Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
estensione della garanzia
Buongiorno. Sabato scorso, mio marito Rosa Livio e vostro socio (da non so quanti anni), nell'aprire il nostro forno Dual Cook della Samsung, il vetro esterno della parte inferiore si è letteralmente frantumato. Il rumore causato è stato di grande spavento, ma per fortuna non si è fatto male. L'acquisto risale a novembre del 2022, però a dicembre 2022 ho acquistato l'estensione della garanzia. Quando ho chiamato l'assistenza, ci hanno provato ad incolparci di aver urtato violentemente il vetro, cosa assolutamente non vera! L'ha semplicemente aperto! Avendo l'estensione della garanzia, fatta dal negoziante, Euronics di Vimercate, avremmo dovuto rivolgerci a loro. Chiamo il centralino di Euronics e scopro che il negozio ha chiuso definitivamente. Chiamo il numero verde di Samsung e mi dicono che a suo tempo non avevo attivato l'estensione tramite una mail che mi avrebbero inviato nel 2022 ed avevo 60 gg di tempo per attivarla (in negozio non mi avevano detto nulla!). Però io l'ho pagata quella fattura!! Mi potete aiutare? Cosa dice la legge (non la loro) in questo caso? Spero di non dover aspettare mesi per la sostituzione del vetro perchè uso il forno frequentemente e mi hanno detto che costa più di 200€ ! Attendo vostre urgenti notizie al riguardo. Allego foto del forno appena rotto e copia della fattura. Cordiali saluti Roncelli Antonella socio Rosa Livio 0379078-02
Consegna non pervenuta
Buongiorno ho fatto un acquisto su Eleganzashop che non ho mai ricevuto per un totale di euro 56,99
Scarpe diverse da quelle ordinate
Buongiorno provo a telefonare per il reso visto che mi hanno spedito scarpe diverse da quelle ordinate ma mi dice numero inesistente
truffa
salve, ho ordinato il giorno 14 giugno 2025 un copridivano da questa azienda. Mi rimandano in continuazione ormai da mesi e non consegnano. Ho chiesto il rimborso e mi hanno risposto che non è possibile effettuare il rimborso. Ad oggi , ho scritto nuovamente e sono spariti.
Difformità garanzia
Buongiorno, abbiamo acquistato una vettura marca BMW. La vettura è stata consegnata con un difetto allo sterzo non visibile. Subito dopo la consegna abbiamo provveduto a chiamare per far presente il difetto, ci rispondono che non c’era problema in quanto la vettura era coperta da garanzia ufficiale e che ci saremmo potuti recare in una qualsiasi officina Bmw. Alla luce dell’ispezione ci dicono che era da sostituire un componente. Fatta richiesta di assistenza ci rispondono che il difetto non rientra in garanzia e che loro non ne risponderanno . Quindi cerchiamo di contattare il venditore che non ci risponde al telefono
Truffa
Buongiorno ho ordinato sul sito Millepassi con Sede Legale: Via Cassa di Risparmio 18, 39100 Bolzano (BZ) una paio di scarpe dimagranti più dei plantari totale spesa 52.97 mi sono arrivate un paio di scarpe che non c'entrano assolutamente con quello che ho ordinato senza contare che i plantari nemmeno me li hanno spediti ho provato a contattare il servizio clienti via mail shopmanagement99@outlook.it ma senza alcuna risposta visto quanto ho letto delle altre recensioni farò denuncia alla polizia postale per sito truffa in allegato quello che avevamo ordinato e quello che mi e arrivato
Richiesta di assistenza – Operazioni non autorizzate su Revolut (StarCasinò)
Gentile Altroconsumo, mi chiamo Penelope Fonzar e vi contatto per chiedere il vostro aiuto in merito a una serie di transazioni non autorizzate che ho subito sul mio conto Revolut. Tra il 10 e il 14 ottobre 2025 ho riscontrato numerosi addebiti verso StarCasinò, con importi compresi tra 20 € e 30 € ciascuno (alcuni esempi: 10 ottobre, 11 ottobre, 12 ottobre e 14 ottobre 2025). Desidero precisare che non ho mai effettuato né autorizzato tali pagamenti, né ho mai collegato la mia carta o conto Revolut al sito in questione. Ho contattato sia StarCasinò, che Revolut, ma entrambi hanno rifiutato di rimborsarmi gli importi indebitamente addebitati. Chiedo pertanto il vostro intervento per ottenere assistenza legale e tutela del consumatore, al fine di recuperare le somme sottratte e verificare eventuali violazioni di sicurezza o responsabilità da parte degli operatori coinvolti. Allego le schermate delle transazioni non autorizzate a titolo di prova. Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto e resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione utile. Cordiali saluti, Penelope Fonzar
