Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso MAI ricevuto
Il 7/5/25 ho fatto un ordine con addebito immediato x 48,39 € ,il giorno seguente l’8/5 mi è arrivata una mail in cui mi si dice che i prodotti non erano disponibili e che avrei ricevuto il rimborso entro 14 gg ma ad oggi sono passati più di 40 gg e non ho ricevuto nessun rimborso e non risponde nessuno né al telefono né alla mail. Spero possiate aiutarmi . Grazie Laura C.
Appartamento inesistente
Sostitun data 25 Novembre 2023 abbiamo effettuato una prenotazione su portale AirBnb (codice prenotazione HMAY55DB5C) per un appartamento da 6 posti letto sito nel centro di Chiavari per le notti del 26 e 27 luglio 2024. Contestualmente alla prenotazione abbiamo versato il primo acconto di € 86,75. In data 11 Luglio 2024 Airbnb ha provveduto all’addebito del saldo di € 346,98 come convenuto nella prenotazione. La prenotazione è stata effettuata al fine di garantire un posto dove dormire anche ad alcuni ospiti del nostro matrimonio, il quale si è tenuto il 27 luglio presso Chiavari. In data 26 Luglio abbiamo raggiunto l’appartamento ma non siamo inizialmente riusciti a contattare il proprietario al numero comunicato sulla conferma di prenotazione. Dopo vari tentativi il proprietario ci comunica (Allegato 1) via whatsapp che non era più presente da mesi sulla piattaforma Airbnb in quanto cancellato da questi ultimi. Di fatto Airbnb ha dimenticato di cancellare la nostra prenotazione ed anzi, oltre ad inviarci i consueti messaggi sull’approssimarsi del viaggio (Allegato 2), ha provveduto al prelievo da carta di credito del dovuto per la prenotazione. Da questo punto in avanti abbiamo cercato una soluzione (al telefono e via messaggi) con l’assistenza Airbnb. Abbiamo comunicato quello che stava accadendo e che tra gli ospiti vi era una donna incinta al 6 mese di gravidanza in attesa da ore di una stanza oltre che la necessità legata al matrimonio di trovare una soluzione coerente con quanto prenotato. Dopo vari tentativi Airbnb ci comunicava che non aveva a disposizione soluzioni alternative a Chiavari, ma solo nei comuni limitrofi. Segnalo che non avendo auto tale soluzione pareva sin da subito paradossale. L’operatore ci comunicava che dovevamo provvedere in autonomia a trovare una soluzione alternativa e quindi chiederne il ristoro ad Airbnb. Con fatica siamo riusciti a prenotare 3 stanze per la notte del 26 luglio al fine di ospitare 5 persone. Per la notte del 27 luglio purtroppo abbiamo trovato una sola stanza in cui hanno dormito due ospiti mentre gli altri sono stati allocati nelle altre strutture già prenotate per il matrimonio creando notevoli disagi a tutti a meno di 24 ore dal matrimonio. Il totale della spesa, come da ricevute allegate è stato di 908€. Airbnb ha provveduto immediatamente a cancellare la prenotazione effettuata sul portale e a rimborsare i 433€ della prenotazione originaria. A seguito di nostra chiamata e di comunicazione degli importi spesi a seguito della loro incapacità, ci hanno in prima istanza comunicato che oltre al rimborso già inviatoci potevano ristorare circa 86€ delle spese da noi sostenute per ricollocare gli ospiti. A seguito di nostre veementi proteste e ricordando il danno subito, non solo monetario (476€ ovvero la differenza tra quanto pagato su Airbnb 433€ e quanto alla fine da noi pagato a causa loro 908€), ma anche fisico avendo tra gli ospiti una persona incinta e morale essendo la sera prima del nostro matrimonio, ci hanno fatto un'ultima proposta di ristoro per € 275 da noi RIFIUTATA
Truffa wallapop
Ricevo un prodotto contraffatto documentando con prova audio video. Mi viene concesso il reso ma il qr code per la restituzione è vuoto senza informazioni. Ho segnalato tutto a Wallapop che ha aspettato il termine della data per restituire per dire che non può fare nulla. Servizio clienti vergognosi che favoreggia i truffatori spagnoli loro compatrioti. Ho aperto vari reclami senza avere risposta. Scappate da questi criminali e cancellate tutti l’app. Ormai ho capito che non c’è modo per avere giustizia quindi non mi resta che augurare il peggio a tutti i membri di questa organizzazione criminale e alle loro famiglie. Alla fine ci ho rimesso 225 ma ho letto di persone a cui è andata peggio Posso fornire screen delle chat e le mail ricevute con tutto il trascorso se necessario
Spedizione di reso a carico del cliente
Buongiorno dopo aver effettuato un acquisto, ordine nr140105064 di un kit freni mi rendevo costretto a rendere gli articoli a causa della non compatibilità dei prodotti, nonostante la ricerca era stata eseguita con il nr. di targa. Illa richiesta veniva erroneamente espletata in due momenti diversi ove nella prima richiedevo il reso delle pastiglie e successivamente dei dischi. Mi veniva concesso in entrambe le occasioni ma, la prima era gratuita mentre la secondo di peso superiore a carico dello scrivente. Ora mi chiedo come e possibile che un azienda grande come Autodoc, metta a carico della vittima le spese di spedizione, malgrado gli articolo siano erroneamente caricati sulla targa del reclamante.
