Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per ordine da voi annullato - Complaint about an order you canceled
ITA Version Ho ricevuto un vostro mesaggio email di annullamento del mio ordine di acquisto (ordine numero IT00120469), ma non l'ho richiesto io. E non potete addurre che il prodotto non era disponibile come indicato nella vostra mail di annullamento ordine e nemmeno che non sia stato possibile spedirlo al mio indirizzo perché ho salvato lo screenshot della conferma ordine in cui è chiaramente riportato che l'articolo era disponibile e il mio indirizzo era indicato correttamente. Sono socio dell'associoazione a difesa dei consumatori denominata Altroconsumo alla quale trasmetterò in copia questo mio reclamo. Pretendo che riattiviate l'ordine o qualora non fosse possibile riattivarlo, che mi permettiate di riordinare lo stesso articolo alle medesime condizioni e con lo stesso prezzo, avevo infatti applicato un codice coupon che mi avevate fornito tramite l'app di gestione del mio attuale mouse di vostra produzione denominata Logi Options+, quel codice coupon adesso non è più visibile, ma non è colpa mia se avete deliberatamente cancellato l'ordine senza alcun motivo e senza preavviso. Quindi adesso voglio riattivare o riordinare gli stessi articoli con la medesima offerta e col medesimo prezzo. ENG Version I received an email from you canceling my purchase order (order number IT00120469), but I didn't request it. And you can't claim that the product wasn't available as indicated in your cancellation email, nor that it couldn't be shipped to my address, because I saved the screenshot of the order confirmation, which clearly states that the item was available and my address was entered correctly. I am a member of the consumer protection association Altroconsumo, to which I will copy this complaint. I demand that you reactivate the order, or, if it isn't possible, allow me to reorder the same item under the same conditions and at the same price. I had, in fact, applied a coupon code you provided me through the management app for my current mouse, Logi Options+. That coupon code is no longer visible, but it's not my fault that you deliberately canceled the order without any reason and without notice. So now I want to reactivate or reorder the same items with the same offer and at the same price.
Reso ricevuto rimborso non emesso
Con la presente si comunica che, ad oggi non è stato emesso il rimborso per ordine in oggetto, Ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) Si attende il rimborso, l'articolo restituito è corretto, reso così come ricevuto.
Importo Accordo conservativo insufficiente
L'offerta che mi hanno fatto con l'accordo conservativo è notevolmente inferiore all'importo preventivato per la riparazione per cui non ho accettato, cosa devo fare per ottenere il giusto risarcimento
Rinnovo automatico
Buongiorno, il mio reclamo verte sul rinnovo automatico dell'abbonamento al Corriere.it a condizioni peraltro molto svantaggiose rispetto al contratto precedente . Questo contratto era stato sottoscritto nel 2023 e consisteva in un abbonamento di due anni ad un prezzo molto vantaggioso ma non era specificato che alla scadenza si sarebbe rinnovato ma a condizioni molto diverse. La trovo una pratica scorretta effettuato da un gruppo editoriale che consideravo serio.
Problema con la prenotazione 5993458380: T1 à 100m de la plage non può più ospitarti. Richiesta rim
Gentile Assistenza Clienti Booking.com, Ho inserito su portale Booking.com reclamo con numero di riferimento : 4AF4DBB Ho già inviato stessa email a customer.service.help@booking.com Senza ave ricevuto alcuna risposta. Se entro 48h non riceverò risposta positiva interesserò il servizio legale di Altroconsumo. In riferimento alla prenotazione 5993458380 cancellata il 16/0825 dall’host associato al vostro portale, e successivamente cancellata dal mio profilo da Booking il 18/08/25, desidero segnalarvi quanto segue: Per poter proseguire il mio viaggio, ho dovuto procedere in autonomia con una nuova prenotazione tramite Booking.com, conferma 6680149634 (PIN 7373), per lo stesso periodo (20/08–21/08), per le stesse persone (2 adulti e 2 ragazze di 13 e 15 anni). Ho sostenuto per questo soggiorno una spesa pari a € 162,00. La prenotazione cancellata era relativa ad un appartamento con cucina, mentre la nuova prenotazione riguarda due camere d’albergo prive di uso cucina. Di conseguenza ho dovuto sostenere ulteriori costi per: cena per 4 persone del 20/08 pari a € 94 colazione per 4 persone del 21/08 pari a € 14,15 All' email inviata ho allegato copia degli scontrini a supporto. Il totale complessivo delle spese sostenute ammonta quindi a € 108,15 Inoltre, evidenzio che: ho ricevuto il rimborso di € 104,15 relativo alla prenotazione annullata con valuta 18/08/25 non ho ancora ricevuto i € 52,08 promessi a titolo di compensazione. Pertanto, chiedo l’accredito della somma complessiva di € 160,23 (somma delle spese sopra indicate + rimborsi non ancora ricevuti) sulla mia carta di credito oppure sul mio conto PayPal. A supporto allego screenshot delle chat e delle email intercorse; sono certo che voi avrete anche le registrazioni delle telefonate con il vostro Help Center i cui operatori si sono sempre dimostrati empatici, gentili e preparati. Considerato il disagio subito, le ore di vacanza perse (circa 5 ore in 3 giorni) per colloqui ed email con il vostro servizio clienti, la gestione autonoma di una nuova prenotazione e l’ansia generata nelle mie figlie minorenni, richiedo inoltre un risarcimento aggiuntivo di € 500,00 da accreditare su carta di credito o PayPal. Il totale complessivo atteso, pertanto è € 660,23. In mancanza di un riscontro positivo, mi vedrò costretto a rivolgermi ai legali di Altroconsumo, di cui sono socio, per tutelare i miei diritti di consumatore. