Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
20/06/2025
HERA

Problema con Hera Luce

Ci siamo acorti che dal 8 maggio 2025 ci hanno staccato la luce in quanto eravamo morosi ma per il semplice fatto che dal Servizio Elettrico ci hanno passati ad Hera Luce, le bollette non sono mai arrivate a casa e ci hanno staccato la luce senza comunicarlo, da allora abbiamo fatto i vari numeri verdi per riattivare, mail con le bollette pagate subito TUTTE!! Nonostante questo non ci hanno attiato nuovamente, ogni operatore che rispondeva cambiava contratto dicendo che quello precedente era errato fino a quando lunedi 16 giugno 25 mi sono presenatta di persona nel punto Hera di Arezzo in Via Petrarca, 2, l'impiegato Nicolo' ci ha dato un appuntamento per il giorno dopo. Mi sono presentata ed era presente pure una Responsabile, abbiamo stipulato il contratto cartaceo di cui non ne ho avuto neanche copia....da ieri che chiamo il punto Hera perche ancora oggi non ho la luce, mi hanno fatto contattare il numero verde 800999500, il quale mi ha fatto contattare il numero 800900160, dicendomi che il contratto non è ancora stato evaso!!! Non solo nel frattempo c'è pure un'altra bolletta da pagare nonostante noi non abbiamo la luce da due mesi, sono due mesi che siamo fuoricasa, e dobbiamo pure fare dei lavori a casa, nella speranza che i vari elettrodomestici ripartano, (frigorifero, lavatrice, ecc...). Ed infine hanno avuto pure il coraggio di dirmi ch dovrò pagare l'allacciamento!

Risolto
R. P.
20/06/2025

Mancata consegna pacco

Buongiorno, ho acquistato online alcuni articoli da una ditta di abbigliamento. Ho ricevuto correttamente il numero per verificare lo stato di consegna. Dopo alcuni giorni è arrivata la mail che certificava la consegna del pacco. Il pacco non è mai arrivato, nessuno dei vicini lo ha preso in consegna. Inoltre, dalle verifiche richieste non risultano accessi nel portone da parte di spedizionieri nella data e negli orari indicati nella mail di consegna effettuata. Ma, e questa è la cosa più grave, oltre alla difficoltà di riuscire a contattare il customer service, alla mail formale di reclamo è seguita una mail con una presa in carico del problema e da quel momento nessun segnale nonostante i continui solleciti. Nessuna risposta. Ho motivo di dubitare fortemente perfino su una consegna sommaria, motivo per cui sto valutando di procedere a porgere formale denuncia alla Polizia Postale, non tanto per il valore del pacco ma per la totale mancanza di rispetto. Se poi ci fossero delle violazioni di altra natura procederò per vie legali.

In lavorazione
F. F.
20/06/2025
Credit-Agricole

Chiusura finanziamento polizza CPI mutuo

Buongiorno, sono Fabio Luca Frigerio ho stipulato un mutuo ipotecario sulla mia prima casa il 24 ottobre 2023 con il vostro istituto , stipulando contestualmente un prestito a latere per finanziare la polizza multirischi CPI abbinata al mutuo. Quest'anno ho deciso avvalendomi della legge Bersani di chiudere il mutuo e surrogare andando presso altro istituto bancario. All'atto di chiusura del vostro credito ho chiesto il non goduto della polizza multirischi con mio grandissimo stupore la filiale di appoggio di Desio mi ha comunicato un disavanzo a mio sfavore per circa 1.000 euro. Non mi sono stati dati dei conteggi dettagliati per capire da cosa provenga questo disavanzo e nemmeno una spiegazione esaustiva , come consumatore è mio diritto capire e ricevere informazioni relative alla chiusura del mio finanziamento e pretendo di avere quanto richiesto. Ritengo pratica non corretta non essere mai stato informato su questa situazione e sulla possibilità di trovarmi con un disavanzo così grande da dover versare senza nemmeno avere una spiegazione valida. Sicuro di una vostra celere risposta. In Fede Fabio Luca Frigerio

Chiuso
R. M.
20/06/2025

Rimborso

Spett le Farmaè, Vi ricordo che ho 2 di rimborsi. Uno di 55,44 € x l ordine n 1018240432 del 12 aprile completamente NON EVASO e l altro di 58,54 € x l ordine n 1018267238 del 16 aprile PARZIALMENTE EVASO. Siamo ben oltre i tempi previsti dal contratto.