RITARDO ORDINE
Ho effettuato un ordine che doveva arrivarmi il giorno 12/10/2025 con il corriere Paack, attualmente al giorno 14/10/2025 ancora non è arrivato, e il sito non riporta dettagli sullo stato attuale del pacco. Non esistono numeri di assistenza, e le chat virtuali non forniscono nessun aiuto reale!! IL NUMERO ORDINE E': 470055927293 CAP: 40048 HO BISOGNO DI SAPERE DOVE SI TROVA IL MIO PACCO E QUANDO MI ARRIVERA
Richiesta chiarimenti e risarcimento per violazione dei dati personali
Spett.le Dolomiti Energia S.p.A., sono titolare del conto contrattuale n. 61421901. In data 8 ottobre 2025 ho ricevuto la vostra comunicazione relativa all’attacco informatico del 13 settembre 2025, che ha comportato la compromissione di dati personali contenuti nei documenti contrattuali con la vostra Società. Dalla comunicazione emergono criticità significative: • risultano compromessi dati identificativi e sensibili (nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, e-mail, numero di telefono, codice contatore, informazioni contrattuali e IBAN); • non è stato indicato il nome del fornitore coinvolto, la natura dell’attacco né la destinazione dei dati sottratti; • la notifica agli interessati è avvenuta con un ritardo di quasi un mese rispetto alla data dell’attacco; • non sono state fornite indicazioni sui diritti dell’interessato, sui rimedi previsti dal GDPR né alcuna proposta di risarcimento. Desidero richiamare l’attenzione sul fatto che, come riportato da l’Adige in data 10 ottobre 2025 (“Dolomiti Energia, clienti informati tardi sull’attacco hacker: sì al risarcimento”), l’Adoc del Trentino ha pubblicamente evidenziato la fragilità del sistema di protezione dei dati aziendali e il ritardo ingiustificato nella comunicazione ai clienti, ritenendo tale condotta meritevole di risarcimento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente di ricevere: 1. Il nome del fornitore o soggetto terzo coinvolto nella violazione; 2. L’elenco preciso dei dati personali compromessi; 3. La natura e la modalità dell’attacco informatico; 4. Le ragioni del ritardo nella comunicazione agli interessati; 5. Le misure di sicurezza in essere al momento della violazione; 6. Le azioni correttive adottate successivamente all’incidente; 7. Copia o sintesi della valutazione d’impatto (DPIA) o analisi del rischio successiva; 8. Indicazioni sull’eventuale previsione di risarcimenti ai sensi dell’art. 82 GDPR; 9. Il nome e il contatto diretto del vostro Responsabile della protezione dei dati (DPO). Richiesta di risarcimento Considerata la violazione della mia privacy, l’esposizione al rischio concreto di utilizzo illecito dei miei dati personali e il ritardo nella comunicazione, richiedo un risarcimento forfettario di € 1.000,00 a titolo di danno morale, di tempo perso e di potenziale pregiudizio economico, in linea con quanto sostenuto dalle associazioni dei consumatori. Resto in attesa di un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, trascorsi i quali mi riservo di: • presentare formale reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR; • segnalare l’accaduto alle associazioni dei consumatori (in particolare Adoc) per valutare azioni collettive o legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, CLARA A. LOBINA All.to: mail Dolomiti del 8/10/2025
Pacco spedito con Poste Italiane e mancante a fine lavorazione
Buongiorno , ho spedito in data 9 ottobre 2025 un pacco presso l’ufficio di poste italiane a Bari situato in via Papa Innocenzo XII. Ho chiesto se mi convenisse fare l’assicurazione dato che il valore del pacco superava gli 800 euro e mi è stato risposto di stare tranquillo. Così non l’ho fatta e ho spedito questo pacco di grandi dimensioni contenente abbigliamento come reso presso un negozio online. Dopo tre giorni lavorativi che il pacco risultava ancora “in transito” mi rivolgo all’ufficio postale dove ho spedito e mi dicono che è “mancante a fine lavorazione” e di aprire un reclamo (aperto da loro). Mi consigliano anche di chiamare il numero verde e di segnalarlo anche lì, dove mi rispondono che a loro risultava fermo in deposito a causa di un ritardo (diversamente da quello che avevo scritto sulla ricevuta del reclamo). Mi fanno anche capire senza giri di parole che avrei dovuto fare l’assicurazione perché in caso negativo mi rimborserebbero solo i costi di spedizione. Ora sto aspettando che mi chiamino per la lavorazione della pratica.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
