Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
23/08/2025
AMOAPPS LIMITED

Addebito non autorizato

Buongiorno, il giorno 22 agosto ho ricevuto l'addebito di un abbonamento di 85,39€ tramite paypal. L'unico pagamento che vi era stato autorizzato era di 31,71€ il 22 maggio 2025 per l'utilizzo della vostra appilcazione HARNA di cui avevo disattivato il rinnovo dopo 3 mesi. PRrego rendermi la cifra di 85,39€ addebitata fraudolentemente il 22 agosto entro 15 giorni dalla presente o mi vedrò costretta ad agire per vie legali.

In lavorazione
I. V.
23/08/2025

Problema di attivazione

Spett. TIM, Il 1/07/25 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato il 7/07/25 ma il tecnico mi annullo quest'appuntamento dicendo che avrei dovuto ottenere un permesso dall'inquilino del secondo piano per accedere al tetto e che tutto si sarebbe risolto entro il 16/07/25. Il giorno 16/07/25 il tecnico attese l'appuntamento ma confermo' che senza un cestello non avrebbe potuto accedere al tetto e che sarebbe ritornato con questo attrezzo ma invece mi cancello' l'ordine senza avvertirmi e senza una ragione. Ho dovuto rifare un nuovo contratto con la TIM e ancora una volta un appuntamento per il 7/08/25 fu cancellato ed un secondo appuntamento per 14/08/25 non fu atteso senza neanche un avvertimento. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè lavoro anche da casa. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 100 Euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Distinti Saluti, Immacolata Volpe

In lavorazione
B. D.
23/08/2025

Mancato pagamento

Spett.le Iliad Sono ex titolare di un contratto fibra casa iliadbox numero id.59182621 In data 05/07/2025 ricevo dalla società Iliad la fattura n.21001/FX/25/02O12018 il cui importo è pari a Euro -31,86 (somma che la Iliad mi deve restituire), così suddivisa: -5,87 abbonamento mensile dal 16/6/2025 al 19/6/2025 -25,99 abbonamento mensile dal 20/6/2025 al 19/7/2025 Aspetto fino a fine luglio e, visto il mancato pagamento, chiamo il 177. L'operatrice mi comunica che c'è stato un problema tecnico e quindi per ottenere il citato rimborso, entro max 9 giorni, devo dettargli l'IBAN del mio ccb. Passano i 9 giorni ma non succede niente. Richiamo il 177 e l'operatrice, ascoltando le mie ragioni, prepara un reclamo, che la Iliad rigetta entro 48 ore adducendo che per quanto li riguarda la somma è stata restituita. Richiamo il 177, segnalo che sul mio ccb non è arrivata alcuna somma da Iliad e chiedo che mi venga dato almeno un riscontro oggettivo (numero tracciamento operazione o qualcosa che possa permettermi di contattare la mia banca per verifiche). L'operatore Iliad approva e prepara un nuovo reclamo chiedendo i dati del trasferimento della somma sul ccb (così almeno mi ha assicurato il mio interlocutore). La Iliad risponde entro 24 ore rigettando nuovamente il mio reclamo perché per loro il versamento è stato eseguito, ma omettendo di darmi i dati necessari del loro pagamento per un controllo presso la mia banca. Ora io mi chiedo com'è possibile che una società possa trattare in questo modo un suo ex cliente, al quale deve una somma indebitamente incassata, senza comunicare i riferimenti per verificare se effettivamente l'operazione di rimborso è stata eseguita. Queste operazioni bancarie sono automatiche e tutte le operazioni di questo tipo sono tracciabili, possibile che alla Iliad risulti il pagamento e sul mio ccb non è arrivato nulla? Devo pensare che Iliad dopo avermi maltrattato come cliente fibra-casa (un incubo), deve permettersi di umiliarmi ulteriormente non preoccupandosi di darmi quel che mi è dovuto?

