Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo contro Vinted per mancato rimborso / disservizio sulla spedizione
Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio occorso con la piattaforma di compravendita Vinted, in merito a una spedizione andata a vuoto e per la quale non ho ricevuto alcun rimborso, nonostante i numerosi tentativi di risoluzione tramite il loro servizio clienti. In data 30 maggio 2025 ho effettuato una spedizione tramite Vinted, conforme alle loro linee guida di imballaggio. Tuttavia, il pacco è risultato danneggiato e il destinatario ha segnalato immediatamente il problema. Ho fornito tutta la documentazione richiesta (foto, prove dell’imballaggio, ricevute ecc.), ma Vinted ha rifiutato il rimborso addebitandomi interamente la responsabilità dell’accaduto, senza fornire una motivazione adeguata e contravvenendo, a mio avviso, alle normative a tutela del consumatore. Ritengo che il comportamento di Vinted sia scorretto e lesivo dei miei diritti come utente, motivo per cui vi chiedo di prendere in carico il mio caso e indicarmi come procedere per ottenere il giusto risarcimento. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore dettaglio e documentazione.
Problema con rimborso Amicafarmacia
Buongiorno, ho richiesto il rimborso per l’ ordine #0614940829, effettuato in data 10/05/2025 sul sito Amicafarmacia, in quanto sono già trascorsi i 14 giorni lavorativi dalla consegna, ma ho ricevuto solo risposte automatiche.
Prodotto difettato senza possibilità di reso
Ho ordinato sul sito di Salute Farma uno smartwatch che è arrivato difettato. Ho chiesto per il reso ma qui ho scoperto che, la ditta che ha sede in Francia ed una succursale a Milano, in realtà viene dalla Cina. Non ha un call center ma si può interagire solo con mail, così mi ritrovo a chattare con la Cina che alla domanda “posso avere un link per il reso?” mi prende in giro da una settimana con questa risposta assurda “ciao, spero tu stia bene devi portare tutto a corriere lui sa cosa fare” Senza avere un link per stampare l’etichetta di reso, un indirizzo valido e un nome di un corriere di riferimento. Il pacco arriva da SDA ma contattando questo corriere mi dice che il tracking non è loro… Ora sono qui con uno smartwatch che non funziona e senza un indirizzo valido a cui rispedirlo. È UNA TRUFFA!!! State lontano da questa azienda
addebito goandfind mai sottoscritto
Spett. le Goandfind.net in data 26/05 ho ricevuto un addebito sulla mia carta di credito di €39,99. non ho mai sottoscritto abbonamenti del genere, chiedo l'annullamento immediato Manuel Leonardi
VOLO PAGATO E BIGLIETTI NON RICEVUTI
Buongiorno, mi rivolgo a voi nella speranza di ottenere un rimborso in quanto ho acquistato dei voli aerei tramite il sito FlyGo la sera del giorno 13/06/25 e non ho ancora ricevuto i biglietti. Si tratta di un volo andata e ritorno per due persone Venezia - Atene con la compagni Wizz (sto provando a contattarli per avere un riscontro sul numero di prenotazione ma non sono ancora riuscita a parlare con nessuno). La ricerca del volo la stavo effettuando come sempre faccio tramite SkyScanner, ma operando da cellulare non mi sono resa subito conto di essere stata "dirottata" su FlyGo. Mi chiedono i dati della carta per il pagamento e li inserisco, pensando ci fossero altri passaggi davanti come la scelta dei posti a sedere ecc; niente di tutto ciò: ci mette diversi secondi ad elaborare inoltrando subito il pagamento di 424,77€ che dal conto risulta effettuato con successo da subito. Dopo circa un'ora arriva una mail con il numero di prenotazione di cui sopra e il seguente testo: "Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma". Ho avuto grossi dubbi sin da subito ma solo oggi mi sono messa a cercare trovando tutte le recensioni negative e allarmanti relative a questo sito. Non mi fido affatto, per telefono sono irraggiungibili; ho scritto una mail di sollecitazione. Cosa si può fare in questi casi? E' utile fare la denuncia fisicamente presso la polizia postale? Quali documenti vi servono per procedere con eventuali azioni o dimostrare alla banca la necessità di uno storno/rimborso? Vi ringrazio
Problema con oggetto ricevuto e difficoltà di reso
