Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
04/10/2025

Blocco trasferimento punti American Express su Italo

Buongiorno vedo ci sono già molti reclami simili, sono titolare di una carta american express italo , sottoscritta esclusivamente per la possibilità di trasferire i punti accumulati con l'utilizzo della carta sul programma Italo più per richiedere biglietti premio.... Da un mese il trasferimento è bloccato per un motivo non chiarito (Dicono problemi informatici.ma ormai nessuno ci crede)... La mia carta prevede il trasferimento e sto ricevendo un grosso danno..ho accumulato molti punti e potrei utilizzarli per richiedere biglietti premio Italo..ma è tutto bloccato e come me molti altri utenti hanno aperto segnalazione con voi . Cosa si può fare? Si può sollecitare american express e italo a risolvere il problema? La mia è una carta associata al programma Italo

Chiuso
G. F.
04/10/2025
Borozzino moto

pratiche scorrette -appropriazione di denaro per non aver mai spedito la merce

In data 07.08.2025 ho proceduto ad ordinare sul sito ufficiale di Borozzino moto ( Borrozzino Antonio & Figli Srl - Via Napoli 18, 81020 Casapulla (CE) Italy - P.Iva: 03575750611 - REA CE254988) una bobina rinforzata per vespa 150 dietro il pagamento di 87,80, di cui € 6,90 per aver opzionato l'utilizzo del corriere espresso. Il pagamento veniva eseguito a mezzo bonifico bancario istantaneo . Sono seguite diversi messaggi di posta elettronica e diverse telefonate. Tra l'altro, cercare di contattare il negozio per mezzo del telefono è risultata operazione estenuante per i lunghissimi tempi in cui si era messi in attesa per non perdere la priorità acquisita, salvo poi essere puntualmente interrotti prima di un qualsiasi contatto con il personale. il 13.08 2025 si è è avuta conferma della spedizione come da messaggio di posta elettronica: "Salve la sua spedizione è partita col nostro corriere GLS entro 24/48h lavorative in consegna a lei" il 22.08.20225 tramite messaggio whatsapp dal negozio mi notiziavano che la componente da me ordinata non era disponibile, contestualmente mi veniva richiesto di fornire l'IBAN per eseguire l'operazione di restituzione della somma da me pagata; In pari data comunicavo il mio IBAN sia per telefono che per posta elettronica. ad oggi, 04.10.2025, non ho ricevuto indietro la somma da me pagata per l'ordine della bobina. Tanto segnalo per quanto in Vs possibilità per la risoluzione della problematica e per segnalare a chi di dovere l'agire del negozio, tra l'altro presente anche su piattaforma ebay. In attesa di cortese riscontro, porgo distinti saluti. Giacomino Fabrizi 3389393672 giacominofabrizi@gmail.com

In lavorazione
M. B.
03/10/2025

Richiesta rimborso per mancata consegna

Spett. Talea Group S.p.A. In data 01.09.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online n.2 confezioni di MomentAct 30 cpr 400 mg pagando contestualmente l’importo di € 20,92. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la spedizione sarebbe avvenuta entro 48/72 ore. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Considerando che sono trascorsi oltre 30 gg dalla data dell’ordine senza aver ricevuto il prodotto da me acquistato, chiedo la risoluzione del contratto e il rimborso dell'importo pagato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine e Ricevuta di pagamento Paypal

Chiuso
M. D.
03/10/2025

Bloccato senza motivo

Bloccato definitivamente per ciò che è in allegato

In lavorazione
R. G.
03/10/2025
FarmaWeb

Ordine non evaso

Buongiorno, in data 28/9/25 ho effettuato un ordine (nr 384840) per un importo complessivo di € 52,24 sul sito FarmaWeb e pagato con PayPal 3 rate. Nel pomeriggio del 1/10/25, non avendo ricevuto comunicazione di avvenuta spedizione del pacco, ho inviato una mail per sapere a che punto era lo stato dell’ordine in quanto avevo necessità di ricevere 2 prodotti con una certa urgenza. Mi è stato risposto che in giornata il pacco sarebbe stato affidato al corriere e mi sarebbe arrivata mail per il tracciamento dello stesso. Non avendo ricevuto alcuna mail, nel pomeriggio del 2/10 ho inviato ulteriore messaggio via whatsapp chiedendo nuovamente lo stato dell’ordine. Come con la prima risposta, mi è stato detto che entro 24 ore il pacco sarebbe stato spedito e inviata la mail di conferma. Sono passate più di 24 ore e non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito. Chiedo pertanto che mi venga restituita la somma di €52,24 in quanto l’ordine non è stato evaso.

