Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
truffa
segnalo per l ennesima volta la truffa di questa azienda farmahome di viareggio dopo aver fatto lordine spariscono ne merce ne rimborso sono corradi gianfranco tel 3453155662 a me hanno truffato 27euro su un prodotto per gli occhi ialutec red su trustpilot ci sono migliaia di persone che sono state truffate e nessuno interviene e continuano pure a vendere,ho provato a fare la denuncia alla polizia postale ma il sito non e operativo.grazie e scusate
Rottura motore per pratica commerciale scorretta del costruttore
Buongiorno. A Marzo 2024 ho rotto la catena albero a camme della mia autovettura per un totale danni di 3600 euro come da dettaglio fattura in allegato (Allegato_1). Questo evento, come cercherò di dimostrare, non fu soltanto un episodio sfortunato quanto piuttosto l'esito di una pratica commerciale scorretta da parte della casa costruttrice. A seguire una cronologia eventi a sostegno della mia tesi. 1) A valle di numerose rotture su autoveicoli con motori diesel di recente costruzione (a partire dal 2019) e con pochi km, il gruppo PSA/STELLANTIS individuò il problema nell'anomala usura di un organo meccanico, la catena dell'albero a camme. Essa dapprima allungandosi e poi diventando talvolta rumorosa (non nel mio caso), in caso di rottura provoca enormi danni. Il motore infatti inizierà a girare fuori fase con conseguente rottura della cinghia di distribuzione e organi annessi come le valvole. 2) Per porre rimedio a questa situazione il costruttore già a partire da Gennaio 2023 (Allegato_2) introdusse in produzione una nuova catena più spessa (8mm in luogo dei 7mm della catena originale) con nuove valvole di scarico dedicate. Fra l'altro, come si evince dall'articolo, a suo tempo il costruttore garantiva un intervento gratuito per veicoli fino a 150000 km o 5 anni (io vi sarei rientrato) ma soltanto in Francia!!! 3) Nonostante il problema fosse oltremodo noto, tanto da indurre il costruttore ad una modifica sulla linea di produzione, non solo non fu avviata alcuna campagna di richiamo ma i clienti come il sottoscritto non furono in alcun modo resi edotti del difetto del proprio motore con una banale lettera informativa. Per inciso, avendolo saputo per tempo, avrei provveduto alla riparazione a mie spese onde evitare di trovarmi in spiacevoli situazioni puntualmente verificatesi. 4) Torniamo dunque a Marzo 2024 (la fattura dell'Allegato_1 per inciso è datata 23/5/2024 in quanto le rotture motore erano così frequenti da esservi una lista di attesa di più di un mese solo per accedere ai pezzi di ricambio). Come da dettaglio fattura e da spiegazione del meccanico, a causa del difetto di cui sopra, trovandomi a viaggiare ad una velocità di crociera di circa 70km/h la rottura della catena ha mandato fuori fase il motore con l'elenco danni riportato in fattura (Allegato_1) 5) La negligenza del costruttore, oltre al danno economico, provocò una situazione di concreto e grave pericolo per la mia incolumità e per quella della mia compagna e soprattutto di mia figlia allora di soli 8 mesi. Il guasto avvenne infatti di notte verso le 23:00 nelle gallerie nei pressi del paese di Roè Volciano, non lontano da Salò. Con la macchina non più marciante per la rottura del motore riuscii a raggiungere una piazzola d'emergenza all'interno della galleria con la sola inerzia residua del veicolo. La rottura avvenne fra l'altro in piena curva all'interno della galleria. Senza una certa prontezza di riflessi il pericolo di tamponamento sarebbe stato elevatissimo. 6) In aggiunta al danno economico per la rottura del motore, segnalo anche la spesa di soggiorno presso una struttura alberghiera dalle parti di Roè Volciano per euro 80. 7) Arriviamo dunque ai giorni d'oggi. A partire da Luglio 2025 il Gruppo PSA, a fronte della continue rotture motore, ha avviato una campagna di richiamo che coinvolgerà circa 600000 autovetture. Per dare una dimensione temporale, il problema fu individuato e risolto in produzione già a partire da Gennaio 2023 ma la campagna di richiamo è partita oltre due anni e mezzo dopo. In allegato (Allegato_3) la lettera appena ricevuta per effettuare la sostituzione della catena dell'albero a camme. Alla luce di quanto esposto credo vi siano gli estremi per ottenere un risarcimento del danno. ANNEX. Per assoluta trasparenza, prima di ricevere la lettera della campagna di richiamo, avevo già tentato tramite