Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco segnato come consegnato ma mai arrivato
Pacco non ricevuto - Ordine AliExpress Ho ordinato un prodotto del valore di circa 140€ su AliExpress e, nonostante le notifiche di consegna, non l'ho mai ricevuto. La situazione è confusa e frustrante. Ho ricevuto due notifiche di stato, non dal corriere, ma direttamente da Aliexpress: La prima indicava che il pacco non era stato consegnato a causa di un indirizzo errato. Questa informazione è falsa, dato che ho ricevuto decine di ordini a questo stesso indirizzo, che è sempre presidiato. La seconda, arrivata dopo quattro giorni, diceva che la consegna era stata effettuata. Né io, né i miei familiari, né i vicini abbiamo ricevuto nulla. Da giorni, vengo rimbalzato tra il venditore e il corriere Paack. Il venditore mi mostra che, secondo il tracking del corriere cinese, il pacco risulta consegnato. VERO perché effettivamente ho provato direttamente anche io. Mi chiede di rivolgermi al corriere italiano Paack, invece, mi risponde con messaggi automatici e mi chiede un numero di tracking che né io né il venditore possediamo. Sono intrappolato in un ciclo infinito di email, in cui io continuo a richiedere un contatto telefonico o un operatore italiano per risolvere la situazione, ma ricevo solo risposte predefinite. Non mi è stata fornita alcuna prova di consegna, né una firma o un nome di chi avrebbe ritirato il pacco. Non esiste un numero italiano con cui parlare, internet mostra le sedi, ma non i contatti e quello di Padova tra l'altro fa riferiemento ad un'altra azienda. Ho aperto una contestazione su AliExpress per chiedere il rimborso, ma temo che non otterrò nulla, in quanto, per il loro sistema, il prodotto risulta correttamente consegnato.
Tim pessima azienda: assistenza clienti inesistente
La presente per informarvi ancora una volta di avere problemi con alcune funzioni del mio account (utenza mobile) sul portale TIM. Ho chiesto decine e decine di volte supporto e assistenza anche via email e via pec (ma non si sono MAI degnati di rispondere, questa la considerazione per un cliente, una nullità), non ho avuto alcun riscontro. Scrivendo poi a 'carigeservizioclienti@telecomitalia.it' poi il NULLA assoluto, di una scorrettezza inaudita. Non capisco come la Tim si possa avvalere di collaboratori cosi negligenti ed incapaci, possibile che un cliente non riesca ad avere nessuna assistenza? Eppure sono passati decine di giorni e neanche una risposta. Cosa si deve fare per ottenere un minimo riscontro,? Veramente inaudito. Potreste dirmi cortesemente a quale 'santo' rivolgermi per risolvere il problema, grazie.
PACCO SMARRITO
Il 23 luglio avete smarrito il mio pacco. Da quel giorno ho dovuto fare decine di telefonate e ho ricevuto decine di mail dal vostro PESSIMO servizio clienti. PESSIMO almeno tanto quanto il vostro servizio di consegna pacchi, visto che in quindici anni che spedisco pacchi con i vostri concorrenti non mi è mai capitato che un mio pacco venisse SMARRITO. Aspetto ancora l'esito della ricerca e - se il pacco è, come sembra, definitivamente perduto - aspetto un CONGRUO rimborso dei danni materiali (DOCUMENTABILI). Mi avete già chiesto due volte l'elenco dettagliato del contenuto e aspetto ancora una risposta. Laura Piazza
Rimborso smarrimento pacco
