Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. C.
05/08/2025
Trade Republic Bank GmbH

ripresa piena funzionalita conto bancario e conte corrente e carta bancaria

Buongiorno, sono un cliente di Trade Republic, il mio nome è Ceffa Carlo, N. Tel. 3892727196. Questa email per sollecitare la risoluzione dell’impedimento “tecnico” (?) al trasferimento di miei fondi su altra banca, che da 5 giorni, impedisce l’utilizzo del mio denaro e l'impiego della mia carta bancaria per pagamenti POS. Tale situazione limita in modo grave il mio accesso ai fondi e mi sta causando disagi e danni economici, lede il mio diritto di proprietà sul denaro depositato presso codesta banca. Considero questo comportamento in violazione delle normative europee sui servizi di pagamento (PSD2), che garantiscono l'accesso ai propri fondi. Vi chiedo di: Fornire chiarimenti ufficiali su quanto accaduto Intervenire per ripristinare pienamente la funzionalità del conto e di poter disporre liberamente dei miei fondi. In caso di mancata risposta o soluzione, mi riservo di proseguire con azioni legali o ulteriori segnalazioni presso autorità competenti. Cordiali saluti, Carlo Ceffa Ceffa.carlo@gmail.com IBAN: IT97Y0367401600000608937111.

In lavorazione
V. L.
05/08/2025

Mancato rimbosrso

Ho effettuato l'ordine il 18 luglio dopo 2 giorni viene annullato da loro e dopo numerosi solleciti tramite mail ancora devono effettuare il rimborso

In lavorazione
C. C.
05/08/2025
Trade Republic Bank GmbH

ripresa piena funzionalita conto bancario e conte corrente e carta bancaria

Buongiorno, sono un cliente di Trade Republic, il mio nome è Ceffa Carlo, N. Tel. 3892727196. Questa email per sollecitare la risoluzione dell’impedimento “tecnico” (?) al trasferimento di miei fondi su altra banca, che da 5 giorni, impedisce l’utilizzo del mio denaro e l'impiego della mia carta bancaria per pagamenti POS. Tale situazione limita in modo grave il mio accesso ai fondi e mi sta causando disagi e danni economici, lede il mio diritto di proprietà sul denaro depositato presso codesta banca. Considero questo comportamento in violazione delle normative europee sui servizi di pagamento (PSD2), che garantiscono l'accesso ai propri fondi. Vi chiedo di: Fornire chiarimenti ufficiali su quanto accaduto Intervenire per ripristinare pienamente la funzionalità del conto e di poter disporre liberamente dei miei fondi. In caso di mancata risposta o soluzione, mi riservo di proseguire con azioni legali o ulteriori segnalazioni presso autorità competenti. Cordiali saluti, Carlo Ceffa Ceffa.carlo@gmail.com IBAN: IT97Y0367401600000608937111.

In lavorazione
M. P.
05/08/2025

CLAUSOLE VESSATORIE CONTRATTO e CALCOLO ANOMALO IN BOLLETTA

Spett. Rec Energy Sono titolare del contratto energia elettrica allegato, che era finito nella casella spam e ho potuto recuperare solo trascorsi i termini per il recesso. L'operatrice telefonica con cui l'avevo sottoscritto il 19 marzo 2025 NON mi aveva accennato ad alcun costo di attivazione e tanto meno alla clausola contenuta all'ART. 3, comma f, relativa alla corresponsione ANTICIPATA di 50 euro in caso di risoluzione del contratto e passaggio ad altro operatore (cosa che io ho fatto in aprile 2025), che ritengo vessatoria dei diritti del consumatore in regime di mercato libero. Non avendone ricevuta alcuna menzione durante la sottoscrizione del contratto posso ritenere di essere stata TRUFFATA dalla vostra operatrice telefonica. Inoltre nel contratto si parla di una tariffa di 0,13 a KWH. Io dispongo di un impianto solare e ho consumato, secondo i vostri calcoli, solo 7 KWH nel mese di maggio. Dalla bolletta non si capisce quali calcoli siano stati fatti per la quota energia che assomma ad oltre 37 euro. Pertanto, sono a contestare in toto la vs fattura 2025E000129539 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Monica Petronio

