatico? 4. Per quale motivo la comunicazione agli interessati è stata inviata solo dopo quasi un mese? 5. Quali misure di sicurezza erano in essere al momento della violazione? 6. Quali azioni correttive sono state adottate successivamente all’incidente? 7. È stata effettuata una valutazione d’impatto (DPIA) o analisi del rischio successiva? 8. Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali, effettivi o potenziali, ai sensi dell’art. 82 GDPR? 9. Qual è il nome e il contatto diretto del DPO responsabile della protezione dei dati personali? Considerato l’impatto collettivo di questa violazione, chiedo cortesemente se Altroconsumo possa: 1. verificare se Dolomiti Energia stia adempiendo agli obblighi previsti dal GDPR, richiedendo tutte le informazioni utili e promuovendo una maggiore trasparenza; 2. valutare un’azione legale o una segnalazione al Garante Privacy, volta a ottenere chiarimenti, responsabilità e rimedi concreti, anche mediante controlli sull’eventuale diffusione dei dati (ad esempio nel dark web); 3. promuovere una class action per richiedere il risarcimento dei danni derivanti dall’elevata esposizione al rischio di utilizzo illecito dei dati personali. I dati violati consentono infatti una identificazione certa delle persone coinvolte e possono essere utilizzati per falsificare identità, stipulare contratti fraudolenti, accedere a utenze, o realizzare truffe bancarie e SEPA. Resto in attesa di un vostro riscontro e di eventuali indicazioni operative. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. F.
14/10/2025

Consegna mai avvenuta

Spett. Unieuro In data 13/10/09 un prodotto acquistato presso il Vostro negozio online risulta consegnato. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 10 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. ordine numero: 59215503

In lavorazione
B. G.
14/10/2025
UPGOLD

UP GOLD ACQUISIZIONI

Buongiorno ho richiesto e pagato un servizio che non mi è stato completamente fornito Questa la chat con la quale mi hanno comunicato che la night school non ci sarebbe stata.. [25/08/2025 12:43] Jennifer UpGold: Buongiorno Barbara, Volevo avvisarti che la School Night verrà interrotta, al suo posto avrai un’ora di consulenza personalizzata, completamente dedicata a te. In questo modo, invece di un incontro generale con tutti, avrai l’opportunità di parlare direttamente con i docenti, chiarire dubbi e ricevere consigli mirati. Non sarà quindi martedì come di solito, ma ci organizzeremo per la tua sessione individuale. Ti invio un file contenente tutte le vecchie registrazioni della School Night, con argomenti aggiuntivi rispetto al percorso formativo già erogato. Link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1hPnOTrWsigHs-y8JI2vDWnOU5vY0r9dgv8-NvaoIPpU/edit?usp=sharing A disposizione! 💪🏻 [25/08/2025 12:44] Barbara Gugliuzza: Buongiorno Jennifer, scusa la domanda, ma non lo sapevate un paio di settimane fa quando ci siamo iscritti? [25/08/2025 12:47] Jennifer UpGold: Ciao Barbara, no abbiamo preso questa decisione adesso perché ci siamo resi conto che dedicarci a voi singolarmente è il modo migliore per offrirvi tutta l’attenzione e la qualità che meritate. In questo modo possiamo ascoltarvi con più calma, capire meglio le vostre esigenze e seguirvi passo dopo passo. [25/08/2025 12:48] Barbara Gugliuzza: Quindi un ora a settimana x 3 mesi al posto della School Night? [25/08/2025 12:50] Jennifer UpGold: No hai un’ora di consulenza in aggiunta a quelle che già possiedi. Hai a disposizione tutte le registrazioni che ti ho inviato e, ovviamente, restiamo sempre disponibili per qualsiasi necessità [25/08/2025 12:50] Barbara Gugliuzza: Scusate ma non mi sembra molto corretto… per la cifra che andremo a spendere [25/08/2025 12:51] Jennifer UpGold: Ovviamente come riferito in chiamata se hai bisogno di consulenze in più siamo a disposizione ci mancherebbe [25/08/2025 12:51] Gianpaolo Delle Donne Upgold: In realtà è meglio Barbara poiché le cose trattate in gruppo le tratteremo in privato [25/08/2025 12:52] Gianpaolo Delle Donne Upgold: Andando a dare attenzione maggiore al cliente

In lavorazione
L. L.
14/10/2025

Rinnovo automatico non autorizzato

Buongiorno, in data 14/10/2025 Aruba PEC ha sottratto 12.08€ dalla mia PayPal senza che io avessi autorizzato mai il rinnovo automatico. La mia fattura PEC ha scadenza 21/10/2025. Mi è già capitato di acquistare PEC annuale da Aruba senza mai dare consenso al rinnovo automatico e la mail è sempre scaduta senza avere problemi. Troppo spesso l'assistenza dà colpa ai clienti di aver erroneamente dato ok per rinnovo automatico senza averlo fatto però effettivamente e consciamente. Ho aperto ticket richiesta rimborso. Mi sembrava giusto rendere questo reclamo pubblico in quanto il più delle volte il cliente non viene ascoltato e tutelato.

