Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
furto di dati personali in seguito a prenotazione su booking
Buongiorno, ho effettuato una prenotazione di un appartamento sul sito Booking. In seguito, dopo qualche tempo, ho ricevuto una richiesta di conferma di prenotazione consistente nei dati di residenza e documento di identità degli ospiti. Non essendo sicura di confermare il soggiorno, per un po’ di tempo ho ignorato la richiesta. finché, avendo ricevuto un ulteriore sollecito via Whatsapp, che diceva che la prenotazione poteva essere cancellata, ed essendo di fretta, ho agito controllando in modo non sufficientemente approfondito la richiesta, e mi sono convinta a confermare coi dati degli ospiti. Mi è sembrato strano, ma mi ha indotta in inganno il fatto che i dati mi venissero richiesti da una persona che si presentava come manager della struttura, e che conosceva il numero identificativo della prenotazione, e tutti i dettagli. Ora non so che cosa succederà visto che ho trasmesso i dati (data di nascita, residenza, carta di identità ed e-mail miei, di mio marito e la data di nascita e nome dei miei figli)…i danni possono essere enormi, e a questo punto, dopo tanti anni, non penso che in futuro utilizzerò più la piattaforma Booking per prenotare i miei soggiorni.
Addebiti non autorizzati e impossibilità di disdire abbonamento eDreams
Buongiorno, Sono titolare di un account eDreams a nome Neviana Cupa. Dalla mia carta sono stati addebitati indebitamente € 89,99 e € 99,90, oltre al regolare importo dell’abbonamento già pagato. Non ho mai autorizzato questi ulteriori addebiti. Inoltre, sto riscontrando gravi difficoltà a disdire l’abbonamento, poiché la piattaforma non mi consente di farlo in modo chiaro ed effettivo, vincolandomi a pagamenti che non desidero più effettuare.
Informazioni errate su cancellazione volo
In data 10 settembre 2025 a causa di una informazione errata presente sull'app di booking ho speso inutilmente 350 euro per prenotare un'auto per andare da Roma a Bologna che in realtà non serviva infatti mi era stato erroneamente comunicato che il volo di coincidenza da Roma a Bologna che avrei dovuto prendere il giorno 11 settembre alle ore 21 e 45 era stato cancellato. A dimostrazione di ciò che lamento ho conservato lo screenshot dell'informazione così come appariva sull'app che dimostra l'errore di comunicazione che ha provocato oltre a stress psicofisico non indifferente a me e alla mia famiglia, visto che già si trattava di un volo riprogrammato a seguito di una cosa cancellazione di altro volo che avremmo dovuto prendere. Quando ho provato a verificare l'informazione sul sito della compagnia era già troppo tardi e così per paura di rimanere bloccati a Roma abbiamo prenotato un'auto per raggiungere Bologna come da programma salvo poi scoprire l'indomani dalla compagnia aerea che il volo non era stato affatto cancellato. Chiedo pertanto il rimborso di ciò che ho speso e dei danni morali subiti da me e dalla mia famiglia.
ADDEBITO di cancellazione troppo alto
Buongiorno, ho richiesto il vostro intervento in quanto la cancellazione di un viaggio, prenotato tramite piattaforma last minute, effettuata tre mesi prima della data di partenza ha comportato dei costi più alti di quanto prevedeva la loro politica di cancellazione, ho chiesto loro spiegazioni, ma mi sono state negate per telefono, e anche per iscritto, vi ho contatattati telefonicamente il primo di settembre, Mi avete chiesto di inviare una mail a loro, e se non mi avessero risposto entro una settimana di girare tutto a voi. Purtroppo non avevo capito che dovevo farlo tramite il vostro sito, e l'ho mandata per mail. Allego tutto quello che riguarda quanto descritto sopra. in attesa di vostra pronta risposta, per timore che mi addebitino nuovamente altri costi il giorno previsto della partenza, Vi porgo i miei saluti. Rossana Tradito
Rimborso quota abbonamento
Buongiorno, è stato attivato a mia insaputa un abbonamento ad edreams. Ho contattato il servizio clienti ma mi è stato negato il rimborso ma solo concessa la possibilità di eliminare il rinnovo automatico. L'account in questione è collegato alla seguente mail: bcesa.vet@gmail.com
Riattivazione cofanetto non possibile nonostante dichiarazioni mediche
