Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
09/10/2025

Mancato rimborso

Acquisto avvenuto in aprile con successivo annullamento per mancanza di prodotti ma rimborso mai pervenuto. N. Ordine: 1018307327 Data: 22/04/25 Importo: 17,72 € Credo di aver aspettato già abbastanza.

In lavorazione
P. B.
09/10/2025

Mancato pagamento pedaggio

Buongiorno, in data 08/09/2025 ho ricevuto una lettera da parte di youverse di un mancato pagamento del pedaggio sulla tratta Seriate-Ospitaletto il giorno 26/01/2025 pratica numero 2430157277 pagato con carta di credito. Ho scritto disconoscendo il mancato pagamento e allegando foto del pagamento avvenuto tramite carta di credito, mi è stato risposto che la documentazione inviata non è relativa al transito in questione. In attesa di un vostro riscontro, cordialmente saluto.

In lavorazione
M. B.
09/10/2025

Reso e rimborso per prodotto ricevuto non corrispondente all'ordine

Buongiorno, ho ordinato online un paio di Scarpe ortopediche dimagranti - GluteLift X-SCULPT™ COLORE Nero Taglia 41 dal sito https://millepassi.com/ (screenshot allegato). Sul sito, l'ordine 4160 corrisponde al prodotto, colore e taglia scelta. Purtroppo alla ricezione del pacco, ho trovato un paio di scarpe "LI-RUWANG - Q101-5", colore White Green (foto allegata) Ho effettuato il pagamento in contrassegno. Voglio effettuare il reso ed ottenere il rimborso in quanto il prodotto consegnato non corrisponde a ciò che ho ordinato. Vorrei ottenere un rimborso via bonifico istantaneo o sistema rapido. Ad ogni modo, posso avvalermi del diritto di recesso. In attesa di conferma e procedura per il reso, vi porgo i miei cordiali saluti.

In lavorazione
S. M.
09/10/2025
Ambrostore

Reclamo per automobile consegnata con motore difettoso e spie accese

Buongiorno! sono veramente arrabbiata e delusa dei vostri confronti , ho di nuovo il problema col il freni e la seconda volta che rischio di fare male a qualcuno o a me stessa perché il freni non vanno di nuovo quando mi avete confermato che era tutto apposto dopo 15 giorni di aver lasciato la macchina appena comprata da voi e mi avete detto che potevo andare tranquillamente e non mi avete consegnato nessun documento il quale attestava che avete riparato il freni . potrei denunciare il problema immediatamente al specificando il difetto e chiedendo il intero rimborso in garanzia. Fai riferimento all'articolo 135-bis del D.Lgs. 170/2021 (Codice del Consumo) che prevede che il venditore è responsabile per la inconformidad e danni conformità del auto Adesso ho perso di arrivare al lavoro e sono in strada perché il freni non vanno. Con la presente desidero segnalare in maniera formale le gravi problematiche riscontrate con la mia Honda Jazz acquistata presso la Vostra concessionaria AMBROSTORE S.P.A 1. Test drive prima dell’acquisto Prima di effettuare il bonifico di €17.000 (su un valore totale di €17.000), avevo chiesto di poter effettuare un test drive. Mi era stato confermato, ma al mio arrivo mi AVETE comunicato che non potevo guidare personalmente l’auto e che sarebbe stato un Vostro collega a farmela provare. La prova si è limitata a un giro di 5 minuti nei dintorni della concessionaria, durante il quale ho notato delle spie gialle accese. Mi è stato risposto che sarebbe stato necessario un “reset”. 2. Prima consegna e primo guasto Il 29/08/2025 sono stata avvisata dalla SIGNORA CHE NON INDICO NOME che l’auto era pronta, con consegna il 01/09/2025. Il 03/09/2025, dopo pochissimi giorni di utilizzo, le spie si sono nuovamente accese e, cosa ben più grave, i freni hanno smesso di funzionare mentre ero in autostrada. Ho rischiato seriamente la mia incolumità. Dopo la diagnosi, l’auto è rimasta ferma in officina dal 03/09/2025 al 17/09/2025. 3. Secondo guasto – rischio alla guida Il 19/09/2025, dopo soli 25 km percorsi dalla ripresa dell’auto, si sono accese nuovamente tutte le spie e i freni hanno smesso di funzionare. Mi trovavo in tangenziale e ho nuovamente rischiato la mia vita. Sono stata soccorsa dall’ausiliario autostradale e portata in un’area sicura. Ho contattato subito la concessionaria, che mi ha chiesto di riportare l’auto con carro attrezzi a mie spese. Lunedì 22/09/2025, portando la vettura, avete constatato che il problema persisteva. 4. Gestione del guasto e mancanza di trasparenza Mi è stato riferito che il problema era della Honda e che l’auto era stata inviata in precedenza, ma non mi è mai stato rilasciato alcun documento che lo comprovi, nonostante le mie richieste ripetute. Inoltre, non mi è stata fornita alcuna auto sostitutiva, aggravando il disagio, tenendo conto anche della mia condizione di salute. Considerazioni e richieste * La legge stabilisce che, se un’auto presenta difetti di conformità entro 24 mesi dall’acquisto, il cliente ha diritto alla sostituzione del veicolo con uno identico o equivalente o al rimborso integrale delle somme versate. * Alla luce dei gravi rischi corsi, del reiterarsi del medesimo difetto e della gestione poco trasparente, ritengo che la Vostra concessionaria non abbia adempiuto correttamente agli obblighi contrattuali e legali. * Per questo motivo, chiedo formalmente: * La risoluzione del contratto di acquisto; * Il rimborso totale delle somme versate (€17.000); * Un risarcimento per i gravi disagi subiti, considerando anche la mia invalidità e i problemi di salute che rendono ancor più difficile la mancanza di un mezzo di trasporto sicuro. Qualora non dovessi ricevere riscontro positivo entro 10 giorni, mi vedrò costretta a procedere con segnalazione all’AGCM e con le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti. In attesa di un Vostro immediato riscontro, porgo cordiali saluti. Faccio seguito alle mie comunicazioni precedenti relative ai gravi difetti riscontrati sulla mia Honda Jazz e alla gestione non conforme da parte della Vostra concessionaria. Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro scritto da parte Vostra, nonostante la gravità della situazione e i rischi corsi a causa dei difetti ai freni del veicolo. AGGIUNGO CHE l’auto è stata visionata da un Vostro meccanico generico, il quale ha addirittura utilizzato la mia vettura per spostamenti personali “avanti e indietro da casa sua”, come confermato; * Al termine del periodo di fermo, mi è stato consegnato un foglio di diagnosi che riportava chiaramente il difetto ai freni (“i freni non vanno”), nonostante mi fosse stato detto che era “tutto a posto”. In mancanza anche di una semplice risposta scritta entro i termini indicati, mi vedrò costretta ad attivarmi immediatamente presso l’AGCM e tramite le vie legali competenti, al fine di ottenere la risoluzione del contratto, il rimborso delle somme versate e il risarcimento dei danni subiti. PRIMO SETTEMBRE CONSEGNA DELLA MACCHINA E SIAMO AL 10 DI OTTOBRE CON QUESTO DISAGIO CHE MI SVETECREATO SENZA NEMMENO RISPONDERE ALL’ULTIMA EMAIL E NEMMENO FATTO SAPERE NULLA Resto in attesa di un Vostro immediato riscontro.

