Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
21/10/2025

Addebiti sul cc

In data 20/10/25 ricevo un bonifico da chi ha comprato la mia casa in seguito a rogito notarile, la banca mi addebita un costo per l'operazione di 5 euro. Mi viene addebitato un costo di 5 euro per un bonifico online che ho solamente ricevuto!

In lavorazione
M. A.
21/10/2025
ING

Impossibile utilizzare il conto on line

Buon giorno, il problema è che da diversi giorni non ho la possibilità di utilizzare il conto per fare operazioni per me molto importanti che prevedono di effettuare periodici bonifici a favore di terzi soggetti. Inizialmente l'App non si apriva perché richiedeva di fare degli aggiornamenti (tramite Google Play Store), aggiornamenti che non era possibile fare. Allora ho disinstallato l'app e provato a reinstallarla, ma non era possibile farlo da Play store. Mi è stato possibile solo per il tramite sito web. Ma adesso viene il peggio. L'App una volta installa richiede una procedura di configurazione che prevede codice cliente, età, smart code ed infine la "VERIFICA DI SICUREZZA" (Allegato 1). Questa verifica prevede di rispondere ad una chiamata telefonica automatica: la chiamata non arriva (Allegato2). Ti mandano una mail per dirti sostanzialmente di riprovare Ho risposta alla mail, ma da info.it@ing.com non ottieni alcuna risposta. Allora ho provato a chiamare il numero dell'assistenza 02 9996789: per un paio di ore succedeva che alla fine della procedura guidata quando l'AI mi diceva "stai per essere passato ad un operatore che risponde dall'Italia" la linea si chiudeva. Adesso la linea non cade ma non rispondono. Termino dicendo che non c'è una mail a cui scrivere, la chat non funziona perché presuppone che funzioni l'App. La morale è che non posso operare e fare operazioni per me molto importanti che mi stanno creando problemi molto seri, di cui chiamerò la banca a rispondere

In lavorazione
E. B.
21/10/2025

Richiesta chiusura utenza

Buongiorno, ho richiesto la chiusura della linea n. 3209735895 quasi un mese fa (26 settembre) e, nonostante numerose richieste di aggiornamento via PEC la linea risulta ancora attiva. Chiedo la chiusura immediata della linea e l'addebito delle rate residue dell'IPAD, come già richiesto. Cordiali saluti. Enrico Barbieri

In lavorazione
D. D.
21/10/2025
pef spa

PEF ITALIA SPA

Buongiorno con la presente scrivo per sollecitare l'ultimazione dei lavori presso la mia proprietà in Sassetta Via del Poggio 31E nel Comune di Sassetta (LI). Gli infissi non mi sono stati ancora forniti, nemmeno installati, a questo punto vorrei capire come devo procedere. Non riuscendo a contattarvi per telefono, a non avere risposte dirette e certe, Vi chiedo di provvedere a ultimare i lavori nella mia abitazione, riparare il condizionatore ancora non funzionante e fornire gli infissi oggetto di contratto. Inoltre sul contratto era prevista la colonnina di ricarica, che in realtà non è stata installata. Vi ricordo di aver attivato il finanziamento per liquidarvi € 5000,00 aggiuntivi per completare i lavori, ad oggi sto pagando il finanziamento ma gli infissi ancora non li abbiamo ricevuti, in totale ho speso € 12.690,84 dei quali chiedo la restituzione di € 6.960,84 oltre interessi se non verranno installati gli infissi entro fine 2025. Vi chiedo quindi di provvedere con urgenza visto che ad aprile avete dichiarato la fine lavori (cosa non vera). Pretendo una risposta a stretto giro altrimenti mi vedrò costretto ad agire per vie legali, chiedendovi il rimborso di quanto speso in aggiunta al contratto, compresa la quota relativa agli infissi e gli interessi maturati dal 2020 ad oggi oltre i danni subiti. saluti -- Batistini Luca

In lavorazione
E. Z.
21/10/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, Ho restituito alcuni ordini a Zalando ma non ho ancora ricevuto i rimborsi. Il primo reso risale al 13/10. Non mi è possibile parlare con un operatore per avere spiegazioni.

In lavorazione
M. E.
21/10/2025
Gimme ssd

Problema con passaggio proprietà palestra

21/10/2025 Buongiorno, la palestra di gimfive di Grosseto, tra l'altro l'unica presente nella zona, è stata improvvisamente acquistata da Greentheory. Ieri ho saputo questo in palestra all'ingresso da un rappresentante di Greentheory e mi è stata fatta una proposta relativa alla nuova società. lo possiedo un abbonamento acquistato da gimfive il 10/09/2025 che vale 12 mesi più 3, mi sarei aspettato di vederlo usufruire e alla scadenza scegliere cosa poter fare. La gimfive è sparita improvvisamente. Non mi è stata data una ricevuta del pagamento in contanti e non ho una copia del contratto e non riesco ad averla. Lo staff delle palestre dice che è impossibile farsi rimborsare l'abbonamento, il numero di telefono del servizio clienti Gimfive è stato chiuso, così come la loro mail di assistenza, l'unico modo per ricevere assistenza è tramite una chat IA. Sono in possesso di mesi che voglio usare senza che mi venga chiesto un abbonamento aggiuntivo da Greetheory e chiedo eventualmente una cancellazione dell'abbonamento e un rimborso dei mesi di cui non posso usufruire a partire da oggi. Lo staff Greentheory continua a parlare di una "rottamazione" per cui i mesi che rimangono al mio abbonamento, acquistando a tua volta un loro abbonamento potranno essere acquistati con uno sconto, ma a me non sembra una soluzione soddisfacente. Cordiali saluti Massimiliano Esposito