In lavorazione
S. G.
14/10/2025

Rinnovo automatico abbonamento

Buongiorno, oggi 14/10/2025 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico dell’abbonamento annuale sulla mia carta di credito pari a €69,99. Esattamente un anno fa ho acquistato il vostro abbonamento ad una tariffa molto più vantaggiosa, 59,90€. Trovo questa modalità di rinnovo poco trasparente e poco chiara verso il cliente. Sulla vostra piattaforma non è specificato che il rinnovo automatico può essere rimborsato solo in caso di condizioni mediche accertate ma risulta scritto che il rimborso viene valutato in base alla casistica. Mi avvalgo di questa piattaforma per far valere i miei diritti di consumatore. Il reclamo è avvenuto entro i 14 giorni dall’acquisto, vi chiedo pertanto di stornare la transazione con conseguente rimborso in quanto si tratta di un abbonamento che ho immediatamente disdetto e di cui non usufruirò in futuro. Rimango in attesa di vostro riscontro. Cordialmente

Risolto
A. A.
14/10/2025
customer service

acquisto congelatore a pozzo statico

Buongiorno, l'8.9.2025 ho acquistato online su un sito pubblicitario riportato come "LIDL" un congelatore a pozzetto pagando €76,98 + 0,85. Non ho mai ricevuto la merce e scrivendo al servizio clienti riportato sull'ordine mi dicono di non aver ricevuto alcun ordine a mio nome. Successivamente ho ricevuto una e-mail in cui dicevano che era in arrivo un pacco con relativo numero di tracking ove alla fine risulta consegnato cosa assolutamente falsa. Ho scritto alla mail riportata su quest'ultimo messaggio (info@jptssltd.com) ma non ho ricevuto alcuna risposta. Probabilmente sono stata truffata cosa posso fare in proposito? Grazie e cordiali saluti Anna Arcese

In lavorazione
G. G.
14/10/2025
mnemosine

Mancata risposta e mancata consegna pergamena da parte dell’Ente di Formazione Mnemosina

Spett.le Altroconsumo, desidero segnalare il comportamento dell’Ente di Formazione Mnemosina, al quale ho versato regolare pagamento per il rilascio della pergamena attestante la mia formazione. Nonostante numerosi solleciti via email e ripetute chiamate al numero da loro indicato (0925 32779), non ho mai ricevuto risposta né indicazioni concrete sulla spedizione della pergamena. L’unico riscontro ricevuto è stato quello di continuare a contattare il medesimo numero, che risulta sistematicamente inattivo o non presidiato. Ritengo tale condotta lesiva dei diritti del consumatore e chiedo l’intervento di Altroconsumo affinché venga garantita la consegna del documento o il rimborso delle somme versate. Resto a disposizione per fornire copia dei pagamenti effettuati e delle comunicazioni intercorse. Cordiali saluti, Gianpiero Greco

Risolto
A. C.
14/10/2025

Finti mediatori del credito

Buongiorno, visto il vostro fallimentare tentativo di mediare il mio debito nei confronti della Compass. Anzi, non avete fatto nulla, solo chiamarmi o scrivermi che tutto procedeva come programma. E ora mi trovo con un decreto ingiuntivo che pende sulla mia testa. Siete dei ciarlatani e truffatori!! Voglio tutti i MIEI SOLDI che vi ho versato! Maledetti!!

Chiuso
R. D.
14/10/2025

APPLICAZIONE PELLICOLA SMARTPHONE

Buongiorno, in data 1 ottobre mi sono recato presso uno store Gamestop per usufruire del loro servizio di applicazione pellicole protettive su smartphone. Come ammesso anche dall'operatrice (gentilissima), durante le operazioni, il display interno del dispositivo pieghevole si è danneggiato. Successivamente ho aperto un ticket attraverso il servizio clienti dell'azienda per segnalare l'accaduto. Mi rispondono di inoltrare foto e chiedere una perizia a Samsung per la successiva riparazione. Prendo permesso dal lavoro, mi metto nel traffico di Roma e raggiungo il centro riparazioni ufficiali. Prontamente inoltro quanto richiesto al servizio clienti ma l'azienda non sembra più rispondere alle mie segnalazioni fino all'inoltro di una prima pec all'interno della quale mi si chiede di ATTENDERE. Ad oggi sono trascorsi 13 giorni e mi chiedono ancora di ATTENDERE.

In lavorazione
A. D.
14/10/2025

rimborso Italo Treno

Buongiorno, voglio segnalare l'impossibilità di poter accedere al credito Italo per una user experience del sito web assolutamente spaventosa. Ho avuto il treno cancellato il giorno 3/10/2025 per via dello sciopero generale. Tratta Milano Centrale - Roma Termini. Una serie di email e messaggi da parte dell'azienda hanno confermato il mio rimborso sul Credito Italo. Purtroppo non riesco ad accedere a questo Credito. Ho chiamato più volte il numero 060708 chiedendo come fare, e continuano a dirmi che dovrei vedere il mio credito, associato all'andata, a questo link: https://biglietti.italotreno.com/it/ricerca-biglietto? Ma come vi allego, l'unico biglietto che mi rileva è IL RITORNO del 6/10 che non è stato cancellato. Insomma non riesco in nessun modo a trovare il mio credito rimborsato. L'assistenza mi dice che forse ci sono problemi tecnici al sito, ma è da una settimana che mi dicono la stessa identica cosa. Mi hanno suggerito allora di chiamare il numero a pagamento 892020, la cui voce registrata ti comunica che può costare fino a un massimo di 15,38€ alla risposta e 1,20€ per ogni minuto di conversazione. Ho anche provato a fare un reclamo sul sito, ma dopo che ho inserito tutte le mie informazioni e ho cliccato INVIA RECLAMO, è comparso l'avviso che è impossibile il reclamo perché il mio codice cliente e/o la mia email è inesistente. Cosa ovviamente impossibile dato che sono registrata a ITALO PIU' con quelle esatte credenziali. Ho anche un video che ho fatto a riguardo, proprio a dimostrazione dell'assurdità della cosa. Di base, ciò che veramente crea stress è l'impossibilità da parte di Italo di garantirti un percorso agevole e di permetterti di ricevere/visualizzare il rimborso senza farti perdere tempo o spendere soldi.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).