Chiuso
A. S.
20/06/2025
desk@zomushop.net

Ho comprato un condizionatore senza unità esterna , ma è arrivato una stufetta elettrica da parete.

Buongiorno ho fatto un ordine per mio padre tramite una pubblicità su facebook, pubblicizzavano condizionatore senza unità esterna. Ma è arrivato un termo ventilatore. Acquistato lunedì 16 giugno 2025 arrivato con corriere BRT Mercoledì 18 giugno 2025. Pagato 89 euro con spedizione totale 100 euro. Continuano a rispondere che non controllano loro personalmente la pubblicità e si scusano per il disagio. Ho chiesto di fornire l'indirizzo per procedere con il reso. Ma niente da fare. Voglio il rimborso del prodotto.

Chiuso
G. B.
20/06/2025

Preventivo premio assicurativo più che raddoppiato

Buongiorno, ho appena ricevuto il preventivo per rinnovo polizza: 636.01 euro rispetto ai 240.51 euro del 2024. Non ho avuto incidenti, se non uno con ragione, del quale immagino anche ConTe abbia beneficiato. Non si capisce il motivo di questo aumento incredibile dopo anni che sono cliente allego attestato di rischio Cordiali saluti Giuseppe Barbaro

Chiuso
E. P.
20/06/2025

MANCATO RIMBORSO WIZZAIR

Spett. WIZZAIR, Reclamo inviato il 05/05/2025. Mi avete confermato il risarcimento entro 10 gg, ma ad oggi non ancora non ho visto nessun rimborso da parte vostra. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul conto bancario fornito in fase di reclamo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia Boarding Pass Scambio mail