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Luca Vivarelli
Rimborso non ricevuto
Spett. Farmaè In data 22/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 7 prodotti pagando contestualmente l’importo di € 73,45 ordine numero 1018303139 Per un Vostro errore di giacenza non mi sono stati consegnati 3 prodotti per un valore di € 41,53 Vi ho spedito più di 10 mail ma ad oggi sto ancora aspettando vostra risposta e soprattutto il rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Trattenuta ritenuta d’acconto ingiustamente
Buongiorno, Lavoro con Airbnb come prospetti manager. Gestisco locazioni per conto di altre persone. In particolare per questa proprietà si tratta di un impresa. Airbnb mi manda un messaggio a fine luglio chiedendomi qual’e la mia posizione fiscale. La procedura era poco chiara e nel compilare mi dava la possibilità solo della scelta della mia posizione fiscale senza decidere o meno se voglio che sia Airbnb o meno a trattenere la ritenuta d’acconto. Una volta che me ne accorgo perché vedo che hanno trattenuto la ritenuta d’acconto chiamo l’assistenza e sistemo le mie scelte nell’account, dichiarano do che sarà il proprietario a dichiarare e pagare le tasse per conto suo. Fatto sta che Airbnb si rifiuta di rimborsarmi la ritenuta d’acconto trattenuta ingiustamente perché dicono che le mie scelte non hanno effetto retroattivo.
pratica scoretta nella vendita on line del volo
Ho effettuato questo pomeriggio l'acquisto on line di un volo da Trieste a Catania per conto di mia sprella. Come faccio solitamete ho fatto accesso dal sito Ryan e scelto la giornata. Ho effettuato tutte le scelte possibili, nonostante i numerosi pop up che Ryan ha moltiplicato nel corso dell'ultimo anno per rendere più accidentata e incomprensibile la pratica d'acquisto del biglietto e confonderti le idee. Sono così arrivata all'inserimento di tutt i dati di pagamento facendo tutto dal mio pc in una pagia dedicata e protetta tramite il mio antivirus. Dopo aver inserito tutti i dati della carta necessari al pagamento arrivata alle caselle in cui devono essere inseriti i dati di fatturazione non c'è stato alcun modo di Inserire il paese (campo obbligatorio: non veniva visualizzato Italia e si ripetevano sempre gli stessi sconosciuti paesi nel mondo. In sintesi cercando di venirne a capo è scaduta la sessione. Ho dovuto ricominciare da capo e...indivinate un po?! il volo era salito nel costo! da 44, 99 ( o giù di lì) a 52 e qualcosa , non ricordo con esattezza. Fra volo e bagaglio la loro pratica scorretta di vendita e i loro problemi sono costati a me 7 euro in più
Prelevati € 499,00 dalla mia carta n. .... .... .... 8623 VISA
Buongiorno, È la prima volta che metto in vendita qualcosa sul vostro sito per cui vi chiedo comprensione perchè ci sono stati una serie di problemi per confermare la transazione per concludere con l’acquirente. Io purtroppo non riesco a riprendere la chat con l'assistenza virtuale in cui è tutto elencato. Avrei urgentemente bisogno di ricevere un nuovo link per procedere alla conferma della transazione per la vendita delle scarpe. Chiedo la restituzione di € 499,00 che a seguito dell’avviso push mi sono stati detratti, contrariamente a quanto espresso dall’assistente virtuale che però mi ha rassicurato di stare tranquillo che li avrei recuperati. Mi sembra di capire che devo aprire una contestazione comunque non trovo il pulsante dettagli ordine per cui non riesco a proseguire. Per cortesia aiutatemi perchè non so cosa e come fare. Vi ringrazio. Spero in un rapido e positivo riscontro. Allego l'operazione di prelievo. Ringrazio
Rimborso non effettuato da Docpeter.it di Talea group spa
In data 27/07/2025 ho effettuato presso il vostro negozio online l'ordine n. 730442914 pagando 94,90€ tramite carta di credito. In data 28/07/2025 ricevo da refunds@taleagroupspa.com una mail in cui mi viene comunicato che non c'è la disponibilità dei prodotti acquistati e che avverrà quanto prima il rimborso. Il 21 /08/2025 invio una mail sia ad refunds@talegroupspa.com che a assistenza@docpeter.it per informare che a quasi un mese non ho ancora ricevuto nessun rimborso. La risposta alla mia mail diceva che avrebbero provveduto al rimborso immediatamente. Ad oggi non ho ricevuto ancora nessun rimborso. Esigo immediatamente il rimborso dei 94,90€. Altrimenti agirò per vie legali
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?