Sono titolare di un cofanetto scaduto ( assegno 737511029 ) scaduto il 21/08/2025. Segnalo che nel tempo ho avuto la quasi totale impossibilità a prenotare in quanto o le date non erano disponibili oppure mi veniva richiesto di aggiungere dei soldi dal gestore per il soggiorno. Qualche tempo prima della scadenza ho provato a contattare Smartbox tramite l'applicazione dove l'operatore virtuale mi chiedeva di inserire il numero del cofanetto e si limitava a dirmi che era ancora attivo. Subito dopo la scadenza il medesimo operatore virtuale mi diceva che oramai il cofanetto era scaduto e non era recuperabile. Segnalo che è inammissibile che non ci sia indicato in maniera chiara a chi rivolgersi di "umano" in quanto l'operatore virtuale, come in questo caso, è responsabile della scadenza del cofanetto per non aver indicato con precisione come comportarsi e ritengo che ciò sia fatto dall'azienda appositamente per ritardare, con la ricerca difficoltosa, il tempo utile a per far scadere il cofanetto oppure indurre il Cliente ad abbandonare le richieste per il troppo tempo impiegato. Detto ciò in realta' io ho contattato prima della scadenza per chiedere proroga per motivi di salute ( il 21 luglio mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico invasivo con controlli settimanali che si sono susseguiti fino al 19 agosto ). Posso inviare su richiesta tutti i certificati. Con molta difficoltà ho poi rinvenuto la email del supporto clienti. Ho già scritto svariate volte al supporto Clienti segnalando il problema e la risposta è stata: " come spiegato nella precedente comunicazione, siamo spiacenti di informarti che una volta che il voucher scade, come previsto nei nostri termini e condizioni, non è più possibile estenderlo né riattivarlo". Ho già scritto più volte al supporto Clienti che altre aziende, ad esempio le compagnie aeree per biglietti non rimborsabili, nel caso di impedimenti di salute restituiscano l'importo o nei casi meno a favore dei Clienti emettano un voucher medesimo importo. Io ho chiesto unicamente una proroga alla scadenza al fine di poter fare una prenotazione. A questo punto però, considerando le risposte dove è chiaro che l'intento sia di mancato rispetto nell'analisi profonda delle esigenze/segnalazioni del cliente, chiedo di avere a disposizione un voucher medesimo importo o la proroga del cofanetto per ulteriori mesi 6 ( sei ). Inoltre chiedo all'azienda di rispondere (mettendo a disposizione documentazione di supporto) se abbia al suo interno una politica di Qualità che preveda in un punto specifico, come previsto da tutte le normative, le segnalazioni dei clienti con apertura dell' incidente, analisi interna con analisi dei 5 perchè ( Root Cause Analysis (RCA) che, attraverso la ripetizione della domanda "Perché?", mira a scoprire la causa radice di un problema, andando oltre le cause superficiali. L'obiettivo è risalire la catena delle cause-effetto per individuare il problema e risolverlo efficacemente e in modo duraturo). L'insoddisfazione di centinaia di Clienti continua a trasparire in tutte le segnalazioni già da anni e la mancata risoluzione delle anomalie o presunte tali lascia supporre che non ci sia all'interno dell'azienda una seria politica della Qualità. Attendo celere risposta e sono pronto a chiedere di aprire una class action a tutela delle centinaia di consumatore lesi da questa politica di Smartbox.
Furto dalla cassaforte della Camera zero assistenza da parte del referente
Ho subito un furto nella cassaforte in camera a Zanzibar nella struttura dove altitudine ha inviato il direttore se ne ha lavato le mani e non mi ha rilasciato nulla l'assistente Alpitour mi ha liquidato con due WhatsApp Chiedo al modo corretto di comportarsi ho subito un furto di conseguenza problemi alle 22 con partenza alle 4:00 del mattino non potevo fare nulla mi sembra corretto il modo di operare in certi referenti sei all'estero paghi hai bisogno non c'è nessuno che ti considera
Frigo difettoso
Frigorifero Whirlpool durato poco più di due anni, poi completamente morto appena scaduta la garanzia. Assistenza inesistente: settimane di telefonate, rimbalzi da un reparto all’altro, nessuno che richiama. Soldi buttati, tempo perso e servizio clienti da incubo. Mai più Whirlpool, ci sono marche molto più serie e affidabili.
GIFT CARD
Gentilissimi, con questa mia credo 30esima email torno a chiedervi: sono possessore din una giftcard che mi è stata regalata in aprile, codice articolo 121000000001. NON RIESCO A SCARICARE LA GIFT CARD, CLICCANDO SU LINK O URL LA PAGINA RISULTA "NON TROVATA". Come posso risolvere il problema? Grazie, a risentirci.
PROBLEMA CON VOLAGRATIS
Buongiorno, ho prenotato un soggiorno a Barcellona per 4 notti. Al mio arrivo ho subito evidenziato a vola gratis ed al proprietario le condizioni dell'appartamento. Lenzuola, pareti, specchi, comprimaterassi sporchi con cerotti e capelli ovunque, e numero carenze strutturali (tapparelle, finestre e porte che non si chiudono, cassetti danneggiati, termosifoni inutilizzabili) Tutto documentato da numerose email e messaggi. Dopo numerosi contatti vola gratis mi ha offerto telefonicamente un rimborso di soli 10 euro, quando io chiedevo una sistemazione alternativa e/o il rimborso. Mi trovo ancora nell'appartamento per l'ultima notte senza aver ottunuto nulla. allego qualche foto ed una delle tante risposte ricevute ed all'occorrenza posso produrre tutto il materiale necessario
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
