Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. B.
03/10/2025

abbonamento truffa

Il 3 settembre ho scelto un piano di allenamento di mesi tre a euro 12,90 /mese Ho subito pagato euro 12,90 per GG 30 Oggi 3 ottobre avrei dovuto avere un addebito di euro 12,90 per ottobre, invece ho visto un addebito più che triplicato senza motivo. Non ho scelto nessun altro servizio, oltre all'allenamento base. Ho visto che anche altre persone hanno avuto il mio stesso problema. Ritengo che ci sia poca trasparenza durante la sottoscrizione. Ho fatto richiesta di rimborso. Ho annullato subito l'addebito automatico.

Risolto
I. A.
03/10/2025

Mancato rimborso

Buona sera, ho richiesto un ordine il 1 ottobre 2025 una consegna che non ho mai ricevuto che tra l’altro dopo ripetute e-mail mi han saputo soltanto rispondere che non mi possono rimborsare. Ordine mai ricevuto .

In lavorazione
V. D.
03/10/2025

Lastminute – Supplemento illegittimo per terzo ospite nonostante pagamento di 3 quote piene (Booking

Ho prenotato tramite la convenzione Cerved Group – Lastminute un soggiorno presso Citadines Trafalgar Square London dal 1 al 5 gennaio 2026, per 2 adulti e 1 ragazzo di 17 anni (Booking ID 3227423844, conferma 9017668659866). Ho pagato 3 quote piene, quindi il soggiorno deve includere la sistemazione adeguata per tre persone senza costi aggiuntivi. Dopo la prenotazione, Lastminute mi ha indirizzata a contattare direttamente l’hotel, che ha confermato che la sistemazione prevista (monolocale da 25 mq) ospita solo 2 persone e che per il terzo ospite sarebbe necessario un supplemento di £50/notte o l’acquisto di un appartamento più grande. Questa richiesta è contraria al contratto stipulato e configura una pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20–22 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), oltre che una clausola vessatoria in violazione degli artt. 33–36. Nonostante numerosi solleciti, Lastminute continua a non offrire una soluzione conforme, insistendo su procedure burocratiche infondate (contestando persino l’uso dell’email aziendale con cui ho effettuato la prenotazione). Chiedo che Lastminute sia obbligata a garantire senza ulteriori costi la sistemazione per 3 persone, conforme alla prenotazione e al pagamento effettuato. Allego: conferma di prenotazione, prova di pagamento, corrispondenza con l’hotel e con Lastminute, notifiche di errore nell’invio alle associazioni consumatori. Grazie per l’intervento. Victoria Isabel Decanini

Chiuso
G. R.
03/10/2025
Vodafone Italia S.p.A.

Disservizio

Mi viene richiesto il pagamento di fatture per una linea telefonica che non è più fisicamente attiva da fine marzo quando ho lasciato immobile dove era installata e per la quale avevo dato regolare disdetta a fine marzo '25. Qualche tempo dopo sono stato contattato da un incaricato Vodafone che mi ha proposto di volturare la linea telefonica nel mio nuovo indirizzo. L'accettazione dell'offerta era subordinata alla mia revoca verbale della disdetta che avevo inviato, per la quale ho acconsentito. Dopo un paio di giorni lo stesso operatore mi ha richiamato comunicandomi che la voltura non era possibile perchè l'allacciamento telefonico alla rete telefonica in quell'area era di esclusiva TIM Telecom Italia. Alle mie rimostranze per avermi chiesto revoca verbale della precedente disdetta, lo stesso mi specificava che rimaneva valida per l'impossibilità di Vodafone di offrire l'allaccio alla rete. Ho scoperto ai primi di luglio che erano stati addebitati al mio c/c i canoni di aprile (che potrebbe essere congruo considerando i 30 gg. richiesti per la gestione pratica), maggio, luglio. Alle mie rimostranze al 190 numero clienti Vodafone che gli operatori mi sottolineavano che si era considerata la mia revoca verbale ma non l'impossibilità di installazione della linea telefonica da parte di Vodafone. Argomentazione che ho ritenuto e ritengo illegittima e lesiva dei miei diritti di consumatore considerando che ho pagato un servizio inesistente. Ho provveduto subito a bloccare l'addebito in c/c ed ad inviare seconda disdetta con contestuale reclamo su quanto accaduto. Dopo aver ricevuto altre fatture per i mesi successivi alla seconda disdetta, ho ricontattato il 190 nel mese di settembre, descrivendo tutto la mia contrarietà all'operatore che mi diceva di stare tranquillo perchè era solo questione di tempo per le verifiche necessarie e che tutto si sarebbe risolto percè eara chiaro il disservizio. Il giorno 1 di ottobre ho ricevuto via mail un comunicazione amministrativa di Vodafone, gestita dalla società di recupero crediti Selecta Digital SPA che mi intimava il pagamento delle fatture per i mesi di luglio, agosto e settembre pena l'applicazione di interessi e spese a mio carico. Ho tentato prima di inviare invano un fax al numero indicato come recapito Selecta Digital SPA che è risultato in attivo e poi ho chiamato il numero telefonico della stessa società a cui ha risposto un'operatrice che si è presentata come Vodafone, che si è mostrata molto ineducata e che ha mostrato di non conoscere affatto la questione ma di essere interessata ad ottenere il pagamento. Ditemi se Vi sembra corretto che io abbia pagato e debba pagare somme che riguardano un periodo di 6 mesi nei quali non mai fruito del servizio per incuria di Vodafone e dei suoi preposti. Faccio inoltre presente che per tutto il periodo in cui sono stato Cliente Vodafone prima del cambio di residenza, mai c'è stato un problema riguardo i pagamenti delle fatture.