In lavorazione
R. C.
09/10/2025
Enpal

Reclamo e diffida per mancata attivazione impianto fotovoltaico e firma non riconosciuta sulla dichi

Spett.le ENPAL S.r.l., con la presente mi vedo costretta a presentare un formale reclamo e diffida, in quanto la situazione relativa all’impianto fotovoltaico installato presso la mia abitazione è del tutto irregolare. L’impianto è stato installato il 18 settembre 2025, ma non è mai stato messo in funzione per la mancanza di un componente necessario. Nonostante ciò, in data 3 ottobre 2025 è stato effettuato il pagamento tramite finanziaria, contrariamente a quanto concordato (il saldo doveva avvenire solo a impianto completato e funzionante). Inoltre, ho già inviato in data 19 settembre 2025 una diffida formale nella quale contestavo la firma falsa apposta sulla dichiarazione di conformità, non riconducibile alla mia persona. Preciso che non ho mai firmato alcun documento relativo al collaudo o alla messa in servizio dell’impianto. La Vostra stessa comunicazione del giorno 3 ottobre 2025 conferma che il componente mancante non era ancora disponibile e che l’intervento sarebbe stato programmato successivamente, quindi l’impianto non può considerarsi “chiavi in mano” né concluso. Alla data odierna, non risulta ancora l’attivazione definitiva e l’impianto non è in funzione.

In lavorazione
K. S.
09/10/2025
MOVIDA CALZATURE

TRUFFA ON LINE MOVIDA CALZATURE

Spett.le CALZATURE MOVIDA in data 04 ottobre 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio on-line un paio di scarpe modello AUTRY pagando contestualmente alla consegna l'importo di euro 99,99 compreso le spese di spedizione. Ho ricevuto in data 09 ottobre 2025 il pacco e aprendolo ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anzichè AUTRY SNEAKERS mi è stato recapitato un paio di scarpe cinesi senza marca del valore di 5 euro numero 39 che non è nemmeno il numero ordinato. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 10 giorni dalla data dell'ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell'art.1219 c.c.

In lavorazione
M. M.
09/10/2025

Perdita dati sensibili

Buongiorno, mi accodo alla moltitudine di utenti che hanno ricevuto una comunicazione mail dal fornitore Dolomiti Energia in seguito ad un attacco hacker che avrebbe coinvolto un suo fornitore e che avrebbe comportato la diffusione illecita di una grande quantità di informazioni private e personali, tra cui anche il codice IBAN. Vorrei che tale reclamo servisse a far sanzionare Dolomiti per la negligenza nel trattare informazioni riservate e risarcire gli utenti coinvolti dalla violazione.