avvocato di esperire una richiesta risarcitoria la quale naufragò da principio (lo stesso avvocato mi sconsiglio di proseguire) per quello che io ritengo essere un cavillo ma che comunque vi riporto. L’articolo 148 del Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209) prevede in caso di richiesta di risarcimento per danni a cose, l’obbligo di mettere a disposizione l’oggetto danneggiato per permettere l’ispezione prima di procedere alla riparazione. Nello specifico, trovandomi all'epoca del guasto molto lontano dalla concessionaria presso cui acquistai la vettura e con il veicolo non marciante mi limitai a ripararlo nella stessa officina dove fu lasciato il mio veicolo da parte del carro attrezzi. Il dettaglio fattura evidenzia in modo inequivocabile il nesso con la problematica esposta della catena albero a camme e in aggiunta, mi permetto di sottolineare, a monte dell'applicabilità di questo articolo al fatto di specie, non viene in alcun modo meno la scorrettezza della pratica commerciale posta in essere dal costruttore. Vi ringrazio sin d'ora per l'assistenza che saprete fornirmi. Cordialmente. Francesco Gallo.
Divano da Dondi Salotti
Abbiamo acquistato un divano presso Dondi Salotti Como il 17.11.2024. Al momento dell’acquisto ci era stata promessa la consegna nei primi giorni di febbraio. Il divano è stato invece consegnato soltanto il 25 marzo 2025, e questo solo dopo nostre continue chiamate e messaggi per chiedere spiegazioni sul ritardo. Alla consegna ci siamo subito accorti che il divano non corrispondeva affatto a quello visto nello showroom: • la seduta era molto più rigida e scomoda, • i cuscini erano duri (mentre in negozio erano morbidi e confortevoli), • gli angoli del cuscino centrale si sollevavano verso l’alto quando ci si sedeva. Dopo pochi giorni abbiamo notato anche un altro problema: la stoffa del rivestimento presentava delle onde e pieghe sia sulla spalliera sia sui cuscini della seduta. Le pieghe aumentavano giorno dopo giorno e non sparivano neanche lisciando con la mano. Il materiale sembrava molto sottile e di bassa qualità. All’inizio di aprile abbiamo inviato foto del difetto a Dondi Salotti, ma per molto tempo non abbiamo ricevuto risposte chiare. Ci era stato detto che il divano sarebbe stato ritirato per una perizia, ma le date non coincidevano con i nostri impegni di viaggio. Successivamente ci hanno comunicato che il furgone per il ritiro era rotto, e poi che l’autista non sapeva come gestire i documenti per attraversare la frontiera (viviamo in Svizzera). A un certo punto ci ha contattati un tecnico della fabbrica proponendo la sostituzione del rivestimento del divano e del cuscino difettoso con uno ancora più rigido (il che peggiora ulteriormente il problema). Ci è stato chiesto di andare in negozio per scegliere un nuovo rivestimento, dato che quello iniziale non era più in produzione e neppure il modello del divano era più presente in showroom. Il 19.06.2025 siamo andati da Dondi Salotti Como, abbiamo scelto la nuova stoffa insieme alla signora Natalia, la quale ci ha mostrato sul monitor del suo computer che aveva inviato i nostri dati e la scelta del rivestimento alla fabbrica. Tre settimane dopo, però, siamo stati contattati dalla produzione che ci chiedeva nuovamente di scegliere il rivestimento, come se nulla fosse stato inviato. Abbiamo dovuto rimandare la scelta, e poi loro sono spariti di nuovo. Alla fine, verso la fine di agosto, ci hanno informato che la sostituzione sarebbe stata effettuata soltanto a settembre. Siamo molto delusi: • non abbiamo ricevuto il prodotto che ci era stato mostrato in showroom (qualità completamente diversa), • abbiamo pagato 2460 euro per un divano che non utilizziamo quasi per la sua scomodità, • siamo costretti ad attendere mesi per una riparazione/sostituzione che non è nemmeno certo risolva il problema, • non ci è stato riconosciuto alcun diritto di recesso. Entrando nello showroom la qualità dei prodotti sembra eccellente, ma quello consegnato a noi è completamente diverso. Tutto questo ci sta creando non solo disagio economico, ma anche mesi di stress e di attese. Per questi motivi chiediamo la risoluzione del contratto e il rimborso integrale di € 2460, poiché non abbiamo più fiducia nella serietà dell’azienda e temiamo che, qualora dovessero presentarsi ulteriori problemi con il divano, ottenere assistenza da parte vostra comporterebbe per noi ancora stress e difficoltà.