In lavorazione
G. R.
03/10/2025
Vodafone Italia S.P.A.

Disservizio

Mi viene richiesto il pagamento di fatture per una linea telefonica che non è più fisicamente attiva da fine marzo quando ho lasciato immobile dove era installata e per la quale avevo dato regolare disdetta a fine marzo '25. Qualche tempo dopo sono stato contattato da un incaricato Vodafone che mi ha proposto di volturare la linea telefonica nel mio nuovo indirizzo. L'accettazione dell'offerta era subordinata alla mia revoca verbale della disdetta che avevo inviato, per la quale ho acconsentito. Dopo un paio di giorni lo stesso operatore mi ha richiamato comunicandomi che la voltura non era possibile perchè l'allacciamento telefonico alla rete telefonica in quell'area era di esclusiva TIM Telecom Italia. Alle mie rimostranze per avermi chiesto revoca verbale della precedente disdetta, lo stesso mi specificava che rimaneva valida per l'impossibilità di Vodafone di offrire l'allaccio alla rete. Ho scoperto ai primi di luglio che erano stati addebitati al mio c/c i canoni di aprile (che potrebbe essere congruo considerando i 30 gg. richiesti per la gestione pratica), maggio, luglio. Alle mie rimostranze al 190 numero clienti Vodafone che gli operatori mi sottolineavano che si era considerata la mia revoca verbale ma non l'impossibilità di installazione della linea telefonica da parte di Vodafone. Argomentazione che ho ritenuto e ritengo illegittima e lesiva dei miei diritti di consumatore considerando che ho pagato un servizio inesistente. Ho provveduto subito a bloccare l'addebito in c/c ed ad inviare seconda disdetta con contestuale reclamo su quanto accaduto. Dopo aver ricevuto altre fatture per i mesi successivi alla seconda disdetta, ho ricontattato il 190 nel mese di settembre, descrivendo tutto la mia contrarietà all'operatore che mi diceva di stare tranquillo perchè era solo questione di tempo per le verifiche necessarie e che tutto si sarebbe risolto percè eara chiaro il disservizio. Il giorno 1 di ottobre ho ricevuto via mail un comunicazione amministrativa di Vodafone, gestita dalla società di recupero crediti Selecta Digital SPA che mi intimava il pagamento delle fatture per i mesi di luglio, agosto e settembre pena l'applicazione di interessi e spese a mio carico. Ho tentato prima di inviare invano un fax al numero indicato come recapito Selecta Digital SPA che è risultato in attivo e poi ho chiamato il numero telefonico della stessa società a cui ha risposto un'operatrice che si è presentata come Vodafone, che si è mostrata molto ineducata e che ha mostrato di non conoscere affatto la questione ma di essere interessata ad ottenere il pagamento. Ditemi se Vi sembra corretto che io abbia pagato e debba pagare somme che riguardano un periodo di 6 mesi nei quali non mai fruito del servizio per incuria di Vodafone e dei suoi preposti. Faccio inoltre presente che per tutto il periodo in cui sono stato Cliente Vodafone prima del cambio di residenza, mai c'è stato un problema riguardo i pagamenti delle fatture.