Buongiorno, dallo scorso 23 luglio, data in cui UPS - assoldata tramite voi - ha smarrito il mio pacco, imballato secondo tutti i criteri e pieno di indumenti e oggetti personali miei e dei miei due figli, sono in contatto con voi con innumerevoli mail. Prima l'obiettivo era ritrovare il pacco, poi quello di recuperare seppur in parte l'ingente danno materiale provocato dalla negligenza di UPS. Come previsto dalle vostre procedure (in riferimento ai pacchi inviati senza assicurazione, per cui varrebbe anche solo una dichiarazione giurata in carta libera del valore dei beni) e come da voi richiestomi ho fornito una serie di fatture relative agli indumenti presenti nel pacco, tutte rispondenti ai requisiti richiesti per il rimborso (emesse non più di 60 giorni dall'invio, pagate con la mia carta di credito e relative a indumenti inviati al mio indirizzo, quello da cui è partito il pacco). Dopo circa 15 contatti ieri mi comunicate - su mia domanda - che il rimborso previsto da UPS è di 89 euro e non rispondete alle mie legittime rimostranze. Chiedo che mi sia corrisposto quanto previsto, a fronte di un danno materiale (e morale) altissimo. Laura Piazza
Violazione contrattuale e servizio scadente
Dopo l'iscrizione del 30/06/2025, ho riscontrato gravissimi inadempimenti di Nowdiploma S.r.l.: 1. **Servizi Inadeguati:** Videolezioni di scarsa qualità e poco professionali (da luglio 2025). 2. **Interruzioni Prolungate:** Portale di studio completamente disfunzionale per 15 giorni consecutivi (tutte le prove allegate) e assistenza tecnica assente per oltre 4 giorni. 3. **Condotta Scorretta:** Un professore ha utilizzato linguaggio improprio e lievi profanazioni durante una lezione . 4. **Dichiarazioni Ingannevoli:** Promesse telefoniche pre-contrattuali sulla qualità del servizio si sono rivelate false. Mancate risposte da parte dei tutor , o risposte rimandatorie. Mancata assistenza e informazione alle continue richieste telefoniche con richiesta di aiuti Questi fatti costituiscono inadempimento grave dell'Art. 2 del contratto, vanificando la fruizione del servizio.
Rimborso non rispettato i termini di legge
Buongiorno, ad ottobre 2023 ho acquistato su amazon una tineco s7 pro 639€, a luglio 2025 si rompe. Contatto l’assistenza tineco che dopo una settimana e imprevisti vari mi manda il suo corriere a ritirare il prodotto rotto. Dopo giorni mi comunicano che non è riparabile e che mi offrono il 25% di rimborso, rifiuto ovviamente e chiedo se possono inviarmene una in sostituzione visto che ero ancora nei tempi dei 2 anni di garanzia, ma l’operatrice fa la vaga e mi propone e impone poi il 50% di rimborso + un 10% di sconto su un nuovo acquisto (quest’ultimo mai arrivato perchè a detta loro prima dovevo decidere il modello da acquistare). Io ingenuamente e ignorantemente accetto. Prima di ricevere il rimborso me lo hanno richiesto più di una volta. Ricevo il rimborso. Infastidita peró dall’aver perso 300€ mi informo, leggo su internet, parlo con un amico avvocato e mi comunica che non hanno rispettato il Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005, artt. 128–135, come modificati dal D.lgs. 170/2021). Li ricontatto e gli dico che mi sono informata e che la pratica che hanno fatto è illegale e gli chiedo di inoltrarmi i loro termini legali che non sono esposti sul sito e mi dicono che sono “documenti interni non trasmissibili”, alchè dico che per la trasparenza con il cliente anche questo è illegale, ma loro continuano a ripetere che sono le loro regole interne post vendita. Ho chiesto anche almeno mi venisse rispedita la MIA lava e aspira non funzionante e loro mi hanno detto che già era stata spedita per la rottamazione e quindi non restituibile. Ho chiesto di darmi una loro pec per fargli scrivere da un avvocato, ma mi hanno sempre solo fornito una mail semplice support.de@tineco.com. Ho fatto segnalazione per per pratica scorretta a AGCM in quanto scoperto che in parecchi sono stati raggirati da loro nello stesso modo. Di tutto quello che ho scritto ho tutti i screenshot delle conversazioni avute con sempre i stessi operatori Ornella, Matteo e Agata.