In lavorazione
B. B.
03/10/2025

abbonamento truffa

Il 3 settembre ho scelto un piano di allenamento di mesi tre a euro 12,90 /mese Ho subito pagato euro 12,90 per GG 30 Oggi 3 ottobre avrei dovuto avere un addebito di euro 12,90 per ottobre, invece ho visto un addebito più che triplicato senza motivo. Non ho scelto nessun altro servizio, oltre all'allenamento base. Ho visto che anche altre persone hanno avuto il mio stesso problema. Ritengo che ci sia poca trasparenza durante la sottoscrizione. Ho fatto richiesta di rimborso. Ho annullato subito l'addebito automatico.

Risolto
I. A.
03/10/2025

Mancato rimborso

Buona sera, ho richiesto un ordine il 1 ottobre 2025 una consegna che non ho mai ricevuto che tra l’altro dopo ripetute e-mail mi han saputo soltanto rispondere che non mi possono rimborsare. Ordine mai ricevuto .

In lavorazione
V. D.
03/10/2025

Lastminute – Supplemento illegittimo per terzo ospite nonostante pagamento di 3 quote piene (Booking

Ho prenotato tramite la convenzione Cerved Group – Lastminute un soggiorno presso Citadines Trafalgar Square London dal 1 al 5 gennaio 2026, per 2 adulti e 1 ragazzo di 17 anni (Booking ID 3227423844, conferma 9017668659866). Ho pagato 3 quote piene, quindi il soggiorno deve includere la sistemazione adeguata per tre persone senza costi aggiuntivi. Dopo la prenotazione, Lastminute mi ha indirizzata a contattare direttamente l’hotel, che ha confermato che la sistemazione prevista (monolocale da 25 mq) ospita solo 2 persone e che per il terzo ospite sarebbe necessario un supplemento di £50/notte o l’acquisto di un appartamento più grande. Questa richiesta è contraria al contratto stipulato e configura una pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20–22 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), oltre che una clausola vessatoria in violazione degli artt. 33–36. Nonostante numerosi solleciti, Lastminute continua a non offrire una soluzione conforme, insistendo su procedure burocratiche infondate (contestando persino l’uso dell’email aziendale con cui ho effettuato la prenotazione). Chiedo che Lastminute sia obbligata a garantire senza ulteriori costi la sistemazione per 3 persone, conforme alla prenotazione e al pagamento effettuato. Allego: conferma di prenotazione, prova di pagamento, corrispondenza con l’hotel e con Lastminute, notifiche di errore nell’invio alle associazioni consumatori. Grazie per l’intervento. Victoria Isabel Decanini

Chiuso
G. R.
03/10/2025
Vodafone Italia S.p.A.

Disservizio

Mi viene richiesto il pagamento di fatture per una linea telefonica che non è più fisicamente attiva da fine marzo quando ho lasciato immobile dove era installata e per la quale avevo dato regolare disdetta a fine marzo '25. Qualche tempo dopo sono stato contattato da un incaricato Vodafone che mi ha proposto di volturare la linea telefonica nel mio nuovo indirizzo. L'accettazione dell'offerta era subordinata alla mia revoca verbale della disdetta che avevo inviato, per la quale ho acconsentito. Dopo un paio di giorni lo stesso operatore mi ha richiamato comunicandomi che la voltura non era possibile perchè l'allacciamento telefonico alla rete telefonica in quell'area era di esclusiva TIM Telecom Italia. Alle mie rimostranze per avermi chiesto revoca verbale della precedente disdetta, lo stesso mi specificava che rimaneva valida per l'impossibilità di Vodafone di offrire l'allaccio alla rete. Ho scoperto ai primi di luglio che erano stati addebitati al mio c/c i canoni di aprile (che potrebbe essere congruo considerando i 30 gg. richiesti per la gestione pratica), maggio, luglio. Alle mie rimostranze al 190 numero clienti Vodafone che gli operatori mi sottolineavano che si era considerata la mia revoca verbale ma non l'impossibilità di installazione della linea telefonica da parte di Vodafone. Argomentazione che ho ritenuto e ritengo illegittima e lesiva dei miei diritti di consumatore considerando che ho pagato un servizio inesistente. Ho provveduto subito a bloccare l'addebito in c/c ed ad inviare seconda disdetta con contestuale reclamo su quanto accaduto. Dopo aver ricevuto altre fatture per i mesi successivi alla seconda disdetta, ho ricontattato il 190 nel mese di settembre, descrivendo tutto la mia contrarietà all'operatore che mi diceva di stare tranquillo perchè era solo questione di tempo per le verifiche necessarie e che tutto si sarebbe risolto percè eara chiaro il disservizio. Il giorno 1 di ottobre ho ricevuto via mail un comunicazione amministrativa di Vodafone, gestita dalla società di recupero crediti Selecta Digital SPA che mi intimava il pagamento delle fatture per i mesi di luglio, agosto e settembre pena l'applicazione di interessi e spese a mio carico. Ho tentato prima di inviare invano un fax al numero indicato come recapito Selecta Digital SPA che è risultato in attivo e poi ho chiamato il numero telefonico della stessa società a cui ha risposto un'operatrice che si è presentata come Vodafone, che si è mostrata molto ineducata e che ha mostrato di non conoscere affatto la questione ma di essere interessata ad ottenere il pagamento. Ditemi se Vi sembra corretto che io abbia pagato e debba pagare somme che riguardano un periodo di 6 mesi nei quali non mai fruito del servizio per incuria di Vodafone e dei suoi preposti. Faccio inoltre presente che per tutto il periodo in cui sono stato Cliente Vodafone prima del cambio di residenza, mai c'è stato un problema riguardo i pagamenti delle fatture.