In lavorazione
R. Z.
21/10/2025
aliexpress

Reso AliExpress

Buongiorno il 6 aprile 2025 ho acquistato su AliExpress una dashcam 70mai Omni 4k, pagata 320,89 €. Dopo qualche mese di utilizzo la dashcam si guasta e non si accende più, decido così di avviare la procedura di reso sul sito di AliExpress, allegando foto e video della dashcam non funzionante. Così il 15 settembre mi reco in posta e spedisco la dashcam al magazzino che mi indica AliExpress al costo di 10,30 € . Il 18 settembre 2025 la dashcam viene consegnata a questo magazzino. Dopo qualche giorno mi viene comunicato da AliExpress che le prove non sono sufficienti e non verrò rimborsato. Ho provato diverse volte a fare un reclamo e a riavviare la procedura di reso, ma la risposta è sempre la stessa: le prove non sono sufficienti, nessun rimborso. Dopodiché ho provato a contattare direttamente il venditore della dashcam che mi dice che siccome ho avviato il reso con AliExpress lui non può fare niente. La dashcam è in garanzia ma non vogliono rimborsarmi, potete aiutarmi?

In lavorazione
S. M.
21/10/2025
ING

Ing impedisce ai clienti di accedere al conto

Il mio conto è inaccessibile da giorni: non posso effettuare bonifici, non posso verificare i miei movimenti. Ieri ho resettato lo smartphone e reinstallato l'app. È impossibile accedere, perché ING non chiama durante la procedura di primo accesso. Impediscono anche di cambiare numero di telefono (anche quella procedura fallisce). Il servizio clienti conferma che è un problema noto, e ci sono altri utenti che lamentano lo stesso problema, ma ING continua a impedirci di accedere ai nostri risparmi. Non po(https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/impossibilit-C3-A0-ad-accedere-al-c/a959c2745525278a6d)

Risolto
A. V.
20/10/2025
HELLO TICKET S.L.