Chiuso
A. L.
05/08/2025
Avelia Milano

Mancato rimborso

Buon giorno, vi scrivo perché a gennaio ho fatto un ordine di cinque maglioni, il pacco arrivato conteneva 5 capi di qualità scadente rispetto alle foto pubblicate dal sito. Ho fatto richiesta di reso dopo aver mandato all’azienda le foto di alcuni difetti di fabbrica a dimostrazione di quanto sostenevo. Mi è stato indicato un indirizzo per la restituzione in Cina e ho dovuto pure sostenerne le spese: 35 euro. A distanza di un mese, sono andata all’ufficio postale per rintracciare il pacco, era fermo alla dogana, nessuno lo aveva ritirato. Ho scritto più volte ad Avelia Milano ma non ho più ricevuto risposta. Come previsto dal codice del consumo, richiedo il rimborso integrale dell’importo pagato e delle spese di spedizione. Grazie

In lavorazione
G. C.
05/08/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmaè In data 14/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due scatole di un integratore scegliendo come metodo di pagamento Scalapay per un importo totale di 72,28€. Contestualmente, mi è stata scalata la prima rata di 24,09€. In data 20/05/2025, ricevo una mail in cui mi informano che il prodotto non è disponibile e che, nei prossimi 14 giorni, avrei ricevuto il rimborso. Rimborso mai arrivato, anzi, ho versato in data 14/06/2025 la seconda rata di 24,09€. Ho anche contattato scalapay, i quali mi hanno informato che fin quando Farmaè non comunica l'annullamento dell'ordine, non possono rimborsare. A breve pagherò la terza e ultima rata. Inutile dire che il servizio clienti è totalmente inutile; avrò mandato decine di email, anche via pec, ma non ho ricevuto alcuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
D. S.
05/08/2025

Doyouspain

Ho prenotato un'auto tramite DYS Do you Spain. Ho ricevuto un'e-mail di conferma che indicava che per il ritiro erano necessari i seguenti documenti: Carta d'identità o passaporto - Carta di credito - Patente di guida. Sono andato a ritirare l'auto con i documenti richiesti, ma mi è stato detto che i cittadini europei necessitano di una carta d'identità e che il passaporto non è un documento valido secondo i loro termini e condizioni. Quindi, doyouspain ha termini e condizioni con istruzioni diverse da quelle dell'e-mail che invia e tratta i cittadini europei diversamente dai non EU. Ho provato a parlare con il servizio clienti per quattro ore, ma senza successo. Ora consulterò un avvocato. Spendete 100 € in più, ma affidatevi a un broker affidabile. Statene alla larga. Allego screenshot della mail ricevuta da DYS.

In lavorazione
T. P.
05/08/2025

Reclamo per aumento sproporzionato del premio assicurativo a seguito di cambio di residenza