In lavorazione
G. P.
03/10/2025

Prodotto difettoso

Buonasera, ho richiesto assistenza per una batteria ricaricabile, marca Parkside, acquistata il 17/08 u.s. Al primo tentativo di ricarica, avvenuto una decina di giorni fa, si sono accese le spie del carica batteria, ad indicare "prodotto difettoso". Ho provveduto a contattare Amazon senza riuscirci perchè rimandano al sito Kompernass, dove ho indicacato il numero del prodotto IAN 492554_2407 e la data di acquisto il 17/08/2025. La risposta è stata che sono spiacenti ma non hanno potuto verificare la garanzia.

Risolto
C. C.
03/10/2025

Parcheggio dell auto

Buonasera faccio un reclamo per aver parcheggiato l autovettura al centro comm Domus roma romanina mi e’ arrivato che devo pagare 40€ per aver superato l orario per il parcheggio.quando li non c ‘e nessuna segnaletica che comunica fascia oraria o pagamento parcheggio. Percio’ non sono intenzionata a pagare questa violazione. Grazie

In lavorazione
M. C.
03/10/2025

Problema irrisolto: nessuna possibilità di passare a Vinted Pro

Vi scrivo nuovamente perché, grazie al vostro intervento, Vinted mi ha contattata. Tuttavia, la risposta che ho ricevuto non corrisponde alla realtà: hanno dichiarato che il problema era stato “risolto”, perfino con un messaggio inserito dentro al mio account bloccato, ma in realtà non hanno risolto nulla. Desidero chiarire che io non sto chiedendo lo sblocco diretto del mio account. Sto semplicemente chiedendo che Vinted mi permetta di registrarmi come Vinted Pro, così come loro stessi mi avevano comunicato al momento del blocco. Il problema è che questa possibilità non mi viene concessa: ogni volta che provo a registrarmi come Vinted Pro, invece di accedere alla pagina di registrazione appare solo la schermata che dice che il mio account è bloccato. Ho già scritto a Vinted in vari modi (e-mail, PEC, modulo di assistenza) ma ricevo sempre risposte negative o automatiche, senza alcuna soluzione concreta. Vi chiedo quindi di prendere atto che il problema persiste e che la risposta di Vinted non è veritiera: io non voglio altro se non che mantengano la loro proposta iniziale e mi diano la possibilità effettiva di diventare Vinted Pro. Cordiali saluti, Mariene Costa de Souza Username: mariepress E-mail: mariene_linda@outlook.com

In lavorazione
D. C.
03/10/2025
Vodafon

guasto sulla linea Vodafone

Buongiorno, ho un problema sulla linea di casa e internet da ormai una settimana. SOno bloccata con il lavoro e non so proprio come fare Ho provato a chiamare ma il 190 non funziona, ho provato da cellulare, ho mandato una mail, una pec,... niente. Ho provato anche a contattare un negozio vOdafone il quale ha fatto la segnalazione ma ancora la mia linea è bloccata. La cosa bella è che le fatture arrivano senza problemi. Quindi sto pagando per un servizio che non esiste. Non ho parole.

Risolto
L. A.
03/10/2025

Mancata consegna di articoli ordinati

Farmaeurope (Talea Group S.p.a.) non ha effettuato il dovuto rimborso conseguente alla mancata consegna di due articoli che avevo ordinato sul sito farmaeurope.eu in data 17/06/2025 (ordine numero 401981883). L'ordine includeva n. 4 articoli, per un importo complessivo di 67,46 Euro. Di questi quattro articoli me ne sono stati spediti e consegnati solamente due (valore: 26,84 Euro), come risulta sia dal relativo documento commerciale n. 441835 del 24/06/2025, collegato all'ordine in parola, sia dall'e-mail del 24/06/2025 che ho ricevuto da [refunds@taleagroupspa.com], la quale mi informava che il mio ordine n. #401981883 effettuato su Farmaeurope aveva "riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo". Farmaeurope / Talea Group mi informava che avrebbe provveduto quanto prima al rimborso, sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato, dei due articoli mancanti. A nulla sono valsi i tentativi di contattare Farmaeurope, che non ha risposto ai miei messaggi e-mail e PEC inviati nei mesi di giugno e luglio scorsi, per sollecitare il rimborso, e a nulla, purtroppo, è valso il primo reclamo che ho pubblicato in data 22 luglio 2025 sulla bacheca di Altroconsumo, a cui mi sono associato: il servizio reclami mi ha scritto di aver inviato la mia richiesta alla controparte, poi però ha chiuso la pratica senza fornirmi ulteriori aggiornamenti e supporto. A distanza di 3 mesi e mezzo dall'accaduto, mi trovo a dover reiterare il reclamo, sperando che stavolta sortisca un esito positivo.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).