In lavorazione
D. C.
23/08/2025

Problema Sedia Gaming

Spett. Manomano In data [01/02/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio un Douxlife Sedia Gaming con 7 Punti di Massaggio pagando contestualmente l’importo di 189,95 Euro. A distanza di 14 MESI dall’acquisto (purtroppo causa ristrutturazione casa l'ho montata solo questa estate), il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la sedia non è stabile e basta muoversi o sedersi non in posizione centrale per avere un sollevamento di alcune ruote. A fine Luglio ho contattato il vostro negozio e vi ho inviato una mail per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione o il rimborso del prodotto in garanzia. Mi avete detto di attendere la Risposta del Vs. Venditore Marketplace e che, in caso il Venditore non avesse fornito una risposta entro 5 giorni, sarebbe stata attivata la vostra garanzia "Cemento" che consiste nel rimborso. Ho inviato come prova anche dei video che mostrano palesemente il problema. Mentre il venditore non ha risposto, avete aperto la richiesta di garanzia cemento. La mia richiesta è stata rigettata poiché "a seguito della visualizzazione di foto e video non siamo riusciti a trovare motivi per procedere con un rimborso". A seguito di un colloquio telefonico ho proposto come soluzione "alternativa" il cambio della sedia con un prodotto analogo e stabile, e mi è stato negato anche questa soluzione in quanto il Venditore non risponde e Menomano (non essendo un magazzino) non ha modo di fornirmi ne' ripararmi la sedia .Contesto quanto sopra in quanto la sedia non è stabile e a volte rischio anche la caduta. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. D.
23/08/2025

Mancata consegna prodotti e mancato rimborso

Spett. Farmaè (TaleaGroup) In data 17/05/2025 ho acquistato presso il vostro e-commerce online del sito Farmaè una serie di prodotti (vedasi storico ordine allegato) pagando contestualmente l’importo di € 149,49 pagato con carta di credito. Descrizione del problema: Di tutti i prodotti ordinati e pagati ne avete consegnata solo una parte comunicandomi che avreste provveduto al rimborso per quello che non era disponibile e non avreste consegnato. Ad oggi, 23/08/2025, dopo reiterati solleciti non avete ancora provveduto a rimborsare il prodotto che non mi avete spedito, e da quello che ho potuto leggere nei vari siti internet si tratta di una vostra pratica commerciale adottata nei confronti di numerosi clienti che sono stati truffati come me. Avete anche modificato la fattura togliendo il prodotto che non mi avete spedito e cambiando l'intestazione della stessa, pertanto per determinate pratiche amministrative evadete le richieste mentre se si tratta di restituire i soldi, giustamente da buoni truffatori, ignorate le richieste In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
B. L.
23/08/2025

MANCATO RIMBORSO

Spett. Docpeter In data 24/07/2025 ho effettuato un ordine presso il Vostro negozio online(ordine n. 730443034) Ho ricevuto successivamente una mail che mi informava dell'indisponibilità di un prodotto e che avrei ricevuto il rimborso dello stesso. Vi ho contattato più volte tramite mail e mi avete sempre comunicato che avreste sollecitato il reparto amministrativo. Ad oggi, non ho ancora ricevuto nulla. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Saluti

Risolto
A. F.
23/08/2025

Mancato rimborso Autodoc su reso kit frizione

Buongiorno Il giorno 28 luglio 2025 ho effettuato ordine sul sito Autodoc n. ordine 144184305 Kit frizione n. art. 624389700 marchio Luk Volano n. art. 415076610 marchio Luk Il giorno 04 agosto ho ricevuto l'ordine, subito dopo notavo che nello scatolo del kit frizione, esternamente i codici e marchio giusti, mentre internamente marchio Sachs e codice diverso da quello richiesto. Immediatamente faccio foto e avvio richiesta di reso tramite chat operatore virtuale Auto doc, con relativi allegati dell'oggetto sbagliato del solo kit Frizione n. art. 624389700, che mi viene subito accettato. Il giorno seguente mi rego presso ufficio postale procedendo al reso. Sono passati diverse settimane con solleciti telefoni e app chat dicendomi che stavano procedendo al rimborso, e che erano necessari 15 giorni dalla spedizione Oggi 23 agosto contattato telefonicamente Autodoc l'operatore mi dice che non è possibile il rimborso in quanto il pezzo ha segni di montaggio. Posso assicurare che non è come dicono loro, anche perché era mio interesse assemblare kit frizione e volano dello stesso marchio Luk per il corretto funzionamento. Si allegano foto