In lavorazione
D. P.
09/10/2025

Rimborso articolo

Buongiorno, ho riscontrato un problema con un rimborso per una lavatrice LG F4WV310SAE Lavatrice a Carica Frontale In data 13 marzo ho contattato amazon in quanto la lavatrice faceva un rumore assurdo in centrifuga e aveva dei problemi sui divisori interni del cestello Amazon ha fatto intervenire l'assistenza e hanno risolto momentaneamente il problema In data 13 settembre ho contattato nuovamente Amazon in quanto erano riapparsi gli stessi problemi cosi l'operatrice mi ha spiegato che erano dei difetti già sottolineati da altre persone e che quindi l'unica soluzione era procedere al ritiro dell'articolo e provvedere al rimborso Sottolineo che la lavatrice era praticamente inutilizzabile in quanto rovinava i vestiti siccome i divisori si staccavano di continuo ed essendo di acciaio lacerava i vestiti Cosi il 15 settembre un corriere è passato a ritirare la lavatrice A inzio ottobre non avendo novità ho scritto ad un'operatrice e lei ha provveduto ad emettere il rimborso Passati alcuni giorni non ho ricevuto nulla e quindi ho riscritto ad Amazon e mi ha detto che il rimborso era stato bloccato, quindi l'operatrice ha contattato uno "specialista" e solo dopo due giorni mi hanno risposto tramite ofm@amazon scrivendo una mail che non aveva un senso logico e soprattutto non aveva senso per quello che stavo richiedendo Quindi richiedo un aiuto a voi in quanto la lavatrice è stata ritirata correttamente e ora il rimborso è ancora bloccato da loro Aggiungo anche che la lavatrice era assicurata con un ulteriore garanzia di 3 anni che quella mi è stata già rimborsata in quanto non utilizzata

In lavorazione
M. M.
09/10/2025

Falso tentativo di consegna

Buongiorno, con la presente desidero segnalare un comportamento scorretto da parte del corriere BRT (Bartolini) relativo alla spedizione con codice 13955127577205. In data 09/10/25 ho ricevuto un SMS da parte di BRT in cui si affermava che era stato effettuato un “tentativo di consegna” del mio pacco, risultato falso, poiché in quell’orario ero presente presso il mio domicilio e nessun corriere si è presentato o ha suonato. Ritengo che tale comunicazione costituisca: una dichiarazione mendace sullo stato della consegna, una violazione del diritto del consumatore alla corretta informazione sul servizio, e una pratica commerciale scorretta ai sensi dell’art. 20 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Chiedo pertanto: che mi venga fornita la prova documentale del tentativo di consegna (data, ora, localizzazione del mezzo o firma digitale del corriere); la consegna immediata della spedizione; una dichiarazione scritta che chiarisca l’accaduto; l’apertura di un procedimento di verifica del comportamento del corriere incaricato. Allego: screenshot dell’SMS ricevuto. Resto in attesa di un riscontro scritto entro 10 giorni, come previsto dal D.Lgs. 206/2005. In assenza di risposta, mi riservo di inoltrare la segnalazione ad AGCOM e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per ulteriori accertamenti. Cordiali saluti, Michele Mazzanti

In lavorazione
M. C.
09/10/2025
NCL - NORWEGIAN CURISE LINE

Richiesta di Risarcimento per Inadempimento Contratto di Pacchetto Turistico

lo sottoscritto, socio Altroconsumo e passeggero (insieme alla Sig.ra Alfreider Ariane Doris), contesta formalmente la modifica peggiorativa dell'itinerario della crociera con la conseguente cancellazione degli scali di Amsterdam e Zeebrugge. Questi due scali rappresentavano l'unica e cruciale motivazione di interesse per l'acquisto del pacchetto turistico. La loro mancata esecuzione ha vanificato lo scopo principale della vacanza. Norwegian Cruise Line ha respinto la richiesta di compensazione (comunicazioni del 03/10/2025 e ultima comunicazione del 09/10/2025) , appellandosi unicamente ai propri Termini e Condizioni e a "linee guida per standardizzare il sistema". Si ribadisce la natura di pacchetto turistico del servizio acquistato. La Vostra difesa si basa esclusivamente sul semplice trasporto marittimo, ignorando le tutele del consumatore previste dal Codice del Turismo (D. Lgs. 79/2011). La variazione è stata di non scarsa importanza, dando diritto ai passeggeri a un risarcimento come previsto dalla normativa. Richiediamo un risarcimento congruo e proporzionato all'entità dell'inadempimento e del danno subito. Ai sensi degli Art. 41 (Riduzione del Prezzo) e Art. 42 (Danno da Vacanza Rovinata) del Codice del Turismo, i passeggeri hanno diritto ad ottenere: Una Riduzione del Prezzo commisurata al valore economico degli scali essenziali non goduti. Un Risarcimento per il Danno da Vacanza Rovinata per la grave delusione e il disagio subito. Affido ad Altroconsumo l'incarico di determinare l'ammontare esatto del risarcimento e di procedere con tutte le azioni necessarie a tutela dei miei diritti, inclusa la Messa in Mora formale e il ricorso all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART). Attendo cortese riscontro. Canins Manfred

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).