In lavorazione
G. R.
03/10/2025
Vodafone Italia S.P.A.

Disservizio

Mi viene richiesto il pagamento di fatture per una linea telefonica che non è più fisicamente attiva da fine marzo quando ho lasciato immobile dove era installata e per la quale avevo dato regolare disdetta a fine marzo '25. Qualche tempo dopo sono stato contattato da un incaricato Vodafone che mi ha proposto di volturare la linea telefonica nel mio nuovo indirizzo. L'accettazione dell'offerta era subordinata alla mia revoca verbale della disdetta che avevo inviato, per la quale ho acconsentito. Dopo un paio di giorni lo stesso operatore mi ha richiamato comunicandomi che la voltura non era possibile perchè l'allacciamento telefonico alla rete telefonica in quell'area era di esclusiva TIM Telecom Italia. Alle mie rimostranze per avermi chiesto revoca verbale della precedente disdetta, lo stesso mi specificava che rimaneva valida per l'impossibilità di Vodafone di offrire l'allaccio alla rete. Ho scoperto ai primi di luglio che erano stati addebitati al mio c/c i canoni di aprile (che potrebbe essere congruo considerando i 30 gg. richiesti per la gestione pratica), maggio, luglio. Alle mie rimostranze al 190 numero clienti Vodafone che gli operatori mi sottolineavano che si era considerata la mia revoca verbale ma non l'impossibilità di installazione della linea telefonica da parte di Vodafone. Argomentazione che ho ritenuto e ritengo illegittima e lesiva dei miei diritti di consumatore considerando che ho pagato un servizio inesistente. Ho provveduto subito a bloccare l'addebito in c/c ed ad inviare seconda disdetta con contestuale reclamo su quanto accaduto. Dopo aver ricevuto altre fatture per i mesi successivi alla seconda disdetta, ho ricontattato il 190 nel mese di settembre, descrivendo tutto la mia contrarietà all'operatore che mi diceva di stare tranquillo perchè era solo questione di tempo per le verifiche necessarie e che tutto si sarebbe risolto percè eara chiaro il disservizio. Il giorno 1 di ottobre ho ricevuto via mail un comunicazione amministrativa di Vodafone, gestita dalla società di recupero crediti Selecta Digital SPA che mi intimava il pagamento delle fatture per i mesi di luglio, agosto e settembre pena l'applicazione di interessi e spese a mio carico. Ho tentato prima di inviare invano un fax al numero indicato come recapito Selecta Digital SPA che è risultato in attivo e poi ho chiamato il numero telefonico della stessa società a cui ha risposto un'operatrice che si è presentata come Vodafone, che si è mostrata molto ineducata e che ha mostrato di non conoscere affatto la questione ma di essere interessata ad ottenere il pagamento. Ditemi se Vi sembra corretto che io abbia pagato e debba pagare somme che riguardano un periodo di 6 mesi nei quali non mai fruito del servizio per incuria di Vodafone e dei suoi preposti. Faccio inoltre presente che per tutto il periodo in cui sono stato Cliente Vodafone prima del cambio di residenza, mai c'è stato un problema riguardo i pagamenti delle fatture.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).