In lavorazione
A. D.
23/08/2025

Problema con temu

Buongiorno in data 06/08/2025 ho acquistato un cellulare redmi note 14 su temu la data di consegna era prevista dal 11/08 al 14/08 dopo ripetute segnalazioni al servizio clienti mi hanno tenuto buono con scuse e finte segnalazioni sino al giorno 21/08, dopo di che ho richiesto il rimborso dei soldi cosa che non e mai avvenuta dopo che ho scritto con due operatori che il rimborso stava avvenendo ,oggi mi scrivono che il pacco è in stallo presso la sede di gls a circa 100 km da me ,e mi invitano ad andare di persona,presso che sono convalescente da un mese. Porgo alla vostra attenzione il caso visto che ,dopo aver acquistato 5 prodotti me ne sono stati consegnate solo tre di scarso valore economico mentre il Cell è ancora in loro possesso. Gradirei almeno di essere rimborsato del calore del prodotto e non ricevere più nessuna comunicazione da Temu che ripeto e inutile

In lavorazione
S. L.
23/08/2025
Barazzoni s.p.a.

reso set padelle

Spett. Barazzoni spa In data 23/05/25, ho acquistato presso il Vostro negozio online un set di padelle pagando contestualmente l’importo di 114,90 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/05/25, potendone visionare direttamente le caratteristiche e dopo aver eseguito prova di compatibilità sul piano ad induzione per il quale le avevo acquistate, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho seguito le vostre istruzioni riguardo ai resi, compilando l’apposito modulo e provvedendo alla spedizione a mie spese, in data 28/05/25. Il 06/06/25, mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché le padelle presentavano graffi e segni di usura. Contesto quanto sopra poiché non è possibile che ci siano graffi: Le padelle non sono state utilizzate, come specificato da vostra politica di reso, bensì soltanto poggiate sul piano ad induzione per una prova di compatibilità con esito negativo. Ricordo che, in descrizione le padelle sono dichiarate compatibili con i piani ad induzione e che ho effettuato il reso a mie spese. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recesso, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è stato restituito in data 28/05/25. Richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 114,90 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
G. C.
23/08/2025

Booking fuori dal mondo, vivono su altro pianete : assistenza clienti PESSIMA ed inesistente

Esperienza allucinante. E' da un mese (per l'esattezza dal 24 Luglio ca) che Booking dopo una banale richiesta informazione a cui non hanno MAI dato seguito e sopratutto a cui non sono più interessato (anche per porre fine a questa assurda situazione) mi perseguita facendomi STALKING con l'invio di centinaia di email SPAZZATURA giornaliera. Le email ovviamente provengono da loro, quasi tutte prestampate con firma di collaboratori (ottusi incompetenti e totalmente incapaci) diversi e in molteplici lingue. Il contenuto richiesta di inutile documentazione varia e che avevo comunque fornito più volte. Nonostante abbia scritto decine di volte che non sono interessato più a nessuna informazione, nonostante abbia comunicato via chat e via telefono con loro collaboratoti (a questo punto direi con delle vere e proprie prese in giro) in cui mi garantivano che avrebbero inoltrato ala questione al reparto competente per farli smettere, continuano invece INESORABILMENTE a 'bombardarmi'. A tutte le ore, anche di notte (evidentemente fanno turni di 24 h) e solo in data odierna dalla mezzanotte in poi, fino ad ora ne ho cantate 118, vi lascio immaginare quanto ne arrivano in 24 h. Una situazione pazzesca, se non smettono, a parte cancellarmi come cliente ultra ventennale, dovrò sporgere denuncia presso la polizia postale per stalking e rivolgermi alle sedi competenti, segnalando anche la questione al'AGCM. Sono talmente incapaci gli addetti che puoi anche usare un linguaggio poco consono rispondendo a qualche loro email che se ne infischiano altamente, a parte il fatto che sono veramente duri di comprendonio e talmente CAPRONI che se gli dicessi che sta volando un asino ci crederebbero sicuramente...In allegato screenshots solo di alcune delle centinaia (giuro) di email giornaliere.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).