Truffa con danno per invio biglietti evento errato

Il sottoscritto Luciano Melchionna in data 18/06/2025 verso le ore 11:20 ho acquistato n. 6 biglietti per l'evento Lady Gaga: The MAYHEM Ball, previsto il 7 ottobre 2025 alle ore 18:30 (ora locale) presso la Co-op Live di Manchester (UK), tramite la piattaforma online https://www.hellotickets.it, che consentiva anche la selezione dei posti sulla pianta del luogo dell’evento. L’ordine è stato confermato con numero di riferimento Hellotickets: 1469151, e ho ricevuto conferma ufficiale dell’acquisto, contenente i dettagli dell’evento, dell’artista, del luogo e dei posti selezionati, come da mia scelta. Il pagamento è stato effettuato con carta di credito, per un importo complessivo di € 1.194,00. L’acquisto è stato effettuato per me e per le seguenti persone: • Alberto V. • Daniele C. • Marina M. • Manuela P. • Laura P. (che ci ha ospitato a Chester) Per partecipare all’evento, abbiamo organizzato e sostenuto ulteriori spese documentabili, tra cui: • Voli Ryanair Roma Ciampino – Manchester (€ 1.212,45) • ETA per ingresso nel Regno Unito (€ 95,00 per 5 persone) • Noleggio auto a Manchester (£117,85) • Parking aeroporto Ciampino (€ 47,80) • Pedaggio Mersey Tunnels (£6,90) • Pasti e parcheggi vari (circa £473,72) Il giorno 6 ottobre 2025 siamo partiti e abbiamo raggiunto Manchester, dove abbiamo soggiornato presso Laura Palombi. Il giorno 7 ottobre, non avendo ancora ricevuto i biglietti, abbiamo contattato Hellotickets tramite i canali ufficiali, avviando uno scambio di e-mail con l’indirizzo contact@hellotickets.com. A valle del sollecito, Hellotickets non ci ha inviato direttamente i biglietti, ma ci ha abilitato a una procedura per scaricarli dal sito del venditore Ticketmaster, attraverso il link https://am.ticketmaster.com/, dove ci siamo registrati con lo stesso indirizzo e-mail utilizzato per la prenotazione. Una volta effettuato l’accesso, abbiamo constatato che i biglietti disponibili erano relativi a un concerto completamente diverso (“The World of Hans Zimmer Suites”), previsto il 7 ottobre 2025 alle ore 20:00 (ora locale) a Oakland, California, rendendo impossibile la partecipazione all’evento originario. Come prova, tali biglietti sono stati immediatamente condivisi con Hellotickets, chiedendo assistenza urgente per risolvere il problema e consentirci di accedere all’evento per cui ci eravamo recati sul posto alla Co-op Live di Manchester. Il personale della Co-op Live ci ha inoltre informato che i riferimenti dei posti da noi prenotati non esistevano nella pianta ufficiale della struttura e mi ha rilasciato attestato della mia effettiva presenza sul luogo dell’evento, confermando l’errore. Durante lo scambio di e-mail: • Non ci è stata proposta alcuna alternativa per partecipare all’evento originario; • Hellotickets ha ammesso l’errore, ma ha limitato il rimborso al solo importo dei biglietti (rimborso a tutt'oggi NON pervenuto sulla carta di credito) e ha proposto come compensazione del disagio un credito sul loro sito internet; • Hellotickets ha richiesto, come condizione per il rimborso, di trasferire i biglietti errati a un indirizzo e-mail sospetto: Nome: Kelly Houston E-mail: kellyhouston832@gmail.com Tale indirizzo non risulta appartenere a canali ufficiali né di Hellotickets né del venditore, circostanza che desta forti dubbi sulla correttezza della procedura; • Ho contattato direttamente Ticketmaster, effettivo venditore dei biglietti, che ha confermato l’esistenza dei biglietti errati e mi ha indicato di risolvere la questione esclusivamente con Hellotickets. - ho contattato più volte hellotickets tramite i canali ufficali ma non hanno ancora provveduto a saldare quanto dovuto e non rispondono più alle comunicazioni; il prossimo passo qualora non venga risolto il contenzioso sarà procedere per vie legali. La condotta di Hellotickets ha causato un danno economico e morale rilevante, oltre alla perdita di tre giorni di ferie da parte di professionisti (Project Manager, Dentista, Commercialista, Regista teatrale), con conseguente danno stimato complessivo di € 7.929,34. CHIEDO Che vengano rimborsati: il valore dei biglietti, le spese sostenute per raggiungere e partecipare all'evento, le spese a compensazione dei giorni di ferie/inattività, il danno morale subito. La compensazione dovrà avvenire tramite un riconoscimento economico effettivo e NON sottoforma di crediti spendibili sulla piattaforma Hellotickets. Tuttele spese sostenute sono documentabili è già state condivise con Hellotickets senza ricevere risposta alcuna.

In lavorazione
N. S.
20/10/2025
Ebtemp

DIFFIDA E MESSA IN MORA – Ritardo ingiustificato e modifica retroattiva del regolamento del Progetto

Il sottoscritto, attualmente lavoratore con contratto attivo nell’ambito del Progetto di Mobilità Territoriale EBITEMP, espone quanto segue. In data 03/06/2025 ha avuto inizio il mio contratto di lavoro con l’agenzia Openjobmetis S.p.A., in relazione al quale ho presentato tempestivamente domanda per il contributo previsto dal progetto di mobilità territoriale, rispettando integralmente termini e modalità previsti dal regolamento pubblicato sul sito ufficiale di EBITEMP (versione vigente a quella data). La domanda è stata accolta in ritardo e, nonostante ripetuti solleciti, a oggi non è stata erogata alcuna somma. L’unico riscontro utile risale al 2 settembre 2025, seguito da una recente richiesta (inizio ottobre) di integrazione documentale riguardante: - la prima busta paga; - un’autocertificazione di residenza/domicilio. Tengo a sottolineare che tali documenti non erano previsti nel regolamento in vigore al momento della presentazione della domanda, ma risultano inseriti solo nella nuova versione del regolamento, pubblicata successivamente. Pertanto, la richiesta di integrazione costituisce una modifica retroattiva delle condizioni di accesso alla prestazione, in contrasto con i principi di correttezza amministrativa e trasparenza che devono guidare l’azione di un ente bilaterale. Il sottoscritto, pur non avendone obbligo, ha provveduto comunque a inviare i documenti richiesti il giorno successivo, al solo fine di non ostacolare l’iter e dimostrare la piena collaborazione. Si allegano alla presente, per chiarezza e confronto, entrambe le versioni del regolamento (quella originaria in vigore al momento della domanda e quella aggiornata successivamente). Con la presente, pertanto, DIFFIDO formalmente a: Fornire entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento del seguente reclamo un riscontro scritto con l’indicazione della data certa di erogazione delle tranche anticipate previste; Provvedere immediatamente all’erogazione delle somme dovute, senza ulteriori ritardi o rinvii; Evitare ulteriori modifiche regolamentari o richieste documentali retroattive che alterino le condizioni già accettate. Non accetterò ulteriori ritardi, giustificazioni o cambi di regole in corso d’opera. Il rispetto dei tempi e delle condizioni contrattuali deve valere per entrambe le parti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).