Con riferimento all'ordine n° 8422 del 12/06/25,a nome di Gerardo D'Alario, Via Cesare Grassi 13, 59100 Prato, vi informo che il prodotto ricevuto in data 16/06/25 non corrisponde al prodotto ordinato. Il mod. di scarpe ordinato era: scarpe ortopediche perfette per trekking estivo/SALSON1 colore Blu Navy/ n°45 al costo di € 39,90. Il prodotto consegnato dal Corriere Bartolini corrisponde ad un paio di scarpe non da trekking di marca LEERD di colore bianco e n°44. Ho già mandato una mail a: info@actiefeet.com, chiedendo notizie per l'indirizzo a cui effettuare il reso, ma non ho ancora ricevuto risposta. È evidente che si tratta di una truffa, mi dispiace ammetterlo ma è così. Saluti Gerardo D'Alario
Ennesimo televisore tcl difettoso acquistato all’unieuro e non riparato da gsc elettriconica varese
Buongiorno vi contatto da Laveno. Io contesto la decisione ricevuta da parte del vostro tecnico di Saronno il quale, nonostante io gli abbia detto a casa mia che il televisore è come se fosse esploso da solo rischiando tra l’altro un incendio domestico, ha poi dichiarato che è un danno esterno causato del televisore. In conseguenza richiedo una rivalutazione della casistica numero di pratica it250606038 fornita dalla tcl la quale ribandisce che può darvi l’autorizzazione alla riparazione solo se voi rettificate quanto dichiarato giorni fa a tcl secondo cui il danno al televisore l’ha causato il cliente da non farlo rientrare in garanzia. Eppure il tecnico mi ha detto che era disposto a riparlarla ma la tcl ha detto no. Ora non so tra i due chi credere. La garanzia c’è altrimenti tcl non vi avrebbe interpellato per venire a ritirarlo a casa. Io in data 02/06/2025 come visibile dalla foto avevo informato telefonicamente la tcl che il gusto del televisore inizialmente segnalato il 21/05/2025 è poi peggiorato al punto che il televisore dopo quell’esposto iniziale del difetto ha innescato alcuni giorni dopo un peggioramento con fumo grigio e un forte rumore come un tuono una scossa esplodendo dal surriscaldamento della saetta come una scarica elettrica di un fulmine al suo interno. Se voi foste intervenuti entro maggio si sarebbe evitato questo peggioramento verificatosi dopo dall’iniziale segnalazione del guasto il 21/05/2025 perciò la colpa è di tcl che vi ha tardivamente inoltrato la pratica a giugno. Pertanto chiedo la riparazione del televisore a carico di tcl o nota a credito considerando che è già il secondo televisore tcl difettato, quello precedente difettoso 55p725, a cui vi è stato necessario un vostro intervento di riparazione. Come consumatore è inconcepibile tutto ciò. Auspico un vostro intervento risolutivo e riconciliante del problema espostovi altrimenti mi rivolgerò ad altroconsunmo e Federconsumatori oltre che a mi manda Rai 3 e vie legali come guardia di finanza poiché dire che il danno è riconducibile a me cliente o da qualche altro fattore esterno è una narrazione non veritiera a cui io non solo come consumatore ma come persona non ci sto. Provvedete voi a risolvere attraverso i vostri canali di contatto con tcl. Grazie dell’attenzione Cordiali saluti.
amicafarmacia
Spett. ] Amicafarmacia [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] sono stati prelevati dalla carta di credito 90,86 € ma non ho ricevuto niente e non riesco a contattare l'azienda in nessun modo. Ovviamente non mi rivolgerò mai più ad Amicafarmacia ma chiedo il rimborso della somma In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti non inviati
ho prenotato un volo andata e ritorno (12-19 agosto) per Iasi (Romania) e, a distanza di circa una settimana, non ho ancora ricevuto i biglietti. l'assistenza è sparita e non rispondono nemmeno nella chat online, dove un bot intima di aspettare l'arrivo dei biglietti che, ad oggi, non si è ancora verificato.
Rimborso saldi privati
Buonasera, In data 29/05/2025 ho effettuato l'ordine pinko n°331039157, quest' ultimo consegnatomi dal corriere in data 04/06/2025, risultava con un capo errato all'interno, in quanto io avevo acquistato un giubbotto del valore di € 89.90 invece mi è stata consegnata una giacca. Immediatamente segnalo l'accaduto al vostro servizio clienti Saldi privati e avviso dell'errore, scusandosi per un sovraccarico di lavoro e provvedono subito alla procedura di reso. Ad oggi pertanto chiedo cortesemente il rimborso del prodotto acquistato che non mi è stato ancora pervenuto. Saluti. Sortino serena. --
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?