Richiesta rimborso
Spett. TRENITALIA SPA Oggetto: Richiesta di rimborso per supplemento Freccia Rossa pagato sulla tratta San Benedetto del Tronto - Ancona il 23 maggio 2025 Gentili Signori, sono titolare di abbonamento annuale regionale n.2424526650 e IC n.24255019368 e viaggio regolarmente sulla tratta San Benedetto del Tronto - Ancona per motivi di lavoro. Il 23 maggio 2025, giorno di sciopero, non essendo transitato nessun treno di quelli garantiti dalle 7 in poi, alle ore 9 circa, dopo quasi 2 ore di attesa, sono stata costretta a salire sul Freccia Rossa 8810, unico treno che percorreva la tratta, pagando il supplemento di Euro 8. Come stabilito dalle condizioni generali del contratto, chiedo il rimborso del supplemento pagato, in quanto sono stata costretta a utilizzare un treno diverso da quello previsto dal mio abbonamento a causa di disservizi Trenitalia. Allegati: - copia del supplemento Freccia Rossa 8810. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
sollecito rimborso per mancata consegna merce
Spett. AMICA FARMACIA, prima di adire le vie legali e con una denuncia all'Antitrust, alla Polizia Postale e ai Carabinieri, vi elenco l'Ordine: 0615030928 relativo ai 5 prodotti che ho acquistato per una spesa totale di Euro 132,84 : 1pz. - Vichy Liftactiv H.A. Contorno Occhi Anti-rughe e Rassodante 15 ml 1pz. - Vichy Liftactiv Collagen Specialist Contorno Occhi con Peptidi Pro-Collagene 15 ml Vichy Liftactiv H.A. Crema Rassodante Anti-rughe per pelle secca 50 ml Vichy Liftactiv Collagen Specialist Crema Viso 50 ml Anti-Età Vichy Deodorante Aerosol Antitraspirante 125 ml Efficace Siete intimati di spedirmeli URGENTEMENTE presso: Fermo point La Baia del fumetto Piazza Enrico De Nicola, 3 TORRE ANNUNZIATA 80058 Napoli Italia Tel: 3386197679 ovvero di procedere con un rimborso dell'importo totale e di inviarmi la contabile entro 48h: IT09O0306940294100000009669 Banca INTESASANPAOLO In attesa di un URGENTE riscontro Avv. Luisa Mormone
Aumento delle tariffe non comunicato in nessun modo.
Ho già inviato un reclamo in data 16/06/2025 su una condotta da parte di Virgin Active che mi informava in data 30 Maggio 2025 (due giorni prima della modifica) che l'abbonamento sarebbe passato ad una tariffa aggiornata da 102€ a 112€. Ho ricevuto risposta nella stessa giornata dove mi si riportava l'art. 4.2 che conosco ormai a memoria. Su quel reclamo non ho più avuto modo di replicare. Si fa presente che l'unica modalità scelta, anacronistica nel 2025, è quella cartacea con affissione nel club. Premesso che, seppur presente in contratto, rappresenta una modalità priva di tracciabilità cronologica e modificabile in qualsiasi momento, e credo che la sentenza di cui si ha avuto notizia il 18 Giugno, conferma queste modalità commerciali scorrette, insieme a tante altre. Detto questo si fa presente che tale aggiornamento tariffario è parziale e incompleto e non riporta in nessun modo il mio abbonamento, come ammesso in una comunicazione da parte di Claudia Mangiavillano, Member Care Manager di VA Catania, di cui vi allego l'email (cit. " i listini esposti non riportano i prezzi di tuti i livelli di servizio, ma solo del livello dell'Home Club."). Per tale ragione richiedo gentile riscontro sul mantenimento della tariffa precedente pari a 102€ mensili per la durata di un ulteriore anno, con il recupero nelle successive fatture dei 10€ sottratti nella quota di Giugno 2025. Cordiali Saluti.
Prenotazione di un volo e non hanno emesso il biglietto
Ho effettuato un pagamento per un volo andata e ritorno con Ryanair e non mi hanno fornito nessun biglietto.
DocPeter
In data 25 maggio 2025 ho acquistato presso la vostra Farmacia OnLine https://www.docpeter.it/ una serie di prodotti pagando contestualmente l’importo di € 70,94. Pochi giorni dopo mi avete inviato la seguente mail: “Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #730436384 effettuato su DocPeter è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna...." Nonostante vari solleciti il rimborso non è ancora stato accreditato nè ho ricevuto alcuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fulvio Cavaliere
Mancato rimborso ordine n. 0614949177
Spett. AMICAFARMACIA, in data 12 maggio 2025 ho effettuato ordine web N° 0614949177 dell'importo di euro 96,83, pagato tramite carta di credito. In data 19 maggio 2025 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com che a causa problemi di aggiornamento disponibilità dei prodotti l'ordine è stato completamente annullato. Amicafarmacia si impegna a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 14 giorni lavorativi. Nulla ricevendo nei termini citati, ho inviato diverse richieste di spiegazione e di rimborso, sia tramite il form che con diverse email inviate a info@amicafarmacia.com e a refunds@taleagroupspa.com, ma le risposte sono sempre automatiche. Ad oggi, 20/06/2025 non ho ricevuto alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattata dall'azienda per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre una settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso entro 15 giorni dal ricevimento della presente, procederò con la segnalazione dei Vostri siti alle Autorità competenti e a quanto necessario per la tutela dei miei diritti. Giuliana Dose
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?