Mancata consegna dell' auto
Non sono riuscito ad avere l' auto perche arrivato nel pomeriggio, ma avevo gia segnalato il volo e l' orario d' arrivo
⸻ Oggetto: Segnalazione e richiesta assistenza per grave disservizio con Booking.com – viaggio a M
Buongiorno, mi rivolgo alla vostra associazione per ricevere supporto in merito a un grave disservizio subito da Booking.com durante una vacanza a Miami, nella quale mi sono ritrovata senza alloggio con la mia famiglia (8 persone, di cui 4 bambini), e costretta a pagare costi extra per sistemazioni alternative, senza alcuna assistenza reale da parte del portale. Ecco i fatti principali: ⸻ 📍 1ª prenotazione: “South Beach 2 Bedrooms & 2 Bathrooms step to Ocean Drive” • Appartamento non corrispondente a quanto prenotato, sporco e inadeguato. • Il proprietario ha detto di non avere disponibilità e ci ha invitati ad andarcene. • Booking ha autorizzato la partenza e offerto solo 69 dollari di rimborso, lasciandoci completamente senza alloggio a Miami. ⸻ 📍 2ª prenotazione alternativa trovata da soli: “Shaomi South Beach” • Alla reception ci è stato detto che la stanza non era disponibile a meno di pagare un supplemento di 250 dollari. • In più, sono stati richiesti 80 dollari in contanti per il parcheggio (che abbiamo rifiutato). • Abbiamo tentato di contattare Booking ma non ci ha più risposto. Il giorno dopo ci è stato detto telefonicamente che “avevamo accettato l’upgrade” e quindi il problema non era loro. ⸻ ❗ Gravità del caso: • Booking non ha fornito assistenza, né prima né dopo l’emergenza. • Due strutture partner si sono comportate in modo scorretto e Booking non ha riconosciuto responsabilità. • Ho già inviato un reclamo formale via email a Booking, senza risposta concreta. • Ho pubblicato una recensione su Trustpilot, visibile qui: 👉 [Inserisci qui il link della recensione, se disponibile] ⸻ 📢 Richiesta: • Desidero ricevere assistenza da parte vostra per ottenere almeno il rimborso dei 250$ pagati extra e un risarcimento per il disservizio. • Chiedo inoltre che venga segnalata la condotta di Booking.com alle autorità competenti, per tutelare anche altri viaggiatori. Allego i dettagli delle prenotazioni, email inviate, e ogni prova utile su richiesta. Ringrazio anticipatamente per il supporto. Silvia Adami Silviaxwltex@icloud.com Tel3488529761
Reclamo per rifiuto rimborso polizza "Biglietto Sicuro"
Spett.le TicketOne.it, Con riferimento alla mia richiesta di rimborso relativa ai due biglietti acquistati il 22 giugno 2025 per l’evento "Concerto di Gianna Nannini" presso il Teatro al Castello di Roccella Jonica (RC), in data 21 Agosto 2025 alle ore 21:30, coperto dall’assicurazione opzionale “Biglietto Sicuro”, Vi contesto formalmente il rifiuto comunicatomi in data 21/08/2025, tramite il vs portale assicurativo " ERGO". In data 21/08/2025 alle 17:20 circa, ho documentato formalmente, la mia impossibilità a partecipare all’evento mediante certificato medico allegato, che attesta in maniera chiara l’insorgenza imprevista di una condizione di salute tale da impedire la mia presenza. Nonostante ciò, la mia richiesta è stata respinta con una motivazione priva di fondamento e soprattutto bizzarra. Vedasi allegati. Ritengo questa motivazione infondata, in quanto la patologia in questione ha avuto una manifestazione acuta in data successiva all’acquisto del biglietto, come risulta dalla documentazione medica allegata. Voglio inoltre sottolineare che l’assicurazione “Biglietto Sicuro” è stata sottoscritta da parte mia, (al costo di € 9) anche per tutelarmi in caso di eventi imprevisti di natura sanitaria. Alla luce di quanto sopra, Vi chiedo una revisione della pratica e la conseguente liquidazione del rimborso spettante, pari a € 148,10. Allego nuovamente: Copia della conferma d'acquisto Ticketone; Certificato medico; Copia della pratica sinistro biglietti ERGO + rifiuto. In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti.
MYGIFTCARD Epipoli SpA
Buongiorno In data 07/08/2025 ho acquistato online n. 8 MyGiftcard, per un importo totale di 225 euro, ho richiesto con email entro i 14 giorni il diritto di recesso con la sostituzione con altre MyGiftcard oppure il rimborso di quanto dovuto. L'azienda Epipoli Spa mi ha risposto con una email generica e vaga che mi informava che il mio caso con n.13741 e chiuso e che non era possibile recedere dal contratto e dall'acquisto e senza alcuna motivazione mi rimandavano a leggere i loro accordi contrattuali del sito web. Ho inviato un'altro avviso formale con email invitando l'azienda ad adempiere al diritto dei consumatori rimborsando quanto dovuto nel rispetto delle normative vigenti. Attendo altri tre giorni e poi agirò per vie legali, AGCM, Altro Consumo e Giudice di Pace. (Esperienza Negativa da Evitare)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?