Risolto
S. E.
20/06/2025

Arky di Leroy Merlin: Ristrutturato bagno - incubo ancora in atto

Nessuno si preoccupa del cliente, l'importante è solo incassare il denaro. Zero attenzione ai danni e le conseguenze. Fa nulla se il cliente come me, ha un'invalidità totale e il bagno è indispensabile. Filiale di Carugate (Milano) e Nord provincia per realizzare un bagno da sogno, ci siamo ritrovati in un incubo. Tutto inizia bene, obbligano a saldare in anticipo, circa 14.000 euro. Da lì il caos. 5 giorni prima dell’inizio dei lavori, facciamo certificare l’impianto elettrico e la caldaia da ditte: entrambe confermano l'idonietà, e tutti i moduli del quadro elettrico messi nuovi. Ma una volta avviato il cantiere, iniziano ad accumularsi i ritardi e il termine per la consegna viene sempre posticipato. Durante uno dei nostri "sopralluoghi" (che ci diranno solo dopo essere non fattibilii), notiamo che la luce del bagno, prima funzionante, ora sfarfalla per poi spegnersi; uguale il punto luce dello specchio. E indovinate? Anche il termostato ha deciso di prendersi una pausa. Informiamo immediatamente l’architetto, il quale, con una nonchalance da manuale, ci fa capire che non è affar suo e ci consegna, in data 09/04 – ultima scadenza prevista dal contratto – il verbale di fine cantiere che non ha nessuno dei danni citati poiché per loro non sono dovuti al cantiere. Noi, ovviamente, non firmiamo e richiediamo l’intervento di un elettricista. Sorpresa: l’architetto non perde occasione di dirci che l'intervento “extra” dell'addetto (in seguito scopriamo non essere un elettricista) è a spese loro, e ci mostra il salvavita che, incredibilmente, non scatta, quindi nessun danno. Nei giorni dopo conferma di aver risolto il problema. Il 17 aprile ci viene recapitato il verbale (la data è sempre quella del 09/04, dettaglio che per fiducia ho trascurato). Il cantiere viene chiuso con riserva, poiché mancano rifiniture nel bagno, il mobile è da rimontare e i serramenti necessitano di una bella “rinfrescata” (se vi interessa, ad oggi, 20/06 sono fermi). Il 22/04, il mio elettricista, che aveva sistemato e certificato l’impianto, si reca a collegare la lavatrice. Cosa scopre? Il quadro elettrico ha tutti i moduli saltati, una presa vicino allo specchio (vicina all’acqua, ma chi se ne frega della sicurezza, giusto?) e cavi elettrici giuntati con lo scotch – un vero sogno per chi ama vivere pericolosamente. La situazione è, evidentemente, non a norma e altamente pericolosa. Il nostro elettricista rimuove i moduli e invia tutto in diagnostica. Siamo solo in attesa di conferma che la causa sia imputabile al cantiere. Quindi, esce un altro elettricista della loro squadra, e al telefono con la store manager, davanti a noi, dice "qui abbiamo fatto un disastro totale". Nei giorni successivi, cambia un fusibile della caldaia, poichè bruciato, e il 30/04, riaprono per cambiare i cavi e spostare la presa del bagno. Intanto, noi, costretti a prolungare l'affitto dell’appartamento (che scade il 15 del mese), decidiamo di coinvolgere un legale. Facendo presente il rischio che abbiamo corso a causa della loro incompetenza, i danni economici e morali otteniamo solo una risposta laconica da parte di Leroy M: "nulla è imputabile a noi". Le stesse persone che negano ogni responsabilità sarebbero, paradossalmente, pronte a ripagare i moduli del quadro elettrico – perché, tranquilli, ci tengono a rimanere nelle loro grazie. Ma appena chiediamo di apporre una data corretta di fine lavori… rifiutano. Si capisce, del resto: le penali per inadempienza toccano a loro. Ma lasciatemi dire che non ci fermiamo qui! La caldaia, nonostante il cambio del fusibile eseguito dal professionista di Leroy, si accende, ma non parte. Così, decidiamo di contattare nuovamente la ditta che ha effettuato la revisione. E cosa ci comunicano dopo due ore? Che i cavi elettrici della scheda sono stati invertiti, il tutto certificato (udite, udite) in data 26/05/25. Ricordiamo che la caldaia è stata "manipolata" solo dall'elettricista di Leroy per la sostituzione del fusibile. E pensate che sia finita qui? Ah, che illusione! Arriviamo al 01/06, quando il nostro futuro vicino ci informa che dal box/cantina giù sotto il nostro appartamento piove acqua. Il mio compagno si precipita lì e trova un bagno allagato. Il giorno seguente, dopo l’ennesima PEC dell'avvocato, l'idraulico conferma che il flessibile del bidet è scoppiato, dicono che qualcuno ti contatterà, ma è una menzogna. Attendiamo ancora per il bidet, il miscelatore lavandino da sistemare e battiscopa arrivati in negozio il 23/05. Siamo al 20/06/25 e Leroy M, trattandoci come poco svegli, sostiene di non essere responsabile di alcun danno e che non dobbiamo aspettarci nulla da loro, fa solo un' offerta informali per farci rinunciare a rivalerci ma non risolvere davvero e riconoscere tutti i danni.

Chiuso
M. D.
20/06/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmae. In data 11 giugno ho ricevuto la vostra mail che mi assicuravate che avreste fatto il rimborso da me richiesto e dovuto sopratutto, ma ad oggi giorno 20, non si è ancora visto, sicuramente io ho avuto problemi con la mia carta, infatti vi invito assolutamente a contattarmi in modo tale da darvi l'iban della suddetta, ma mi dispiace, pretendo tale rimborso anche se di piccola cifra. Allego nuovamente le immagini e il vostro mancato riscontro, nonostante vi abbia nuovamente ricontattato. Vi inviato a rispondere cortesemente. Sono abbastanza stufa.

Risolto
M. C.
20/06/2025
La Crocchetta shop

Mancata consegna

Spett. La crocchetta shop In data 36/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online crocchette x cani metabolic j/d pagando contestualmente l’importo di 71.90 oltre a 2.90 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 48 h Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).