Problema col rimborso di un ordine mai ricevuto
Spett. Farmaè In data 3/06/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online rispettivamente: 1pz. - Cer'8 Family 48 Cerotti Oli Essenziali per Benessere Famigliare 1pz. - Emortrofine Oro 18 Bustine - Integratore per Emorroidi 1pz. - Dulcosoft Polvere per Soluzione Orale pagando contestualmente l’importo di 37,26€. Questo ordine #1018649530 è stato da voi annullato in data 6/06/25 per mancata disponibilità dei prodotti, ma il rimborso non è mai arrivato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancata consegna ordine
Buongiorno, ho effettuato un ordine il 18/07/2025, tracciato il pacco fino ad una presunta consegna come da tracking il 15/08/2025, CONSEGNA NON AVVENUTA. Sto provando a mandare una mail e mi dice che il server non si collega e quindi la mail non parte . Ovviamente il pagamento tramite carta è andato subito a buon fine, credo di essere stata vittima di una truffa. Mai più. Tra l'altro era un favore per un altra persona, ci ho rimesso 2 volte. Vorrei richiedere il rimborso non so come contattarli. Mi adopererò sicuramente a fare una denuncia presso le forze dell'ordine.
eclamo ufficiale – Violazione garanzia legale su Tineco Floor One S7 Pro
Gentile Servizio Clienti Tineco, con la presente, a seguito della mia pratica di assistenza, intendo presentare reclamo ufficiale per il mancato rispetto della garanzia legale di conformità (D.Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo). Riassunto dei fatti: Ho acquistato tramite Amazon Italia un aspirapolvere/lavapavimenti Tineco Floor One S7 Pro, coperto da garanzia legale di 24 mesi. Dopo alcuni mesi di utilizzo, l’apparecchio ha manifestato difetti di funzionamento. Ho seguito tutte le vostre istruzioni (pulizia, aggiornamenti, sostituzione serbatoio) ma senza esito. Su vostra richiesta, ho inviato la macchina presso il vostro centro assistenza. Dopo settimane di attesa, mi avete comunicato che il prodotto non era riparabile e mi avete proposto: inizialmente un rimborso parziale del 25%, poi del 50%, successivamente la sostituzione con un apparecchio ricondizionato di classe B, precisando inoltre che la mia macchina non mi verrà restituita. Violazioni riscontrate: La vostra proposta non è conforme alla normativa vigente, che prevede in caso di difetto di conformità entro 24 mesi la riparazione o sostituzione gratuita, e qualora ciò non sia possibile, il rimborso integrale. Il trattenimento della mia macchina originale mi impedisce di esercitare il mio diritto al rimborso tramite Amazon, che richiede la restituzione del bene. La vostra gestione della pratica appare in contrasto con i principi di correttezza e trasparenza previsti dalla legge a tutela del consumatore. Richiesta: Vi intimo pertanto di provvedere entro 7 giorni a: Restituire la mia macchina originale (anche se non riparata), oppure Procedere con un rimborso totale del prezzo di acquisto. In mancanza di un riscontro conforme, mi vedrò costretta ad avvalermi non solo del supporto di Altroconsumo, ma anche delle autorità competenti per la tutela dei diritti dei consumatori. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto. Cordiali saluti, Simona Teragni