Buongiorno, mi chiamo Federica Vella, nata il 14/12/1997 a Gela (CL). In data 21/03/2025 ho stipulato con Generali S.p.A. – Filiale di Caltagirone (CT) la polizza n. 325000971 denominata "Immagina Strade Nuove", con un premio semestrale di €660,00 e annuale di €1.320,00 (documentazione allegata), usufruendo di Legge Bersani con 1° classe di merito. A giugno 2025, per motivi lavorativi, ho effettuato un cambio di residenza da Gela (CL) a Torino (TO), comunicando tempestivamente la variazione alla compagnia assicurativa. Sebbene il Comune di Torino non abbia ancora rilasciato il certificato ufficiale, la variazione risulta già registrata presso la Motorizzazione Civile. A seguito di tale comunicazione, mi è stato recapitato il preventivo n. 000000497823384 (documentazione allegata), che prevede un raddoppio del premio assicurativo: €1.198,50 semestrali e €2.397,00 annuali. Le spiegazioni ricevute dalla compagnia Generali filiale di Caltagirone sono state vaghe e poco trasparenti, limitandosi a giustificare l’aumento con un generico maggior rischio di furto e grandine nel Nord Italia rispetto alla Sicilia. Mi sono sentita truffata e umiliata, poiché mi è stato detto che non ho alternative fino alla scadenza della polizza annuale: né rescindere la polizza prima della scadenza annuale né eliminare garanzie accessorie (es: furto, incendio, etc.) per ridurre il premio aumentato per cambio di residenza. Alla mia domanda sul perché del raddoppio del premio, non ho ricevuto risposte concrete né evidenze statistiche o tariffarie che giustifichino un tale incremento solo per un cambio di residenza. Con la presente, chiedo formalmente l’intervento di ALTROCONSUMO affinché possa: 1. Verificare la correttezza e la trasparenza del comportamento della compagnia Generali. 2. Sollecitare l’invio di un nuovo preventivo equo e giustificato. 3. Avere informazioni sui diritti e le garanzie previste per i consumatori in circostanze simili. 4. Chiarire se esistano strumenti o fonti ufficiali che consentano di prevedere in anticipo eventuali variazioni tariffarie legate al cambio di residenza. 5. Fornire indicazioni sulle possibili forme di opposizione che il contraente può esercitare nei confronti di un incremento tariffario ritenuto sproporzionato e motivato esclusivamente dal trasferimento di residenza. 6. Verificare se l’unica alternativa possibile per evitare l’aumento è ritornare nel luogo di residenza precedente in Gela (CL), come suggeritomi da Generali filiale di Caltagirone. Resto a disposizione per fornire ulteriori documenti o chiarimenti e confido in un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Federica Vella

In lavorazione
D. C.
05/08/2025
Opodo

abbonamento eprime

Ho acquistato un volo con Opodo. Questo volo presentava uno sconto qualora avessi aderito alla promozione Eprime in offerta gratuita per i primi 15 giorni. Accetto l'offerta. Mi arriva in seguito una mail in cui diceva che avevo usufruito già in passato di tale offerta per cui automaticamente parte l'abbonamento di euro 99,99. In effetti avevo già usufruito dell'abbonamento ma con Edreams (tra l'altro anche qui con l'inganno perchè non esiste uno storico dei tuoi abbonamenti per cui non ricordavo assolutamente di aver aderito al periodo prova). Scopro in seguito che Opodo ed Edreams sono la stessa cosa anche se il mio volo, la mia prenotazione, è presente solo sulla piattaforma Opodo e non su Edreams. Come mai? Sono la stessa agenzia o no? Trovo tutto questo ingiusto ed ingannevole. Come posso fare per avere un rimborso sia da Edreams che da Opodo? (totale 99.99+79.99) Grazie per la pazienza

In lavorazione
E. M.
05/08/2025

Problemi accesso Katamail

Io non so più come procedere! Ho chiuso un reclamo meno di un mese fa (il secondo per lo stesso problema). Ora nuovamente durante l'accesso a Katamail, dopo aver digitato l'indirizzo di posta e dopo aver digitato la mia password ma mi ha risposto password errata, nonostante fosse assolutamente giusta. Allora ho cliccato su password dimenticata e ho modificato la password con il codice inviato sull'email di recupero, ma ha continuato a restituirmi un messaggio di errore password. L'ultima volta mi è stato risposto che l'account era stato temporaneamente inibito a tutela della casella e della privacy dell'utente, a seguito del cambio password (che io non avevo fatto, ho semplicemente provato ad accedere) Cortesemente risolvete questa problematica definitivamente, diversamente dovrò optare per chiudere l'account.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).