FARMAE' MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1018651891, per la merce non consegnata, pari ad euro 28,74 che ho effettuato in data 3 giugno 2025 e pagato regolarmente tramite carta mastercard. Il 9 giugno 2025 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com dove mi viene comunicato che vengono riscontrati problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e procederanno al rimborso entro 14 giorni. Il 1 luglio 2025, sollecito, tramite mail a refunds@taleagroupspa.com, il rimborso dovuto, senza però ricevere alcuna risposta. Dopo circa un mese, utilizzo anche il form di contatto per sollecitare e avere spiegazioni, senza ricevere anche qui alcuna risposta. Ad oggi sono passati più di 60 giorni dall’ordine e non ho ricevuto alcuna risposta ai miei solleciti e nessun rimborso è stato effettuato. Vi invito ad effettuare al più presto il rimborso di quanto dovuto. Distinti Saluti
Problema di consegna
Alla cortese attenzione di Altroconsumo, desidero presentare reclamo per una mancata consegna relativa a un ordine effettuato su Zalando. Ordine Zalando n. [10413210592145] Tracking Poste Italiane/SDA: 1P73C70576923 Locker di destinazione: Via Emilia 659, 26817 San Martino in Strada (LO) Il pacco risulta fermo dal 13 agosto 2025 alle ore 07:55 con stato “in consegna” dalla filiale SDA di Piacenza. Da quella data non ho ricevuto alcun SMS o email contenente il PIN per ritirare presso il locker, quindi il pacco non è mai stato depositato. Ho già contattato Poste Italiane (telefonicamente e via mail), senza alcun riscontro. Ho contattato più volte Zalando, che però rifiuta di aprire un reclamo ufficiale presso Poste, scaricando l’onere sul cliente finale. Ricordo che, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), la responsabilità della consegna ricade esclusivamente sul venditore fino al momento in cui il bene entra in possesso del consumatore. Con il presente reclamo chiedo che Zalando: Apra immediatamente un reclamo ufficiale presso Poste Italiane/SDA per localizzare la spedizione; Proceda a completare la consegna al mio domicilio (Enrico Brambilla – Via Roma 47B, 26834 Corte Palasio, LO); In alternativa, provveda al rimborso integrale dell’ordine. Allego: Screenshot del tracking fermo al 13 agosto; Copia delle comunicazioni intercorse con Zalando. Rimango in attesa di un vostro supporto e mi rendo disponibile a fornire ulteriori informazioni o documenti utili. Cordiali saluti, Enrico Brambilla
mancato rimborso prodotto mai consegnato
il giorno 23 maggio 2025 ho effettuato un ordine codice 1018580751 ed ho pagato ma dopo alcuni giorni mi informano che il prodotto non è disponibile e che provvederanno a restituirmi il pagamento. Il 4 luglio scrivo al customer care di non aver ricevuto il rimborso e successivamente seguendo le procedure automatiche di essere contattato ma non ricevo nessuna risposta. Il 13 luglio scivo una pec a cui non ho mai ricevuto risposta.
Mancata consegna
Spett. IMPORT FOR ME SRL In data 10/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Box Doccia Regolabile Reversibile 74x90cm Vetro Satinato 6mm Angolare pagando contestualmente l’importo di 176,00 € oltre a 4,80€ di assicurazione su trasporto. Alla conferma dell’ordine non è stata comunicata alcuna data di consegna. La consegna sarebbe avvenuta secondo queste 2 modalità date dal vostro stesso sito web : "1. Pronta consegna: il prodotto sarà consegnato entro 7 giorni lavorativi aggiungendo un supplemento che va da 9,90 € e 14,90 € ad articolo. 2. Gruppo di acquisto: la consegna avviene nell'arco di 90 giorni lavorativi, contattiamo il cliente non appena saremo pronti a spedire l'ordine" Io non faccio parte né del primo punto, in quando non ho pagato alcun supplemento, né del secondo in quanto non faccio parte di alcun gruppo d’acquisto. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?